|
1.9 JTDM Owner Nero pastello Posts: 109 145,63 ore

Prov. Milano
| Dreammy - 15/12/2011 1:19 PM nalbert - 15/12/2011 10:22 AM leggendo sul sito e sul libretto uso manutenzione mi sembra che questo possa essere il requisito minimo, 5W20 ed ACEA B4, WHITE DIESEL 506 5W40
Ciao Nalbert, ho dato un'occhiata al sito della Syneco, che non conosco e quindi non mi esprimo in un parere, ma l'unico che si potrebbe usare sul 1.9 150cv che soddisfa la specifica C3 (che è richiesta per i motori equipaggiati con DPF) è il MATRO L-3 504-507 5W30. Il white diesel invece è sì un 5W40, ma B4. Non a caso, sulle 159 da Giugno 2008, mi pare di ricordare, hanno cambiato tipo di olio motore prevedendo un 5W30 C3 longlife con tagliandi ogni 35.000km proprio quando Fiat Lubrificanti ha messo in commercio il Selenia WR specifico per DPF (che prima non aveva in produzione) e raccomandavano il 5W40 B4 sui JTDm precedenti con tagliandi ogni 30.000km. Perchè usare un C3? Questa specifica è superiore alla precedente B4 ed ha la caratteristica di avere un basso tenore di zolfo e di ceneri solfatate che accorciano la vita del DPF. In pratica durante la combustione del gasolio vengono rilasciati meno depositi rispetto ad un B4 che alla lunga fanno deteriorare prima il filtro antiparticolato. Non mi chiedere però di quanto perchè non lo so ma si parla comunque di parecchie decine di migliaia di Km. I tecnici Fiat avrebbero stimato la durata naturale di un filtro DPF attorno ai 250mila Km (dato ottimistico!!!). In generale quando si sceglie un olio, di qualsiasi marca essa sia, mai prenderne uno con specifice ACEA inferiori a quelle prescritte dalla casa, viceversa puoi prenderne uno con caratteristiche superiori poichè la specifica precedente è comunque soddisfatta. A prescindere dalla marca, prendete oli con specifiche C3 sia per quanto riguarda il SAE 5W40 che il 5W30. Io sulla mia uso Bardhal Technos C60 5W40 C3 con Fullerene. @Dreammy: grazie della spiegazione. La mia pantera è una MY2006, infatti riporta sul libretto il 5W40 B4. Se ho capito bene passare ad un C3 non crea comunque problemi... | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio stromboli Posts: 555 424,63 ore
  
Brindisi
| hyrosym - 15/12/2011 9:47 AM '59 owners - 14/12/2011 11:08 PM ...ma l olio può influire anche sulle prestazioni di un motore?oltre a lubrificarlo ha altre funzioni? 
In termini di potenza è trascurabile, esattamente come per un additivo. Ciò che l' olio deve fare è raffreddare e lubrificare.
per l aiuto hyrosym! | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Utente del mese Giugno 2011 Posts: 3630 4.270,62 ore
    
Ostia Lido (RM)
| fabio79 - 10/5/2012 11:47 AM Qualcuno mi sa dire se il catrol magnetec 5w 40 c3 va bene per la patera??? oppure ci vuole il catrol magnetec dpf? perchè il primo lo trovo a 13 euro il litro, il secondo di piu
Il C3 va bene ma a quel prezzo puoi prendere il Bardahl Tecnos 5W-40. Il Castrol non lo userei nemmeno su una motozappa  | |
|
1.9 JTDM SW Owner
 Posts: 676 306,07 ore
    
Asciano (si)
| Io non sottovaluterei il castrol, comunque grazie! | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Utente del mese Giugno 2011 Posts: 3630 4.270,62 ore
    
Ostia Lido (RM)
| Michele84 - 11/5/2012 6:13 PM Oggi sono andato a fare la spesa però ho un dubbio per il filtro che mi hanno dato. La mia è una 159 MY08 (una delle prime consegnate ad prile 2008 ), mi hanno dato il filtro MANN e non UFI. Se smonto la paratia sotto al motore, riesco a vedere senza smontare il filtro se quello che mi hanno dato va bene oppure no?
La calotta portafiltro dell' UFI è più piccola del MANN...ma se metti il telaio su EPER ? | |
|
1.9 JTDM SW Owner Nero Carbonio
  Posts: 556 281,85 ore
  
