|
2.0 JTDM SW Owner Grigio Stromboli Posts: 107 111,33 ore

Vigevano (PV)
| Le dichiarazioni di Marchionne vanno tutte verso un unico obiettivo: l'unione di Fiat (e solo quella) con Chrysler. Il resto (veicoli industriali, Magneti Marelli, Alfa, Ferrari e Lancia) mi sembra non siano considerati strategici dall'AD di Fiat auto. Infatti, sempre secondo lo stesso articolo citato, Marchionne avrebbe comunicato alle banche d'affari di cedere Magneti Marelli e di voler procedere alla quotazione di Ferrari. La situazione finale (aggiungendo la ormai famosa asserzione dell'Italia come "peso" sui conti di Fiat) sarebbe quella di spostare la produzione ed il quartier generale all'estero. Fabbrica Italia: una barzelletta (vedrete cosa succederà al prossimo sciopero od agitazione in uno degli stabilimenti italiani). Mi sbaglio? | |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| Alpha - 15/11/2010 4:13 PM Come al solito, Marchionne prima giura "bianco", poi ammette che forse potrebbe essere "grigio", alla fine esclama con gioia "nero, come dicevo io!!!"  Sempre secondo l'interpretazione dei giornalisti... perche' Marchionne non ha parlato di Alfa con gli analisti... solo di Magneti Marelli e Ferrari. Siamo sempre alle solite. Qualche analista finanziario deve avere chiesto "non vende in ogni caso, qualsiasi sia il prezzo offerto ?". A una domanda cosi' scema Marchionne deve avere risposto con una sparata del tipo "oltre i 5 miliardi di euro vediamo". E tutti i giornalisti a scrivere stron*ate. Alfa 159 FOREVER | |
|

3.2 JTS SW Owner Nero carbonio Posts: 922 463,57 ore
    
Milano
| Dal Corriere: immatricolazioni del Gruppo Fiat in flessione rispetto al 2009: si salva solo Alfa Romeo, che segna un +12,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno... forse vale la pena di investire su questo marchio?
Io penso che la controtendenza che sta facendo segnare l'Alfa deve far pensare i vertici del gruppo... vale a dire: vedete che con le auto giuste l'Alfa vende?
Che ne pensate?
ciao A
Edited by Argonath 16/11/2010 5:34 PM
| |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| Argonath - 16/11/2010 5:30 PM Dal Corriere: immatricolazioni del Gruppo Fiat in flessione rispetto al 2009: si salva solo Alfa Romeo, che segna un +12,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno... forse vale la pena di investire su questo marchio? Io penso che la controtendenza che sta facendo segnare l'Alfa deve far pensare i vertici del gruppo... vale a dire: vedete che con le auto giuste l'Alfa vende? Che ne pensate? ciao A Assolutamente d'accordo. Fiat sa vendere solo utilitarie, Dodge e Chrysler esistono solo in Nord America, Jeep e' un attore di nicchia, Lancia lasciamo perdere... resta solo Alfa che con una gamma decente e una presenza internazionale puo' offrire un vero potenziale di vendite incrementali per il gruppo. Tutto il resto non e' credibile. Alfa 159 FOREVER | |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| emi159 - 16/11/2010 5:45 PM Non sò se questa dichiarazione sia vera ma farà sicuramente discutere
Alfa Romeo: "La 159 è stata un errore" secondo Marchionnepubblicato: martedì 16 novembre 2010 da Fabio Sciarra 
Le dichiarazioni di Sergio Marchionne all’incontro con Morgan Stanley che abbiamo riportato ieri non erano tutto. Oggi sono emerse nuove indiscrezioni su quanto il manager ha affermato in questo cruciale vertice. L’ad, in particolare, ha sparato a zero sull’Alfa 159, definendola senza mezzi termini “un errore”. “Non è una vera Alfa, ma l’erede rimedierà”, secondo Marchionne. Già, l’erede: ma dove la faranno questa benedetta Giulia? Secondo quanto dichiarato da un portavoce Fiat “non è ancora stato deciso definitivamente se sarà costruita in Italia o negli USA”. L’unica cosa certa è che l’”errore” se lo dovranno “sorbire” ancora per molto, gli appassionati: il pensionamento della 159 avverrà solo a fine 2012, quando verrà sostituita dalla Giulia. Alla quale già da oggi è tassativamente vietato sbagliare.    
   
