|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| KOKAL - 9/5/2010 12:43 PM cuoresportivo86 - 9/5/2010 1:49 AM
Ecci appunto..........è proprio questo che mi preoccupa. Questo non è il segmento E o F, ma il C. Bisogna vedere gli altri che sconti fanno, ma bisogna considerare 2 cose:
- la concorrenza ha modelli a fine carriera (eccetto Golf) - la Golf vende quasi 5unità ogni mese (un botto)
P.S. Che io sappia la concorrenza non ha mai scontato (sputtanato quindi) un modello appena uscito. Vedremo cosa faranno con nuova A3 e Serie1, ma dubito............
E' tutto relativo ma per capire bisogna spingersi oltre le apparenze ed i conseguenti discorsi da "Bar Sport"......ad esempio, fino a non molti anni fa, una pubblicità Mercedes in TV era "tabù". Ora anche da quelle parti pubblicizzano pure gli sconti, non solo le vetture. La Golf è una cosa a parte e comunque scontano pure loro (e non poco ). Il collega con il quale faccio 160km al giorno ne ha 2: V serie 1.9 GT tdi; scricchiolano entrambe e non si è svenato per acquistarle (nuove ). In fin dei conti è una buona auto ma che viaggia per lo più sull'onda del suo blasone: in parole povere anche in VW hanno tirato i remi in barca in quanto a qualità e pure i prezzi si sono allineati alla concorrenza. 1er e A3 puntano molto più sul premium cosa che non mi pare sia stata data come target alla Giulietta. Ricordo ancora che prima di comprare la 159 mi rivolsi anche ad audi (per A3 spb e A4 avant ) e bmw (320d touring ). Beh, ovviamente è convenuto economicamente prendere la 159 soprattutto perchè in quel periodo la permuta di un usato di altra marca (diedi dentro una x-type 3.0 V6 benzina ), godeva di margini maggiori per il concessionario e conseguentemente sconti maggiori per l'acquirente: proprio il contrario di adesso eh marco1975? 
Bah.......vedremo quanto venderà la Giulietta con questa politica. Io spero tanto, almeno da poter vedere una Giulietta a 3porte, e sognando una GTA.
| |
|

2.0 JTDM SW Owner Grigio Stromboli Posts: 317 166,97 ore
  
Parma
| A proposito di sconti... oggi mi arriva un sms: 159 solo a Maggio ecoincentivi di 5.000 euro... Diesel a partire da 22.000
Se non è questo uno sputtanamento.. Certo che se la sputtanavano di meno PRIMA, adesso potrebbero ridurre lo sputtanamento totale..
E poi me lo potevano dire 2 mesi fa... 
Scherzi a parte, mi sembra che il restyling sia vicino.. | |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| Felix - 12/5/2010 12:56 AM A proposito di sconti... oggi mi arriva un sms: 159 solo a Maggio ecoincentivi di 5.000 euro... Diesel a partire da 22.000
Se non è questo uno sputtanamento.. Certo che se la sputtanavano di meno PRIMA, adesso potrebbero ridurre lo sputtanamento totale..
E poi me lo potevano dire 2 mesi fa... 
Scherzi a parte, mi sembra che il restyling sia vicino.. Restyling non credo, ma devono fare fuori di corsa gli stock (soprattutto di motori) Euro4. In Francia ti tirano dietro le 159 mjet 120cv a 19,990 euro. Da ottobre credo proprio che la gamma si ridurra' ai 140 e 170cv mjet anche in versione cambio automatico doppia frizione, oltre al TBI benzina 200cv con il solo cambio manuale. Aggiungete i LED diurni davanti e avrete piu' un MY che un restyling. . Alfa 159 FOREVER
Edited by marco1975 12/5/2010 2:45 AM
| |
|

