|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| Felix - 17/12/2009 7:53 PM Ragà... come ho scritto sul thread della 150 My09, la gamma prevede una segmento E per il 2014. Un anno prima circa la Giulia si porrà come auto D premium, lasciando la 159 come una specie di entry level.. così pare. Scusa Felix non capisco una cosa - ma se la Giulia arriva nel 2013, la 159 si fa il suo ciclo di vita settennale tranquillamente. Non ha da posizionarsi né sotto né sopra la Giulia e resta l'unica Alfa segmento D per altri 3 anni. Alfa 159 FOREVER | |
|

2.0 JTDM SW Owner Grigio Stromboli Posts: 317 166,97 ore
  
Parma
| marco1975 - 20/12/2009 5:29 PM Felix - 17/12/2009 7:53 PM Ragà... come ho scritto sul thread della 150 My09, la gamma prevede una segmento E per il 2014. Un anno prima circa la Giulia si porrà come auto D premium, lasciando la 159 come una specie di entry level.. così pare. Scusa Felix non capisco una cosa - ma se la Giulia arriva nel 2013, la 159 si fa il suo ciclo di vita settennale tranquillamente. Non ha da posizionarsi né sotto né sopra la Giulia e resta l'unica Alfa segmento D per altri 3 anni. Alfa 159 FOREVER Fino all'avvento della Giulia, sarà l'unica D-premium. Quando uscirà la Giulia (fine 012, inizio 013), dovrebbe avere una sorte simile a quella della 147, come ha detto cuoresportivo. Probabilmente rimarrà disponibile con un listino e allestimenti molto semplificati. Hanno fatto così, anche se per un annetto, con la 156: rimase a listino con unico allestimento Sport (+ optionals) e unico motore Jtdm 150CV ad un prezzo molto scontato. E io ZAC! l'ho presa subito... acquisto che mi ha soddisfatto in pieno. | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| Felix - 20/12/2009 9:47 PM marco1975 - 20/12/2009 5:29 PM Felix - 17/12/2009 7:53 PM Ragà... come ho scritto sul thread della 150 My09, la gamma prevede una segmento E per il 2014. Un anno prima circa la Giulia si porrà come auto D premium, lasciando la 159 come una specie di entry level.. così pare. Scusa Felix non capisco una cosa - ma se la Giulia arriva nel 2013, la 159 si fa il suo ciclo di vita settennale tranquillamente. Non ha da posizionarsi né sotto né sopra la Giulia e resta l'unica Alfa segmento D per altri 3 anni. Alfa 159 FOREVER Fino all'avvento della Giulia, sarà l'unica D-premium. Quando uscirà la Giulia (fine 012, inizio 013), dovrebbe avere una sorte simile a quella della 147, come ha detto cuoresportivo. Probabilmente rimarrà disponibile con un listino e allestimenti molto semplificati. Hanno fatto così, anche se per un annetto, con la 156: rimase a listino con unico allestimento Sport (+ optionals) e unico motore Jtdm 150CV ad un prezzo molto scontato. E io ZAC! l'ho presa subito... acquisto che mi ha soddisfatto in pieno.
Che poi non è nemmeno brutta come pensata, perchè in quel caso ci guadagnano un casino su ogni auto venduta.
| |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| Felix - 20/12/2009 9:47 PM marco1975 - 20/12/2009 5:29 PM Felix - 17/12/2009 7:53 PM Ragà... come ho scritto sul thread della 150 My09, la gamma prevede una segmento E per il 2014. Un anno prima circa la Giulia si porrà come auto D premium, lasciando la 159 come una specie di entry level.. così pare. Scusa Felix non capisco una cosa - ma se la Giulia arriva nel 2013, la 159 si fa il suo ciclo di vita settennale tranquillamente. Non ha da posizionarsi né sotto né sopra la Giulia e resta l'unica Alfa segmento D per altri 3 anni. Alfa 159 FOREVER Fino all'avvento della Giulia, sarà l'unica D-premium. Quando uscirà la Giulia (fine 012, inizio 013), dovrebbe avere una sorte simile a quella della 147, come ha detto cuoresportivo. Probabilmente rimarrà disponibile con un listino e allestimenti molto semplificati. Hanno fatto così, anche se per un annetto, con la 156: rimase a listino con unico allestimento Sport (+ optionals) e unico motore Jtdm 150CV ad un prezzo molto scontato. E io ZAC! l'ho presa subito... acquisto che mi ha soddisfatto in pieno. Ok grazie capisco meglio. Anche se poi bisognera' vedere quale sara' la vera D premium tra la 159 e la Giulia ... tra la nostra pantera veramente premium e una Giulietta 3 volumi . Cosi' in pratica la nostra pantera vivra' fin oltre il 2013... caspita che bello  Alfa 159 FOREVER | |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| KOKAL - 21/12/2009 12:08 PM marco1975 - 21/12/2009 11:21 AM Anche se poi bisognera' vedere quale sara' la vera D premium tra la 159 e la Giulia ... tra la nostra pantera veramente premium e una Giulietta 3 volumi . La 159 è una D premium solo sulla carta.  Per dimensioni e prestazioni (specialmente nel 2005) lo era eccome una D premium. Certo per precisione negli assemblaggi e finizioni non lo era, ma non e' mai stato il criterio principale d'acquisto da parte di un alfista. Stiamo a vedere cosa tirano fuori con la Giulietta 3 volumi... Alfa 159 FOREVER | |
|

