|
Alfista navigato Posts: 200 95,63 ore
 
Torino
| cuoresportivo86 - 18/6/2009 10:30 PM marco1975 - 18/6/2009 10:08 PM In effetti non si capisce dove va a finire la 159 dopo il 2010... sostituita da una D-Evo (argh...) ? Fanno meglio a chiarire in fretta o ce la seppelliscono la pantera ! Fra l'altro complimentoni a chi ha deciso che la Multipla é eterna (addio rimpiazzo) e a chi ha deciso che l'Ypsilon va bene cosi' fino al 2011. Forza Alfa 159 Infatti io come ho detto prima non capisco questo: - fino al 2010 intendono compreso tutto il 2010? - in virtù diquesto, significherebbe che la 159 viene prodotta altrove poi o cheviene sostituita? Perchè che io sappia la nuova 159 arriverà tra il2011 e il 2012........ Complimenti come al solito per la chiarezza e la gestione dei singoli modelli (anche quelli non Alfa )  
Non mi sembra molto credibile che spostino la produzione di un'auto in un altro stabilimento per un solo anno o poco più, credo che a fine 2010 la storia di 159 finirà. A sto punto non credo che ci sarà più alcun restyling o aggiornamento estetico, forse giusto il cambio automatico sulle nuove motorizzazioni. Accellereranno i tempi per la giulia in modo che ad inzio 2011 sia già disponibile, oppure potrebbero lasciare per un pò la gamma limitata alle sole Mito e Milano fino al lancio della nuova segmento D, magari TP, pronta per il mercato USA...
La vita di Y sembrava già finita ed invece... in fondo, grazie alla sua indibbia originalità (che può piacere o meno), è invecchiata molto meno di altri modelli. Per multipla penso che si aspetti di mettere a frutto qualche sinergia con gli americani.
Edited by TwinSpark 18/6/2009 11:37 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Utente del mese Gennaio 2009
 Posts: 1956 778,48 ore
       