2.0 JTDM SW Owner Grigio Stromboli Posts: 317 166,97 ore
  
Parma
| sì... intendevo quello... purtroppo.. | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| Seat: il piano quinquennale appena presentato è "l'ultima occasione per salvare il marchio"
La rinascita del marchio Seat è affidata ad un piano quinquennale di ristrutturazione, presentato ieri alla stampa. Fra i mugugni della dirigenza VAG, preoccupata ed un poco spazientita per gli insufficienti risultati di vendita a fronte dei notevoli investimenti: il marchio spagnolo ha drenato liquidi - il passivo è superiore alle perdite sommate di Bentley e del settore veicoli commerciali, le uniche due realtà in rosso del gruppo Volkswagen - senza che la sua immagine di sportività e freschezza abbia catturato i favori del pubblico. Queste incertezze spingono l’amministratore delegato James Muir a definire il programma 2010-2015 come “l’ultima occasione di successo e risalita”. Il piano prevede di aumentare la produzione presso lo stabilimento di Martorell dall’attuale 60% al 90% (su un totale di circa 500.000 vetture annue), anche attraverso la costruzione in loco dell’Audi Q3 e di ulteriori modelli. Secondo gli analisti, il passivo accumulato da Seat rappresenta un freno per l’espansione del gruppo VAG. Suonano i primi campanelli d’allarme…
Questa è la prova che anche in VAG non tutte le ciambelle escono col buco............figuriamoci se si prendono Alfa Romeo. | |
|

1.9 JTDM Owner 389,30 ore
  
Montevarchi
| ok cuore sportivo che non ha tutti escono le ciambelle con il buco...ma qui stiamo parlando di Seat.. se uno deve comprare una Seat si compra benissimo una Wv visti gli attuali prezzi di Polo e Golf Alfa Romeo a mio avviso è tutta un'altra cosa, si parla di un marchio Glorioso che ha fatto la storia nel mondo delle corse. Seat ? tranne qualche campionato vinto di recente nel Wtcc con Tarquini, in passato io mi ricordo poco o niente! insomma nonostante si dica che Alfa ora non esista più e sia solo una fiat ricorrazzata oppure non ci sia quella innovazione di una volta, quando esce una nuova Alfa Romeo oppure c'è qualche novità fa sempre parlare di se da tutte le parti...sbaglio? e nella FANTASCIENTIFICA ipotesi che VAG compri Alfa Romeo, penso che Alfa possa riscuotere molto più successo rispetto a Seat.. | |
|

Moderatore 1.9 JTDM Owner Grigio stromboli "Divoratore professionista" Utente del mese Gennaio 2010 Posts: 2736 3.055,37 ore
    
Somewhere nearby the Eternal City...
| cuoresportivo86 - 14/5/2010 3:18 PM Questa è la prova che anche in VAG non tutte le ciambelle escono col buco............figuriamoci se si prendono Alfa Romeo.
L'errore di VAG con Seat è stato quello di voler far diventare cigno uno che è nato anatroccolo: troppo elevate le pretese, non è possibile dall'oggi al domani far entrare nella testa delle persone che quelli che fino a ieri fabbricavano la Ronda e la Fura oggi fabbricano le Alfa Romeo dei giorni nostri. E' stato un errore di posizionamento, tutto qui: con Skoda, ad esempio, non hanno fallito, perché hanno proposto dei prodotti in linea con una immagine plausibile del marchio (auto economiche ma di qualità) e il mercato li ha premiati. Certo, se avessero provato a fare di Skoda la nuova Aston Martin, probabilmente avrebbero fallito...
Con Alfa il discorso sarebbe diverso, dovrebbero solo travasare tecnologie che già hanno su un marchio che ha una forte immagine sportiva (possibilmente associandole ad un aspetto estetico accattivante...). Non si fondano i discorsi sui "se" e sui "ma", me ne rendo conto, però è verosimile che gli stessi soldi investiti (in modo appropriato, si intende) su Alfa Romeo avrebbero dato ben altri risultati.
Comunque non ci angustiamo, Alfa resterà di Fiat. Speriamo che il piano indistriale porti modelli adeguati al blasone, anche se con soluzioni tecniche non altisonanti. In Italia siamo bravi a fare le nozze coi fichi secchi e magari anche con meno risorse ci sarà ancora di che entusiasmarsi per le Alfa che saranno...
| |
|

Amministratore 2.0 JTDM SW Owner Bianco Ghiaccio [ex 1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli (2) Nero carbonio Grigio Titanio] "L'euristico" Utente del mese Novembre 2006 Posts: 9933 4.913,12 ore
        
London
| sono d'accordo con Alpha. A conferma di ciò, le ultime seat mi pare abbiano una certa identità e siano discrete auto... l'ultima ibiza è piacevole ed ha un aspetto sportivo che potrebbe interessare gli utenti dalle disponibiltà non eccessive, ma che vogliono una certa aggressività... ma lo stesso non sfonda.
La leon però mi pare abbia avuto anche un certo successo, Altea discreto... Probabilmente il marchio era affossato da quegli aborti di vecchia Ibiza e toledo...
| |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero pastello Posts: 71 184,62 ore
 
