|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| Papo non volevo iniziare polemiche, ma mi hai fatto incavolare con la presunta parentela tra pianali croma e 159. Per me la comunanza si ferma ai motori multijet. E ancora oggi la Croma non monta il nuovo 2.0 170cv Euro5. Per il resto io ho guidato una Croma in affitto per un buon 500km due anni fa e ti assicuro che e' un altro pianeta rispetto alla 159. E' un barcone con una tenuta di strada da grosso monovolume. In compenso ha un bagagliaio e uno spazio interno impressionanti. . Alfa 159 FOREVER | |
|

1.9 JTDM Owner Utente del mese Gennaio 2009
 Posts: 1956 778,48 ore
       
Castel di Casio - Emilia romagna - appennino
| frangi99 - 20/1/2010 12:30 PM Io la butto lì... e perchè non una joint venture con un'altra casa automobilistica con cui condividere fasi progettuali, pianali e componentistica? Di sicuro ridurrebbe i costi di produzione e relativi investimenti. Certo, snaturerebbe la pseudo esclusività del marchio. Ma oggi in effetti la perdita del blasone Alfa è palese con la somiglianza con le FIAT che hanno tutto meno che un'immagine esclusiva... Di sicuro però si otterrebbe il mantenimento del marchio in Italia (per gli italianisti) ma con possibilità di apertura delle tecnologie in forma bidirezionale... Ve l'immaginate un telaio Alfa con impostazione motoristica BMW? Non è quello che in fondo tutti un po' sognamo? Oh, non mi menate... ciao francesco come sta la mogliettina? mandagli i miei saluti in merito alla joint venture, è proprio quello che fecero con la 159 insieme alla GM, il pianale premium. che come tale è riuscito molto bene, poi pero il resto della realizzazione è dipeso dalla fiat. e poi credo che il problema sia essenzialmente in casa fiat, dove sono abituati a comandare e a non prendere mai ordini da nessuno. te li vedi con una JV conn BMW con i tedeschi che gli dicono che fare? tempo due settimane e salta tutto | |
|

Moderatore 2.4 JTDM SW Q Owner Nero pastello "rapido come una mangusta" Utente del mese Maggio 2008
 Posts: 12598 4.681,03 ore
      
Chiavari (GE)
| Marchionne su Alfa Romeo: "È il nostro bambino da curare" Sergio Marchionne su Alfa Romeoribadisce: "Si tratta di un marchio con un grandissimo potenziale, chenon è mai riuscito veramente, anche per colpa nostra, a portare deirisultati. È il nostro bambino da curare. Io ce la sto mettendo tutta per metterlo sulla via della guarigione, ma dipende anche dal bambino".
| |
|
0 ore
| KOKAL - 22/1/2010 12:00 AM
Marchionne su Alfa Romeo: "È il nostro bambino da curare" Sergio Marchionne su Alfa Romeoribadisce: "Si tratta di un marchio con un grandissimo potenziale, chenon è mai riuscito veramente, anche per colpa nostra, a portare deirisultati. È il nostro bambino da curare. Io ce la sto mettendo tutta per metterlo sulla via della guarigione, ma dipende anche dal bambino".
il che è un aggravante e non un attenuante perchè sta a significare che non ne è capace, il problema è che nessuno di questi signori dalle loro poltrone frau (e maglioni in cachemire) hanno avuto la voglia e l'umiltà di "scendere" ad un raduno di veri alfisti, di leggersi busso, di guidare una vera alfa romeo e magari sporcarsi le mani di olio, respirare il profumo e comprendere davvero cosa sia la passione per queste auto!Qualcuno dirà ma hanno saputo fare le Ferrari...no troppo facile rispondere così, intanto è semplice investire e poco su auto da 200 mila euro e in secondo luogo utilizzare da 20 anni lo stesso know how, che guarda caso deriva in parte da Arese, implementandolo della sola elettronica!
Dipende dal bambino??? Intanto il bambino è un adulto ed è evidentemente molto sano se ancora dopo 24 anni di Tipo a nafta c'è qualcuno che offre dei soldi per comprarselo...ah Marchionne te puoi prendere per il culo i lettori di 4ruote indecisi tra la Laguna a 4 ruote sterzanti e la Ford Focus...non NOI!
| |
|

2.4+ JTDM Q4 SW Owner Marrone Luci di Bosco Utente del mese Giugno 2009
 Posts: 1459 905,62 ore
      