Castel di Casio - Emilia romagna - appennino
| Schizoid Man - 17/6/2009 12:30 PM sgatto - 16/6/2009 9:48 AM Rispetto alla 147 avrà una maggiore abitabilità e più spazio per i bagagli».
mi sembra un buon indicatore di quanto questo tale abbia capito di Alfa Romeo. ...metto quest'icona giusto perche non ce n'è una per darti un bacio 
sono della tua opinione, e se devo dirla tutta per me la 47 e la 59 di bagaglio ne hanno a sufficenza vi ricordate il raduno in toscana? sono arrivato con moglie e figlio, e mi son portato dietro: seggiolino, girello, passeggino, ovetto + 3 valige. ma che pretendiamo come bagagliaio? lasciamo queste cosa a "4caxxate", e a chi non va si compri il doblò  @ sgatto, ma perche dici che è difficile caricare la 59? se vuoi ti posso far dare delle ripetizioni da mia moglie  ho evitato di prendere la SW proprio perche senno quanda andiamoin giro ci manca solo che mi carichi pure: cucina da campo, letti pieghevoli, set da bricolage per le piccole evenienza, collezione autunno/inverno e primavera/estate per tutta la famiglia in merito al topic, mi fa piacere che la 147 non esca subito di produzione, vedendo cosa c'è in giro la considero un'auto ancora validissima, è un peccato pero che non fu aggiornata mettendogli qualche boiata per renderla un po piu attuale, tipo fari a led, e magari un lieve facelift. se un modello lo vendono, devono supportarlo, non lasciarlo a se stesso. per inciso gli ultimi dati che ho visto - di un modello dato er spacciato da tempo - dicevano che ne vendono ancora 1200/mese, fanno 15.000 anno, per una macchina che ha piu che ammortizzato i costi di studio e impianto. multipla??? aspettano a mettere le mani sulle monovolume crhysler, che ha un know how notevole nel segmento, e numerosi pianali già belli e pronti, cosa che trovo sensata. la 159 è destinata a restare unica, ha un pianale che viene impiegato solo per lei e da tutti i discorsi fatti da machionne cio non si ripeterà, le prossime auto dovranno essere impostate su pianali il piu condivisibili possibile per scendere con i costi | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| TwinSpark - 18/6/2009 11:31 PM cuoresportivo86 - 18/6/2009 10:30 PM marco1975 - 18/6/2009 10:08 PM In effetti non si capisce dove va a finire la 159 dopo il 2010... sostituita da una D-Evo (argh...) ? Fanno meglio a chiarire in fretta o ce la seppelliscono la pantera ! Fra l'altro complimentoni a chi ha deciso che la Multipla é eterna (addio rimpiazzo) e a chi ha deciso che l'Ypsilon va bene cosi' fino al 2011. Forza Alfa 159 Infatti io come ho detto prima non capisco questo: - fino al 2010 intendono compreso tutto il 2010? - in virtù diquesto, significherebbe che la 159 viene prodotta altrove poi o cheviene sostituita? Perchè che io sappia la nuova 159 arriverà tra il2011 e il 2012........ Complimenti come al solito per la chiarezza e la gestione dei singoli modelli (anche quelli non Alfa )   Non mi sembra molto credibile che spostino la produzione di un'auto in un altro stabilimento per un solo anno o poco più, credo che a fine 2010 la storia di 159 finirà. A sto punto non credo che ci sarà più alcun restyling o aggiornamento estetico, forse giusto il cambio automatico sulle nuove motorizzazioni. Accellereranno i tempi per la giulia in modo che ad inzio 2011 sia già disponibile, oppure potrebbero lasciare per un pò la gamma limitata alle sole Mito e Milano fino al lancio della nuova segmento D, magari TP, pronta per il mercato USA... La vita di Y sembrava già finita ed invece... in fondo, grazie alla sua indibbia originalità (che può piacere o meno ), è invecchiata molto meno di altri modelli. Per multipla penso che si aspetti di mettere a frutto qualche sinergia con gli americani.
Il fatto è che nell'articolo si legge "fino al 2010" e non "per tutto il 2010" quindi non so come interpretarla quella frase. Non vorrei che questi geni facessero la cazzata di togliere la 159 e rimanere senza erede (come per 166) fino al 2011/2012.........Questi per vendere piu MiTo e 149 misà che son capaci di fare una cosa del genere. Se ci provano sarebbe il massimo, roba da scendere in piazza e manifestare contro, in tutti Italia però  , giusto per far dare dimissioni a qualcuno  | |
|

"Mr. President" 2.4 JTDM Owner Nero oceano Posts: 14245 5.613,90 ore
      
Castelli romani
| le (non tanto) poche 159 my09 che escono da pomigliano (vi ricordo la CIG e gli scioperi e le manifestazioni) vanno ai clienti. è fisiologico che ce ne siano pochissime per i conce. la cosa che davvero non va è che il call center da gli appuntamenti dove sa benissimo che non si può provare! cosa sperano che uno la compri lo stesso dopo aver provato una mito ???
| |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| Riguardo alla Multipla, aspettare i pianali Chrysler non apporterà gran che... la Dodge Caliber é basata su un vecchio pianale Mitsubishi. La Journey é bella ma é gigantesca, va bene per rimpiazzare l'Ulysse e la Phedra. Tornando in tema Alfa, penso che lasceranno la 159 fino a fine 2011 almeno... non tanto per fare piacere a noi clienti fideli, quanto perché altrimenti i politici farebbero uno scandalo perché Pomigliano sarebbe morta e sepolta. E' curioso che la stampa francese (autoactu) dice che la 147 e la GT saranno prodotte fino a tutto il 2010, e che dopo resteranno la 159 e un nuovo pianale... con la moda di affiancare modelli nuovi a modelli precedenti Alfa potrebbe anche tirare fuori la Milano con la coda (Giulia o come vogliono chiamarla) senza sopprimere subito la 159. Tanto la 169 non la si vede prima di chissà quando (la 300C sarà sostituita non prima del 2012). Altro aneddoto, Fiat prolunga la vita della PT Cruiser. Cosi' possono fare un bel concorso interno al gruppo per vedere chi vive più a lungo tra Multipla e PT Cruiser  Coraggio Alfa... | |
|

