|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| Marchionne: mai Alfa fuori dall'Italia «A Mirafiori riassorbiremo tutti»Marchionne: «I documenti per l'Ipo di Chrysler saranno presentati già questa settimana» L'ad del Lingotto assicura anche che l'Alfa Romeo non sarà prodotta fuori dall'Italia. Su Mirafiori: «Riassorbiremo tutti»
Chrysler ha intenzione di presentare la richiesta per l'ammissione alla quotazione questa settimana dopo che la controllante Fiat e Veba non sono riusciti a raggiungere un accordo sulla quota del 41,5% detenuta dal fondo nella casa di Detroit. Lo ha detto Sergio Marchionne in un'intervista al Financial Times aggiungendo che la documentazione dell'Ipo potrebbe essere già pronta entro la terza settimana di questo mese. Marchionne ha poi assicurato che, fino a quando sarà alla guida del Lingotto, Alfa Romeo non sarà prodotta fuori dall'Italia. «Dobbiamo completare questo processo della determinazione del valore», ha aggiunto Marchionne. «(Veba) ha detto molto chiaramente che loro non sono soci di lungo periodo. Vogliono monetizzare quindi dobbiamo trovare un modo per loro per uscire in maniera da... non creare quello che io considero aspettative di valorizzazione eccezionalmente elevate o abnormi».
I RISCHI PER FIAT - La quotazione in borsa presenta due rischi per Fiat: un allungamento dei tempi di una fusione con Chrysler, oltre a un possibile aumento dei costi di un'eventuale acquisizione della quota Chrysler, almeno rispetto alle attese di Fiat. Il gruppo italiano, nell'ambito del contenzioso con Veba, valuta il 3,3% di Chrysler 139,7 milioni di euro.
L'ALFA E MIRAFIORI - L'ad ha anche detto chiaramente che Fiat non costruirà mai le Alfa Romeo fuori dall'Italia: «Siamo a uno stadio evolutivo molto diverso. Potrà forse essere il prossimo Ceo a dare l'ordine, ma non io». Marchionne ha sottolineato l'importanza del made in Italy nel settore del lusso: «Non c'è dubbio - ha detto - che l'origine della produzione sia importante per Maserati. Penso anche che sia importante per Alfa». A fine luglio Marchionne aveva ventilato la possibilità di produrre Alfa Romeo «ovunque nel mondo». Quanto allo stabilimento di Mirafiori, dove il gruppo conta di produrre un Suv Maserati e un secondo modello non ancora reso noto («Penso che abbiamo un disperato bisogno di suv», afferma l'ad nell'intervista), Marchionne ha detto: «Il piano che abbiamo in atto in termini di pieno sviluppo del sito è che tutti gli occupati dello stabilimento vengano assorbiti».
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| geppito - 16/9/2013 12:31 PM Marchionne: mai Alfa fuori dall'Italia «A Mirafiori riassorbiremo tutti»Marchionne: «I documenti per l'Ipo di Chrysler saranno presentati già questa settimana» L'ad del Lingotto assicura anche che l'Alfa Romeo non sarà prodotta fuori dall'Italia. Su Mirafiori: «Riassorbiremo tutti»Chrysler ha intenzione di presentare la richiesta per l'ammissione alla quotazione questa settimana dopo che la controllante Fiat e Veba non sono riusciti a raggiungere un accordo sulla quota del 41,5% detenuta dal fondo nella casa di Detroit. Lo ha detto Sergio Marchionne in un'intervista al Financial Times aggiungendo che la documentazione dell'Ipo potrebbe essere già pronta entro la terza settimana di questo mese. Marchionne ha poi assicurato che, fino a quando sarà alla guida del Lingotto, Alfa Romeo non sarà prodotta fuori dall'Italia. «Dobbiamo completare questo processo della determinazione del valore», ha aggiunto Marchionne. « (Veba ) ha detto molto chiaramente che loro non sono soci di lungo periodo. Vogliono monetizzare quindi dobbiamo trovare un modo per loro per uscire in maniera da... non creare quello che io considero aspettative di valorizzazione eccezionalmente elevate o abnormi». I RISCHI PER FIAT - La quotazione in borsa presenta due rischi per Fiat: un allungamento dei tempi di una fusione con Chrysler, oltre a un possibile aumento dei costi di un'eventuale acquisizione della quota Chrysler, almeno rispetto alle attese di Fiat. Il gruppo italiano, nell'ambito del contenzioso con Veba, valuta il 3,3% di Chrysler 139,7 milioni di euro.
L'ALFA E MIRAFIORI - L'ad ha anche detto chiaramente che Fiat non costruirà mai le Alfa Romeo fuori dall'Italia: «Siamo a uno stadio evolutivo molto diverso. Potrà forse essere il prossimo Ceo a dare l'ordine, ma non io». Marchionne ha sottolineato l'importanza del made in Italy nel settore del lusso: «Non c'è dubbio - ha detto - che l'origine della produzione sia importante per Maserati. Penso anche che sia importante per Alfa». A fine luglio Marchionne aveva ventilato la possibilità di produrre Alfa Romeo «ovunque nel mondo». Quanto allo stabilimento di Mirafiori, dove il gruppo conta di produrre un Suv Maserati e un secondo modello non ancora reso noto («Penso che abbiamo un disperato bisogno di suv», afferma l'ad nell'intervista), Marchionne ha detto: «Il piano che abbiamo in atto in termini di pieno sviluppo del sito è che tutti gli occupati dello stabilimento vengano assorbiti».
Forse sta capendo cosa significa produrre un alfa made in italy ? Bene cosi e speriamo arrivi presto la giulia e un SUV per far cassa  | |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio Titanio Posts: 601 398,77 ore
 
