|

1.9 JTDM SW Owner
 Posts: 1163 672,98 ore
   
Perugia
| cuoresportivo86 - 14/3/2011 4:59 AM urbi - 8/3/2011 6:09 PM topastro e tapiro: abbiamo i telai peggiori delle rispettive categorie, dite quello che vi pare ma è così, fondamentalmente sono stati progettati per essere ultra economici ed adatti alla fascia bassa dei rispettivi segmenti (fiat) e dobbiamo usarli per la fasca alta (Alfa), ora anche lasciando perdere i motori già cosi c'è un gap fra prezzo e dotazione difficilmente colmabile. Quando fanno i confronti topastro-mini e il topastro le prende invece di inca... andate a vedere cosa c'è sotto e capite come fanno i crauti a stare davanti.
Ehh?? I telai peggiori ? Ma dove vivi? 
Purtroppo in Italia, uno è il telaio della punto paro paro, e non è mai stato eccellente. L'altro è il telaio della bravo, lo hanno modificato al 100% (secondo loro) ma resta quello che è, mediocre.
| |
|

Amministratore 2.0 JTDM SW Owner Bianco Ghiaccio [ex 1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli (2) Nero carbonio Grigio Titanio] "L'euristico" Utente del mese Novembre 2006 Posts: 9933 4.913,12 ore
        
London
| urbi - 14/03/2011 10:36 Purtroppo in Italia, uno è il telaio della punto paro paro, e non è mai stato eccellente. L'altro è il telaio della bravo, lo hanno modificato al 100% (secondo loro ) ma resta quello che è, mediocre. mi sembrano osservazioni prive di fondamento... | |
|
Utente Posts: 11 10,98 ore
napoli
| Buongiormìno sono nuoo del forum ma nn riesco a interagire con nessuno! Vorrei anche io far parte di questa grande famiglia. Sono in possesso di una alfa 159 da poco presa usata. | |
|

1.9 JTDM SW Owner
 Posts: 1163 672,98 ore
   
Perugia
| Schizoid Man - 14/3/2011 10:45 AM urbi - 14/03/2011 10:36 Purtroppo in Italia, uno è il telaio della punto paro paro, e non è mai stato eccellente. L'altro è il telaio della bravo, lo hanno modificato al 100% (secondo loro ) ma resta quello che è, mediocre. mi sembrano osservazioni prive di fondamento... Pensaci un attimo, vecchio corso: quando è uscita la 147 quante auto di quella categoria gli stavano davanti? quando è uscita la 156? quando è uscita la 159? nuovo corso: quando è uscita la mito quante auto di quella categoria gli stanno davanti? quando è uscita la giulietta? Servono fondamenti? la 47 bastonava tutti, questa invece...
| |
|

1.9 JTDM Owner Blu Oltremare
 Posts: 179 83,88 ore
   
bologna
| urbi - 14/3/2011 11:50 AM Schizoid Man - 14/3/2011 10:45 AM urbi - 14/03/2011 10:36 Purtroppo in Italia, uno è il telaio della punto paro paro, e non è mai stato eccellente. L'altro è il telaio della bravo, lo hanno modificato al 100% (secondo loro ) ma resta quello che è, mediocre. mi sembrano osservazioni prive di fondamento... Pensaci un attimo, vecchio corso: quando è uscita la 147 quante auto di quella categoria gli stavano davanti? quando è uscita la 156? quando è uscita la 159? nuovo corso: quando è uscita la mito quante auto di quella categoria gli stanno davanti? quando è uscita la giulietta? Servono fondamenti? la 47 bastonava tutti, questa invece...
bastonava in che cosa? la giulietta e' una buona macchina che nelle prove si comporta egregiamente rispetto alla migliore concorrenza ,che si chiama golf da oltre 30 anni (volente o nolente) imotori alfa son buoni ma non eccelsi da decenni, gli ultimi due motori veramente al top furono il 20 tspark della 75 (quella si bastonava tutti , mio padre la prese appena usci ed andava molto piu' forte della concorrenza) e il v6 turbo 2.0 i motori seguenti compresi quelli della 147 sono stati buoni ma non ottimi. | |
|

