|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero pastello "EPER umano" Utente del mese Marzo 2007 Primo utente del mese 2008
  Posts: 7312 2.059,23 ore
    
Parma
| marco1975 - 3/4/2013 4:09 PM Lazza - 3/4/2013 11:23 AM MAMOZIETTO - 2/4/2013 11:17 PM ultimamente l'Italia e le Aziende Italiane sono diventate terre di conquista di stranieri che comprano per rubare know-how e prodotti  comprano marchi, ma quale know how Qualcosa ci resta e meno male... dopotutto Ferrari e Maserati sono nostri, e imprese come Magneti Marelli e Brembo e Pirelli vendono nel mondo intero... ma tra poco l'impero del male sfrutterà i profitti cinesi e americani per far fallire i concorrenti europei. Quando avranno venti marchi e 50% di quota di mercato ci saranno solo più i coreani, Dacia e i rivali premium tedeschi a sopravvivere. E tutti a comprare Audi e VW, ma senza più sconti e con i tagliandi a 700 euro... Alfa 159 FOREVER
Ti sei scordato di dire che non ci sono più le mezze stagioni e che da giovane saltavi i fossi per il lungo ;-)))
Ma dai esistono un sacco di gruppi non solo quello Vag, vedi Gm, Toyota, Renault-Nissan-infiniti e Dacia, Psa, Fiat Crysler,Kia e Hiunday poi c'è la piccola Volvo sta nascendo la Quoros, Honda e Mazda. | |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| I coreani e Dacia li ho citati eccome... Honda e Mazda pesano per ben che vada 0,5% del mercato europeo. PSA é sull'orlo della bancarotta, Renault Nissan punta tutto su Dacia (che funziona) e sui veicoli elettrici (un disastro, a parte qualche amministrazione locale francese nessuno li vuole - da notare che la Zoe non si ricarica sulle prese elettriche normali LoL), GM va bene altrove ma in Europa Opel fa buchi da oltre un miliardo d'euro l'anno dal 1999, Ford Europa idem. Alla fine in Europa c'é solo VW che occupa il medio e l'alto di gamma, e i coreani e Dacia sul basso di gamma. E in mezzo dei costruttori generalisti che o stanno fallendo o sono salvati dagli alleati stranieri (Chrysler per noi e Nissan per Renault). Vedrai che tra qualche anno VW supererà i 30% di quota di mercato e finirà pure per rilevare quel che resta di PSA e Opel. Cosi' arriverà a 50%. . Alfa 159 FOREVER | |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| Lazza - 3/4/2013 4:30 PM Se consideri come erano ridotti 50 anni fa, io mi tolgo il cappello di fronte a tanta dedizione e capacità. Altro che impero del male. Più altro che impero di coglioni c'è qui da noi... Vero, ma il problema é che c'é puzza di abuso di posizione dominante in tutto quel che fanno. Sconti mostruosi sulla Golf precedente (ma in Francia già 15% sulla nuova), offerte leasing da 250 euro al mese su Tiguan o Touran, obbligo per i clienti tipo Europcar di prendere anche auto meno interessanti come Seat o Skoda se vogliono VW, condizioni da capestro per i concessionari (numero di auto esposte, perfino esigenze di materiale ben preciso per i pavimenti e i soffitti, m2 minimi per marchio). Il tutto finanziato dai profitti cinesi. Alfa 159 FOREVER | |
|

