|

Amministratore 2.0 JTDM SW Owner Bianco Ghiaccio [ex 1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli (2) Nero carbonio Grigio Titanio] "L'euristico" Utente del mese Novembre 2006 Posts: 9933 4.913,12 ore
        
London
| @kokal e frangi: se 3 segmenti fanno il 14 % sul mercato SONO una nicchia!!!
e aggiungo, il paragone regge.. Forse quello di ferrari è un po' forte, mettiamoci porsche che fa auto da un costo medio sotto i 100k... gli altri: direi che a occhio e croce di gente che veste prada ed ha un'auto anche inferiore al segmento D ce n'è e per rolex è facile aspettarselo da chi guida una segmento E o F...
| |
|

Moderatore 1.9 JTDM Owner Nero carbonio Utente del mese Novembre 2008
 Posts: 5092 3.515,92 ore
   
Tezze sul Brenta (VI)
| Schizoid Man - 2/2/2010 9:59 PM @kokal e frangi: se 3 segmenti fanno il 14 % sul mercato SONO una nicchia!!!
 Peccato che tale nicchia sia quella dei prodotti PIU COSTOSI e, per principio, chi spende certe cifre pretende qualità nei materiali, assemblaggio, affidabilità, non solo prestazioni. Purtroppo Alfa (tantomeno Fiat) non è certo un riferimento in questo senso, e per costruirsi l'immagine che oggi hanno le marche tedesche padrone di questa nicchia ce ne vuole... urca se ce ne vuole!! (anche se le stesse tedesche godono più del prestigio passato che di vera e propria qualità proporzionata a ciò che erano un tempo, ma d'altra parte si devono solo confrontare con loro stesse...) E' un peccato, decisamente un peccato non poter tentare di essere l'alternativa, questo lascia l'amaro in bocca (anche a me ragazzi, non pensiate che io sia il bastian contrario, anzi). 159 e le sue eventuali figlie sicuramente per i contenuti espressi lo potevano diventare, ma a che prezzo!! (dice quel tirchione di Marchionne )
| |
|

Moderatore 1.9 JTDM Owner Grigio stromboli "Divoratore professionista" Utente del mese Gennaio 2010 Posts: 2736 3.055,37 ore
    
Somewhere nearby the Eternal City...
| Anche se va contro i miei princìpi, e tra l'altro mi costringe ad essere ripetitivo, per come si stanno mettendo le cose sempre più io mi convinco che il passaggio nelle mani di VW farebbe un gran bene ad Alfa.
E' vero che chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quello che lascia e non sa quello che trova, ma sinceramente le prospettive in Fiat sono desolanti e tutto sommato direi che preferisco pensare all'Alfa come ad un'Audi rimarchiata che non come ad una Fiat/Chrysler rimarchiata.
Ok, adesso potete cominciare a linciarmi...  | |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero pastello "EPER umano" Utente del mese Marzo 2007 Primo utente del mese 2008
  Posts: 7312 2.059,23 ore
    
Parma
| Anche io sono dispiaciuto che Alfa non possa essere in tempi brevi un concorrente d premium, ma bisogna ammettere che per diventare un d premium bisogna inizialmente costruire delle vetture con delle alte tecnologie e materiali costosi a prezzi competitivi per poter pian piano riprendere quote di mercato, dato che il cliente inizialmente potrebbe essere diffidente, questa operazione richiede un grosso investimento sul prodotto sul marchio e anche un buon ritorno in tempi però molto lunghi. Oggi purtroppo l'alfa non ha questa forza e piuttosto che fare una macchinetta D preferisce tenere la Panterona in commercio, che comunque è ancora molto bella. Naturlmente sanno che prima o poi dovranno fare un nuovo pianale D, negli stessi states bisogna fare un nuovo modello, forse quello sarà il momento buono che permetterà ad Alfa di uscire sul mercato con una vera d premium con un costo non esagerato dato che si potrà permettere di fare diverse economie di scala con altri modelli americani.E a non lasciare la 159 contro tutti da sola. Poter risollevare un marchio è un operazione lunga e costosa solo un azienda sana e in utile si può permettere ciò, pensate all'audi, per diversi anni ha lavorato in perdita prima di poter rientrare tra le d premium.
| |
|

