|
1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 426 314,43 ore
    
caltanissetta
| purtroppo i tempi cambiano e la crisi la fa da padrona, secondo me pero' a fiat nn conviene abbandonare alfa, perche è l'unica del marchio con una tradizione storica ben precisa, gli investimenti pero' fanno fatti oculati, è chiaro che adesso coi tempi che sono è piu' facile vendere 500, punto, mito e si punta su quelle, ma nonostante cio' ricordate che alfa 147 è una delle macchine piu' vendute che ci siano, idem la 156, dopo queste è arrivata la crisi e nonostante cio' hanno sfornato la 159 con buoni risultati e adesso la giulietta che secondo me sarà la regina del segmento. sulla 159 hanno sfornato il tbi e migliorato il 150 cv con il 170 cv, tutte queste cose dovete tenerle in considerazione, io nn sarei cosi' pessimista ,è normale che l'auto perda in vendite nel tempo, ma nn è andata male, è ovvio che se nn la rinnovano nnpotra competere con le straricche tedesche, ma ci vogliono soldi e tempo | |
|

Moderatore 2.4 JTDM SW Q Owner Nero pastello "rapido come una mangusta" Utente del mese Maggio 2008
 Posts: 12598 4.681,03 ore
      
Chiavari (GE)
| Qui le anticipazioni di 4R sulla parte "Alfa" del piano Fiat del 21 Aprile p.v
Si parla di una gamma composta da Mito, Giulietta, Suv su base C-evo a sostituire la 159 e 169 su base Chrysler 300c. Niente coupè ne spider. | |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| KOKAL - 29/3/2010 1:36 PM Qui le anticipazioni di 4R sulla parte "Alfa" del piano Fiat del 21 Aprile p.v Si parla di una gamma composta da Mito, Giulietta, Suv su base C-evo a sostituire la 159 e 169 su base Chrysler 300c. Niente coupè ne spider. I piani Fiat e Lancia li ho commentati di la' - quanto ad Alfa SUV e 169 mi interessano ma manco piu' pensano ad una Giulietta 3 volumi ? Ma quanto gli costa ? A parte il baule appiccicato dietro tutto il resto verrebbe dalla Giulietta !! Spero almeno che la 169 sia l'erede della 159 nel senso a meta' strada tra segmento D e E (come lo era la pantera nel 2005)- con una versione tipo Audi A5 sportback (coupe 5 porte) e con una versione sportwagon dalla linea filante come la nostra. Alfa 159 FOREVEr | |
|
1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 426 314,43 ore
    
caltanissetta
| be se la 159 rimane un po piu a lungo sul mercato nn mi dispiace, ma per tutti qst progetti occorrono soldi e per adesso sono investiti in giulietta(la 147 nn poteva tirare piu',sn ormai 10 anni)in mito,500, in delta,e grande punto, ragazzi saranno i numeri a parlare, se vendono hanno ragione loro e tutto potrà cambiare! d'altronde il tbi e il 170 cv sono usciti adesso, nn avrebbe senso cambiarli un altra volta, la 159 puo' tirare ancora cosi', quello che mi lascia perplesso nn poko sono le parole di marchionne riguardo la 159, è un assurdo parlare cosi' di un prodotto che vendi tu,anke se lo pensi, è cme se mourino dicesse che l'inter è alla frutta!
| |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| umby159 - 30/3/2010 10:30 PM Beh... se la base e' quella della 300C dovremmo gioire: TORNEREBBE LA TRAZIONE POSTERIORE! Ma... troppa grazia... Si', ma anche un pianale da 2 tonnellate... Alfa 159 FOREVER | |
|

PR - Centro Nord 1750 TBi SW Owner Bianco ghiaccio [ex: 2.4 JTDM SW Nero oceano]"Raffinato Bizantino"Utente del mese Giugno 2007
 Posts: 2511 1.468,57 ore
 
