|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| Vedo che non c'e' mai limite al patetico. Bisogna spiegare al giornalisti che Ferrari e Maserati fanno parte del gruppo Fiat (e di fatti la 8c e' una Maserati...). Quindi non vale la pena avere un orgasmo al pensiero di motori Porsche nel caso in cui VW mettesse le mani su Alfa... specialmente se si ricordano le parole di Piech "Alfa stara' a Seat come Audi sta a VW"... ma quale Porsche  Alfa 159 FOREVER
| |
|

147 Owner Posts: 224 175,65 ore
 
Capannoli
| Vi piacerebbe vecchi Krukki che non siete altro??!! E invece nisba.
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| KOKAL - 15/3/2011 2:58 PM Volkswagen: motori Porsche per le Alfa Romeo del futuro ?L’anticipazione diffusa da Autocar sconvolgerà sicuramente molti appassionati, ma sembra delineare un futuro quanto meno “credibile”: Volkswagen è interessata al marchio Alfa Romeo, come ormai abbiamo più volte ripetuto, ma nei suoi piani c’è anche l’intenzione di sfruttare la recente acquisizione di Porsche per creare un mix davvero esplosivo. Le sportive del biscione potrebbero infatti essere dotate di propulsori sviluppati da Porsche ed il primo esempio di questo incredibile matrimonio di interesse potrebbe avvenire grazie al 4 cilindri boxer 2,5 litri aspirato e turbo attualmente in via di sviluppo per la baby Boxster. Lo stesso motore, lo sappiamo, è al centro di molte anticipazioni e potrebbe finire anche in auto di altri brand del gruppo VAG come Audi, Seat e Skoda, ma su Alfa Romeo avrebbe tutta l’aria di una operazione nostalgia, quando i boxer erano l’inconfondibile colonna sonora di Alfasud e 33. Qualcuno si è già spinto oltre, immaginando una ipotetica 4C coupè con scocca in carbonio (magari un po’ più simile a quella della Volkswagen Bluesport che non a quella Dallara…) e motore boxer Porsche, che secondo Piech nelle mani di VAG venderebbe molto di più rispetto alla potenzialità dell’attuale Alfa Romeo, come dichiarato abilmente a Ginevra nel continuo “battibecco” con Marchionne. Al di là del possibile “neologismo” Alfa Romeo Porsche, non si tratterebbe comunque per la casa tedesca della prima volta come fornitore di propulsori: nel 1984, nfatti, l’arrivo della prima serie della Seat Ibiza fu impreziosito proprio da una gamma inedita di propulsori chiamati “System Porsche” ed ingegnerizzati dalla casa di Zuffenhausen. Chissà che effetto potrebbe fare, tra qualche anno, aprire il cofano di una ormai germanica Alfa Romeo trovando il logo Porsche sulle testate…
Ma quando la smetteranno? Mamma mia che palle..............
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| Ma che senso ha portare li la 159?  | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| SportKnight - 30/3/2011 7:22 PM cuoresportivo86 - 30/3/2011 7:09 PM Ma che senso ha portare li la 159? 
ha senso quando ti vuoi togliere dalle palle gli ultimi telai rimasti Ma portare la 159 costa, sei sicuro che ci guadagnano qualcosa calcolando che su 159 guadagnano una miseria? | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Utente del mese Dicembre 2010 Utente del mese Novembre 2014 Posts: 5487 1.782,83 ore
       
Matera
| perchè dovrebbe costare portarla in messico?? una volta aperti i concessionari(per giulietta e mito) quanto spenderanno? per portare una singola auto dall'america all'italia si spendono in media dai 1000 ai 1500 euro
per portarne uno stock penso che si e no costerà 500 euro più le spese di pubblicità ecc...
penso che in tutto saremo sui 1000 euro ad auto,considerando le tasse costerà sempre meno a loro rispetto che a noi!!
Edited by SportKnight 30/3/2011 8:11 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| SportKnight - 30/3/2011 8:09 PM perchè dovrebbe costare portarla in messico?? una volta aperti i concessionari(per giulietta e mito) quanto spenderanno? per portare una singola auto dall'america all'italia si spendono in media dai 1000 ai 1500 euro
per portarne uno stock penso che si e no costerà 500 euro più le spese di pubblicità ecc...
penso che in tutto saremo sui 1000 euro ad auto,considerando le tasse costerà sempre meno a loro rispetto che a noi!!
Ammesso che tu abbia ragione, a chi sperano di vendere la 159 che ha 3 motori in totale, e tutti con cambio manuale? Mah............ | |
|