Amministratore 2.0 JTDM SW Owner Bianco Ghiaccio [ex 1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli (2) Nero carbonio Grigio Titanio] "L'euristico" Utente del mese Novembre 2006 Posts: 9933 4.913,12 ore
        
London
| frangi99 - 2/2/2010 10:25 PM Schizoid Man - 2/2/2010 9:59 PM @kokal e frangi: se 3 segmenti fanno il 14 % sul mercato SONO una nicchia!!!
 Peccato che tale nicchia sia quella dei prodotti PIU COSTOSI e, per principio, chi spende certe cifre pretende qualità nei materiali, assemblaggio, affidabilità, non solo prestazioni. Purtroppo Alfa (tantomeno Fiat ) non è certo un riferimento in questo senso, e per costruirsi l'immagine che oggi hanno le marche tedesche padrone di questa nicchia ce ne vuole... urca se ce ne vuole!! (anche se le stesse tedesche godono più del prestigio passato che di vera e propria qualità proporzionata a ciò che erano un tempo, ma d'altra parte si devono solo confrontare con loro stesse... ) E' un peccato, decisamente un peccato non poter tentare di essere l'alternativa, questo lascia l'amaro in bocca (anche a me ragazzi, non pensiate che io sia il bastian contrario, anzi ). 159 e le sue eventuali figlie sicuramente per i contenuti espressi lo potevano diventare, ma a che prezzo!! (dice quel tirchione di Marchionne  ) qui non si è in grado di fare un discorso astratto. Io non ho MAI parlato di qualità delle auto, solo di numeri e di margini. l'unica assunzione è che il prezzo medio di una vettura in un segmento cresce col crescere dei segmenti e che, in generale, si fanno più margini su prodotti costosi.
Ergo asserivo che i segmenti alti sono quelli più profittevoli pur essendo, nei volumi, più piccoli. (bisognerebbe valutarne il valore, ovvero la sommatoria di prezzo*quantità per ogni vettura venduta in quei segmenti)
| |
|

1.9 JTDM Owner 389,30 ore
  
Montevarchi
| Ho provato a dare un occhio a giro ma non ho trovato niente riguardo la mia notizia che ho da dirvi, ovvero ieri sera stavo guardando la rassegna stampa prima di andare a letto, non mi ricordo il quotidiano (uno famoso come il corriere, il giornale per intendersi) e c'era una notizia che mi ha fatto sbalzare dal divano! ovvero c'era riportato così.. :" WV punta gli occhi su Alfa Romeo. Dopo i discorsi dei giorni passati di Marchionne, la WV sta facendo delle poposte per acquisire Alfa Romeo e rilevarla!
Voi che ne pensate? a presto Marche11 | |
|

Moderatore 1.9 JTDM Owner Grigio stromboli "Divoratore professionista" Utente del mese Gennaio 2010 Posts: 2736 3.055,37 ore
    
Somewhere nearby the Eternal City...
| Lazza - 3/2/2010 10:46 AM Schizoid Man - 3/2/2010 10:28 AM Ergo asserivo che i segmenti alti sono quelli più profittevoli pur essendo, nei volumi, più piccoli.
La settimana scorsa parlavo con un ingegnere tedesco che lavora in VW. Sapete quanto costa produrre una Golf dal valore di listino di 20.000? 6.000.
pensavo avessero margini minori... secondo te l'informazione è attendibile al 100%?
| |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero pastello "EPER umano" Utente del mese Marzo 2007 Primo utente del mese 2008
  Posts: 7312 2.059,23 ore
    
Parma
| Alpha - 3/2/2010 10:49 AM Lazza - 3/2/2010 10:46 AM Schizoid Man - 3/2/2010 10:28 AM Ergo asserivo che i segmenti alti sono quelli più profittevoli pur essendo, nei volumi, più piccoli.
La settimana scorsa parlavo con un ingegnere tedesco che lavora in VW. Sapete quanto costa produrre una Golf dal valore di listino di 20.000? 6.000.  pensavo avessero margini minori... secondo te l'informazione è attendibile al 100%? Sono più o meno le notizie che avevo avuto pure io, anche se le mie erano meno ottimistiche, tiene comunque presente Alpha che per un bene come l'auto il costo di produzione non è l'unico, bisogna tenere presente i grossi costi del postvendita, e pubblicitari(si parla di circa 1500€ a vettura in certi casi)poi vanno aggiunte le spese di immatricolazione e di trasporto e stoccaggio, il margine per il produttore l'importatore e il concessionario oltre allo stato che vuole sempre il 20% d'iva.
| |
|

