|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| , ma secondo te è meglio attenersi alla versione 2007, cioè tagliando ogni 30.000km e olio 5-40W o a quella 2008, tagliando ogni 35.000km e olio 5-30W? | |
|
1.9 JTDM SW Owner Grigio vesuvio Posts: 113 285,88 ore

Reggio Calabria
| ragazzi sono pronto a cambiare anche io l'olio motore, il cdb da un paio di giorni mi stressa di continuo. Selenia 5/40 al prezzo di 11.50 al litro. Ma un dubbio mi assale. Ma il filtro olio è di tipo a cartuccia o a bagno d'olio? | |
|
1.9 JTDM SW Owner Grigio vesuvio Posts: 113 285,88 ore

Reggio Calabria
| cosa ne pensate dell'olio elf syntech 5w40 con le giuste specifiche, alla grande distribuzione 4L li vendono a 19.90 euri. | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| cambio olio e filtro fatto ieri 52 euro per 4.5 litri di olio perchè tutti mettono 5 litri? 50 euro per 1 ora di manodopera     20 euro per filtro olio 9 euro per materiali di consumo   qualcuno mi spiega cosa sono? TOT. 131 euro  Ci sono rimasto maluccio...credevo di cavarmela con un centinaio d'euro. | |
|

Moderatore 1.9 JTDM Owner Grigio stromboli "Divoratore professionista" Utente del mese Gennaio 2010 Posts: 2736 3.055,37 ore
    
Somewhere nearby the Eternal City...
| tury13 - 29/4/2010 4:39 PM 52 euro per 4.5 litri di olio... perchè tutti mettono 5 litri?
Perché ai meccanici pesa il sederino a fare le cose precise e quindi buttano giù tutto il tanicozzo senza stare a perderci troppo tempo...
tury13 - 29/4/2010 4:39 PM 50 euro per 1 ora di manodopera
Non è un pò tantino? 
tury13 - 29/4/2010 4:39 PM 9 euro per materiali di consumo   qualcuno mi spiega cosa sono?
L'usura dei cacciaviti, nonché della scopa per ripulire il pavimento dell'officina... 
tury13 - 29/4/2010 4:39 PM TOT. 131 euro
Con o senz'IVA?
Ma il filtro dell'aria ed il filtro antipolline...?
| |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| Alpha - 29/4/2010 4:50 PM tury13 - 29/4/2010 4:39 PM 52 euro per 4.5 litri di olio... perchè tutti mettono 5 litri?
Perché ai meccanici pesa il sederino a fare le cose precise e quindi buttano giù tutto il tanicozzo senza stare a perderci troppo tempo... tury13 - 29/4/2010 4:39 PM 50 euro per 1 ora di manodopera
Non è un pò tantino? 
tury13 - 29/4/2010 4:39 PM 9 euro per materiali di consumo   qualcuno mi spiega cosa sono?
L'usura dei cacciaviti, nonché della scopa per ripulire il pavimento dell'officina... 
tury13 - 29/4/2010 4:39 PM TOT. 131 euro
Con o senz'IVA?
Ma il filtro dell'aria ed il filtro antipolline...?
1° ma un officina seria (utopia), quanti litri dovrebbe mettere? 2° 50 euro sono tantissimi ed è per questo che non mi vedono più se non per eventuali interventi in garanzia 3° avrei pagato di più per il materiale di consumo se fosse per l'uranio impoverito che mi verrebbe voglia di infilargli su per il...naso  4° l'IVA è inclusa. Non era ancora ora per il tagliando completo (sono a meno di 22000 km in 1 anno) ma mi segnalava di cambiare l'olio (maledette rigenerazioni) | |
|

Moderatore 1.9 JTDM Owner Grigio stromboli "Divoratore professionista" Utente del mese Gennaio 2010 Posts: 2736 3.055,37 ore
    
Somewhere nearby the Eternal City...
| tury13 - 29/4/2010 5:06 PM 1° ma un officina seria (utopia ), quanti litri dovrebbe mettere?
Se non ricordo male, la capacità dell'impianto di lubrificazione riportata sul manuale è di 4,6 litri per la versione col 1.9 JTDm...
| |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| Alpha - 29/4/2010 5:22 PM tury13 - 29/4/2010 5:06 PM 1° ma un officina seria (utopia ), quanti litri dovrebbe mettere? Se non ricordo male, la capacità dell'impianto di lubrificazione riportata sul manuale è di 4,6 litri per la versione col 1.9 JTDm... ok allora, perlomeno in quello, non ci hanno "sguazzato"!  | |
|

Utente Posts: 44 63,63 ore

Legnano
| alfasa - 21/4/2010 6:13 PM un mio amico mi ha proposto come olio motore il TAMOIL - Sint Future Extra SAE 5W-40 (Lubrificante totalmente sintetico, studiato per motori diesel turbo alimentati con iniettori pompa Volkswagen. Grazie al ridotto contenuto di zolfo, fosforo e derivati (SAPS) consente una tutela ottimale dei sistemi di post-trattamento dei fumi (FAP) SPECIFICHE :API SM/CF --ACEA C3, A3/B4 -- MB 229.31 --VW 505.01, 505.00, 502.00 --Porsche -- BMW LONGLIFE-04). premetto che io cambio l'olio ogni anno cioè a 9.000km circa datemi un consiglio, è un buon olio??? so che non è il migliore ma potrebbe andar bene per la nostra 159jtm??? mi è stato proposto a buon prezzo! questo olio potrebbe essere usato anche su un motore a benzina (esattamente fiat punto 1.2 benzina del 2001 consigliato dalla casa il 10w-40) o dico solo una c.... ps.premetto che io abito in zone dove la temperatura invernale è abbastanza rigida!
| |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Utente del mese Giugno 2011 Posts: 3630 4.270,62 ore
    