Napoli
| be'....la spider sarà fatta in giappone..o sbaglio?? | |
|

Tutor 1.9 JTDM SW Owner Blu oltremare
Utente del mese Novembre 2012 Posts: 2049 1.057,02 ore
 
Cremona
| geppito - 16/9/2013 12:31 PM L'ALFA E MIRAFIORI - L'ad ha anche detto chiaramente che Fiat non costruirà mai le Alfa Romeo fuori dall'Italia: «Siamo a uno stadio evolutivo molto diverso. Potrà forse essere il prossimo Ceo a dare l'ordine, ma non io». Marchionne ha sottolineato l'importanza del made in Italy nel settore del lusso: «Non c'è dubbio - ha detto - che l'origine della produzione sia importante per Maserati. Penso anche che sia importante per Alfa». A fine luglio Marchionne aveva ventilato la possibilità di produrre Alfa Romeo «ovunque nel mondo». Quanto allo stabilimento di Mirafiori, dove il gruppo conta di produrre un Suv Maserati e un secondo modello non ancora reso noto («Penso che abbiamo un disperato bisogno di suv», afferma l'ad nell'intervista), Marchionne ha detto: «Il piano che abbiamo in atto in termini di pieno sviluppo del sito è che tutti gli occupati dello stabilimento vengano assorbiti».
Le parole di Marchionne sono come i galli segnavento in cima ai tetti. Le risposte che da sono sempre legate all'interlocutore che ha di fronte. Ci sono investimenti e piani industriali che possono aiutare ad orientarsi, ma io credo che le idee chiare non le abbia nemmeno lui. O meglio sa cosa vuole, ma ha troppe partite aperte contemporaneamente per sapere quale sarà la mossa più conveniente e quindi definitiva.
Poi a ben vedere un conto è quello si dice nei commenti "Fiat non costruirà mai le Alfa Romeo fuori dall'Italia" e un altro è quello che dice Marchionne, almeno secondo il virgolettato "Non c'è dubbio che l'origine della produzione sia importante" | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| Che tristezza vedere De Meo, un italiano, che prima presentava la MiTo a Milano con tanto amore ed entusiasmo, ora fare lo stesso con un Audi........ma in generale per una tedesca. Davvero triste...........ne abbiamo perse di persone eh 

| |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| cuoresportivo86 - 16/9/2013 5:36 PM Che tristezza vedere De Meo, un italiano, che prima presentava la MiTo a Milano con tanto amore ed entusiasmo, ora fare lo stesso con un Audi........ma in generale per una tedesca. Davvero triste...........ne abbiamo perse di persone eh  Ma che se lo tengano De Meo !!! Se invece di sprecare soldi a produrre la MiTo (al di là del prodotto, é un grosso flop commerciale, ben peggio della nostra amata pantera) avesse accelerato lo sviluppo della Giulia oggi non saremmo cosi' male Alfa 159 FOREVER | |
|

