|
1.9 JTDM SW Owner Nero Carbonio
  Posts: 556 281,85 ore
  
Legnago (VR)
| nikooc - 14/5/2012 11:43 PM Si la chiave a catena va benissimo! Ho fatto tutto con 3 crick, senza usare cavalletti, più o meno all'altezza degli specchietti ci sono dei "rettangoli" di gomma in cui vi entra perfettamente un crick a bottiglia...mi raccomando, dopo aver fatto scolare, di variare l'altezza dell'auto in modo che col dislivello si svuoti ulteriormente (senza ruota dx l'ho fatta abbassare più che ho potuto da quella parte e ha continuato a scolare anche dopo un bel pò!) I rettangolini li ho visti :) Bene bene, domani mi arriva l'olio e domenica si fa il tagliando. Non vedo l'ora :) Grazie a tutti per le preziose info :D | |
|
0 ore
| salve ragazzi, domani porterò la mia panterona ha fare il tagliando, il meccanico mi ha consigliato il repjol 5w30, voi che ne dite?  | |
|
1.9 JTDM SW Owner Nero Carbonio
  Posts: 556 281,85 ore
  
Legnago (VR)
| Fatto il tagliando Domenica Pomeriggio. Riporto le mie esperienze. Ho trovato un po' di difficoltà nel sollevare la macchina con i cavalletti. Alla fine ne ho messi 2 sotto il braccio oscillante e sono riuscito a fare il lavoro. Le difficoltà le ho trovate nello svitare la vite di scolo dell'olio, ho dovuto usare una chiave a cricchetto con relativo tubo lungo per fare forza e ci sono riuscito. Poi per cambiare il filtro olio, bisogna infilarsi da sotto in posizione un po' scomoda e mettere un tubo per far uscire l'olio presente nel filtro ( non vi dico quanto olio ho fatto uscire, la prossima volta alzerò per bene la macchina lato guida ). Per il resto devo dire che è una bella soddisfazione fare il cambio da sè, poi con olio Bardhal 5w40 + sintoflon protection è diventata più fluida e mooooooolto meno rumorosa, soprattutto a motore freddo ( grazie hyrosym per i consigli ) | |
|
1.9 JTDM SW Owner Nero Carbonio
  Posts: 556 281,85 ore
  
Legnago (VR)
| black car - 24/5/2012 11:04 AM Buon giorno a tutti Come ho dettagliatamente spiegato alcuni thread fa io da meccanico sconsiglio caldamente l' uso di oli alternativi a quello prescritto dalla casa ed ancora peggio additivi pseudomiracolosi. Oggi ogni olio ha caratteristiche precise che perfino noi autoriparatori a volte facciamo fatica a comprendere. Sareste in grado di diferenziare un olio per il filtro antiparticolato e non. Oppure un LONG LIFE da uno no. Ed ancora uno prescritto solo per il diesel o solo per il benzina o unificato benzina e diesel? Il cambio fatelo pure da soli ma il lubrificante mettete quello prescritto a librettto anche ai fini dell' eventuale garanzia Fortunatamente qui nel forum c'è più di qualche guru ben preparato sia a livello teorico che a livello pratico che possono testimoniare che olii diversi da quelli prescritti dalla casa madre fanno solo che bene alla nostra pantera. I prodotti magici esistono, per esperienza personale quest'inverno avevo il minimo irregolare, ho fatto una pulizia iniettori con sintoflon e mi è sparito il tremolino del motore a freddo. Poi con quest'olio nuovo e il protection il motore è più lineare, sembra quasi si sia slegato, più silenzioso soprattutto a freddo appena accesa la car. | |
|
2.4 JTDM Owner Nero pastello Posts: 199 255,88 ore
   
San Lorenzo in Campo (PU)
| Michele84 - 24/5/2012 11:10 AM black car - 24/5/2012 11:04 AM Buon giorno a tutti Come ho dettagliatamente spiegato alcuni thread fa io da meccanico sconsiglio caldamente l' uso di oli alternativi a quello prescritto dalla casa ed ancora peggio additivi pseudomiracolosi. Oggi ogni olio ha caratteristiche precise che perfino noi autoriparatori a volte facciamo fatica a comprendere. Sareste in grado di diferenziare un olio per il filtro antiparticolato e non. Oppure un LONG LIFE da uno no. Ed ancora uno prescritto solo per il diesel o solo per il benzina o unificato benzina e diesel? Il cambio fatelo pure da soli ma il lubrificante mettete quello prescritto a librettto anche ai fini dell' eventuale garanzia Fortunatamente qui nel forum c'è più di qualche guru ben preparato sia a livello teorico che a livello pratico che possono testimoniare che olii diversi da quelli prescritti dalla casa madre fanno solo che bene alla nostra pantera. I prodotti magici esistono, per esperienza personale quest'inverno avevo il minimo irregolare, ho fatto una pulizia iniettori con sintoflon e mi è sparito il tremolino del motore a freddo. Poi con quest'olio nuovo e il protection il motore è più lineare, sembra quasi si sia slegato, più silenzioso soprattutto a freddo appena accesa la car. Bè non mi pare anzi sono sicuro di non essermi qualificato come guru e contrariamente a te in 22 anni di officina ne ho visti di problemi derivati da " oli diversi da quelli prescritti dalla casa madre" ed infine il mio voleva essere solo un consiglio poi tu nella tua vettura puoi mettere oli alternativi, additivi o acqua minerale a me non interessa | |
|

