|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| Poveri patetici tedeschi... continuano a provocare Marchionne e a fare il giro di politici e istituzioni in Italia cercando di comprarsi il loro appoggio... Se insistono é perché più il tempo passa e i nuovi prodotti si preparano, meno Fiat avrà bisogno di fondi. Quando Giulia e SUV compatto saranno pronti, le vendite Alfa aumenteranno di un 50-60% automaticamente e più nessuno penserà mai a cedere il marchio. Con il ritorno poi negli USA, dove VW non conta una cippa, Alfa diventerà troppo importante per il gruppo Fiat. Quindi restano circa 18 mesi ai crucchi e ai venduti come Da Silva per cercare di comprarsi il marchio, poi per altri 5-10 anni non se ne parla più. Alfa 159 FOREVER | |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero pastello Posts: 71 184,62 ore
 
Monterotondo (Roma)
| Direi che questa frase di Marchionne è emblematica (dal corriere.it):
L'ad di Fiat: «Non c'è alternativa, non possiamo vivere in due mondi. Vendere l'Alfa? Fossi matto, è roba nostra»
L'ALFA - Alla domanda relativa alla possibilità di vendere l'Alfa Romeo Marchionne è lapidario: «Fossi matto, è roba nostra». «Grazie a Chrysler l'Alfa arriverà in America, con una rete di 2 mila concessionari, e farà il botto». Marchionne, inoltre, afferma di non voler vendere anche la parte relativa ai veicoli industriali. «Manco di notte - risponde alla specifica domanda -. E l'arroganza tedesca, gliela raccomando. Quando volevo comprare Opel non me l'hanno data perché ero italiano...».
Edited by alfapulita 18/1/2011 12:01 PM
| |
|

1.9 JTDM SW Owner
 Posts: 1163 672,98 ore
   
Perugia
| marco1975 - 16/1/2011 8:41 AM Poveri patetici tedeschi... continuano a provocare Marchionne e a fare il giro di politici e istituzioni in Italia cercando di comprarsi il loro appoggio... Se insistono é perché più il tempo passa e i nuovi prodotti si preparano, meno Fiat avrà bisogno di fondi. Quando Giulia e SUV compatto saranno pronti, le vendite Alfa aumenteranno di un 50-60% automaticamente e più nessuno penserà mai a cedere il marchio. Con il ritorno poi negli USA, dove VW non conta una cippa, Alfa diventerà troppo importante per il gruppo Fiat. Quindi restano circa 18 mesi ai crucchi e ai venduti come Da Silva per cercare di comprarsi il marchio, poi per altri 5-10 anni non se ne parla più. Alfa 159 FOREVER L'immagine dei tedeschi che vanno ad elemosinare dai nostri politici, fino a 5 anni fà non ci avrei scommesso un centesimo, invece succede per davvero   Per le vw, le sole audi nel mercato USA: 101.629 auto vendute io non lo definirei non contare soprattutto tenendo presente che Alfa quelle cifre riesce a superarle ma considerando tutti i mercati in cui è presente.
| |
|

2.4 JTDM Q Owner Grigio stromboli "Mr. Lazza" Utente del mese Ottobre 2007
 Posts: 4754 1.621,97 ore
      
Verona
| marco1975 - 16/1/2011 8:41 AM Se insistono é perché più il tempo passa e i nuovi prodotti si preparano, meno Fiat avrà bisogno di fondi. al 100% Alfa oggi o mai più, e se le stanno giocando tutte per farcela a ogni costo...
urbi - 18/1/2011 3:33 PM L'immagine dei tedeschi che vanno ad elemosinare dai nostri politici, fino a 5 anni fà non ci avrei scommesso un centesimo, invece succede per davvero
Non vanno ad elemosinare, ma a cercare qualche accordo "alla mafiosa"... l'hanno imparato da noi, grandi maestri in questo genere di schifezze impensabili in Germania. | |
|

PR - Centro Nord 1750 TBi SW Owner Bianco ghiaccio [ex: 2.4 JTDM SW Nero oceano]"Raffinato Bizantino"Utente del mese Giugno 2007
 Posts: 2511 1.468,57 ore
 
Bologna
| Lazza - 18/1/2011 4:03 PM marco1975 - 16/1/2011 8:41 AM Se insistono é perché più il tempo passa e i nuovi prodotti si preparano, meno Fiat avrà bisogno di fondi. al 100% Alfa oggi o mai più, e se le stanno giocando tutte per farcela a ogni costo...
urbi - 18/1/2011 3:33 PM L'immagine dei tedeschi che vanno ad elemosinare dai nostri politici, fino a 5 anni fà non ci avrei scommesso un centesimo, invece succede per davvero
Non vanno ad elemosinare, ma a cercare qualche accordo "alla mafiosa"... l'hanno imparato da noi, grandi maestri in questo genere di schifezze impensabili in Germania.
Uhmmm si e No, Mr. Lazza..... i ocon i tedeschi ci lavoro da 20 anni...... ma di definirli dei santerellini proprio non me la sento....anzi. Resta il fatto che si sono costruiti ( anche con indubbi meriti) un'immagine decisamente in Tal senso..... | |
|