3.2 JTS SW Owner Nero carbonio Posts: 922 463,57 ore
    
Milano
| KOKAL - 15/3/2011 2:58 PM Volkswagen: motori Porsche per le Alfa Romeo del futuro ?L’anticipazione diffusa da Autocar sconvolgerà sicuramente molti appassionati, ma sembra delineare un futuro quanto meno “credibile”: Volkswagen è interessata al marchio Alfa Romeo, come ormai abbiamo più volte ripetuto, ma nei suoi piani c’è anche l’intenzione di sfruttare la recente acquisizione di Porsche per creare un mix davvero esplosivo. Le sportive del biscione potrebbero infatti essere dotate di propulsori sviluppati da Porsche ed il primo esempio di questo incredibile matrimonio di interesse potrebbe avvenire grazie al 4 cilindri boxer 2,5 litri aspirato e turbo attualmente in via di sviluppo per la baby Boxster. Lo stesso motore, lo sappiamo, è al centro di molte anticipazioni e potrebbe finire anche in auto di altri brand del gruppo VAG come Audi, Seat e Skoda, ma su Alfa Romeo avrebbe tutta l’aria di una operazione nostalgia, quando i boxer erano l’inconfondibile colonna sonora di Alfasud e 33. Qualcuno si è già spinto oltre, immaginando una ipotetica 4C coupè con scocca in carbonio (magari un po’ più simile a quella della Volkswagen Bluesport che non a quella Dallara…) e motore boxer Porsche, che secondo Piech nelle mani di VAG venderebbe molto di più rispetto alla potenzialità dell’attuale Alfa Romeo, come dichiarato abilmente a Ginevra nel continuo “battibecco” con Marchionne. Al di là del possibile “neologismo” Alfa Romeo Porsche, non si tratterebbe comunque per la casa tedesca della prima volta come fornitore di propulsori: nel 1984, nfatti, l’arrivo della prima serie della Seat Ibiza fu impreziosito proprio da una gamma inedita di propulsori chiamati “System Porsche” ed ingegnerizzati dalla casa di Zuffenhausen. Chissà che effetto potrebbe fare, tra qualche anno, aprire il cofano di una ormai germanica Alfa Romeo trovando il logo Porsche sulle testate…
Ma l'articolo su autocar dice chiaramente che Fiat non ha interesse a vendere Alfa... Alfa è tanto l'architrave della crescita del Gruppo Fiat, quanto chiave del mantenimento della leadership di VW nel medio periodo. Come ha detto Marchionne, Alfa non è in vendita a meno che VW non presenti una offerta "spropositata"... tipo 20mld di €, con la cui cifra "mi siederei al tavolo (a discutere dell'offerta)". Ma una simile offerta è molto distante dalla realtà, se pensiamo che tutto il gruppo Fiat vale 5mld di €... (sentito a Report domenica scorsa).
Detto ciò, le info sui possibili motori porsche per alfa mi sembrano parole al vento
A
Edited by Argonath 30/3/2011 9:03 PM
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Utente del mese Dicembre 2010 Utente del mese Novembre 2014 Posts: 5487 1.782,83 ore
       
Matera
| cuoresportivo86 - 30/3/2011 8:51 PM SportKnight - 30/3/2011 8:35 PM a qualcuno come noi? 
non tutti hanno bisogno di 3000-4000 e 5000 di cilindrata e cambi automatici semi automatici monomarce e cazzate varie Ma che dici? Ma quanti sono quelli che si prenderebbero in Messico una 159 manuale e con 136, 170 o 200cv e a sola trazione anteriore? Per non parlare delle tecnologie di bordo che non sono state aggiornate. Ma davvero credi che ne vendi? Si, ma pochissime (della serie il gioco non vale la candela ) Stai ragionando da appassionato, non da cliente medio che si ritrova una gamma scarsissima 
non lo so quanti sono ma mi chiedo se tu lo sai...
come fai a dire a me "che ne sai" se anche tu non lo sai?? è paradossale questa cosa!! una buona volta non riesci proprio ad aspettare invece di parlare a vanvera? | |
|
"Watson" Brera 1750 TBi Owner Bianco ghiaccio Posts: 1739 737,78 ore
    
Cava dè Tirreni (SA)
| Dal mese di Aprile esce ufficialmente dalla produzione la Brera e la Spyder. Nel listino Alfa Romeo rimane soltanto:
- l'Alfa Romeo 159, obsoleta e vecchia, mai stata ristilizzata in 6anni, con motori penosi e con vendite simili a vetture sportive (poche unità al mese);
- la Fiat Mito (che è praticamente e solamente una Grande Punto I serie ricarrozzata). La Grande Punto evo è qualitativamente superiore alla Mito;
- la Fiat Giulietta (che è praticamente una Bravo ricarrozzata) con contenuti tecnici anni luce lontani dalla decennale 147.
Le vendite danno conferma a Marchionne, ma con l'uscita di scena a breve della 159, non potremmo più parlare di Alfa Romeo e dovremmo definitivamente inchinarci alla vera sportività della Bmw. L'Alfa Romeo è destinata a diventare null'altro che una Fiat con un marchio storico, e nulla più.
A questo punto era meglio se Fiat cedeva l'Alfa al Gruppo Volkswagen. Se grazie a Volkswagen la Lamborghini è tutt'ora il marchio che costruisce le vetture più prestazioni ed avveniristiche nel settore auto supersportive, magari Alfa sarebbe diventata la vera antagonista alla bmw nelle auto sportive.
Ora siamo solo un marchio cenerentola del mercato automobilistico, un marchio sostanzialmente inutile e superfluo
| |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero pastello "EPER umano" Utente del mese Marzo 2007 Primo utente del mese 2008
  Posts: 7312 2.059,23 ore
    