1.9 JTDM Owner Utente del mese Gennaio 2009
 Posts: 1956 778,48 ore
       
Castel di Casio - Emilia romagna - appennino
| mah, io non sono un fans ti quelli che vogliono sempre i modelli nuovi a getto continuo. guardate i teteschi, non stravolgono mai un modello da una versiona all'altra, ma li AGGIORNANO, il che consente di limare i vari difettucci che possono saltare fuori in giovinezza, senza dover ricominciare da capo ogni volta. e poi non ne cambiano il nome neanche poi quando il modello in questione è realmente diverso. il che aiuta molto sulla tenuta dell'usato. penso che questa sia la strada piu sensata da seguire, aggiornamenti di sostanza di progetti validi, e non uscire sul mercato ogni 3 anni con macchine nuove che poi ti danno un sacco di rogne. gli unici due possessori di bravo che conosco si lamentano entrambi che gli cigola il retrotreno, ho letto che fiat ci sta studiando su........... che cavolo, ma allora che serve uscire con modelli sempre nuovi se poi per stare tranquillo devo comprare un'auto a fine serie???? io francamente tremerei all'idea di essere uno dei primi acquirenti di una milano, dopo le disavventure passate con la mia 159 | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 49 55,90 ore

Monteguiduccio (Pesaro)
| Mi trovi totalmente d'accordo. Invece di migliorare i modelli già in vita, e sulla 159 ci sarebbe tanto da lavorare, si buttano al vento anni di studi e di lavoro (l'Alfa impiega di solito qualche decennio per dare alla luce un nuovo modello) e ci si imbarca in nuove avventure, dall'esito molto incerto: modelli nuovi, nuovi problemi, nuove magagne e il solito brancolare nel buio dell'assistenza nel cercare di risolvere i problemi. Considerato che, mi sembra siamo tutti d'accordo, con la 159 si è fatto un capolavoro di design, sarebbe molto più logico, ed economico, apportare graduali miglioramenti per perfezionare questa auto, senza stravolgere uno stile di successo optando per un design (tipo MiTo) nettamente inferiore. Per finire, se guardiamo i dati delle vendite su 4R della 159 dalla sua uscita ad oggi, è stata quasi sempre ai vertici della classifica nel suo segmento. Cosa si vuole di più? | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| vale70 - 19/6/2009 6:37 PM oggi sono andato alla concessionaria Bresciani di Bergamo per vedere cosa c'era esposto... Mito e 147 (3 porte che non producono più ) in prevalenza. Delle pantere con i nuovi motori neanche l'ombra. Solo una berlina progression (tra l'altro MY08) e SW distinctive... E' assodato che su 'stò modello non ci credono più... 
Nella concessionaria di qui invece c'è una Brera rossa 2.0 jtdm (stupenda ), una 159 Sportwagon 2.0 jtdm, e una 159 Sportwagon 1750 TBi per i test drive (con cerchi 8C style bruniti da 18'', stupendi mamma mia). Poi nel piazzale non so se hanno altro di "nuovo"....
pier1201 - 20/6/2009 9:34 AM Mi trovi totalmented'accordo. Invece di migliorare i modelli già in vita, e sulla 159 cisarebbe tanto da lavorare, si buttano al vento anni di studi e dilavoro (l'Alfa impiega di solito qualche decennio per dare alla luce unnuovo modello) e ci si imbarca in nuove avventure, dall'esito moltoincerto: modelli nuovi, nuovi problemi, nuove magagne e il solitobrancolare nel buio dell'assistenza nel cercare di risolvere iproblemi. Considerato che, mi sembra siamo tutti d'accordo, con la159 si è fatto un capolavoro di design, sarebbe molto più logico, edeconomico, apportare graduali miglioramenti per perfezionare questaauto, senza stravolgere uno stile di successo optando per un design(tipo MiTo) nettamente inferiore. Per finire, se guardiamo i datidelle vendite su 4R della 159 dalla sua uscita ad oggi, è stata quasisempre ai vertici della classifica nel suo segmento. Cosa si vuole dipiù?
Concordo........sulla 159, se aggiornassero qualcosa magari nella plancia (senza sconvolgerla), ci mettono i led come luci diurne, e man mano i vari motori con multiair + cambi automatici e v6 diesel, e aggiornamento software e hardware del navigatore, credo che rivenderebbe alla grande. Calcolando poi che: il multiair è cosa ormai fatta, gli aggiornamenti stilistici cui mi riferivo non dovrebbero essere un grosso problema, si avrebbe da lavorare ed investire su un bel V6 diesel (magari by FPT), cambi automatici e il navigatore, con appunto anche la possibilità di leggere le SD. Se ci aggiungiamo una leggera limata di peso (anche un 50kg) il gioco è fatto. Purtroppo chi è a capo di queste cose, non lo capisce, e optano sempre per le scelte sbagliate e piu costose .
Credo che tutto ciò costerebbe di meno rispetto al progetto di un'auto tutta nuova.
| |
|