1.9 JTDM Owner 389,30 ore
  
Montevarchi
| johndoe - 18/1/2011 1:00 PM Spero che l'alfa farà davvero il botto! Sia in europa sia in america!Spero che marchio si attenga effettivamente a quanto dichiara.... Intanto il mio collega che snobbava l'auto italiana sino a pochi mesi fa ieri mi ha detto che è andato in conce per la giulietta...gli hanno consigliato la 1.4 120 cv..è indeciso se nera o grigio scuro... 
E' già qualcosa di positivo...che si sia convertito..o per lo meno c'abbia pensato.... Per il motore....Dipende l'uso che fa lui...però il 120cv lo ritengo un po' troppo fiacco...giudicando a occhio...poi naturalmente andrebbe provato... | |
|

2.4 JTDM Q Owner Grigio stromboli "Mr. Lazza" Utente del mese Ottobre 2007
 Posts: 4754 1.621,97 ore
      
Verona
| Dannatio - 18/1/2011 4:29 PM Uhmmm si e No, Mr. Lazza..... i ocon i tedeschi ci lavoro da 20 anni...... ma di definirli dei santerellini proprio non me la sento....anzi. Resta il fatto che si sono costruiti ( anche con indubbi meriti ) un'immagine decisamente in Tal senso..... Io sono una mini "Autogerma" di più marchi tedeschi, con loro ci vivo, lavoro, parlo tutti i santi giorni. Dici che non li conosco? Loro di base sono proprio dei santarellini, li abbiamo "rovinati" noi. | |
|

1.9 JTDM Owner Nero pastello Posts: 967 253,22 ore
      
Cirò marina (KR), Roma ,Gioiosa Ionica RC)
| marche11 - 18/1/2011 4:42 PM johndoe - 18/1/2011 1:00 PM Spero che l'alfa farà davvero il botto! Sia in europa sia in america!Spero che marchio si attenga effettivamente a quanto dichiara.... Intanto il mio collega che snobbava l'auto italiana sino a pochi mesi fa ieri mi ha detto che è andato in conce per la giulietta...gli hanno consigliato la 1.4 120 cv..è indeciso se nera o grigio scuro... 
E' già qualcosa di positivo...che si sia convertito..o per lo meno c'abbia pensato.... Per il motore....Dipende l'uso che fa lui...però il 120cv lo ritengo un po' troppo fiacco...giudicando a occhio...poi naturalmente andrebbe provato...
Lavora a 30 km di distanza e per lui, a suo dire, è più conveniente del 2000...costi di gestione più bassi e motorino tranquillamente pepato...(ha letto l'articolo su AV di questo mese) senza rinunciare alla bella macchina...
| |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| urbi - 18/1/2011 3:33 PM Per le vw, le sole audi nel mercato USA: 101.629 auto vendute io non lo definirei non contare soprattutto tenendo presente che Alfa quelle cifre riesce a superarle ma considerando tutti i mercati in cui è presente.
Tutto il gruppo VW stenta ad arrivare al 1% di quota di mercato nel nord america... nonostante una presenza da 50 anni e la produzione nel Messico (niente tariffe d'importazione grazie agli accordi NAFTA). Oltretutto quando leggo le riviste d'automobili negli USA (ci sono spesso per lavoro) vedo che i voti dati dai consumatori sono bassissimi per VW/Audi e per Bmw. Sembra il mondo al rovescio, ma é cosi'. I tedeschi proprio non capiscono i consumatori USA, basta vedere il disastro che Mercedes ha fatto con Chrysler... Alfa 159 FOREVER | |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| marco1975 - 18/1/2011 7:43 PM urbi - 18/1/2011 3:33 PM Per le vw, le sole audi nel mercato USA: 101.629 auto vendute io non lo definirei non contare soprattutto tenendo presente che Alfa quelle cifre riesce a superarle ma considerando tutti i mercati in cui è presente.
Tutto il gruppo VW stenta ad arrivare al 1% di quota di mercato nel nord america... nonostante una presenza da 50 anni e la produzione nel Messico (niente tariffe d'importazione grazie agli accordi NAFTA). Oltretutto quando leggo le riviste d'automobili negli USA (ci sono spesso per lavoro) vedo che i voti dati dai consumatori sono bassissimi per VW/Audi e per Bmw. Sembra il mondo al rovescio, ma é cosi'. I tedeschi proprio non capiscono i consumatori USA, basta vedere il disastro che Mercedes ha fatto con Chrysler... Alfa 159 FOREVER
L'ultimo Economist ha un bell'articolo sul mercato auto americano. Molto interessante. GM e' sul 19%, Ford sul 17%, poi Toyota, Honda, Chrysler al 9.3%, poi Nissan, poi Hyundai+Kia gia' al 7%. Nessun altro marchio supera il 5%. Mi correggo su VW, ha venduto 358,000 auto su 11,600,000 cioe' il 3% di quota. Meglio del 1% che le davo qui sopra ma sempre una quota minuscola per un marchio presente negli USA dagli anni 50. Alfa 159 FOREVER
| |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Utente del mese Giugno 2011 Posts: 3630 4.270,62 ore
    