Monterotondo (Roma)
| marco1975 - 25/5/2010 3:03 PM ... Fra l'altro ricordo l'eccellente performance di Ford con le sue acquisizioni (ironico) : volvo ai cinesi, jaguar land rover agli indiani, aston martini al kuwait... e perdendoci miliardi di dollari. .... Mi sembra fosse stata GM ad acquistare volvo, jaguar, land rover e aston martin o sbaglio?
Edited by alfapulita 25/5/2010 3:41 PM
| |
|

1.9 JTS 16v SW Owner Blu oltremare
"Piede pesante" Posts: 1260 625,97 ore
    
Reggio nell'Emilia, Paris, Berlin...
| ti sbagli | |
|

1.9 JTDM Owner 389,30 ore
  
Montevarchi
| LA GIULIA SI FARA' IN ITALIA
"Mirafiori? Sarà uno stabilimento molto Alfa Romeo", così Sergio Marchionne ha risposto a una giornalista che gli chiedeva maggiori dettagli su che cosa si sarebbe prodotto nello storico stabilimento torinese della Fiat.
L'erede della 159 sarà prodotta in Italia. In effetti, tra le sorprese del piano presentato ieri dall'amministratore delegato del gruppo c'è anche la decisione di produrre in Italia i modelli Giulia e Giulia Station wagon, che saranno venduti anche in Nord America e laggiù, in teoria, avrebbero pure potuto essere assemblati. A questi modelli si aggiungerà nel 2013 una berlina Lancia poco più grande della vecchia Lybra. Si tratta di fatto della sostituta dell'attuale Chrysler Sebring, che sul nostro mercato avrà marchio Lancia. La base meccanica dovrebbe essere il pianale compact wide, lo stesso della Giulia, ma la cosa più rilevante è anch'essa uscirà da catene di montaggio italiane, probabilmente sempre quelle di Mirafiori.
Fino 300 mila vetture all'anno per gli Usa. Nel piano di Marchionne, infatti, ogni anno dovrebbero essere prodotte in Italia tra le 250 e le 300 mila auto destinate al mercato statunitense. Questo scenario fa parte del piano "Fabbrica Italia", l'impegno assunto dalla Casa torinese nel difendere il ruolo del nostro Paese nella produzione globale di Fiat. Sotto l'insegna di Fabbrica Italia c'è l'idea di portare il volume delle auto prodotte in Italia dalle appena 650 mila del 2009 a un milione e 400 mila entro il 2014.
Nessun taglio alla manodopera. L'impegno della Fiat nella produzione domestica dovrebbe tacitare le polemiche che furono sollevate nelle settimane precedenti il piano, quando una serie di indiscrezioni di stampa dipinsero un quadro a tinte fosche su presunti tagli di produzione e di manodopera. "Non intendiamo tagliare la manodopera, anzi se tutto andrà per il verso giusto potremmo anche assumere", ha precisato il numero uno della Fiat in confrenza stampa, dicendo anche che a operai e sindacati non chiede sacrifici ma "impegno" e flessibilità. I contratti attuali, seondo Marchionne, sono un insieme di fazzoletti rabberciati nel corso del tempo, attraverso accordi successivi, sottintendendo che è ora di metterci mano.
Esiste un piano B... "Se da parte sindacale ci sarà chiusura al nostro piano produttivo per l'Italia, dovremo cercare alternative produttive altrove, e il nostro sistema italiano forse non si rende conto delle opportunità che ci sono nel mondo" ha detto ancora Marchionne, definendo l'impegno dell'azienda a rafforzare il polo produttivo italiano come "un'occasione da non perdere". Altrimenti "un piano B esiste, non lo dico per minacciare, ma l'azienda deve andare avanti". Secondo il piano, entro il 2014 i principali stabilimenti italiani della Fiat dovrebbero arrivare al pieno utilizzo della capacità, mentre oggi – secondo i dati rilasciati dall'azienda – hanno una media di utilizzo del 40% della capacità.
Notizia riportata da "Quattrorotelle" il 22/04/2010 | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| Marchionne: per il futuro di Pomigliano "tutti devono fare degli sforzi"
Sergio Marchionne, amministratore delegato Fiat, si è augurato di raggiungere quanto prima l’intesa per risolvere le incertezze legate allo stabilimento di Pomigliano, anche per rendere meno nebuloso il futuro della nuova Panda. “Per Pomigliano speriamo di trovare un accordo, ma lo sforzo lo devono fare tutti. Le nostre richieste non sono niente di straordinario”, ha commentato Marchionne durante la visita di Giorgio Napolitano, presidente della Repubblica, presso la redazione del quotidiano La Stampa. Il manager ha poi rivelato che, trovando l’accordo, si potrà partire con la produzione della Panda già nel 2011. “Se no, la andiamo a fare altrove. L’auto è da farsi, non abbiamo scelta”, ha concluso Marchionne. | |
|