PR - Centro Nord 1750 TBi SW Owner Bianco ghiaccio [ex: 2.4 JTDM SW Nero oceano]"Raffinato Bizantino"Utente del mese Giugno 2007
 Posts: 2511 1.468,57 ore
 
Bologna
| KOKAL - 20/6/2009 11:06 PM cuoresportivo86 - 20/6/2009 9:12 PM Credo che tutto ciò costerebbe di meno rispetto al progetto di un'auto tutta nuova.
Puo' darsi ma quando durerebbe ancora? CIoè, fai investimenti del genere (che non sono economicissimi intendiamoci ) per far durare il modello ancora quanto tempo? 3 anni? secondo me fanno bene a presentare l'erede della 159 nel 2011; 6 anni sono ormai la vita media della maggior parte dei modelli di successo e per Alfa Romeo sarebbe bene evitare di ripetere quanto accaduto per la propria seg. C (la 147 ha quasi 10 anni e ancora non è stata presentata l'erede ).  Sostanzialmente d'accordo...... ma a mio avviso oramai i tempi sono troppo stretti... proporre fra 1 anno e mezzo l'eventuale erede della 159 senza che questo sia un pesante Facelift la vedo improbabilissima e alla luce dell'alleanza Fiat / Chrysler e la possibilità di attingere a nuovi pianali per sviluppare qualcosa di significativamente evoluto Quasi un mezzo suicidio. L'alternativa in tasca è il pianale BRAVO allungato e sistemato alla bell'e meglio...... MA sinceramente spero in qualcosa di più pregiato per rispolverare il nome Giulia. | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 1716 1.149,38 ore
   
Salerno
| Quoto Mr.Dannatio, ho l'impressione che i tempi siano ristretti per sperare di avere sul mercato la nuova Giulia per il 2011, anche se ad onor del vero nagli ultimi anni FGA ha di molto accorciato i tempi di sviluppo dei nuovi modelli (a parte lo strano caso della 147), ma si deve comunque fare i conti con la crisi e le nuove prospettive aperte dall'accordo con gli americani, per cui secondo me la 159 non arrivera' almeno fino ai primi mesi del 2012. | |
|