Bologna
| marco1975 - 31/3/2010 11:10 AM umby159 - 30/3/2010 10:30 PM Beh... se la base e' quella della 300C dovremmo gioire: TORNEREBBE LA TRAZIONE POSTERIORE! Ma... troppa grazia... Si', ma anche un pianale da 2 tonnellate... Alfa 159 FOREVER
non che questo attuale di 159 sia una piuma, eh?? | |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| Dannatio - 31/3/2010 12:18 PM marco1975 - 31/3/2010 11:10 AM umby159 - 30/3/2010 10:30 PM Beh... se la base e' quella della 300C dovremmo gioire: TORNEREBBE LA TRAZIONE POSTERIORE! Ma... troppa grazia... Si', ma anche un pianale da 2 tonnellate... Alfa 159 FOREVER non che questo attuale di 159 sia una piuma, eh??  Gia', ma 1600 contro 2000 kg c'e' una certa differenza... anche perche' il pianale LX e' per le ammiraglie da 5 metri... Alfa 159 FOREVER | |
|

1.9 JTDM Owner Nero oceano "Virgilio" Posts: 664 423,97 ore
   
Trinacria
| Temo che le sparate siano le nostre. Lui ha le idee chiare. | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| Fiat, Marchionne: vogliamo rilanciare il marchio Alfa RomeoSergio Marchionne, amministratore delegato Fiat, ha voluto precisare come l’attuale dirigenze creda “nel marchio Alfa Romeo e nel suo posizionamento sul mercato”. Dal Quirinale, dove ha presentato la Giulietta in presenza di Giorgio Napolitano, presidente della Repubblica, il manager italo-canadese ha poi riconosciuto il valore della nuova berlina (“Il lancio della nuova Giulietta è un’occasione per rilanciare il marchio dell’Alfa Romeo. Il nome ‘Giulietta’ è oramai storico, ma i contenuti sono totalmente aggiornati”), precisando poi come “non dovrebbe essere l’ultima Alfa prodotta in Italia”. Marchionne, accompagnato da Luca Cordero di Montezemolo, John Elkann (presidente e vice-presidente del Gruppo Fiat) e dall’amministratore delegato del Biscione Harald Wester, ha mostrato a Napolitano una Giulietta 2.0 JTDM da 170 cavalli in allestimento Dinstinctive e colorazione ‘Blu Profondo’. “Gli è piaciuta molto, mi ha detto che è una bellissima auto”, ha poi rivelato Marchionne. Niente da fare, questi proprio devono far pace col cervello!! Il mese prima dicono che Alfa ci sta sulle balle, ora che ci crediamo........ma quando la smettono di cambiare idea ogni mese? Tra l'altro qualcuno ha il conto aggiornato delle volte che è stato detto "rilanciamo Alfa Romeo" ?  | |
|