Ostia Lido (RM)
| alfasa - 30/5/2010 2:55 PM
questo olio potrebbe essere usato anche su un motore a benzina (esattamente fiat punto 1.2 benzina del 2001 consigliato dalla casa il 10w-40) o dico solo una c.... ps.premetto che io abito in zone dove la temperatura invernale è abbastanza rigida! Si, e anzi è molto meglio del 10w-40 che è un olio minerale. Tra l' altro il 5w-40 ha più protezione a freddo, quindi vai tranquillo. Io lo monto da sempre sulla Panda 1242 cc. della limi  | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Utente del mese Giugno 2011 Posts: 3630 4.270,62 ore
    
Ostia Lido (RM)
| Infatti le norme di manutenzione prevedono che: L’effettivo intervallo di sostituzione olio e filtro olio motore dipende dalla condizioni di utilizzo della vettura e viene segnalato tramite spia o messaggio (ove previsto) sul quadro strumenti  | |
|

Brera 2.2 Jts Owner Argento Alfa Posts: 226 88,83 ore
  
Roma
| Ciao ragazzi, visto che siamo in tema vi pongo questo mio dubbio: - ho acquistato la Brera a gennaio 2010 con 31.700 km.; regolare tagliando fatto dal precedente proprietario a 30.000 km. ad aprile 2009 e da luglio 2009 è stata ferma dal conce. - ora ho circa 35.000 km;
il dubbio è questo: ma fino ai 60.000 km (facendo pochi km al giorno, non so quando capiterà) non devo fare nulla o è consigliabile qualche cambio???
| |
|
2.0 JTDM SW Owner Grigio Titanio Posts: 32 142,50 ore

Pontedera (Pisa)
| Mi "aggancio" a questo 3D con una domanda da novizio quale sono. Nell'attesa (interminabile) di ritirare la Panterona (ricordo 2.0 jtdm 170cv) sto imparando a memoria tutto il libretto uso e manutenzione, mi sono soffermato nel capitolo lubrificanti; sembra chiaro che casa Alfa utilizza il lubrificante Selenia e per non trovarmi impreparato su un eventuale e probabile rabbocco avrei pensato di prenderne un po' da tenere in casa. Sul libretto uso e manutenzione raccomanda il SELENIA WR P.E. - SAE 5W-30 - ACEA C2 - FIAT 9.555.35-S1, credete che nella macchina trovero questo tipo di olio? | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Utente del mese Giugno 2011 Posts: 3630 4.270,62 ore
    
Ostia Lido (RM)
| fireblade77 - 6/10/2010 7:38 PM credete che nella macchina trovero questo tipo di olio? Al 100%  | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Utente del mese Dicembre 2010 Utente del mese Novembre 2014 Posts: 5487 1.782,83 ore
       
Matera
| bisogna stare attento al messaggio che dice di cambiarlo ma bisogna pure dare una controllata all'astina dell'olio..se vedete che l'olio è ancora chiaro ed il livello non è aumentato di solito hanno dimenticato di azzerare il contatore | |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio Titanio Posts: 130 73,42 ore
 
Palermo
| scusate raga... controllando l'asticina la quantità di olio è corretta, ma mi sembra parecchio di colore nero! ho il tagliando a 60.000 km ma ne ho fatti appena 48, dovrei cambiarlo ugualmente?? | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Utente del mese Giugno 2011 Posts: 3630 4.270,62 ore
    
Ostia Lido (RM)
| Ivanko - 7/10/2010 8:09 PM scusate raga... controllando l'asticina la quantità di olio è corretta, ma mi sembra parecchio di colore nero! ho il tagliando a 60.000 km ma ne ho fatti appena 48, dovrei cambiarlo ugualmente?? L' olio DEVE diventare nero, perchè oltre a lubrificare ha la funzione di DETERGERE le parti interne del motore. Dovresti preoccuparti se dopo 5000/10000 km lo troveresti ancora del suo colore originale. Se così fosse avresti i metalli ricoperte di morchie e lacche. Purtroppo pensare che il colore sia indice di qualità è un luogo comune, totalmente opposto allla realtà  Nel tempo non è il colore a classificare la qualità dell' olio e la sua "vecchiaia", ma le proprietà lubrificanti che mantiene. Questo è il parametro per classificare un olio buono da uno normale. In questo, purtroppo, il Selenia non eccelle. Ergo, attieniti a quel che dice il cdb  | |
|

1.9 JTDM SW Owner Blu oltremare Posts: 349 266,70 ore
   
palermo
| io ho fatto il tagliando dei 90K e ho messo il motul 5 40 sintetico al 100% perchè è molto indicato per i motori con il DPF, 5 litrozzi di cui 4,5 immessi e 0,5 tenuto per eventuali rabocchi! Per fortuna l'ho preso tramite un amico e non l'ho pagato neanche tanto! | |
|