Legnago (VR)
| hyrosym - 11/5/2012 6:38 PM Michele84 - 11/5/2012 6:13 PM Oggi sono andato a fare la spesa però ho un dubbio per il filtro che mi hanno dato. La mia è una 159 MY08 (una delle prime consegnate ad prile 2008 ), mi hanno dato il filtro MANN e non UFI. Se smonto la paratia sotto al motore, riesco a vedere senza smontare il filtro se quello che mi hanno dato va bene oppure no?
La calotta portafiltro dell' UFI è più piccola del MANN...ma se metti il telaio su EPER ? Escono entrambi i filtri purtroppo... Il ricambista ha chiamato in AR che gli hanno consigliato di darmi il mann... che è quello più piccolo. Domani provo a smontare intanto la paratia... vediamo se si nota la differenza... | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Utente del mese Giugno 2011 Posts: 3630 4.270,62 ore
    
Ostia Lido (RM)
| Michele84 - 11/5/2012 6:45 PM AR che gli hanno consigliato di darmi il mann... che è quello più piccolo.
No, l' impianto UFI monta il filtro più piccolo (solo cartone con 2 guarnizioni). Il MANN ha nella parte superiore un incastro in plastica e 1 solo oring | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Utente del mese Giugno 2011 Posts: 3630 4.270,62 ore
    
Ostia Lido (RM)
| Mi edito!
Questo è UFI
e questo il MANN
Edited by hyrosym 11/5/2012 7:22 PM
| |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Utente del mese Gennaio 2012 Posts: 2868 1.533,98 ore
      
provincia di cremona
| la mia.. dell 2009... 1.9 jdtm.. ha il mann.... controllato di persona.. quando ho comprato il kit filtri.. mi avevano dato l'ufi.. e quando lho smontato.. o scoperto che era sbagliato... tornato in dietro.. con la 500 e preso il mann... quindi se anche la tua e restyling.. sicuramente.. hai anche tu il filtro mann
| |
|
1.9 JTDM SW Owner Nero Carbonio
  Posts: 556 281,85 ore
  
Legnago (VR)
| La mia e' una delle prime MY08... domani smonto la paratia, vediamo l'involucro. Magari posto delle foto cosi vediamo assieme. Ps: Forse non sono proprio in topic, però ho versato una confezione di sintoflon ET nell'olio e a distanza di soli 300km mi sembra che il motore sia un po' più silenzioso e sale più dolcemente rispetto prima. Forse sarà una mia impressione o forse che la macchina dopo 170.000km gradisce questo buon prodotto di pulitura del motore... | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Utente del mese Giugno 2011 Posts: 3630 4.270,62 ore
    
Ostia Lido (RM)
| Michele84 - 12/5/2012 10:32 AM
Ps: Forse non sono proprio in topic, però ho versato una confezione di sintoflon ET nell'olio e a distanza di soli 300km mi sembra che il motore sia un po' più silenzioso e sale più dolcemente rispetto prima. Forse sarà una mia impressione o forse che la macchina dopo 170.000km gradisce questo buon prodotto di pulitura del motore...
L' ET scioglie morchie e lacche che otturano i passaggi dell' olio: evidentemente sta migliorando la lubrificazione sulla parte alta (testata ) e quindi le punterie idrauliche "sbattono" meno. Il top lo raggiungerai al cambio olio con l' aggiunta del Protector  | |
|
1.9 JTDM SW Owner Nero Carbonio
  Posts: 556 281,85 ore
  