1.9 JTDM SW Owner
 Posts: 1163 672,98 ore
   
Perugia
| cuoresportivo86 - 12/4/2010 11:33 PM Fiat, Marchionne: vogliamo rilanciare il marchio Alfa RomeoSergio Marchionne, amministratore delegato Fiat, ha voluto precisare come l’attuale dirigenze creda “nel marchio Alfa Romeo e nel suo posizionamento sul mercato”. Dal Quirinale, dove ha presentato la Giulietta in presenza di Giorgio Napolitano, presidente della Repubblica, il manager italo-canadese ha poi riconosciuto il valore della nuova berlina (“Il lancio della nuova Giulietta è un’occasione per rilanciare il marchio dell’Alfa Romeo. Il nome ‘Giulietta’ è oramai storico, ma i contenuti sono totalmente aggiornati”), precisando poi come “non dovrebbe essere l’ultima Alfa prodotta in Italia”. Marchionne, accompagnato da Luca Cordero di Montezemolo, John Elkann (presidente e vice-presidente del Gruppo Fiat) e dall’amministratore delegato del Biscione Harald Wester, ha mostrato a Napolitano una Giulietta 2.0 JTDM da 170 cavalli in allestimento Dinstinctive e colorazione ‘Blu Profondo’. “Gli è piaciuta molto, mi ha detto che è una bellissima auto”, ha poi rivelato Marchionne. Niente da fare, questi proprio devono far pace col cervello!! Il mese prima dicono che Alfa ci sta sulle balle, ora che ci crediamo........ma quando la smettono di cambiare idea ogni mese? Tra l'altro qualcuno ha il conto aggiornato delle volte che è stato detto "rilanciamo Alfa Romeo" ?  Ho evidenziato 2 frasi nel tuo post, dovrebbero essere citazioni del nostro "amico" marchionne. 1) Quale è il posizionamento in cui credono? La 159/brera/spider è stata affossata sia con le parole (loro dichiarazioni) che con i fatti (aggiornamenti, pubblicità etc.) ed ora vende pochissimo, la 147 è ormai fuori produzione in pratica rimane la mito, è questo che intende per posizionamento? 2) Notate il condizionale, forse (forse) vi sarà un altra Alfa fatta in Italia. Frasi molto ottimistiche, ad essere ottimisti non vogliono dire niente, ad essere pessimisti... | |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| E' vero che i giornalisti trasformano una riga in 3 paragrafi di elucubrazioni... Pero' se Marchionne ha le idee chiare farebbe meglio a piantarla di contraddirsi ogni 15 giorni. Un anno fa lasciava dire a De Meo che "Alfa lancera' un numero di modelli mai visto prima". Poi Marchionne congela tutti i programmi e minaccia di limitare Alfa a MiTo e Giulietta. Adesso ci annuncia che Alfa e' il suo asso nella manica e che dobbiamo lasciarlo lavorare per rilanciare il marchio. Intanto continua la sfilata di AD... per ben che vada uno all'anno. Il che la dice lunga sull'esistenza di una visione chiara. Aspettiamo pure il 21 aprile, ma mi chiedo se Marchionne non cambiera' ancora idea il 22 aprile... scherzi a parte ci diceva che occorreva vedere i risultati di vendita della Giulietta. Prima di 6 mesi dall'inizio delle immatricolazioni non si puo' fare un bilancio - specialmente con l'arrivo del 2.0 multijet 140cv solo ad ottobre. Quindi il via libera a nuovi progetti arriverebbe solo a fine 2010. Poi servono 18 mesi almeno per un nuovo progetto... e oltre 24 se non lo si fa coi piedi. Quindi gira e rigira prima della fine del 2012 Alfa vivra' di MiTo e di Giulietta con la nostra meravigliosa ma moribonda pantera a ricordare che una volta Alfa era un marchio per i segmenti medio-alti. Io valutero' - se ci saranno - il SUV Giulietta e la futura ammiraglia. Ma vivo con sempre piu' fastidio i one-man-show di un Marchionne che dice tutto e il contrario di tutto. Alfa 159 FOREVER | |
|