2.4 JTDM Q Owner Grigio stromboli "Mr. Lazza" Utente del mese Ottobre 2007
 Posts: 4754 1.621,97 ore
      
Verona
| marco1975 - 4/4/2013 12:05 PM Lazza - 3/4/2013 4:30 PM Se consideri come erano ridotti 50 anni fa, io mi tolgo il cappello di fronte a tanta dedizione e capacità. Altro che impero del male. Più altro che impero di coglioni c'è qui da noi... Vero, ma il problema é che c'é puzza di abuso di posizione dominante in tutto quel che fanno. Sconti mostruosi sulla Golf precedente (ma in Francia già 15% sulla nuova), offerte leasing da 250 euro al mese su Tiguan o Touran, obbligo per i clienti tipo Europcar di prendere anche auto meno interessanti come Seat o Skoda se vogliono VW, condizioni da capestro per i concessionari (numero di auto esposte, perfino esigenze di materiale ben preciso per i pavimenti e i soffitti, m2 minimi per marchio). Il tutto finanziato dai profitti cinesi. Alfa 159 FOREVER Guarda, sono d'accordo sull'abuso di posizione, se non che se la sono guadagnata sudando (avrebbero potuto lavorare allo stesso modo Fiat & Co) ed inoltre i finanziamenti agevolati sono frutto dello spread favorevole (anche questo frutto di lavoro sodo e serietà), e i tedeschi ne approfittano in tutti i settori, non solo nell'auto. Io stesso vendo attrezzature tedesche e l'anno scorso ho finanziato un paio di clienti ai quali le banche italiane non davano liquidi. Altro che interessi alti, oggi NON finanziano. E i tedeschi ne approfittano. Noleggi: vero, noleggio spesso in Germania. Ma perchè non lo fanno anche gli altri costruttori? Forse perchè VW si è sudata la posizione che ha oggi e spinge anche i marchi minori? Perchè non lo fa Fiat con Lancia? Tu citi i profitti cinesi: perchè gli altri costruttori non fanno lo stesso? Perchè? Le condizioni capestro dei concessionari (verissimo): gli altri non le applicano? Certo che si. Insomma, la situazione odierna è solo frutto della serietà politica e del lavoro sodo tedesco, e della inettitudine degli altri, francesi compresi. Se c'è qualcuno da demonizzare, quello è in casa nostra, non oltre confine
| |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| Che noi italiani (e anche i francesi) abbiamo fatto tanti errori, spianando la strada ai tedeschi non c'é dubbio. Che abbiano lavorato duro per arrivare dove sono, vero. Che se lo siano meritato, sono più perplesso... la politica industriale tedesca, comprensiva di azionariato di stato e di sostegno della Landesbank della Sassonia, é stata ancora più determinante che la serie di aiuti e di regali che lo stato italiano ha fatto alla Fiat. Oggi VW approfitta anche di una Germania che - dopo molti sacrifici negli anni Schroeder - sta utilizzando l'euro come arma di distruzione di massa nei confronti dei vicini meno competitivi. Quello che mi fa male é constatare che i clienti italiani votano tedesco (comprando VW ovviamente) stringendosi la corda attorno al collo e continuando a perpetuare un "vicious circle" che rinforzerà sempre di più loro a scapito nostro. Perché é facile dire che il consumatore é libero di scegliere e puo' considerare il prodotto tedesco migliore. Ma quando la sua scelta sarà ridotta dalla dominazione assoluta di VW, che i prezzi saliranno (di tutto, auto, ricambi, tagliandi, ecc), il consumatore farà la fine del pollo. Alfa 159 FOREVER | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| Guardate che bella iniziativa.........queste son le cose che il marketing deve fare !! Questo avvicina i giovani a MiTo caspita oltre che far bella pubblicità per il marchio con un bel campionato !!!
Manca la voglia di fare, stop.
- https://www.youtube.com/watch?v=5i5EvvREnYc
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
|
Tristezza infinita vedere quella foto del capannone, e pensare pure che ora smantelleranno tutto. Quel sito di Arese poteva essere invece un ottima attrazione per turisti e appassionati del marchio, con tanto di museo, esposizione e magari anche sito produttivo/centro stile.
Come al solito Fiat perde l'ennesima occasione di far soldi ma sopratutto di dare una certa immagine al marchio premium della casa.
Bravi  | |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero pastello Utente del mese Aprile 2014 Posts: 1309 630,78 ore
   