2.0 JTDM SW Owner Grigio Stromboli Posts: 317 166,97 ore
  
Parma
| Comunque,Marco, queste sono le news che mi hanno dato... speriamo che non cambino idea all'ultimo minuto! Sai come fanno... | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| Il prossimo anno debutterà anche l’Alfa Romeo 8C GTA,versione ad alte prestazioni della conosciuta supercar del Biscione,ovviamente realizzata in tiratura limitata oltre ad un aggiornamento di gamma per la 159. Nel 2011 è invece atteso il facelift della Mito.
Edit KOKAL: di tutto l'articolo postato, queste sono le uniche cose che riguardano l'oggetto del thread. Il resto va trattato qui
| |
|

2.4 JTDM SW Owner Blu oltremare Posts: 44 102,40 ore

Roma
| Stando al Piano presentato ieri da FIAT alle parte sociali e governo, per il prossimo biennio non è previsto, come già tante voci accennavano, nessun modello nuovo, all'infuori ovviamente della Giulietta e di qualche aggiornamento. Avrei sperato osassero qualcosa di più in tema di down sizing, anche se questa filosofia non si concilia bene con noi alfisti: un duetto o un SUV di medie dimensioni... Anche se le notizie sono piuttosto buone per l'Italia, o meglio l'intento di produrre più auto di quanto se ne producano oggi, sono parecchio deluso da come si tratta il nostro marchio, in barba al centenario!  | |
|