1.9 JTDM Owner Blu Oltremare
 Posts: 179 83,88 ore
   
bologna
| urbi - 14/3/2011 11:50 AM Schizoid Man - 14/3/2011 10:45 AM urbi - 14/03/2011 10:36 Purtroppo in Italia, uno è il telaio della punto paro paro, e non è mai stato eccellente. L'altro è il telaio della bravo, lo hanno modificato al 100% (secondo loro ) ma resta quello che è, mediocre. mi sembrano osservazioni prive di fondamento... Pensaci un attimo, vecchio corso: quando è uscita la 147 quante auto di quella categoria gli stavano davanti? quando è uscita la 156? quando è uscita la 159? nuovo corso: quando è uscita la mito quante auto di quella categoria gli stanno davanti? quando è uscita la giulietta? Servono fondamenti? la 47 bastonava tutti, questa invece...
ps prova una mito turbo benzina e una 147 ts 16.....poi mi sai dire quale delle due va piu' forte. | |
|

Amministratore 2.0 JTDM SW Owner Bianco Ghiaccio [ex 1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli (2) Nero carbonio Grigio Titanio] "L'euristico" Utente del mese Novembre 2006 Posts: 9933 4.913,12 ore
        
London
| janez - 14/03/2011 12:01 urbi - 14/3/2011 11:50 AM Schizoid Man - 14/3/2011 10:45 AM urbi - 14/03/2011 10:36 Purtroppo in Italia, uno è il telaio della punto paro paro, e non è mai stato eccellente. L'altro è il telaio della bravo, lo hanno modificato al 100% (secondo loro ) ma resta quello che è, mediocre. mi sembrano osservazioni prive di fondamento... Pensaci un attimo, vecchio corso: quando è uscita la 147 quante auto di quella categoria gli stavano davanti? quando è uscita la 156? quando è uscita la 159? nuovo corso: quando è uscita la mito quante auto di quella categoria gli stanno davanti? quando è uscita la giulietta? Servono fondamenti? la 47 bastonava tutti, questa invece...
ps prova una mito turbo benzina e una 147 ts 16.....poi mi sai dire quale delle due va piu' forte. il confronto bisognerebbe farlo tra il 1.6 ts 105 e il 1.4 m-air aspirato da 105cv. Oppure tra il 2.0ts da 150cv e il 1.4 da 155cv (anche se tb vs aspirato, vince sempre il tb). | |
|

Amministratore 2.0 JTDM SW Owner Bianco Ghiaccio [ex 1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli (2) Nero carbonio Grigio Titanio] "L'euristico" Utente del mese Novembre 2006 Posts: 9933 4.913,12 ore
        
London
| urbi - 14/03/2011 11:50 Pensaci un attimo, vecchio corso: quando è uscita la 147 quante auto di quella categoria gli stavano davanti? quando è uscita la 156? quando è uscita la 159? nuovo corso: quando è uscita la mito quante auto di quella categoria gli stanno davanti? quando è uscita la giulietta? Servono fondamenti? la 47 bastonava tutti, questa invece...
il mondo è cambiato. se al tempo delle succitate c'era ancora spazio per la tecnologia, ora anche quella è una commodity. Arrivi a prestazioni da 147 con soluzioni più semplici che grazie ad affinamenti e materiali diversi diventano ora efficienti. Giulietta rappresenta globalmente un progresso vs 147: che ci fosse spazio per un progresso ulteriore, ereditando di più dall'esperienza 147 è indubbio... ma non puoi presentarlo come un regresso. E poi.. la 147 era una gran macchina, ma la sua supremazia è durata finchè non sono arrivate serie1 e nuova a3. E' nata a metà di una generazione e ha goduto di questo vantaggio... E visto che si parlava di pianali, credo sia indubbio che il compact sia migliore dell'ultima evoluzione del tipo2...Ma non ho elementi per paragonarlo ad altri pianali: questo era il senso della mia domanda. | |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| urbi - 14/3/2011 10:36 AM cuoresportivo86 - 14/3/2011 4:59 AM urbi - 8/3/2011 6:09 PM topastro e tapiro: abbiamo i telai peggiori delle rispettive categorie, dite quello che vi pare ma è così, fondamentalmente sono stati progettati per essere ultra economici ed adatti alla fascia bassa dei rispettivi segmenti (fiat) e dobbiamo usarli per la fasca alta (Alfa), ora anche lasciando perdere i motori già cosi c'è un gap fra prezzo e dotazione difficilmente colmabile. Quando fanno i confronti topastro-mini e il topastro le prende invece di inca... andate a vedere cosa c'è sotto e capite come fanno i crauti a stare davanti.
Ehh?? I telai peggiori ? Ma dove vivi?  Purtroppo in Italia, uno è il telaio della punto paro paro, e non è mai stato eccellente. L'altro è il telaio della bravo, lo hanno modificato al 100% (secondo loro ) ma resta quello che è, mediocre.
Urbi, mediocre rispetto a cosa ? Ma l'hai guidata almeno su qualche centinaio di km la Giulietta ? Io ho guidato per quasi un migliaio di km la 2.0 170cv ed e' eccellente. Solo l'estetica non mi convince. Sarebbe bene che tu ci dessi qualche elemento tecnico (tipo rigidita' torsionale) o qualche elemento di paragone prima di sparare a zero sull'unica Alfa che oggi vende... Alfa 159 FOREVER
| |
|