Milano
| quindi l'AD di Maserati curerà il bambino Alfa Romeo ?? | |
|

1.9 JTS 16v SW Owner Blu oltremare
"Piede pesante" Posts: 1260 625,97 ore
    
Reggio nell'Emilia, Paris, Berlin...
| ALFA ROMEO SI AFFIDA A WESTER Marchionne chiama l'amministratore delegato di Maserati
Fiat, Harald Wester nuovo AD di Alfa Romeo Automobiles (Teleborsa) - Roma, 22 gen - Harald J. Wester assume la carica diamministratore delegato di Alfa Romeo Automobiles, sostituendo SergioCravero, che avrà la responsabilità della funzione Product PortfolioPlanning & Product Concept. Wester, si legge in una nota, manterrà gli attuali incarichi di ChiefTechnical Officer di Fiat Group e Fiat Group Automobiles e diamministratore delegato di Maserati e di Abarth. L'amministratore delegato di Fiat Group, Sergio Marchionne, ha cosìcommentato: "La scelta di riunire sotto un'unica guida i marchi AlfaRomeo, Maserati e Abarth ha l'obiettivo di esaltare e valorizzare lecaratteristiche comuni ai tre brand, in termini di vocazione sportiva eprestazioni motoristiche. Harald Wester, che sta lavorando con grandeimpegno su più fronti, ottenendo ottimi risultati, apporterà a questoprogetto la sua grande capacità di leadership insieme ad un solidobagaglio di conoscenze e competenze tecnologiche. Sergio Cravero nelsuo nuovo ruolo potrà pienamente utilizzare tutte le proprie capacitàtecniche e commerciali"...

| |
|

Moderatore 1.9 JTDM Owner Grigio stromboli "Divoratore professionista" Utente del mese Gennaio 2010 Posts: 2736 3.055,37 ore
    
Somewhere nearby the Eternal City...
| Hanno trombato Cravero... ci può stare, ma era lì talmente da poco che non penso possa aver inciso più di tanto (nel bene e nel male) sulle sorti di Alfa Romeo. Comunque non convinceva già dall'inizio...
Circa il "nuovo arrivato", per bravo che sia avrà bisogno di poter lavorare avendo carta bianca e risorse adeguate se realmente si vuole risanare Alfa. Mettere lì una persona diversa e poi imporgli migliaia di diktat e di "limitazioni" non serve a nulla...
Edited by Alpha 22/1/2010 11:08 AM
| |
|
0 ore
| Milano, 22 Gennaio 2010 Carissimi amici alfisti e non, Giovedì 21 Gennaio nella sede dell’Alfa Blue Team è stata, all’unanimità dei presenti, stilata questa lettera aperta da inviare al Corsera, a seguito delle dichiarazioni lette nei giorni scorsi sullo stesso quotidiano ad opera del Dott. Marchionne e relativi interventi da parte di autorevoli giornalisti. Se anche voi condividete, come ci auguriamo, lo spirito di questa lettera, vi prego di: 1) diffonderla presso altri amici appassionati 2) rispondere immediatamente alla mia e-mail salvetti@enniosei.it semplicemente “SI’ CONDIVIDO, NOME COGNOME, CITTA’” 3) I nomi dei sottoscrittori verranno messi in calce alla lettera che verrà inoltrata tra pochi giorni Vi ringrazio per l’attenzione e per l’opera di diffusione che potrete fare, pur sapendo che, goccia nel mare, ogni tanto si ha il diritto di alzare la voce. Con cordialità. Gippo Salvetti (presidente Alfa Blue Team, Milano) Lettera aperta al Corriere della Sera. Milano 25 Gennaio 2010. “ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”. Cosi, nel 1970, si esprimeva l’Ing. Orazio Satta, Responsabile della Progettazione Alfa Romeo negli anni della Presidenza di Giuseppe Luraghi. Gli anni, per intenderci, della costruzione dello stabilimento di Arese e dei bilanci in utile; gli anni della Giulietta, della Giulia, della 1750 e delle mitiche Spider e GT. In questa riflessione si trova la migliore risposta alle recenti “esternazioni” del Dr. Marchionne, ultimo Responsabile del Gruppo Fiat, continuatore di una linea di pensiero espressa dall’Avvocato Agnelli al momento dell’acquisizione dell’Alfa: “Ci siamo annessi una provincia debole”. Fiat e Alfa hanno due modi di concepire l’automobile del tutto incompatibili: Ecco perché, fin dal momento della sua “conquista” da parte di Fiat l’Alfa Romeo è stata umiliata e oggi viene ridotta al ruolo di “stampella” per raggiungere volumi adeguati di produzione (cfr articolo Corsera di Tedeschini del 19 scorso). Ecco perché oggi ci associamo all’invito a vendere l’Alfa Romeo rivolto alla Fiat da M. Mucchetti sulle pagine del Corriere della Sera del 17 scorso. Dr. Marchionne, venda l’Alfa Romeo! Non si renda responsabile della distruzione di un mito che il 24 Giugno 2010 farà muovere verso Milano migliaia di appassionati da tutto il mondo per celebrare il centenario dell’Alfa, che la Fiat vuole dimenticare. Dr. Marchionne, venda l’Alfa Romeo, perché non è, come lei afferma, “un bambino da cullare” ma una Storia gloriosa da recuperare e proiettare nel futuro con la passione di Orazio Satta. Dr. Marchionne, venda l’Alfa Romeo, perché anche le imprese hanno un DNA e quello dell’Alfa è incompatibile con Fiat. Dr. Marchionne, venda l’Alfa Romeo e tutti noi appassionati Le saremo grati……e forse compreremo una 500 come seconda macchina. f.to Un folto gruppo di Alfisti e non. | |
|