Ostia Lido (RM)
| A pochi giorni dalle secche smentite al Salone di Detroit in merito ad una possibilecessione del marchio Alfa Romeo al Gruppo Volkswagen, dalle parti del Lingotto sembra invece che qualcosa si stia muovendo in tal senso. Il condizionale è d'obbligo, ma alcune fonti hanno assicurato a Motori.it la presenza dei vertici VW a Torino nella serata di ieri e nella mattinata di oggi. Ad avvalorare le semplici "voci di corridoio", ci sono le foto di 6Porsche Panamera targate Wolfsburg o Lipsia (stabilimento Porsche) nel parcheggio riservato dell'ex stabilimento Fiat (postate dal sito lastpetrolheads), da cui sono stati visti uscire i manager della Casa tedesca. Sono state notate poi delle misure "di sicurezza" simili a quelle prese nel 2009 in occasione della visita del console americano, dopo l'accordo Fiat-Chrysler. Se però nella serata di ieri l'accordo per la cessione era considerato dai bene informati una "cosa fatta", il basso profilo mantenuto dalle parti farebbe invece pensare ad uno stop della trattativa, o comunque ad un niente di fatto. In tarda mattinata, infatti, la delegazione si è allontanata dal Lingotto senza alcuna dichiarazione ufficiale. D'altra parte in queste ore l'attenzione è tutta puntata sui risultati dell'ultima trimestrale 2010. Le nostre fonti comunque hanno riferito di una situazione piuttosto tesa. Insomma, una trattativa non facile. Ma perché Fiat dovrebbe vendere Alfa? Con questa operazione il Lingotto sarebbe sollevato dal pesante onere finanziario per il rilancio del marchio, e contestualmente si verrebbe a creare in cassa una grande liquidità, necessaria per arrivare al 51% di Chrysler già entro il 2011, obiettivo confermato dallo stesso Marchionne. Da parte sua, Volkswagen si arricchirebbe di unmarchio molto forte, con una connotazione marcatamente sportiva che oggi manca alla pur blasonata Audi. In definitiva, le segnalazioni che ci sono arrivate testimoniano una discordanza tra la versione ufficiale, che dipinge la faccenda come "uno scherzo", e le reali posizioni delle due aziende. Questo avvicinamento non è di certo il primo, né sarà l'ultimo (d'altronde prima di concludere l'accordo Chrysler sono passati due anni di trattative "segrete"), ma è la prova di un contatto stabile tra le due parti.
FONTE Messaggio spostato da KOKAL in data 28/01/2011 15:50 | |
|

147 Owner Posts: 224 175,65 ore
 
Capannoli
| Almeno smetto di comprare Alfa e viste le dichiarazioni di Maglionne pure Fiat.  | |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| Certo che ormai i giornalisti sono ridotti a contare le auto con targa tedesca in giro a Torino... poveri diavoli... fanno proprio pena. Fiat non ha nessuno bisogno di cassa o di liquidita' per acquistare il 16% di Chrysler (1-2 miliardi di dollari) e i progetti di nuovi prodotti sono gia' previsti nel piano finanziario. Quindi Piech puo' andare a rompere i maroni da qualche altra parte. Alfa 159 FOREVER
| |
|

1.9 JTDM Owner 389,30 ore
  
Montevarchi
| [cut] | |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| AMEN Alfa resta italiana Alfa 159 FOREVER
| |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
|
Pubblicato il 6 febbraio 2011 Categorie: Alfa Romeo News Dall’11 aprile il centro stile dell’Alfa Romeo si trasferirà a Mirafiori.La comunicazione del ritorno a Torino è stata ufficialmente diramata da Fiat ai sindacati: i 174 dipendenti che vi lavorano dovranno quindi trasferirsi da Arese, dove rimarrà soltanto il museo, pochi uffici ed il call center.Dalla piccola provincia milanese sono passate matite del calibro di Walter de’Silva (attualmente capo del design del gruppo Volkswagen ) e Wolfgang Egger (oggi capo dello stile Audi ). fonte: alfascoop.com ripreso da autoblog.it
Edited by geppito 7/2/2011 12:18 PM
| |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| Hmm che scoop... un anno in ritardo !! Il centro stile e' gia' stato trasferito, come pure il call center... gia' a settembre scorso la palazzina davanti al museo era vuota. Ahime'. Ma il design non puo' stare a 200km dai reparti tecnici dove si pensa all'industrializzazione... Alfa 159 FOREVER
| |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| Su questo possiamo anche essere d'accordo - adesso che il ricorso al TAR e' andato contro la Fiat, Marchionne pensera' a cosa fare attorno al museo. Ma sara' ne' piu' ne' meno che cosa VW ha in mente di fare : negozi, pista di corsa, officina per auto storiche e mega-concessionario. Alfa 159 FOREVER
| |
|