Be' certo che spendere un miliardo per vendere 250,000 auto... che oltretutto costano una fortuna in garanzia e spese di supporto aftersales... finanziariamente e' un errore. Ma che alternativa c'era nel 2005 ? Con la 156 e la 166 a fine vita non si poteva che lanciare un solo modello. Esteticamente e' perfetta. Mancavano motori, e qualita' nell'assemblaggio. Il resto lo sanno anche i muri. Detto questo, la mia passione per la pantera va al di la' delle dimensioni finanziarie o di vendita. Senza la 159 non credo che avrei comprato Alfa. E molti clienti della 159 sono non-alfisti. Quindi il suo ruolo la pantera l'ha avuto al 100%. E se Marchionne non capisce le variabili affettive legate al marchio Alfa pazienza. Poi di "errori" in Alfa ce ne sono tanti... tanto per fare un esempio Montreal, quasi tutte le GTV, tutte le ammiraglie tranne la 164... senza questi "errori" Alfa oggi non sarebbe la stessa. Il mio commento resta sempre lo stesso : Alfa 159 FOREVER Alfa 159 FOREVER | |
|

3.2 JTS SW Owner Nero carbonio Posts: 922 463,57 ore
    
Milano
| Per me Marchionne, quando parla male della 159, si riferisce non tanto alla macchina nella sua globalità ma al fatto che è stata realizzata non rispettando quelli che erano le caratteristiche distintive delle berline del marchio.... doveva essere leggera e potente, e invece era pesante e poco potente... doveva essere un'auto sempre ben assemblata e affidabile, quindi all'altezza del suo segmento, e invece alcuni hanno avuto molti problemi e nel complesso è stata percepita come un'auto poco affidabile...
Insomma è stato come quando un'azienda si prefigge degli obiettivi e li canna... ovviamente quell'azienda non ha successo.
Per capire come pensa Marchionne, guardate alla Giulietta. la Giulietta eccelle nella sua classe, è un riferimento nel proprio segmento per tutti e non solo per le caratteristiche distintive in cui eccelle il marchio Alfa... anche senza utilizzare alcune soluzioni tecniche tipiche del marchio... con buona pace dei nostalgici...
A
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Utente del mese Dicembre 2010 Utente del mese Novembre 2014 Posts: 5487 1.782,83 ore
       
Matera
| il problema castrante della 159 è stato il peso..tanta gente convinta che pesasse troppo!! eppure non ci vuole molto a paragonarla a vetture dello stesso segmento e a capire che stiamo li per consumi e prestazioni almeno per i 1.9(provate a confrontarla con la a4 da 143 e con la 318d da 143)......purtroppo per il 2.4 invece non sono riusciti a dare le prestazioni che avrebbero voluto nonostante i 200 cv,altri marchi con 200-210 cv fanno molto ma molto meglio!!!
al peso aggiungici la mancanza di un automatico decente,di piccole cilindrate con trazioni integrali...di una corosswagon..di una supersportiva ecc... che non fanno numeri ma che attirano al marchio....quanta gente prende una bmw normale sognando l'm3....
l'unica speranza è che la gamma giulietta venga competata...la mito anche(la 5 porte dove è finita???) e che la giulia nasca sotto una buona stella....
altri 2 anni di pazienza... intanto godiamoci queste pantere..per chi ce l'ha affidabile  non me ne vogliate,stavo solo scherzando 
ps. il problema affidabilità e finiture non l'ho mai capito... come affidabilità ci sono esemplari sfortunati ma ce ne sono anche tanti che non hanno avuto problemi...il mio meccanico quando volevo prenderla mi ha consigliato lui stesso di prenderla dicendomi che sono macchine affidabili sconsigliandomi altre auto...e come dargli torto 
per le finiture sinceramente non sono poi così economiche.. certo ogni tanto c'è qualche rumorino ma l'assetto è molto rigido...le auto silenziose non hanno questo tipo di assetto....e se ce l'hanno sono pure più rumorose.... (audi a4 s-line??...  ) | |
|