Moderatore 1.9 JTDM Owner Nero carbonio Utente del mese Novembre 2008
 Posts: 5092 3.515,92 ore
   
Tezze sul Brenta (VI)
| furbodiesel - 22/1/2010 12:45 PM ……e forse compreremo una 500 come seconda macchina.
Secondo me se togli la parte evidenziata ti dà anche retta... Certo che la mossa del cambio al vertice, se davvero non ci fossero idee concrete sul futuro, pare un controsenso. A meno che, rispetto a quanto è stato detto qualche post indietro, l'obiettivo non sia quello di far diventare Alfa la entry level di Maserati (e non di Ferrari), proiettando la M. appunto come target di segmento E, lasciando tutto il resto ad Alfa, a parte le piccole che potrebbero essere messe a pannaggio di Abarth (anche in maniera trasversale)... in questo modo potrebbero costituire una copertura totale del ramo sportivo! Che dite, sogno? | |
|

1.9 JTDM SW Owner Azzurro cristallo Posts: 347 349,43 ore
   
agrate brianza (MI)
| furbodiesel - 22/1/2010 12:45 PM “ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. ... Dr. Marchionne, venda l’Alfa Romeo e tutti noi appassionati Le saremo grati……e forse compreremo una 500 come seconda macchina.
Complimenti, bella lettera!  | |
|
0 ore
| frangi99 - 22/1/2010 2:53 PM furbodiesel - 22/1/2010 12:45 PM ……e forse compreremo una 500 come seconda macchina.
Secondo me se togli la parte evidenziata ti dà anche retta... Certo che la mossa del cambio al vertice, se davvero non ci fossero idee concrete sul futuro, pare un controsenso. A meno che, rispetto a quanto è stato detto qualche post indietro, l'obiettivo non sia quello di far diventare Alfa la entry level di Maserati (e non di Ferrari), proiettando la M. appunto come target di segmento E, lasciando tutto il resto ad Alfa, a parte le piccole che potrebbero essere messe a pannaggio di Abarth (anche in maniera trasversale)... in questo modo potrebbero costituire una copertura totale del ramo sportivo! Che dite, sogno?
non lo so se sogni..e formalmente sembrerebbe pure un' offerta strutturata in modo intelligente, il punto è che se i brand non si sovrappongono mai dando anzi un senso di continuità all'offerta allora non hanno nemmeno senso, ne basta uno, questo è un errore che non fanno in Toyota o VW...dove i segmenti si sovrappongono ma con connotati diversi, la sostanza è nei contenuti tecnici non nella pretesa di occupare un segmento, l'alfa non si vende perchè non è un alfa non perchè non è in un questo o quel segmento! | |
|
0 ore
| Felix - 22/1/2010 3:19 PM Caro furbodiesel, mi pare che con questo cambio al vertice ci abbiano spiazzato. La lettera non ha ragione di essere indirizzata, almeno fino a, speriamo buone, nuove.
Questa notizia, comunque, del nuovo AD mi fa sperare... si tratta, sulla carta, di un'ottima mossa.
si forse può apparire intempestiva alla luce della notizia di nuovo AD, ma solo a chi non ha già assistito ad una sequenza infinita di queste manovre di maquillage che poi non portano a nulla di concreto nella sostanza, a parte il trovare il capro espiatorio di turno, questa non è una storia di un paio di anni ma di 24, l'errore è pensare che un AD comandi davvero in alfa romeo, la sostanza è e resterà nelle parole di Agnelli all'acquisizione di alfa romeo "la provincia povera", per Fiat non è mai stato altro, le idee anche avallate da qualche AD del passato , per chi è stato ad Arese sono ben rappresentate dalla sala dei prototipi....ma non ne ricordo una alla quale la proprietà abbia poi dato il benestare... | |
|
0 ore
| VI VORREI SINCERAMENTE RINGRAZIARE PER NON AVER CENSURATO LA LETTERA DEL SALVETTI, ANCHE SAPENDO CHE POTREBBE ESSERE LETTA DA QUALCUNO IN FIAT, E PER LA DISCUSSIONE COSTRUTTIVA CHE NE STA SCATURENDO, NELLA QUALE MOLTI STANNO MOSTRANDO DI VOLER RAGIONARE APERTAMENTE E SENZA PARAOCCHI, NELL'ASSOLUTO RISPETTO DI CHI LA PENSA DIVERSAMENTE, MI CONFORTA MOLTO! | |
|