1.9 JTDM Owner 389,30 ore
  
Montevarchi
| Io non per difendere la giulietta perchè ne sono possessore...Ma vi posso dire che è leggerissima e allo stesso tempo stabilissima come macchina...Nelle Chicane si muove con estrema facilità....a mio avviso ha un ottimo handling....
La 159 resta sempre un punto di riferimento...ma credetemi a livello di agilità la Giulietta è fantastica....Specialmente in abbinamento ad una gomma da 17 pollici.....
Ps....Nonostante tutto la mia 159 mi regala sempre un sacco di emozioni...Tra la Giulietta e la 159 quando mi siedo al volante mi diverto come un bimbo immerso nelle palline colorate..!!! | |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| marche11 - 14/3/2011 2:49 PM Io non per difendere la giulietta perchè ne sono possessore...Ma vi posso dire che è leggerissima e allo stesso tempo stabilissima come macchina...Nelle Chicane si muove con estrema facilità....a mio avviso ha un ottimo handling....
La 159 resta sempre un punto di riferimento...ma credetemi a livello di agilità la Giulietta è fantastica....Specialmente in abbinamento ad una gomma da 17 pollici.....
Ps....Nonostante tutto la mia 159 mi regala sempre un sacco di emozioni...Tra la Giulietta e la 159 quando mi siedo al volante mi diverto come un bimbo immerso nelle palline colorate..!!!
Ti do' ragione - la Giulietta e' piu' leggera e molto piu' agile fin da in basso nei giri/minuto... anche se... la direzione non da' la stessa sensazione della pantera e la sensazione di stabilita' a velocita' sostenuta e' meno impressionante che sulla pantera (che sembra posata su dei binari per i treni ad alta velocita'). . Inoltre, nota personale, lo start&stop e' proprio una gran rottura non appena si guida negli ingorghi... . Per me l'Alfa piu' speciale e piu' "originale" degli ultimi 20 anni e' la Crosswagon con la sua guida tipo TP grazie al Q4 che spinge piu' dietro (57%) che davanti (43%). . Alfa 159 FOREVER
| |
|

1.9 JTDM Owner 389,30 ore
  
Montevarchi
| marco1975 - 14/3/2011 3:00 PM marche11 - 14/3/2011 2:49 PM Io non per difendere la giulietta perchè ne sono possessore...Ma vi posso dire che è leggerissima e allo stesso tempo stabilissima come macchina...Nelle Chicane si muove con estrema facilità....a mio avviso ha un ottimo handling....
La 159 resta sempre un punto di riferimento...ma credetemi a livello di agilità la Giulietta è fantastica....Specialmente in abbinamento ad una gomma da 17 pollici.....
Ps....Nonostante tutto la mia 159 mi regala sempre un sacco di emozioni...Tra la Giulietta e la 159 quando mi siedo al volante mi diverto come un bimbo immerso nelle palline colorate..!!! Ti do' ragione - la Giulietta e' piu' leggera e molto piu' agile fin da in basso nei giri/minuto... anche se... la direzione non da' la stessa sensazione della pantera e la sensazione di stabilita' a velocita' sostenuta e' meno impressionante che sulla pantera (che sembra posata su dei binari per i treni ad alta velocita' ). . Inoltre, nota personale, lo start&stop e' proprio una gran rottura non appena si guida negli ingorghi... . Per me l'Alfa piu' speciale e piu' "originale" degli ultimi 20 anni e' la Crosswagon con la sua guida tipo TP grazie al Q4 che spinge piu' dietro (57% ) che davanti (43% ). . Alfa 159 FOREVER
Sinceramente marco ti dico la mia impressione....ce l'ho da quasi 12000km...e sia nei curvoni autostradali, tornanti e Chicane è soprattutto quella di un'auto ben piantata in terra....Mi capitò per l'appunto in autostrada sulla A1 di fare una manovra di emergenza a 140km/h, ovvero ho zizzagato facendo sinistra destra sinistra velocemente e la macchina non s'è scomposta di un millimetro, tanto meno il vdc è intervenuto....A mio avviso questo è sinonimo di grande stabilità...e soprattutto il rollio è stato contenuto... La differenza si nota perchè su 159 il peso è molto più elevato rispetto alla giulietta...da qui la sensazione di auto più attaccata a terra....è successo anche a me di percepire tale sensazione... 
Il Q4 non si discute...... senza tanti giri di parole è fantastico....anche se nella 156 preferivo la versione ribassata del Q4....era bellissima a mio avviso...
ps problema start & stop.... Le nuove vetture ce l'hanno tutte di serie.... Nessun problema...C'è il pulsante per disattivarlo...in qualsiasi nuova vettura....Alfa o estera...
Edited by marche11 14/3/2011 4:16 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| marco1975 - 14/3/2011 3:54 PM cuoresportivo86 - 14/3/2011 3:21 PM marco1975 - 14/3/2011 3:00 PM
Inoltre, nota personale, lo start&stop e' proprio una gran rottura non appena si guida negli ingorghi...
Vabè ma quello si disattiva. Gia' e intanto ogni volta che riparti eccolo di nuovo li' a rompere le scatole... Alfa 159 FOREVER
Intendi ogni volta che riaccendi l'auto vero?
| |
|