Moderatore 2.4 JTDM SW Q Owner Nero pastello "rapido come una mangusta" Utente del mese Maggio 2008
 Posts: 12598 4.680,43 ore
      
Chiavari (GE)
| marco1975 - 16/11/2010 16:22 Sempre secondo l'interpretazione dei giornalisti... perche' Marchionne non ha parlato di Alfa con gli analisti... solo di Magneti Marelli e Ferrari. Siamo sempre alle solite. Qualche analista finanziario deve avere chiesto "non vende in ogni caso, qualsiasi sia il prezzo offerto ?". A una domanda cosi' scema Marchionne deve avere risposto con una sparata del tipo "oltre i 5 miliardi di euro vediamo". E tutti i giornalisti a scrivere stron*ate. la precisazione del Lingotto su richiesta della ConsobFiat: «Magneti Marelli, Ferrari e Alfa Romeo sono opzioni strategiche»Sono ipotesi che l'operazione di scissione metterà a disposizione e che gli organi societari potranno valutare TORINO - Poche righe di un comunicato ufficiale, per dire che quelle su Magneti Marelli, Ferrari e Alfa Romeo sono «alcune fra le opzioni strategiche che l'operazione di scissione metterà a disposizione del gruppo Fiat postscissione e che i competenti organi societari potranno valutare nella loro piena discrezionalità». È la precisazione del Lingotto su richiesta Consob in relazione alle notizie pubblicate su Magneti Marelli, Ferrari ed Alfa Romeo. NESSUNA DECISIONE - Quindi, puntualizza l'azienda, niente è stato ancora deciso circa l'enventuale cessione di quote delle controllate, ma si tratta di ipotesi che potrebbero essere valutate dopo la scissione di Fiat Industrial dall'Auto, operativa dal primo gennaio del prossimo anno, secondo i progetti dell'ad Sergio Marchionne. La nota del Lingotto segue l'incontro con gli analisti da cui sono trapelati i rumor sulle cessioni e sulla quotazione della Ferrari in Borsa. «L'incontro di venerdì scorso, programmato da tempo - spiega la Fiat - è stato uno delle usuali riunioni fra il management della società e rappresentanti della comunità finanziaria. Nell'occasione sono stati illustrati gli obiettivi strategici di Fiat Industrial e di Fiat dopo la programmata scissione. La presentazione, basata su dati già comunicati al mercato, è stata resa pubblica ai sensi della normativa vigente». LE CONCLUSIONI DEGLI ANALISTI - «Come è normale, da tale presentazione - aggiunge la Fiat - gli analisti hanno tratto differenti conclusioni che hanno dato origine ai rispettivi report. In particolare, le considerazioni fatte dall'analista di Morgan Stanley riflettono le sue personali deduzioni circa le possibili future strategie dei due gruppi dopo la scissione, soprattutto per quanto riguarda future ed ipotetiche operazioni straordinarie».
Imho dietro questi "casi" c'è l'interesse di uno o più compratori interessati a questo punto non solo ad Alfa Romeo ma anche a Ferrari e Magneti Marelli appunto. | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Utente del mese Dicembre 2010 Utente del mese Novembre 2014 Posts: 5487 1.782,83 ore
       