Tutor 1.9 JTDM SW Owner Blu oltremare
Utente del mese Novembre 2012 Posts: 2049 1.057,02 ore
 
Cremona
| marco1975 - 17/9/2013 6:14 PM Ma che se lo tengano De Meo !!! Se invece di sprecare soldi a produrre la MiTo (al di là del prodotto, é un grosso flop commerciale, ben peggio della nostra amata pantera) avesse accelerato lo sviluppo della Giulia oggi non saremmo cosi' male Alfa 159 FOREVER Sta a vedere che adesso la copa del ritardo della Giulia è di uno che se ne è andato all'inizio del 2009... All'epoca la 159 aveva poco più di tre anni, nel frattempo ne sono passati quasi cinque. | |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| Sta di fatto che la MiTo vende meno della 159... basta fare i conti sul sito carsitaly.net ... se invece di sviluppare la MiTo avessero speso gli stessi euro per la Giulia o un SUV, oggi staremmo tutti molto meglio... Con la crisi che cominciava, che senso aveva portare Alfa sul segmento B con una copia della Punto invece di assicurare un minimo di presenza sui segmenti storici ?? In questo senso De Meo é uno dei responsabili della situazione attuale dell'Alfa. Un po' come le avventure Alfasud e peggio Arna hanno tolto soldi essenziali per il futuro delle linee Alfetta/Giulietta2. Alfa 159 FOREVER
Edited by marco1975 23/9/2013 12:09 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| marco1975 - 23/9/2013 12:07 PM Sta di fatto che la MiTo vende meno della 159... basta fare i conti sul sito carsitaly.net ... se invece di sviluppare la MiTo avessero speso gli stessi euro per la Giulia o un SUV, oggi staremmo tutti molto meglio... Con la crisi che cominciava, che senso aveva portare Alfa sul segmento B con una copia della Punto invece di assicurare un minimo di presenza sui segmenti storici ?? In questo senso De Meo é uno dei responsabili della situazione attuale dell'Alfa. Un po' come le avventure Alfasud e peggio Arna hanno tolto soldi essenziali per il futuro delle linee Alfetta/Giulietta2. Alfa 159 FOREVER
E certo, su mito per me hanno sbagliato a fare un leggero facelift (cambia solo lo scudetto) dopo 5 anni, ovvio che andava fatto prima (come su giulietta appunto) e con modifiche piu sostanziali, che facessero vedere subito che è il nuovo modello, con introduzione di diurne led e altre piccole modifiche e aggiunte varie.
Con la crisi che cominciava appunto in quel momento aveva senso puntare a modelli per giovani e "meno costosi" anzichè fare berline premium da 30mila € come prezzo base, ma allora appunto. E' da un po di anni ormai che si necessita di nuovi modelli ma nulla a che vedere con il discorso mito secondo me; vanno e andavano fatti al piu presto ovviamente..........ma questo credo dipenda da Marchionne che deve dare una bella accelerata eh.
Anche perchè mi sembra che all'uscita della mito erano stati annunciati un bel po di nuovi modelli in tot anni, solo che poi lui è andato via, è arrivata la crisi all'apice proprio, e tutto è saltato, ma se è saltato solo uno può aver detto "rinviamo" e si chiama Marchionne.
| |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero pastello Utente del mese Aprile 2014 Posts: 1309 630,78 ore
   
Udine
| Io confido nel rilancio dell'Alfa Romeo. Secondo me il prox anno ci sarà il primo basso segnakle di ripresa. Tra il 2015 e il 2020 ci sarà finalmente l'Alfa Romeo tornata a far paura a tutti. Audi, Bmw e altri la finiranno di fare i gradassi con 20 auto quasi tutte uguali ma una la gigantografia dell'altra come l'Audi. A1, A3, A4, A5, A6, A7. Basta rimboccarsi le maniche e lavorare.
Edited by alessandro155 1/10/2013 4:21 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| Si dice stiano testando il diesel €6............

| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
|
Voglio vedere i muletti  | |
|