Moderatore 1.9 JTDM Owner Nero carbonio Utente del mese Novembre 2008
 Posts: 5092 3.515,92 ore
   
Tezze sul Brenta (VI)
| furbodiesel - 22/1/2010 4:13 PM VI VORREI SINCERAMENTE RINGRAZIARE PER NON AVER CENSURATO LA LETTERA DEL SALVETTI, ANCHE SAPENDO CHE POTREBBE ESSERE LETTA DA QUALCUNO IN FIAT, E PER LA DISCUSSIONE COSTRUTTIVA CHE NE STA SCATURENDO, NELLA QUALE MOLTI STANNO MOSTRANDO DI VOLER RAGIONARE APERTAMENTE E SENZA PARAOCCHI, NELL'ASSOLUTO RISPETTO DI CHI LA PENSA DIVERSAMENTE, MI CONFORTA MOLTO! Immagino che il maiuscolo sia stato usato per dare un tono "formale" al tuo complimento. Penso che la risposta stia nell'atteggiamento che, se è di RECIPROCO rispetto delle idee, porti sempre a qualcosa di costruttivo. Ben venga il dialogo, lo scambio di idee (siamo qui per questo) e lo scambio di cordiali "vaffa" per poi andarci a bere una birrozza tutti assieme. Basta non sfociare nella prevaricazione e tutti si fila d'amore e d'accordo... in fondo siamo tutti col culetto su un auto della stessa marca... qualcosa vorrà pur dire!! | |
|

Moderatore 2.4 JTDM SW Q Owner Nero pastello "rapido come una mangusta" Utente del mese Maggio 2008
 Posts: 12598 4.681,03 ore
      
Chiavari (GE)
| furbodiesel - 22/1/2010 4:13 PM VI VORREI SINCERAMENTE RINGRAZIARE PER NON AVER CENSURATO LA LETTERA DEL SALVETTI, ANCHE SAPENDO CHE POTREBBE ESSERE LETTA DA QUALCUNO IN FIAT, E PER LA DISCUSSIONE COSTRUTTIVA CHE NE STA SCATURENDO, NELLA QUALE MOLTI STANNO MOSTRANDO DI VOLER RAGIONARE APERTAMENTE E SENZA PARAOCCHI, NELL'ASSOLUTO RISPETTO DI CHI LA PENSA DIVERSAMENTE, MI CONFORTA MOLTO!
Perchè mai avrebbe dovuto rischiare la censura?
Vengono invece censurati gli atteggiamenti che possono risultate offensivi di coloro che, nonostante oggi le auto marchiate Biscione si faccia fatica a credere che siano delle Alfa Romeo, per passione, spirito di contributo e comunque fedeltà ed appartenenza ad un marchio, continuano a comperare anche i vari ricarrozzamenti o le opere incompiute (come la 159). In fin dei conti, anche se tramite idee diverse, quello che vorrebbe il popolo Alfista è sempre la stessa cosa: che vengano prodotte delle vetture a marchio Alfa Romeo degne di esser chiamate tali, ovvero con un rispetto ed in qualche modo l'incarnazione delle caratteristiche tipiche della storia del marchio. Non è che chi ha una vettura moderna marchiata Alfa Romeo sia meno Alfista di coloro che cullano i modelli storici. | |
|

2.0 JTDM SW Owner Grigio Stromboli Posts: 317 166,97 ore
  
Parma
| marco1975 - 22/1/2010 7:47 PM L'abbinamento a Maserati é per me fonte di speranza e di prestigio per Alfa. Purché ne scaturisca qualcosa di concreto... Alfa 159 FOREVER | |
|