1.9 JTDM My08 Owner Nero pastello Posts: 1031 549,35 ore
 
Lomazzo (CO)
| KOKAL - 20/6/2009 11:06 PM Puo' darsi ma quando durerebbe ancora? CIoè, fai investimenti del genere (che non sono economicissimi intendiamoci ) per far durare il modello ancora quanto tempo? 3 anni? secondo me fanno bene a presentare l'erede della 159 nel 2011; 6 anni sono ormai la vita media della maggior parte dei modelli di successo e per Alfa Romeo sarebbe bene evitare di ripetere quanto accaduto per la propria seg. C (la 147 ha quasi 10 anni e ancora non è stata presentata l'erede ). 
sono d'accordo, intanto però occorre sostenere le vendite del modello attuale introducendo tutte le novità disponibili nel gruppo, visto che resterà comunque in commercio per almento 2 anni ancora.
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| KOKAL - 20/6/2009 11:06 PM cuoresportivo86 - 20/6/2009 9:12 PM Credo che tutto ciò costerebbe di meno rispetto al progetto di un'auto tutta nuova.
Puo' darsi ma quando durerebbe ancora? CIoè, fai investimenti del genere (che non sono economicissimi intendiamoci ) per far durare il modello ancora quanto tempo? 3 anni? secondo me fanno bene a presentare l'erede della 159 nel 2011; 6 anni sono ormai la vita media della maggior parte dei modelli di successo e per Alfa Romeo sarebbe bene evitare di ripetere quanto accaduto per la propria seg. C (la 147 ha quasi 10 anni e ancora non è stata presentata l'erede ). 
Be secondo me se introduci buona parte di quelle cose che ho elencato io, vendi davvero bene per almeno il restante 2009, tutto il 2010 e il 2011, poi via a sfornare la Giulia.
KOKAL - 21/6/2009 2:02 PM
Secondo me sarà una variante del C-Evo così come dovrebbero aver già deciso da tempo.
Lo spero vivamente...........almeno è roba fatta in casa e non presta in prestito da roba americana o tedesca.
| |
|

1.9 JTDM Owner Utente del mese Gennaio 2009
 Posts: 1956 778,48 ore
       
Castel di Casio - Emilia romagna - appennino
| KOKAL - 21/6/2009 2:02 PM
Se non ricordo male il progetto dell'erede della 159 era già partito ed anche a buon punto. Poi vista la crisi Marchionne bloccò tutti i progetti che non fossero in dirittura d'arrivo ma non vuol dire a mio avviso che cambino idea sul pianale da usare. Secondo me sarà una variante del C-Evo così come dovrebbero aver già deciso da tempo.
proprio cosi, il responsabile alfa del marketing per il nord ovest, che era al raduno ligure (organizzato da te e grimmio, lo scrivo per i nuovi utenti, qui si riproducono con un tasso che manco i conigli ), disse che la giulia-C-Evo era pronta al 60%, e che se avessero avuto il disco verde erano in grado in 12 mesi di arrivare alla produzione, poi fu fermato tutto. il che vuol dire che sono pronti ad uscire quando lo riterrano piu opportuno, probabilmetne aspettano la fine della crisi, lasceranno la '59 tirare la carretta e poi quando il mercato si riprenderà PUFF.. faranno il numero ad effetto, faranno uscire la Giulia e la presenteranno come l'Alfa per il rilancio. anche per non bruciarla in un momento di crisi. magari penso male, che dite sono malizioso? | |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| A forza di dare non-notizie 'sto Cravero comincia a darmi sui nervi... come nell'intervista a un giovane sul sito della MiTo in cui in sostanza non ha confermato un solo prodotto dopo la 149, ha chiarito che mai si tornerà a correre, e che i concessionari fanno pena ma pazienza... Con la Quadrifoglio Verde da 170cv al posto dell'attesa GTA da 240cv, con la 159 senza più un turbodiesel Euro5 sopra i 170cv e con i cambi automatici sui diesel Euro4 e più nessuna Q4 nella gamma siamo proprio alla frutta. SVEGLIA CRAVERO... Forza Alfa | |
|