Legnago (VR)
| E per cambiare il filtro da dove vado se non da sotto il motore? Tempo permettendo oggi dovrei fare il lavoro nella pausa pranzo... nikooc - 14/5/2012 10:24 AM Michele84 - 11/5/2012 6:13 PM Se smonto la paratia sotto al motore, riesco a vedere senza smontare il filtro se quello che mi hanno dato va bene oppure no? No, non riesci a vedere il filtro smontando la protezione sotto-motore. Piuttosto togli la ruota destra e smonta il passaruota nella parte anteriore, a quel punto dovresti vedere il filtro  | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| Michele84 - 14/5/2012 10:30 AM E per cambiare il filtro da dove vado se non da sotto il motore? Tempo permettendo oggi dovrei fare il lavoro nella pausa pranzo... nikooc - 14/5/2012 10:24 AM Michele84 - 11/5/2012 6:13 PM Se smonto la paratia sotto al motore, riesco a vedere senza smontare il filtro se quello che mi hanno dato va bene oppure no? No, non riesci a vedere il filtro smontando la protezione sotto-motore. Piuttosto togli la ruota destra e smonta il passaruota nella parte anteriore, a quel punto dovresti vedere il filtro 
Ciao Michele, per favore, quando quoti, scrivi dopo il quote e non prima, altrimenti poi con i messaggi successivi si crea confusione
 | |
|
1.9 JTDM SW Owner Nero Carbonio
  Posts: 556 281,85 ore
  
Legnago (VR)
| geppito - 14/5/2012 10:40 AM Michele84 - 14/5/2012 10:30 AM E per cambiare il filtro da dove vado se non da sotto il motore? Tempo permettendo oggi dovrei fare il lavoro nella pausa pranzo... nikooc - 14/5/2012 10:24 AM Michele84 - 11/5/2012 6:13 PM Se smonto la paratia sotto al motore, riesco a vedere senza smontare il filtro se quello che mi hanno dato va bene oppure no? No, non riesci a vedere il filtro smontando la protezione sotto-motore. Piuttosto togli la ruota destra e smonta il passaruota nella parte anteriore, a quel punto dovresti vedere il filtro  Ciao Michele, per favore, quando quoti, scrivi dopo il quote e non prima, altrimenti poi con i messaggi successivi si crea confusione  Sorry :( Ricevuto ed applico la regola  | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 385 410,02 ore
     
Torino
| Dunque, per cambiare filtro e olio devi si togliere il sotto motore, ma anche la ruota dx ed il passaruota, in questo modo riesci a passare agevolmente e a togliere il filtro. Io ho fatto così: -Tolto la protezione sotto motore per far scolare l'olio (occhio perchè la vite della coppa ha una rondella che io ho trovato poi nell'olio sporco a lavoro finito) -tolto la ruota dx ed il passaruota -applicato un tubo per lo spurgo lato filtro prima di aprire il coperchio (mettilo perchè è sopra ad una cuffia e ti sporcherebbe tutto) Non so che pausa pranzo hai, ma dubito che ci sia il tempo necessario  | |
|
1.9 JTDM SW Owner Nero Carbonio
  Posts: 556 281,85 ore
  
Legnago (VR)
| nikooc - 14/5/2012 11:30 AM Dunque, per cambiare filtro e olio devi si togliere il sotto motore, ma anche la ruota dx ed il passaruota, in questo modo riesci a passare agevolmente e a togliere il filtro. Io ho fatto così: -Tolto la protezione sotto motore per far scolare l'olio (occhio perchè la vite della coppa ha una rondella che io ho trovato poi nell'olio sporco a lavoro finito) -tolto la ruota dx ed il passaruota -applicato un tubo per lo spurgo lato filtro prima di aprire il coperchio (mettilo perchè è sopra ad una cuffia e ti sporcherebbe tutto) Non so che pausa pranzo hai, ma dubito che ci sia il tempo necessario  Oggi se riuscivo volevo vedere dov'è il contenitore del filtro dell'olio, cosi da confrontare se quello Mann che mi hanno dato va bene. Non ho ben capito del tubo di sfiato per l'olio, cosa intendi? Che prima di aprire il contenitore del filtro olio c'è da applicare un tubo per far fuoriuscire l'olio per evitare di sporcarsi ? | |
|
1.9 JTDM SW Owner Nero Carbonio
  Posts: 556 281,85 ore
  
Legnago (VR)
| Ecco qui, in teoria il tappo del filtro dovrebbe essere proprio questo. 
Il sistema filtro è MANN quindi il filtro che mi hanno dato dovrebbe essere corretto. Un paio di cose: ti ricordi più o meno il diamentro di quel tubo? oggi dalla fretta non sono riuscito a trovare un calibro per misurarlo, cosi lo vado a prendere. Per fare uscire l'olio dal filtro, basta solo svitare il tappo o bisogna allentare quel tubo? | |
|