1.9 JTDM Owner 389,30 ore
  
Montevarchi
| Lazza - 14/3/2011 10:58 PM marche11 - 14/3/2011 4:06 PM La differenza si nota perchè su 159 il peso è molto più elevato rispetto alla giulietta...da qui la sensazione di auto più attaccata a terra....è successo anche a me di percepire tale sensazione... Se fosse come dici per rendere stabile un'auto basterebbe montare cerchioni di piombo... Non è così! Un'auto più è leggera più è facile renderla stabile poichè minori sono le forze in gioco
Lazza io parlo di sensazione, che è ben diversa dalla realtà e da il risultato finale...  Se fosse vera tale teoria...le macchine di formula uno dovrebbero pesare tonnellate e invece sono leggerissime come piume.... | |
|

1.9 JTDM Owner 389,30 ore
  
Montevarchi
| SportKnight - 15/3/2011 10:41 AM ma sulle f1 c'è l'aerodinamica che le appesantisce a dovere conferendo stabilità
Si verissimo...però il discorso era sulla massa complessiva del veicolo.... | |
|

Moderatore 2.4 JTDM SW Q Owner Nero pastello "rapido come una mangusta" Utente del mese Maggio 2008
 Posts: 12598 4.681,03 ore
      
Chiavari (GE)
| Volkswagen: motori Porsche per le Alfa Romeo del futuro ?
L’anticipazione diffusa da Autocar sconvolgerà sicuramente molti appassionati, ma sembra delineare un futuro quanto meno “credibile”: Volkswagen è interessata al marchio Alfa Romeo, come ormai abbiamo più volte ripetuto, ma nei suoi piani c’è anche l’intenzione di sfruttare la recente acquisizione di Porsche per creare un mix davvero esplosivo. Le sportive del biscione potrebbero infatti essere dotate di propulsori sviluppati da Porsche ed il primo esempio di questo incredibile matrimonio di interesse potrebbe avvenire grazie al 4 cilindri boxer 2,5 litri aspirato e turbo attualmente in via di sviluppo per la baby Boxster. Lo stesso motore, lo sappiamo, è al centro di molte anticipazioni e potrebbe finire anche in auto di altri brand del gruppo VAG come Audi, Seat e Skoda, ma su Alfa Romeo avrebbe tutta l’aria di una operazione nostalgia, quando i boxer erano l’inconfondibile colonna sonora di Alfasud e 33. Qualcuno si è già spinto oltre, immaginando una ipotetica 4C coupè con scocca in carbonio (magari un po’ più simile a quella della Volkswagen Bluesport che non a quella Dallara…) e motore boxer Porsche, che secondo Piech nelle mani di VAG venderebbe molto di più rispetto alla potenzialità dell’attuale Alfa Romeo, come dichiarato abilmente a Ginevra nel continuo “battibecco” con Marchionne. Al di là del possibile “neologismo” Alfa Romeo Porsche, non si tratterebbe comunque per la casa tedesca della prima volta come fornitore di propulsori: nel 1984, nfatti, l’arrivo della prima serie della Seat Ibiza fu impreziosito proprio da una gamma inedita di propulsori chiamati “System Porsche” ed ingegnerizzati dalla casa di Zuffenhausen. Chissà che effetto potrebbe fare, tra qualche anno, aprire il cofano di una ormai germanica Alfa Romeo trovando il logo Porsche sulle testate…
| |
|