1.9 JTDM SW Owner Blu oltremare Posts: 244 252,98 ore
  
Trieste
| Alfa Romeo (Fiat): Wester, 0,1 mln target vendite Giulietta a regime BALOCCO (MF-DJ)--"Giulietta e' una vettura fondamentale per la crescita e l'evoluzione del brand Alfa Romeo. Ci siamo dati un obiettivo di venderne oltre 100.000 unita' a regime". Lo ha affermato Harald Wester, a.d. dell'Alfa Romeo (gruppo Fiat) durante la conferenza stampa di presentazione della nuova vettura del segmento C del marchio del biscione. Il lancio commerciale della Giulietta, ha ricordato Wester, e' previsto a partire da maggio per i paesi con guida a sinistra, iniziando dall'Italia e dal mese di luglio per quelli con guida a destra. La vettura sara' proposta in Italia al prezzo al cliente a partire da 20.300 euro per la versione base dotata del 1400 turbo benzina da 12 cv. Per gli altri paesi europei i prezzi saranno coerenti fatte salve le differenze fiscali. mur/ds (fine) MF-DJ NEWS 13/04/2010 12:30
Alfa Romeo (Fiat): Wester, in 2010 puntiamo a oltre 0,12 mln vendite BALOCCO (MF-DJ)--"Dopo le 102.000 del 2008 e le 110.000 del 2009 puntiamo a raggiungere l'obiettivo di oltre 120.000" vetture Alfa vendute sul mercato e "la Giulietta dara' un contributo significativo". Lo ha affermato Harald Wester, a.d. di Alfa Romeo, rispondendo a chi gli chiedeva le stime di vendita del marchio per l'anno in corso. Quanto alla Giulietta, Wester ha precisato che l'obiettivo e' di commercializzarne 40.000 unita' nel 2010. Wester ha ricordato che la produzione sara' localizzata nello stabilimento di Cassino e, alla domanda su quali fossero gli obiettivi di vendita all'estero, ha precisato che la casa punta "a regime almeno ad un bilanciamento 50-50 tra Italia ed estero". mur/ds (fine) MF-DJ NEWS 13/04/2010 12:47
Fiat: Wester, gruppo crede fortemente in marchio Alfa BALOCCO (MF-DJ)--"Il gruppo crede fortemente nel marchio Alfa Romeo. Siamo convinti di avere un asset importante per il mondo automobilistico ed all'interno del nostro gruppo. Per il resto dovete pazientare fino al 21 aprile". Cosi' Harald Wester, a.d. Di Alfa Romeo, ha risposto a chi gli chiedeva quali fossero gli sviluppi strategici per il marchio del biscione, in particolare per quanto riguarda il ritorno negli Usa. Wester ha peraltro ricordato le ultime affermazioni dell'a.d. del gruppo, Sergio Marchionne, in merito alle strategie per il futuro del Lingotto. mur/ds (fine) MF-DJ NEWS 13/04/2010 12:50
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Blu oltremare Posts: 244 252,98 ore
  
Trieste
| Alfa Romeo: Wester, per ora non prevista versione integrale Giulietta BALOCCO (MF-DJ)--"Per il momento non e' prevista" una versione a trazione integrale per la Giulietta. Lo ha affermato Harald Wester, a.d. di Alfa Romeo, durante la conferenza stampa di presentazione del nuovo modello del marchio del Biscione, aggiungendo, in merito ad un possibile modello spider, che "non bisogna mai dire no, ma derivare una spider da una compatta del segmento C a trazione anteriore e' poco attraente. Come tecnico sceglierei qualcosa di diverso". Quanto ad un'eventuale motorizzazione ibrida, Wester ha detto che "e' pensabile per il mercato europeo, ma in Europa occorre sviscerare attentamente il tema del metano perche' nell'ottica del cliente l'ibrido non da' un ritorno immediato". Infine il manager ha ribadito che l'architettura compact utilizzata per la Giulietta sara' "la spina dorsale di tanti prodotti del gruppo" Fiat. mur gabriele.lamonica@mfdowjones.it (fine) MF-DJ NEWS 13/04/2010 13:57
Edit KOKAL: riposta l'articolo nel thread apposito sulla Giulietta.
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| Piano industriale Fiat-Chrysler: prime anticipazioniIn attesa del prossimo 21 aprile, quando i vertici dell’intero gruppo Fiat-Chrysler renderanno noti i dettagli del piano industriale 2010-2014, Automotive News anticipa i maggiori contenuti del piano stesso. A partire dai numeri caratterizzanti. Entro il 2014, Sergio Marchionne conta di rifocillare l’alleanza fino a spingerla verso il traguardo delle 5.5 milioni di immatricolazioni annue divise in maniera quasi equa - 2.8 milioni Fiat Group Automotive, 2.7 Chrysler Group LLC - tramite 16 nuovi modelli proposti con i marchi Abarth, Alfa Romeo, Fiat e Lancia. L’amministratore delegato guarderà con particolare attenzione a tre mercati cardine, dove verranno dirottati i principali investimenti: la Russia assorbirà 2.4 miliardi di euro per produrre 500mila vetture ogni 12 mesi, mentre in Cina, con Guangzhou Automobile, saranno prodotte 220mila esemplari ogni anno. Il Nord America sarà invece la culla della 500 - prodotta nello stabilimento di Toluca, in Messico -, presto seguita dalla versione Convertibile e con logo Abarth; tutte varcheranno anche in confini brasiliani. Nel cuore della Torino operaria, a Mirafiori, avrà natali un inedito monovolume medio-piccolo, conosciuto come L0: ispirato nelle linee proprio alla 500, varcherà l’oceano per essere commercializzato in Nord America; in Europa qui da noi prenderà il posto di Idea e Multipla. Entro il 2014 sarà il momento dei saluti per Punto Evo e Bravo (2013), mentre la nuova Panda oltrepasserà le Dolomiti per cambiare domicilio: da Tychy, in Polonia - dove viene prodotta attualmente - , al sole di Pomigliano d’Arco. Lo stabilimento polacco verrà saturato dalla prossima Lancia Ypsilon, commercializzata - insieme alla Delta - con marchio Chrysler nei soli paesi anglosassoni. La Musa, invece, terminerà la propria carriera commerciale nel 2011. Il costruttore di Auburn Hills non subirà operazioni di re-badge per le prossime Sebring (berlina e cabriolet), 300C e Voyager. Ed Alfa? Il costruttore del Portello potrebbe realizzare un’ammiraglia a partire dalla 300C, che verrà prodotta a Brampton, nell’Ontario, per poi essere esportata nei principali mercati. Il pianale utilizzato dalla 169, a trazione posteriore, fornirà la base meccanica per alcune coupé e cabrio con effigi Chrysler, Lancia e Maserati, tutte assemblate nello stabilimento ex Bertone di Grugliasco. La Giulietta verrà poi declinata in versione crossover, mentre la Giulia (erede della 159) sarà tripartita: berlina con dimensioni medie, station wagon e crossover grandi; tutte, però, su piattaforma “Compact Wide”. Novità anche per la Fiat Linea, sostituita (nel 2011) da un nuovo modello realizzato in Cina, e per le Uno e Palio. Infine, un ultimo inciso riguardante i motori. FTP adotterà la tecnologia MultiAir anche per i propulsori alimentati a gasolio, soluzione fondamentale per rispettare le future normative Euro 6 senza l’utilizzo di additivi chimici.Bene, Multiair anche sui diesel Ma la Giulia su piattaforma "compact wide" che roba è?  | |
|