Moderatore 1.9 JTDM Owner Grigio stromboli "Divoratore professionista" Utente del mese Gennaio 2010 Posts: 2736 3.055,37 ore
    
Somewhere nearby the Eternal City...
| emi159 - 3/2/2010 10:56 AM Alpha - 3/2/2010 10:49 AM Lazza - 3/2/2010 10:46 AM Schizoid Man - 3/2/2010 10:28 AM Ergo asserivo che i segmenti alti sono quelli più profittevoli pur essendo, nei volumi, più piccoli.
La settimana scorsa parlavo con un ingegnere tedesco che lavora in VW. Sapete quanto costa produrre una Golf dal valore di listino di 20.000? 6.000.  pensavo avessero margini minori... secondo te l'informazione è attendibile al 100%? Sono più o meno le notizie che avevo avuto pure io, anche se le mie erano meno ottimistiche, tiene comunque presente Alpha che per un bene come l'auto il costo di produzione non è l'unico, bisogna tenere presente i grossi costi del postvendita, e pubblicitari (si parla di circa 1500€ a vettura in certi casi )poi vanno aggiunte le spese di immatricolazione e di trasporto e stoccaggio, il margine per il produttore l'importatore e il concessionario oltre allo stato che vuole sempre il 20% d'iva.
D'accordo, ma io vorrei capire in quei 6.000 € cosa è compreso: solo il costo di produzione o anche la quota parte degli investimenti necessari, ad esempio, alle attività di R&D ed alla realizzazione degli impianti produttivi?
Lo chiedo perché, se le cifre sono queste (o anche qualcosa in più, beninteso), mi domando come faccia il Sig. Marchionne a dire che con la 159 la Fiat ci ha perso: o l'efficienza del gruppo Fiat fa ridere i polli e genera costi abnormi rispetto a quello che fanno le altre case, oppure ci prende in giro...
| |
|

1.9 JTDM Owner Utente del mese Gennaio 2009
 Posts: 1956 778,48 ore
       
Castel di Casio - Emilia romagna - appennino
| semplice, quello è il costo vivo, UN VOLTA AMMORTIZZATO IMPIANTI E RICERCA E SVILUPPO. che chiaramente sono un costo definito, e che viene spalmato su tutti i pezzi entrati in circolazione, fino a un punto di rientro totale. se vendi milioni di pezzi, come la golf, rienti subito da quelle spese, se vendi 1000 pezzi al mese fai fatica a andare in pareggio a fine vita del mezzo cerco di fare un esempio la fiat uno - a fine ciclo costava alla fiat produrla poco piu di 3 milioni di vecchie lire, ma la vendevano a 12.000.000. ma questo dopo che avevano ammortizzato tutte le altre spese anche la 147 mi pare che attualmente costi poco piu di 6000 alla fonte, altrimenti sarebbe impossibile venderla in certi allestimenti a 12000 E, ma la 147 l'hanno venduta per 10 anni, e se vedi lo storico certi mesi ne vendevano - ai tempi d'oro 3/4.000 pezzi mese. | |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero pastello "EPER umano" Utente del mese Marzo 2007 Primo utente del mese 2008
  Posts: 7312 2.059,23 ore
    
