|

1.9 JTDM Owner Rosso alfa Posts: 571 139,05 ore
  
Ercolano (NA)
| Ora scriverò una cosa e spero di non andare troppo OT... Ho scaricato il libretto d' uso e manutenzione della 8C Competizione e con sorpresa abbastanza grande ho notato che l' olio che utilizza quel mostro di motore è niente poco di meno che il SELENIA 5W40! Lo stesso raccomandato per le nostre Pantere pre restyling!
Edited by ale159ssio 31/5/2013 5:14 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 309 427,73 ore
  
Napoli
| Praticamente un "sacrilegio" ...... per motivi legati ai soli accordi commerciali vanno a ficcare un olio di medio rango che per giunta non è nemmeno un sintetico puro ma un semi!!! | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 104 960,88 ore

Lecce
| TAURUS77 - 29/3/2013 2:51 PM dinifra - 29/3/2013 12:08 PM Fatto cambiare olio dal meccanico, ha detto che il migliore è il Mobil da 18€/litro, totale spesa comprensiva di sostituzione filtro e di un faro: 150€ (senza IVA).
Ciao dinifra!! se per mobil intendi il MOBIL 1 5W30 Formula ESP è un ottimo olio ma sinceramente parlando 18€/litro mi sembran troppi. Non sono uno di quelli che risparmia sull'olio o sulla manutenzione in generale ma ormai i rivenditori, commercianti e meccanici stanno forzando troppo la mano sui prezzi. Quando posso acquisto personalmente i prodotti e cerco di riparmiare dove possibile, devo dire che a volte sono riuscito durante l'anno a far quadrare i conti 40€ li risparmio sull'olio 100-150€ sulle gomme e già con circa 200€ pago parte dell bollo o dell'assicurazione. Vorrei dire a tutti gli utenti del forum diamoci una mano tra di noi in modo da segnalarci negozi, officine, ricambisti che praticano prezzi più competitivi e più onesti. Nell'occasione Buona Pasqua a tutti gli owners. Allego la scheda tecnica del Mobil 1 5W30 ESP così la puoi confrontare con quelle che ho postato in precedenza.
Tagliando completo effettuato un paio di giorni fa.Il vecchio olio(Bardhal Technos 5w-40 con quasi 25.000 km sul groppone era visivamente in buone condizioni di fluidita' e degradato al 23% da FES causa rigenerazioni ogni 800-1000 km quindi poco diluito con gasolio)ha fatto posto al Mobil 1 Esp formula 5w-30,pagato 15€ al litro. Per inciso tagliandone completo con olio,filtro olio,filtro aria,distribuzione completa di pompa dell'acqua ed un problemuccio ad una candeletta,era rotta ma si era incastrata nella testata ed il meccanico ci ha lavorato un po' per estrarla con attrezzo apposito(estrattore per candelette):totale 550€. Filtro gasolio ed abitacolo sostituiti dal sottoscritto 70 €. Del Mobil ne parlano bene un po' tutti,per il momento nessuna differenza col precedente,forse un filino piu' silenziosa a freddo.
Edited by scottdrum 2/6/2013 10:49 AM
| |
|

1.9 JTDM Owner Argento alfa Posts: 49 66,17 ore

SICILIA
| Hey ragazzi!!! qualcuno di voi ha avuto modo di provare il .
Edited by TAURUS77 9/6/2013 10:01 AM
| |
|
0 ore
| Buonasera ragazzi, volevo porvi 3 quesiti:1- Il manuale della mia 159 1.9 jtdm dice di usare olio selenia wr 5w40 mentre cercando su internet il piano di manutenzione programmata dice di usare selenia wr Pure Energy 5w30 che fare? 2- Attualmente la mia officina alfaromeo usa il selenia wr 5w40 prezzo per 5 litri Euro 86,16 , secondo voi il prezzo è congruo? 3- Che ne pensate del castrol magnatec c2 5w30 e del Mobil 1 Turbo Diesel 0w40, qualcuno li utilizza?
Grazie
Edited by astramonitasunt 26/6/2013 12:11 AM
| |
|

PR - Nord ovest 1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Utente del mese Ottobre 2013
Posts: 1272 686,25 ore
    