1.9 JTDM SW Owner
 Posts: 1163 672,98 ore
   
Perugia
| cuoresportivo86 - 15/4/2010 4:29 PM Ma la Giulia su piattaforma "compact wide" che roba è?  Il telaio della giulietta allungato; bellissima la frase compatto e ampio contemporaneamente... | |
|

Moderatore 1.9 JTDM Owner Nero carbonio Utente del mese Novembre 2008
 Posts: 5092 3.515,92 ore
   
Tezze sul Brenta (VI)
| urbi - 15/4/2010 5:52 PM cuoresportivo86 - 15/4/2010 4:29 PM Ma la Giulia su piattaforma "compact wide" che roba è?  Il telaio della giulietta allungato; bellissima la frase compatto e ampio contemporaneamente...
praticamente un 16:9... poi ci metteranno anche la funzione HD... ed i led... DDT... Adesso ho capito! non essendoci più gli incentivi sulle automobili, Marchionnone ha pensato di far diventare la nostra Giulia un bell'elettrodomestico!! | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| cuoresportivo86 - 15/4/2010 6:11 PM tury13 - 15/4/2010 6:02 PM mi intrometto solo un secondo per dire che, con mio sommo stupore , sul corriere della sera di oggi ho visto una pubblicità a tutta pagina della nostra beneamata pantera. Ma allora Fiat si ricorda che esiste!?!  Che bello sentire questa notizia.........era passato tanto tempo dall'ultima volta. guarda...sul momento, vedendo solo un pezzo dello scudetto, pensavo che fosse per la Giulietta, poi dubbioso ho aperto la pagina...et voilà...il dolce muso rosso della pantera si è presentato davanti ai miei occhi esterrefatti.  | |
|