Matera
| sono operazioni che servono a portare investitori e quindi nuovi soldi nelle casse.... se i soldi non riescono a farli dalle automobili da qualche parte devono arrivare... se i ricavi delle auto,quelli dei ricambi(che per una panda costano più che una mercedes),quelli delle officine autorizzate(che pagano per avere il marchio per un guadagno che ...lasciamo perdere...)nn bastano.... ecco che hanno trovato la soluzione.... invece di presentare e investire su nuove auto..si aggira il problema!!
| |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| KOKAL - 17/11/2010 12:55 AM la precisazione del Lingotto su richiesta della ConsobFiat: «Magneti Marelli, Ferrari e Alfa Romeo sono opzioni strategiche»Sono ipotesi che l'operazione di scissione metterà a disposizione e che gli organi societari potranno valutare LE CONCLUSIONI DEGLI ANALISTI - «Come è normale, da tale presentazione - aggiunge la Fiat - gli analisti hanno tratto differenti conclusioni che hanno dato origine ai rispettivi report. In particolare, le considerazioni fatte dall'analista di Morgan Stanley riflettono le sue personali deduzioni circa le possibili future strategie dei due gruppi dopo la scissione, soprattutto per quanto riguarda future ed ipotetiche operazioni straordinarie». Bellissima questa parte dell'intervento. VW deve avere offerto una bella Porsche all'analista della Morgan Stanley . Avendo alcuni compagni d'universita' che sono nel settore, ho un'idea abbastanza precisa della superficialita' e della soggettivita' di certe analisi... a 35 anni fai e disfi come ti pare la reputazione di una ditta in un comunicato di 5 righe con la precisissima raccomendazione finale buy/hold/sell con argomentazioni a volte campate in aria. No comment...  Alfa 159 FOREVER | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| Stamattina al TG5 han ripreso l'argomento e da una nuova richiesta esplicita a Marchionne su Alfa, ha ribadito:"Alfa Romeo non è in vendita, certo se mi offrono un assegno da 20 miliardi di euro al tavolo mi ci siedo..." | |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| geppito - 17/11/2010 12:38 PM Stamattina al TG5 han ripreso l'argomento e da una nuova richiesta esplicita a Marchionne su Alfa, ha ribadito:"Alfa Romeo non è in vendita, certo se mi offrono un assegno da 20 miliardi di euro al tavolo mi ci siedo..." Grazie Geppito. Come si diceva al liceo, CVD = come volevasi dimostrare. Ma ovviamente qualche giornalista trarra' la conclusione : Marchionne vende Alfa. Non sapendo che VW ha proposto 1 miliardo e che la richiesta di 20 e' un modo per Marchionne per prendere per il c*lo chi gli chiede domande sceme. Alfa 159 FOREVER | |
|

3.2 JTS SW Owner Nero carbonio Posts: 922 463,57 ore
    
Milano
| Il succo del discorso per me è questo: pur se riteniamo un certo business strategico e quindi in teoria non vendibile, è vero che qualsiasi cosa ha un prezzo...e ad un certo prezzo potrei anche rivedere la strategia.
Anche io non venderei mai il mio stereo, ma se mi offrissero una cifra molto alta ci penserei eccome!
A
| |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| Argonath - 17/11/2010 1:34 PM Il succo del discorso per me è questo: pur se riteniamo un certo business strategico e quindi in teoria non vendibile, è vero che qualsiasi cosa ha un prezzo...e ad un certo prezzo potrei anche rivedere la strategia.
Anche io non venderei mai il mio stereo, ma se mi offrissero una cifra molto alta ci penserei eccome!
A
Giusto, ma quello che ci interessa e' qual e' la soglia al di la' della quale Marchionne sarebbe interessato alla vendita. Se mette la soglia a 20 miliardi vuole dire "andate a quel paese" e non vuole aprire una trattativa. Il discorso e' chiuso almeno fino al 2013, quando si avranno i primi risultati di una gamma decente MiTo-Giulietta-Giulia-SUV compatta e il lancio negli USA sara' cominciato. Alfa 159 FOREVER | |
|

Moderatore 1.9 JTDM Owner Grigio stromboli "Divoratore professionista" Utente del mese Gennaio 2010 Posts: 2736 3.055,37 ore
    
Somewhere nearby the Eternal City...
| marco1975 - 17/11/2010 1:39 PM Argonath - 17/11/2010 1:34 PM Il succo del discorso per me è questo: pur se riteniamo un certo business strategico e quindi in teoria non vendibile, è vero che qualsiasi cosa ha un prezzo...e ad un certo prezzo potrei anche rivedere la strategia.
Anche io non venderei mai il mio stereo, ma se mi offrissero una cifra molto alta ci penserei eccome!
A
Giusto, ma quello che ci interessa e' qual e' la soglia al di la' della quale Marchionne sarebbe interessato alla vendita. Se mette la soglia a 20 miliardi vuole dire "andate a quel paese" e non vuole aprire una trattativa. Il discorso e' chiuso almeno fino al 2013, quando si avranno i primi risultati di una gamma decente MiTo-Giulietta-Giulia-SUV compatta e il lancio negli USA sara' cominciato. Alfa 159 FOREVER
E' ovvio che di fronte ad un'offerta molto alta nulla è invendibile: teniamo presente che, ad esempio, un incasso di 5 mld equivale a coprire le spese di sviluppo di svariati nuovi modelli, cosa che al momento al Gruppo Fiat non fa schifo. E' anche ovvio, però, che Marchionne sa farsi i suoi conti: sa quanto "vale" economicamente il Gruppo VAG e quindi quanto può pagare se è realmente interessato ad acquisire il marchio; se dovesse decidere di cedere Alfa sarà solo a quello che egli ritiene essere il massimo prezzo che VAG può permettersi, nulla di meno. E mi pare anche molto logico.
Staremo a vedere gli sviluppi, per ora siamo solo al livello del normale gioco delle parti. Se veramente si dovesse concretizzare qualcosa, sarà nel momento in cui nessuno ne starà più parlando... 
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Blu oltremare
Posts: 356 424,72 ore
    