1.9 JTDM Owner Posts: 87 72,20 ore
  
Molise - Zhejiang
| Io purtroppo devo ravvisare che il signor MARCHIONNE abbia in mente un progetto di Alfa Romeo ben distante da ciò che sono le aspettative di un vero Alfista. Se la MiTo, oppure la nuova 149 (per favore chiamiamola così, tant'è che è brutta!!!) rappresentano le vetture della svolta... abbiamo detto tutto! I veri Alfisti, dopo DECENNI di attese, ancora non vedono luce. Dovè la 169? Dove sono i diesel 3000 cc ed oltre? Dove sono le concorrenti di serie 5 o serie E?
Eppure di anni ne sono trascorsi abbastanza... da quando ha preso in mano la situazione... Cosa abbiamo visto? la 500? la Abarth? (progetti già vecchi di cui si parlava da oltre un decennio!!!!)
Ma stessa cosa dicasi per Lancia, è praticamente morta!!!
Chiusura di Termini Imerese... o è il solito bluff, per costringere lo Stato, all'ultimo momento, ad elargire molti altri milioni di euro, oppure ci spiega perchè NON è conveniente produrre a Termini Imerese. E perchè i suoi sforzi non sono votati a fare in modo che la produzione a Termini risulti Competitiva. Il suo compito dovrebbe essere soprattutto questo, e non di investire all'Estero e chiudere gli stabilimenti in Italia!!!! A mio avviso, uno che asserisce che in Europa rimarrà un solo costruttore, senza dire quale, non può essere credibile!!!! Difficile pensare alla scomparsa contemporanea di MERCEDES; BMW, VW, FORD, OPEL, RENAULT, Citroen, ecc,ecc. perchè in mente, ovviamente nella sua posizione, non poteva che esserci Mamma FIAT!!! Altra utopia i 6 milioni di vetture che dovrebbe produrre un costruttore, per rimanere competitivo, soprattutto, perchè produrli in continenti differenti non è la stessa cosa... come ha pensato di fare il Signor Marchionne.
Saluti
Edited by CCN 30/12/2009 3:44 AM
| |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| CCN - 30/12/2009 3:43 AM Io purtroppo devo ravvisare che il signor MARCHIONNE abbia in mente un progetto di Alfa Romeo ben distante da ciò che sono le aspettative di un vero Alfista. Se la MiTo, oppure la nuova 149 (per favore chiamiamola così, tant'è che è brutta!!! ) rappresentano le vetture della svolta... abbiamo detto tutto! I veri Alfisti, dopo DECENNI di attese, ancora non vedono luce. Dovè la 169? Dove sono i diesel 3000 cc ed oltre? Dove sono le concorrenti di serie 5 o serie E? Eppure di anni ne sono trascorsi abbastanza... da quando ha preso in mano la situazione... Cosa abbiamo visto? la 500? la Abarth? (progetti già vecchi di cui si parlava da oltre un decennio!!!! ) Ma stessa cosa dicasi per Lancia, è praticamente morta!!! Chiusura di Termini Imerese... o è il solito bluff, per costringere lo Stato, all'ultimo momento, ad elargire molti altri milioni di euro, oppure ci spiega perchè NON è conveniente produrre a Termini Imerese. E perchè i suoi sforzi non sono votati a fare in modo che la produzione a Termini risulti Competitiva. Il suo compito dovrebbe essere soprattutto questo, e non di investire all'Estero e chiudere gli stabilimenti in Italia!!!! A mio avviso, uno che asserisce che in Europa rimarrà un solo costruttore, senza dire quale, non può essere credibile!!!! Difficile pensare alla scomparsa contemporanea di MERCEDES; BMW, VW, FORD, OPEL, RENAULT, Citroen, ecc,ecc. perchè in mente, ovviamente nella sua posizione, non poteva che esserci Mamma FIAT!!! Altra utopia i 6 milioni di vetture che dovrebbe produrre un costruttore, per rimanere competitivo, soprattutto, perchè produrli in continenti differenti non è la stessa cosa...  come ha pensato di fare il Signor Marchionne. Saluti Urca un momento mischi tante cose insieme. Intanto Marchionne ha detto che resteranno 3 o 4 costruttori in Europa : VW ovviamente, uno tra Daimler e Bmw, e uno o 2 francesi (ricordo che Renault é unita a Nissan) oltre a Fiat-Chrysler. Quanto alle ammiraglie segmento E a parte la 164 siamo onesti che Alfa non é mai riuscita a vendere bene... pensiamo alle 2000/2600 degli anni '60, alla Alfa 6 degli anni '70 o all'Alfa 90... poi dopo il successo della 164 abbiamo il mezzo insuccesso della 166. Logico quindi che ci pensino 2 volte prima di rimarchiare la 300C e metterla sul mercato (o prima di spendere mezzo miliardo di euro come per la Lancia Thesis). Quanto alla scelta di dove mettere gli impianti no comment... Termini é una delle tanti "cattedrali nel deserto" (come Pomigliano) costruite perché i politici lo imponevano. La Fiat non essendo una società di beneficenza e dovendo lottare ogni giorno contro i colossi stranieri (che i 2/3 degli italiani preferiscono - caso unico tra i grandi paesi produttori di auto) apre dove la logica economica lo impone o chiude. Certo mi dispiace per gli operai di Termini ma se non vogliamo vedere disoccupati anche quelli di Mirafiori, Melfi e Cassino bisogna avere un po' di buon senso. Infine... sono d'accordo che un'Alfa che si concentra sui segmenti B e C adattando come si puo' pianali, motori e componenti del gruppo Fiat non é la mia Alfa ideale. Sogniamo in molti un'Alfa simile alla Bmw con gamme orientate sui segmenti superiori. E Alfa ci sarebbe anche potuta arrivare alla fine degli anni '60. Ma i soldi sono mancati e non é certo nel 2010 che le cose possono cambiare. Alfa 159 FOREVER
Edited by marco1975 30/12/2009 11:30 AM
| |
|

Moderatore 2.4 JTDM SW Q Owner Nero pastello "rapido come una mangusta" Utente del mese Maggio 2008
 Posts: 12598 4.681,03 ore
      
Chiavari (GE)
| Fiat: Alfa Romeo non sarà venduta.
Nell’ ambito delle dichiarazioni rilasciate da Sergio Marchionne al Salone di Detroit inaugurato oggi, sono stati toccati due temi di fondamentale importanza: Alfa Romeo e Termini Imerese. La casa milanese, come affermato dal numero uno di Fiat-Chrysler, “non è in vendita”, ed anzi ha davanti a sé la possibilità di fare “sensibili progressi”, grazie alla nuova Giulietta.
| |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero pastello "EPER umano" Utente del mese Marzo 2007 Primo utente del mese 2008
  Posts: 7312 2.059,23 ore
    