Parma
| Alpha - 3/2/2010 11:08 AM emi159 - 3/2/2010 10:56 AM Alpha - 3/2/2010 10:49 AM Lazza - 3/2/2010 10:46 AM Schizoid Man - 3/2/2010 10:28 AM Ergo asserivo che i segmenti alti sono quelli più profittevoli pur essendo, nei volumi, più piccoli.
La settimana scorsa parlavo con un ingegnere tedesco che lavora in VW. Sapete quanto costa produrre una Golf dal valore di listino di 20.000? 6.000.  pensavo avessero margini minori... secondo te l'informazione è attendibile al 100%? Sono più o meno le notizie che avevo avuto pure io, anche se le mie erano meno ottimistiche, tiene comunque presente Alpha che per un bene come l'auto il costo di produzione non è l'unico, bisogna tenere presente i grossi costi del postvendita, e pubblicitari (si parla di circa 1500€ a vettura in certi casi )poi vanno aggiunte le spese di immatricolazione e di trasporto e stoccaggio, il margine per il produttore l'importatore e il concessionario oltre allo stato che vuole sempre il 20% d'iva. D'accordo, ma io vorrei capire in quei 6.000 € cosa è compreso: solo il costo di produzione o anche la quota parte degli investimenti necessari, ad esempio, alle attività di R&D ed alla realizzazione degli impianti produttivi? Lo chiedo perché, se le cifre sono queste (o anche qualcosa in più, beninteso ), mi domando come faccia il Sig. Marchionne a dire che con la 159 la Fiat ci ha perso: o l'efficienza del gruppo Fiat fa ridere i polli e genera costi abnormi rispetto a quello che fanno le altre case, oppure ci prende in giro...
Penso che quello sia il solo prezzo di produzione senza il costo di sviluppo, ma nel caso specifico solo Lazza potrà rispondere correttamente. Da qui potete già capire come bmw può spalmare i costi della serie 3 su tante macchine dato che con solo quel modello vende come tutta l'alfa con 3 famiglie di prodotti distinti.
| |
|

Moderatore 1.9 JTDM Owner Grigio stromboli "Divoratore professionista" Utente del mese Gennaio 2010 Posts: 2736 3.055,37 ore
    
Somewhere nearby the Eternal City...
| KOKAL - 3/2/2010 1:53 PM Alpha - 3/2/2010 8:52 AM Anche se va contro i miei princìpi, e tra l'altro mi costringe ad essere ripetitivo, per come si stanno mettendo le cose sempre più io mi convinco che il passaggio nelle mani di VW farebbe un gran bene ad Alfa.
E' vero che chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quello che lascia e non sa quello che trova, ma sinceramente le prospettive in Fiat sono desolanti e tutto sommato direi che preferisco pensare all'Alfa come ad un'Audi rimarchiata che non come ad una Fiat/Chrysler rimarchiata.
Ok, adesso potete cominciare a linciarmi... Io continuo a non capire quale tecnologia VAG potrebber riversare in Alfa Romeo, partendo dal presupposto che la loro politica escluda a priori qualsiasi possibilità di costruire architetture appositamente per Alfa Romeo.
... quella di Audi, per esempio?
Ampia scelta di telai (alcuni dei quali tutti in alluminio), vasta gamma di motori diesel e benzina di ottimo livello, il cambio DSG disponibile praticamente per tutte le motorizzazioni, sospensioni raffinate con possibilità di controllo elettronico dello smorzamento, sistemi elettronici di bordo dell'ultima generazione e svariate altre cose che ora neanche mi vengono in mente ma che se ci pensi sicuramente potresti dirmi tu stesso... mi pare che - anche solo sfruttando quello che c'è già nel gruppo VW - di carne al fuoco ce ne sarebbe parecchia per tirare fuori un'Alfa migliore di quelle che annuncia di voler fare Marchionne, oltre al fatto di poter sfruttare le sinergie con i modelli VW già esistenti per coprire praticamente tutte le fasce del mercato (e non solo A/B/C come sostanzialmente dice di voler fare la Fiat)...
Se poi ci ricordiamo che nel gruppo VW lavora un certo Walter De Silva (...) mi pare che anche sul piano estetico potrebbero uscire delle buone cose (non me ne vogliate, ma io le ultime Alfa non le trovo entusiasmanti).
Edited by Alpha 3/2/2010 2:24 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner 389,30 ore
  
Montevarchi
| già solo a nome di Walter da Silva mi sono emozionato!! magari ci rimettesse la penna lui sui progetti di carrozzeria... | |
|

1.9 JTDM Owner 389,30 ore
  
Montevarchi
| ma li era per via del morale a terra per non poter esprimere più la vera sportività che c'era su alfa romeo... apparte gli scherzi....non penso che tirerebbe fuori una schifezza come l'altea per alfa....!! | |
|