Udine
| marco1975 - 4/4/2013 1:22 PM Che noi italiani (e anche i francesi) abbiamo fatto tanti errori, spianando la strada ai tedeschi non c'é dubbio. Che abbiano lavorato duro per arrivare dove sono, vero. Che se lo siano meritato, sono più perplesso... la politica industriale tedesca, comprensiva di azionariato di stato e di sostegno della Landesbank della Sassonia, é stata ancora più determinante che la serie di aiuti e di regali che lo stato italiano ha fatto alla Fiat. Oggi VW approfitta anche di una Germania che - dopo molti sacrifici negli anni Schroeder - sta utilizzando l'euro come arma di distruzione di massa nei confronti dei vicini meno competitivi. Quello che mi fa male é constatare che i clienti italiani votano tedesco (comprando VW ovviamente) stringendosi la corda attorno al collo e continuando a perpetuare un "vicious circle" che rinforzerà sempre di più loro a scapito nostro. Perché é facile dire che il consumatore é libero di scegliere e puo' considerare il prodotto tedesco migliore. Ma quando la sua scelta sarà ridotta dalla dominazione assoluta di VW, che i prezzi saliranno (di tutto, auto, ricambi, tagliandi, ecc), il consumatore farà la fine del pollo. Alfa 159 FOREVER Ti quoto in tutto quello che hai detto Marco. Condivido in pieno. Qui non si parla più di grandissima differenza di qualità ma di essere diventati dei polli, di vedere più l'apparenza che la sostanza, io tutta sta grande differenza nelle macchine tedesche non la vedo più. Una volta sì ora no. Per questo da una tedesca sono tornato in alfa e spero di non ricascarci mai più. Ripeto....secondo me si va avanti per discorsi degli ultimi anni, la gente ragiona ancora come 15 anni fa e ha il prosciutto negli occhi. Il gruppo Fiat è milgiorato molto e se non fosse al livello dei tedeschi siamo lì. Perchè i tedeschi ci hanno imbambolato ci fregano i soldi all'acquisto, durante i tagliandi e ci fanno vedere solo quello che vogliono, interni con pelle anche sui pulsanti fra poco (a che cosa serve) e poi se apri un pannello portiera vedi che sono fatte anche peggio dentro di una nostra....è tutta scena svegliateviiiiii.....sono passati dalla parte opposta. Prima avevano il trucco le auto italiane ora ce l'hanno le tedesche. La 159 per esempio con poco potrebbe essere all'altezza delle ultime auto tedesche (2 led e tre cagatine). I motori ormai li ha sistemati con cilindrate e cavalli adeguati (e se volessero aggiungerne altri 20 non ci vorrebbe molto), le altre auto pesano uguali (basta vedere quanto pesa l'A4 su un giornale ad esempio), ma i primi a farla morire siamo stati noi italiani non continuando a comprarla quando tutto era stato messo a posto e invece spingendo l'economia tedesca. Vedi se un tedesco sputa su un'Audi se si rompe qualcosa ci beve una birra su con amici e basta. In italia invece si fa sempre tragedia di tutto e con tutto (quando si vuole) e mi dispiace dirlo ma sembra che siamo diventati un popolo di gente che si piange addosso e segue le mode altrui e invece abbiamo capacità e fantasia e non dovremmo farci mettere i piedi addosso. Io confido in Alfa che si riscattino con i prox modelli e per ora mi godo la mia 159, quando ci sono sopra mi sento da dio, va benissimo ed è bellissima non teme confronti nemmeno dei led. Solo le auto italiane mi danno emozioni. Posso capire solo chi compra un usato allora lì ok, ma prendere una tedesca nuova è un furto.
Edited by alessandro155 30/4/2013 2:55 PM
| |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero pastello Utente del mese Aprile 2014 Posts: 1309 630,78 ore
   