Parma
| Io condivido il pensiero di Sportknight, mentre da noi il mercato richiede nuove tecnologie, in Cina no, è vero si vendono tante Audi e Mercedes per i loro miliardari, ma ricordatevi che il grosso del mercato lo fanno delle vetture scadenti e con bassissimi contenuti tecnici, in confronto la 159 è un astronave. Se pensate che in Cina costruiscono nuove le vecchie Lybra e la 166, farà la sua sporca figura la 159 o nò e poi rimane una macchina bellissima e di fascino.
P.S. per Cs86, se l'alfa ha venduto a te 2 sue vetture in Italia, troverà in un miliardo di cinesi qualcuno .
Edited by emi159 31/3/2011 12:33 AM
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Utente del mese Dicembre 2010 Utente del mese Novembre 2014 Posts: 5487 1.782,83 ore
       
Matera
| gerry159 - 30/3/2011 11:23 PM Dal mese di Aprile esce ufficialmente dalla produzione la Brera e la Spyder. Nel listino Alfa Romeo rimane soltanto: - l'Alfa Romeo 159, obsoleta e vecchia, mai stata ristilizzata in 6anni, con motori penosi e con vendite simili a vetture sportive (poche unità al mese);
- la Fiat Mito (che è praticamente e solamente una Grande Punto I serie ricarrozzata). La Grande Punto evo è qualitativamente superiore alla Mito;
- la Fiat Giulietta (che è praticamente una Bravo ricarrozzata) con contenuti tecnici anni luce lontani dalla decennale 147.
Le vendite danno conferma a Marchionne, ma con l'uscita di scena a breve della 159, non potremmo più parlare di Alfa Romeo e dovremmo definitivamente inchinarci alla vera sportività della Bmw. L'Alfa Romeo è destinata a diventare null'altro che una Fiat con un marchio storico, e nulla più. A questo punto era meglio se Fiat cedeva l'Alfa al Gruppo Volkswagen. Se grazie a Volkswagen la Lamborghini è tutt'ora il marchio che costruisce le vetture più prestazioni ed avveniristiche nel settore auto supersportive, magari Alfa sarebbe diventata la vera antagonista alla bmw nelle auto sportive. Ora siamo solo un marchio cenerentola del mercato automobilistico, un marchio sostanzialmente inutile e superfluo
avresti preferito delle seat a marchio alfa?? | |
|

3.2 JTS SW Owner Nero carbonio Posts: 922 463,57 ore
    
Milano
| marco1975 - 31/3/2011 6:42 PM gerry159 - 30/3/2011 11:23 PM
A questo punto era meglio se Fiat cedeva l'Alfa al Gruppo Volkswagen. Se grazie a Volkswagen la Lamborghini è tutt'ora il marchio che costruisce le vetture più prestazioni ed avveniristiche nel settore auto supersportive, magari Alfa sarebbe diventata la vera antagonista alla bmw nelle auto sportive.
Ora siamo solo un marchio cenerentola del mercato automobilistico, un marchio sostanzialmente inutile e superfluo
Anche VW avrebbe bisogno di alcuni anni per sviluppare Alfa sui propri pianali e motori - a meno di ricarrozzamenti tipo Lancia Thema/Flavia - quindi alla fine per me la domanda e' se vogliamo credere agli impegni del piano prodotti del gruppo con Giulia e SUV nel 2012, 4C, spider, ecc. oppure no. Se ci crediamo, avremo un'Alfa a gamma completa anche prima che se Alfa appartenesse a VW. Alfa 159 FOREVER
Totalmente d'accordo, non mi sembra che abbia senso continuare a sparare sul management Fiat/Alfa nel momento in cui gli step decisivi per allargare/rinnovare il portafoglio prodotti vengono effettivamente presi... Il piano industriale lo abbiamo visto, gli annunci vengono fatti, e ci sono diversi segnali che sulle auto ci stanno lavorando seriamente.
Perchè dobbiamo continuare a strillare? Strilleremo se i piani/programmi/patti non saranno rispettati, o se le auto prodotte non saranno all'altezza del blasone, ma strillare ora non serve a nulla.
A
| |
|