1.9 JTDM SW Owner Blu oltremare Posts: 244 252,98 ore
  
Trieste
| Alfa Romeo: Wester, fara' concorrenza a Vw, non a Audi o Bmw (Quattroruote) MILANO (MF-DJ)-Nel 2013, arrivera' anche una MiTo a cinque porte che permettera' di "considerare molto di piu' anche il pubblico femminile, pari al 40% degli acquirenti di quella fascia". A quel punto "il concorrente diretto dell'Alfa sara' Volkswagen, non piu' la Bmw o l'Audi". Lo afferma in un'intervista a Quattroruote, in edicola domani, l'a.d. di Alfa Romeno Harald Wester, sottolineando come avrebbe concepito in modo diverso la MiTo, pur essendo un "un'ottima macchina", rendendola "meno di nicchia" e piu' "in grado di rivolgersi ad una clientela potenziale molto piu' ampia". Secondo Wester, le Alfa devono oggi mantenere un comportamento dinamico brillante, senza pero' rinunciare a un alto livello di confort perche' "l'area di mercato delle pure sportive, della gente che vuole soltanto quel tipo di auto, si sta restringendo. Quindi, non andiamo a snaturare l'Alfa; semmai, portando avanti entrambe le esigenze - sportivita' e praticita' - il bacino dei clienti potenziali si fa piu' ampio, allargandosi anche a chi cerca un'ottima auto da famiglia". Wester spiega in particolare che "L'Alfa Romeo non e' la Ferrari o la Maserati, non posso permettermi di fare investimenti nei segmenti di grandi volumi in Europa, il B e il C, quelli della MiTo e della Giulietta, e poi far finta di essere un costruttore di nicchia. Non c'e' alcun concorrente in Europa che, con macchine di questi segmenti, non faccia cumulativamente almeno 300 mila auto all'anno. Soltanto con questi due prodotti". red/mur (fine) MF-DJ NEWS 2416:01 giu 2010 | |
|

1.9 JTDM SW Owner Blu oltremare Posts: 244 252,98 ore
  
Trieste
| Alfa Romeo: Wester, di Suv ne faremo 80-100 mila all'anno (Quattroruote) MILANO (MF-DJ)--"Di Suv Alfa ne faremo 80-100 mila all'anno. Lo anticipa in un'intervista a Quattroruote, in edicola domani, l'a.d. Di Alfa Romeno Harald Wester, in merito al prossimo Suv della casa del Biscione previsto per il 2012 e realizzato sulla base della piattaforma Compact come il modello Jeep che rimpiazzera' Patroit e Compass. Alla domanda poi se la casa avra' risorse sufficienti per cogliere le opportunita' di mercato, Wester risponde: "Si', ci saranno. Ma, nell'ordine, si deve definire la realta' in cui si muove il marchio, e lo abbiamo fatto, poi impostare la direzione e anche questo e' stato fatto. Adesso bisogna raccogliere decisamente di piu' dalla gamma che abbiamo, grazie a MiTo e Giulietta. Poi, nel 2012, avremo i lanci di Suv e Giulia, che devono portare l'Alfa a un altro livello di volumi. Solo dopo - e siamo al 2013 - arrivera' la nuova spider e magari qualche altro prodotto". Infine il manager tedesco risponde alla domanda se i modelli attesi per il 2012 siano pronti a partire affermando che "abbiamo congelato il briefing e siamo alle prime attivita' di design. Non posso anticipare nulla, se non che si puo' applicare alla Giulia, per esempio, il discorso fatto per la Giulietta: sport e praticita'". red/mur (fine) MF-DJ NEWS 2416:09 giu 2010 | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| Perfetto, hanno abbassato il target di competizione e iniziato a scavare la fossa a ciò che è stata Alfa.
Quindi se l'Alfa farà concorrenza a VW, Fiat farà concorrenza a Skoda? O magari a Dacia?
Che bel regalo di compleanno che hanno impacchettato per l'Alfa, tempismo perfetto.
Edited by geppito 24/6/2010 6:32 PM
| |
|