1.9 JTDM SW Owner Blu Oltremare 411,73 ore

MONCALIERI (TO)
| Luciano...credimi, qui nel forum c'è una preparazione che alcune volte supera quella di molti meccanici. Grazie al continuo aggiornamento degli iscritti nel forum e alle esperienze ottenute da tutti sappiamo differenziarti un olio specifico per diesel o benzina, un l. lift ed uno specifico per DPF...tanto per citare ciò che hai scritto sopra. E' vero che in linea di principio alla base si segue ciò che viene consigliato da papà ALFA, ma ogni prodotto che non interferisce con le specifiche di base può essere utilizzato se di marca riconosciuta. Aggiungo che mio suocero ha un'officina meccanica da generazione, e sempre più spesso offre la scelta al cliente dell'utilizzo di prodotti migliorativi rispetto a quelli di base, come, ed è giusto che sia, sconsiglia vivamente quei prodotti che non solo mancano di specifiche di base prescritte dalla casa ma che non serveno assolutamente a nulla. Anzi ti consiglio di seguire il nostro forum...nell'ambito del tuo lavoro potrai trovare dritte interessanti sulla '59...cosi quando ti capita un cliente sei avvantaggiato rispetto alla concorrenza  FabioSportWagon | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 385 410,02 ore
     
Torino
| ric77 - 25/5/2012 11:27 PM Chi mi puo consigliare dove posso comprare l'olio motore sul web e che marca e tipologia..
Ebay! io ho pagato il Mobil1 5w30 10euro in meno al litro rispetto ai ricambisti | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero pastello
Posts: 160 213,27 ore
  
roma
| io ho da poco fatto il primo tagliando post garanzia (fai da te). premetto che non sono un meccanico, ho un pò di esperienza fatta sul motore del mio primo motorino avuto a 11 anni passando per svariate moto di medie e grosse cilindrate, per il mio attuale e fedelissimo sh300 (ad una certa età meglio scendere di categoria) e dalla macchina di mia moglie e di qualche parente.
tornando al tagliando ho sostituito tutti i filtri mettendo ovviamente quelli originali alfa però come olio ho usato il bardahl technos c60 5w40 exceed più il sintoflon protector. il bardahl è un olio che ho sempre usato sulle moto e la differenza rispetto agli altri olii si sente e fino ad oggi non ho MAI avuto alcun problema.....anzi in qualche caso i problemi me li ha risolti. anche sulla pantera tolto il selenia (messo all'ultimo tagliando in garanzia alfa) ripulito il motore col sintoflon ET e messo il bardahl additivato col sintoflon protector ho notato la differenza, motore moooolto più silenzioso, più regolare, più fluido e con meno freno motore.
difficoltà nell'operazione poche, un pò il filtro dell'olio data la posizione scomoda ma niente di particolare. per il bullone dello scarico dell'olio non ho trovato difficoltà come michele84 forse perchè il mio era meno serrato e comunque nel rimontarlo l'ho stretto con la dinamometrica......al prossimo tagliando lo cambio. devo ammettere però che ho la fortuna di avere nei fine settimana un'officina meccanica a disposizione e soprattutto A GRATISSSSS.....!
costo dell'operazione olio 5 litri 69,00 sintoflon protector 2x14,00 28,00 sintoflon et 250ml 20,00 filtri aria olio gasolio abitacolo 58,00 totale 175,00
adesso tocca alla distribuzione completa di pulegge e pompa acqua già acquistati (tutto originale a 140,78€), ovviamente sempre fai da te.
tagliando completo + distribuzione + pompa acqua = 315,78€
Edited by renic72 13/6/2012 9:36 AM
| |
|
1.9 JTDM SW Owner Nero Carbonio
  Posts: 556 281,85 ore
  