Udine
| A mio parere.....Sì! E comunque non mi pare siano poche migliaia e solo in Italia.
Edited by alessandro155 30/4/2013 3:01 PM
| |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| Lazza - 30/4/2013 2:59 PM alessandro155 - 30/4/2013 2:52 PM Posso capire solo chi compra un usato allora lì ok, ma prendere una tedesca nuova è un furto.
Evidentemente il mondo è popolato da coglioni, visto che i tedeschi vendono milioni di auto nuove e Alfa poche migliaia e quasi esclusivamente in Italia...  Lazza, é ovvio che Alfa vende poche migliaia : oggi é assente dai 5 mercati che pesano di più e che sono in crescita : Nord America, Brasile (mai capito perché Fiat non vende Alfa laggiù, specie con la storia FNM), Cina, Russia (tranne 200 auto l'anno con 3 concessionari) e India. Alfa é ridotta a 2 modelli + la 4C. Il punto é se ad armi pari (gamma paragonabile, o almeno modello contro modello, e in un paese con una rete di concessionari paragonabile) Alfa saprebbe difendersi. Lo vedremo verso il 2015 (se la piantano con i ritardi) soprattutto negli USA... una Giulia e una ammiraglia sostenute dalla rete Chrysler contro Audi A4/A6 e Bmw 3/5 in un mercato "neutrale". Nel frattempo chi compra tedesco non é "coglione"... intanto una buona metà delle auto tedesche acquistate lo sono dai buyer delle flotte aziendali e leasing lunga durata, per una sola ragione : si svalutano meno delle altre, per cui le rate sono basse. Quanto agli altri, soprattutto nei paesi emergenti ma anche in Italia, lo fanno per effetto di moda e perché comprare straniero fa figo, non certo perché la finizione delle plastiche sotto il cruscotto é migliore o perché c'é un mm di meno tra i pannelli delle carrozzerie o perché le versioni diesel 2 litri che vanno per la maggiore hanno 5 cv in più o consumano 1L/100km di meno. Alfa 159 FOREVER | |
|

2.4 JTDM Q Owner Grigio stromboli "Mr. Lazza" Utente del mese Ottobre 2007
 Posts: 4754 1.621,97 ore
      
Verona
| marco1975 - 2/5/2013 12:29 PM Lazza, é ovvio che Alfa vende poche migliaia : oggi é assente dai 5 mercati che pesano di più e che sono in crescita : Nord America, Brasile (mai capito perché Fiat non vende Alfa laggiù, specie con la storia FNM), Cina, Russia (tranne 200 auto l'anno con 3 concessionari) e India. Alfa é ridotta a 2 modelli + la 4C. Il punto é se ad armi pari (gamma paragonabile, o almeno modello contro modello, e in un paese con una rete di concessionari paragonabile) Alfa saprebbe difendersi. Lo vedremo verso il 2015 (se la piantano con i ritardi) soprattutto negli USA... una Giulia e una ammiraglia sostenute dalla rete Chrysler contro Audi A4/A6 e Bmw 3/5 in un mercato "neutrale". Nel frattempo chi compra tedesco non é "coglione"... intanto una buona metà delle auto tedesche acquistate lo sono dai buyer delle flotte aziendali e leasing lunga durata, per una sola ragione : si svalutano meno delle altre, per cui le rate sono basse. Quanto agli altri, soprattutto nei paesi emergenti ma anche in Italia, lo fanno per effetto di moda e perché comprare straniero fa figo, non certo perché la finizione delle plastiche sotto il cruscotto é migliore o perché c'é un mm di meno tra i pannelli delle carrozzerie o perché le versioni diesel 2 litri che vanno per la maggiore hanno 5 cv in più o consumano 1L/100km di meno. Alfa 159 FOREVER Se oggi Alfa vende poche migliaia di pezzi e manca dai principali mercati, è perchè ha lavorato peggio dei tedeschi, da alcuni mercati è dovuta scappare per inaffidabilità, da altri semplicemente perchè non vendeva, di conseguenza la rete vendita si è trasformata in uno zombie. Ora rifare tutto è difficile. Non puoi quindi dire "Il punto é se ad armi pari Alfa saprebbe difendersi." poichè le situazioni (ovvero, le armi pari) si creano con il lavoro serio, negli anni. Anche la gamma paragonabile che invochi... prima che ci si arrivi dovranno passare anni affinché la si possa ampliare decentemente con gli utili derivanti dalle vendite... Ultima considerazione: tu dici comprare tedesco fa figo. Mi spieghi perchè non fa figo comprare italiano? | |
|