Parma
| Da 4ruote il MARCHIONNE PENSIERO
Il Marchionne pensiero va in diretta a Detroit. Dall'Alfa alla Lancia,passando per il futuro di Chysler e dei marchi americani, fino alfuturo dello stabilimento di Pomigliano dove sarà trasferita laproduzione della Panda. Il numero uno di Fiat e Chrysler (nella fotoinsieme alla speaker della Camera Usa Nancy Pelosi) è un fiume inpiena.
Alfa Romeo
"Oggi la MiTo ha le qualità di una BMW, la Giulietta le avrà. Però, perfare delle auto che facciamo concorrenza ai tedeschi ci vogliono isoldi e noi ne abbiamo già messi troppi nell'Alfa".
"Mi aspetto un impegno serio da parte dei miei uomini che assicuri unvero futuro al marchio. Dobbiamo ridurre le aspirazioni dell'Alfa eprovare a ripartire. Quando parliamo di auto superiori al segmento Cbisogna prima pensare a chi le venderemo".
"C'è ancora gente che sogna un'Alfa che non può più esistere".
"L'Alfa ha tre prodotti: la 159 che non è al livello che speravamo, la MiTo che lo è, e la Giulietta che lo sarà".
"Io pago il prezzo di tutti quelli che hanno mangiato al tavolo prima di me".
"Direi che l'Alfa è il grande lavoro incompiuto di Fiat, mentre Maserati e Ferrari sono state recuperate in pieno".
"La Dodge non è vicina all'Alfa. Sono due mondi diversi".
Il partner americano di Lancia
"Lo sviluppo di Lancia va interpretato come uno sviluppo comune con Chrysler. Poco importa il logo che sarà sulle auto".
"Avete visto la Delta? È veramente bella. Vogliamo vedere come reagirà il pubblico americano".
"Dobbiamo concentrarci perché le convergenze tra Lancia e Chrysler sono enormi: i due marchi hanno lo stesso Dna".
"Se il mercato Usa dovesse accettare il segmento delle piccole, lanuova Lancia Ypsilon sarebbe perfetta. In fase di progettazione abbiamoprevisto gli adattamenti per il mercato statunitense".
La Panda da Tychy a Pomigliano
"Abbiamo preso l'impegnodi trasferire la produzione della Panda, anche se di per sé la cosa nonavrebbe molto senso. Se ci saranno le condizioni, sono pronto adiscuterne con le parti sociali".
Il vento a Detroit è cambiato
"La rinascita dell'industria americana si sente nell'aria ed è incoraggiante per i politici che l'hanno sostenuta".
"I nostri impegni presi in America saranno rispettati".
Un anno duro, poi il rilancio di Chrysler
"Il 2010 saràcritico: dobbiamo sfruttare al meglio quel poco che abbiamo fino alquarto trimestre dell'anno. Da lì in poi arriveranno 16 novità".
"A me non interessa quanto farà il mercato americano nel 2010,interessa soltanto raggiungere gli obiettivi che ci siamo dati: 1,1-1,2milioni di vetture vendute".
"Nel 2004 nessun italiano credeva più nella Fiat. Oggi qui in Chrysler stiamo percorrendo la stessa strada".
Lo stand Chrysler
"Guardate che stand! Abbiamo speso meno dell'anno scorso ed è centomila volte meglio".
L'elettrico non è ancora maturo
"Il futuro elettrico è nel medio e lungo periodo. Oggi abbiamo la tecnologia, ma non funziona il rapporto costi-benefici".
"La 500 elettrica arriva a 100 km/h in un attimo e ha una coppiaformidabile. Però, finché può percorrere solo 160 km e costa 40.000dollari, di cosa stiamo parlando?".
"Il primo intervento razionale sarà sui veicoli commerciali, perché finquando non arriveranno batterie più efficaci e longeve è meglio nonfarsi illusioni".
La Viper non muore
"La Viper è 'the best' in America e noi non ne annunceremo la fine".
Frasi raccolte dal nostro inviato Carlo Cavicchi
| |
|
0 ore
| emi159 - 11/1/2010 8:46 PM "L'Alfa ha tre prodotti: la 159 che non è al livello che speravamo, ...".
Se le avessero fatte uscire prima con i TBi.....  | |
|

Amministratore 2.0 JTDM SW Owner Bianco Ghiaccio [ex 1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli (2) Nero carbonio Grigio Titanio] "L'euristico" Utente del mese Novembre 2006 Posts: 9933 4.913,12 ore
        
London
| vi rendete conto che ha detto che l'alfa non può permettersi di fare auto in segmenti superiori al C? con particolare menzione del D... | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero Carbonio Posts: 50 62,38 ore
 
Novara (NO)
| Oggi Marchionne ha finalmente scoperto del tutto le sue carte, gia' si era intuito che non considerasse Alfa come strategica... da ora abbiamo la certezza che tutto finira' cosi' con Punto e Bravo ricarrozzate. Visto le considerazioni sui segmenti e sul futuro di Pomigliano, a questo punto potremmo anche aspettarci una bella Panda rimarchiata con il biscione... magari la chiameranno Alfasud e con tanti saluti a 100 anni di storia motoristica. | |
|