Legnago (VR)
| renic72 - 13/6/2012 9:07 AM io ho da poco fatto il primo tagliando post garanzia (fai da te ). premetto che non sono un meccanico, ho un pò di esperienza fatta sul motore del mio primo motorino avuto a 11 anni passando per svariate moto di medie e grosse cilindrate, per il mio attuale e fedelissimo sh300 (ad una certa età meglio scendere di categoria) e dalla macchina di mia moglie e di qualche parente.
tornando al tagliando ho sostituito tutti i filtri mettendo ovviamente quelli originali alfa però come olio ho usato il bardahl technos c60 5w40 exceed più il sintoflon protector. il bardahl è un olio che ho sempre usato sulle moto e la differenza rispetto agli altri olii si sente e fino ad oggi non ho MAI avuto alcun problema.....anzi in qualche caso i problemi me li ha risolti. anche sulla pantera tolto il selenia (messo all'ultimo tagliando in garanzia alfa) ripulito il motore col sintoflon ET e messo il bardahl additivato col sintoflon protector ho notato la differenza, motore moooolto più silenzioso, più regolare, più fluido e con meno freno motore.
difficoltà nell'operazione poche, un pò il filtro dell'olio data la posizione scomoda ma niente di particolare. per il bullone dello scarico dell'olio non ho trovato difficoltà come michele84 forse perchè il mio era meno serrato e comunque nel rimontarlo l'ho stretto con la dinamometrica......al prossimo tagliando lo cambio. devo ammettere però che ho la fortuna di avere nei fine settimana un'officina meccanica a disposizione e soprattutto A GRATISSSSS.....!
costo dell'operazione olio 5 litri 69,00 sintoflon protector 2x14,00 28,00 sintoflon et 250ml 20,00 filtri aria olio gasolio abitacolo 58,00 totale 175,00
adesso tocca alla distribuzione completa di pulegge e pompa acqua già acquistati (tutto originale a 140,78€), ovviamente sempre fai da te.
tagliando completo + distribuzione + pompa acqua = 315,78€
Beato te che sei in grado di farti il cambio della cinghia con le varie pulegge, tendicinghia, pompa dell'acqua ecc. Io l'hò fatto fare in alfa e mi avevano chiesto circa 650euro lavoro compreso. Magari se ti va, una bella guida completa di foto e tutti ti ringrazieremo :D | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero pastello
Posts: 160 213,27 ore
  
roma
| Michele84 - 13/6/2012 4:14 PM renic72 - 13/6/2012 9:07 AM io ho da poco fatto il primo tagliando post garanzia (fai da te ). premetto che non sono un meccanico, ho un pò di esperienza fatta sul motore del mio primo motorino avuto a 11 anni passando per svariate moto di medie e grosse cilindrate, per il mio attuale e fedelissimo sh300 (ad una certa età meglio scendere di categoria) e dalla macchina di mia moglie e di qualche parente.
tornando al tagliando ho sostituito tutti i filtri mettendo ovviamente quelli originali alfa però come olio ho usato il bardahl technos c60 5w40 exceed più il sintoflon protector. il bardahl è un olio che ho sempre usato sulle moto e la differenza rispetto agli altri olii si sente e fino ad oggi non ho MAI avuto alcun problema.....anzi in qualche caso i problemi me li ha risolti. anche sulla pantera tolto il selenia (messo all'ultimo tagliando in garanzia alfa) ripulito il motore col sintoflon ET e messo il bardahl additivato col sintoflon protector ho notato la differenza, motore moooolto più silenzioso, più regolare, più fluido e con meno freno motore.
difficoltà nell'operazione poche, un pò il filtro dell'olio data la posizione scomoda ma niente di particolare. per il bullone dello scarico dell'olio non ho trovato difficoltà come michele84 forse perchè il mio era meno serrato e comunque nel rimontarlo l'ho stretto con la dinamometrica......al prossimo tagliando lo cambio. devo ammettere però che ho la fortuna di avere nei fine settimana un'officina meccanica a disposizione e soprattutto A GRATISSSSS.....!
costo dell'operazione olio 5 litri 69,00 sintoflon protector 2x14,00 28,00 sintoflon et 250ml 20,00 filtri aria olio gasolio abitacolo 58,00 totale 175,00
adesso tocca alla distribuzione completa di pulegge e pompa acqua già acquistati (tutto originale a 140,78€), ovviamente sempre fai da te.
tagliando completo + distribuzione + pompa acqua = 315,78€
Beato te che sei in grado di farti il cambio della cinghia con le varie pulegge, tendicinghia, pompa dell'acqua ecc. Io l'hò fatto fare in alfa e mi avevano chiesto circa 650euro lavoro compreso. Magari se ti va, una bella guida completa di foto e tutti ti ringrazieremo :D fare una guida? se l'amico che mi presta l'officina mi da anche una mano allora ci si può provare altrimenti elearn un'idea di come puoi fare.
comunque se vuoi risparmiare sui lavori puoi comprarti i pezzi di ricambio su internet (anche su ebay) e con i pezzi in mano vai in officina e ti metti d'accordo per la manodopera che se sono onesti non dovrebbero chiederti più di 100,00€ (se sei del mestiere con un'ora la fai). calcola che su internet/ebay riesci a trovare sconti anche del 40% considera che in officina alfa solo i pezzi di ricambio, cinghia distribuzione con i due tendicinghia originali e la pompa dell'acqua originale, te le fanno pagare circa 260,00€ e io l'ho presa a 140,78€ mettici 100,00€ di manodopera e con 250,00€ circa hai fatto la distribuzione e la pompa dell'acqua.........ben lontani dai 650,00€ che ti hanno chiesto all'alfa.
Edited by renic72 13/6/2012 7:22 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 104 960,88 ore