Torino
| Argonath - 16/11/2010 5:30 PM .... si salva solo Alfa Romeo, che segna un +12,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno... forse vale la pena di investire su questo marchio . +12,60% in Europa ...ma quante immatricolazioni?...10.700 circa - 10,00% in Italia con 4.300 immatricolazioni circa ...non è che mi sembrano numeri di cui gioire!
Edited by Mr. Black 17/11/2010 4:19 PM
| |
|

Amministratore 2.0 JTDM SW Owner Bianco Ghiaccio [ex 1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli (2) Nero carbonio Grigio Titanio] "L'euristico" Utente del mese Novembre 2006 Posts: 9933 4.913,12 ore
        
London
| Alpha - 17/11/2010 14:03 marco1975 - 17/11/2010 1:39 PM Argonath - 17/11/2010 1:34 PM Il succo del discorso per me è questo: pur se riteniamo un certo business strategico e quindi in teoria non vendibile, è vero che qualsiasi cosa ha un prezzo...e ad un certo prezzo potrei anche rivedere la strategia.
Anche io non venderei mai il mio stereo, ma se mi offrissero una cifra molto alta ci penserei eccome!
A
Giusto, ma quello che ci interessa e' qual e' la soglia al di la' della quale Marchionne sarebbe interessato alla vendita. Se mette la soglia a 20 miliardi vuole dire "andate a quel paese" e non vuole aprire una trattativa. Il discorso e' chiuso almeno fino al 2013, quando si avranno i primi risultati di una gamma decente MiTo-Giulietta-Giulia-SUV compatta e il lancio negli USA sara' cominciato. Alfa 159 FOREVER E' ovvio che di fronte ad un'offerta molto alta nulla è invendibile: teniamo presente che, ad esempio, un incasso di 5 mld equivale a coprire le spese di sviluppo di svariati nuovi modelli, cosa che al momento al Gruppo Fiat non fa schifo. E' anche ovvio, però, che Marchionne sa farsi i suoi conti: sa quanto "vale" economicamente il Gruppo VAG e quindi quanto può pagare se è realmente interessato ad acquisire il marchio; se dovesse decidere di cedere Alfa sarà solo a quello che egli ritiene essere il massimo prezzo che VAG può permettersi, nulla di meno. E mi pare anche molto logico. Staremo a vedere gli sviluppi, per ora siamo solo al livello del normale gioco delle parti. Se veramente si dovesse concretizzare qualcosa, sarà nel momento in cui nessuno ne starà più parlando...  fatemi scommenttere che SE vende, venderà a meno di 10mld. | |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| Mr. Black - 17/11/2010 4:18 PM Argonath - 16/11/2010 5:30 PM .... si salva solo Alfa Romeo, che segna un +12,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno... forse vale la pena di investire su questo marchio . +12,60% in Europa ...ma quante immatricolazioni?...10.700 circa - 10,00% in Italia con 4.300 immatricolazioni circa ...non è che mi sembrano numeri di cui gioire! Mr Black non so se hai dato un'occhiata al resto del mercato... siamo a -30% con Fiat e Lancia a -40% quindi un -10% e' gia' un miracolo. In Europa le quote stanno decollando con molti paesi che segnano raddoppi (Francia, Svizzera, Belgio). Da' un'occhiata al sito carsitaly.net e vedrai. Alfa 159 FOREVER | |
|