Lecce
| A me è successo questo:sostituito olio motore in primavera(bardhal technos c60 5w-30 m-saps come da libretto per il my'08)e fino a giugno tutto bene;con i grandi caldi di quest'estate,parecchi giorni consecutivi con temperatura superiori a 40°,ho iniziato a sentire un rumoreggiare (presunto) di punterie a temperatura regimata a 90° e mai a freddo senza nessun altro sintomo.Ora che le temperature sono ritornate umane,il rumore è scomparso.Una mia deduzione,suffragata dalle esperienze degli altri forumisti,è che il 5w-30 con temperature altissime diventi troppo fluido e meno viscoso ostacolando il corretto riempimento dei bicchierini che regolano il movimento delle punterie.Secondo voi è corretta questa interpretazione?E' giusto utilizzare,specialmente in estate,un olio piu' viscoso alle alte temperature?L'unico dubbio che mi sorge è che il rumore di punterie si manifesta normalmente a freddo per poi attenuarsi a caldo,a me succedeva esattamente l'opposto. P.S.il rumore lo sentivo solo con i finestrini abbassati passando vicino ad una superficie riflettente(muri,guard-rail etc)
| |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 104 960,88 ore

Lecce
| hyrosym - 9/9/2012 6:05 PM scottdrum - 9/9/2012 3:34 PM il 5w-30 con temperature altissime diventi troppo fluido e meno viscoso ostacolando il corretto riempimento dei bicchierini che regolano il movimento delle punterie.Secondo voi è corretta questa interpretazione?E' giusto utilizzare,specialmente in estate,un olio piu' viscoso alle alte temperature? Si, la teoria è corretta e l' olio più adatto è il 5w-40
Ok.Grazie per la risposta. Fino alla prossima primavera terro' ancora il technos 5w30,poi a giugno lo cambio con altro bardhal,stavolta 5w-40.Stavolta l'esperienza ha contraddetto il libretto..e fa anche rima.
Edited by scottdrum 9/9/2012 8:41 PM
| |
|
0 ore
| Salve ragazzi, dovrei fare il cambio olio alla mia 159 1.9 jtdm sw 150 cv, con dpf. La casa consiglia di usare il selenia wr 5w40, ma qualcuno mi ha consigliato il motul 8100 x-clean 5w40. Leggendo tra le caratteristiche dei 2 olii: il primo è un acea b4 mentre il secondo acea c3. Ora il libretto di uso e manutenzione riporta la solita dicitura..e cioè che la casa madre consiglia il selenia wr 5w40....e in alternativa un olio con caratteristiche non inferiori al acea b4. Perciò ora vi chiedo: essendo il motul 8100 x-clean 5w40 un olio c3, tra l'altro specifico per motori con dpf, va bene oppure dovrei optare per un altro tipo di olio? Vi prego di rispondere solo se competenti a riguardo.  Messaggio spostato da 159OC Staff in data 09/09/2012 22:24 | |
|

Tutor 2.4 JTDM+ SW Ti Owner Nero carbonio [ex: Brera 3.2 JTS Q4] Utente del mese Ottobre 2012 Utente del mese Dicembre 2013
 Posts: 3799 1.776,17 ore
       
TORINO
| Secondo voi, avendo messo al cambio olio il bardahl c60, dopo quanto va fatto il cambio? | |
|

Tutor 2.4 JTDM+ SW Ti Owner Nero carbonio [ex: Brera 3.2 JTS Q4] Utente del mese Ottobre 2012 Utente del mese Dicembre 2013
 Posts: 3799 1.776,17 ore
       
TORINO
| hyrosym - 11/9/2012 8:50 AM Pas77 - 10/9/2012 11:30 PM Secondo voi, avendo messo al cambio olio il bardahl c60, dopo quanto va fatto il cambio? Dipende dai tragitti (cittadino, autostradale, montagna), rigenerazioni, stile di guida, kmetraggio motore.
allora, rigenerazioni eeemmmh, molto rare , stile di guida abbastanza allegro, motore 56mila km, e tragitti poco autostrada e tanti brevi. | |
|