Milano
| Ciao, Tieni conto che, al di la' di quello che consigliano, 5w40 a 100° ha una viscosita' pari a 3,8 mm2/s e un CCS (viscosimetro rotazionale) di 3500 mm2/s a 25° 5w30 a 100° ha una viscosita' pari a 3,8 mm2/s e un CCS (viscosimetro rotazionale) di 3500 mm2/s a 25° 0w40 a 100° ha una viscosita' pari a 3,8 mm2/s e un CCS (viscosimetro rotazionale) di 3250 mm2/s a 30° Come vedi i valori di viscosita' tra 5w40 e 5w30 sono molto simili cambia che alzandosi la temperatura il 5w40 tende a diventare meno acqua rispetto al 30 ma sono valori molto vicini... Più aumenti il primo numero più l'olio a freddo è denso. Più aumenti il secondo numero più l'olio può salire di temperatura senza diventare acqua (quindi a parità di temperatura un 20w50 è più denso di un 10w40) io terrei un 5w40..pero' comunque siamo nelle mani dei meccanici delle officine autorizzate.. Spero di esserti stato di aiuto Ciao Luca | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| astramonitasunt - 26/6/2013 12:10 AM Buonasera ragazzi, volevo porvi 3 quesiti: 1- Il manuale della mia 159 1.9 jtdm dice di usare olio selenia wr 5w40 mentre cercando su internet il piano di manutenzione programmata dice di usare selenia wr Pure Energy 5w30 che fare? 2- Attualmente la mia officina alfaromeo usa il selenia wr 5w40 prezzo per 5 litri Euro 86,16 , secondo voi il prezzo è congruo? 3- Che ne pensate del castrol magnatec c2 5w30 e del Mobil 1 Turbo Diesel 0w40, qualcuno li utilizza?
Grazie Alfa Romeo riportava sul manuale il selenia WR5W40, con intervallo tra i tagliandi di 30.000km, perché la Selenia non produceva un olio 5W30 idoneo. Con l'acquisizione di Selenia da parte di Petronas, si è reso disponibile l'olio 5W30, che ha consentito anche di portare l'intervallo dei tagliandi a 35.000km, essendo un long life. Quindi, imho, mantenendoti sulle caratteristiche indicate dalla casa per i due tipi di olio, sta a te scegliere se mettere il primo o il secondo tipo e di quale marca, tenendo presente il diverso intervallo limite tra i tagliandi.
P.S. Inserisci la tua città nel campo Location del Control Panel come indicatoti nella tua presentazione. | |
|

1.9 JTDM Owner Argento alfa Posts: 49 66,17 ore

SICILIA
| astramonitasunt - 26/6/2013 12:10 AM Buonasera ragazzi, volevo porvi 3 quesiti: 1- Il manuale della mia 159 1.9 jtdm dice di usare olio selenia wr 5w40 mentre cercando su internet il piano di manutenzione programmata dice di usare selenia wr Pure Energy 5w30 che fare? 2- Attualmente la mia officina alfaromeo usa il selenia wr 5w40 prezzo per 5 litri Euro 86,16 , secondo voi il prezzo è congruo? 3- Che ne pensate del castrol magnatec c2 5w30 e del Mobil 1 Turbo Diesel 0w40, qualcuno li utilizza?
Grazie
ciao!! Un mio collega usa sulla sua 159 il Castrol Magnatec 5W-40 C3 e non ha mai avuto un problema effettua il cambio d'olio ogni 20000km e percorre principalmente 65% autostrada - 20% città - 15% collina con ripide pendenze. Compra il castrol nelle catene di supermercati pagandolo circa 8-9 € al litro. Io adesso uso il motul 8100 xclean 5w40. Secondo me 86,16€ per il selenia sono troppi con la differenza compri filtro aria e olio oppure una bella bistecca fiorentina accompagnata da una bottiglia di nero d'avola oppure di negroamaro (scegli tu) 
Edited by TAURUS77 26/6/2013 12:16 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 309 427,73 ore
  
Napoli
| azz..... 86 euri per 5 litri di Selenia?????? in giro lo trovi tranquillamente ad un prezzo onesto di una decina di euri al litro..... a quel prezzo manco il bardahl!!!! | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio
Utente del mese Settembre 2012 Utente del mese Agosto 2013 Posts: 1587 1.449,23 ore
    
Napoli
| toretto - 26/6/2013 8:49 AM Ciao, Tieni conto che, al di la' di quello che consigliano, 5w40 a 100° ha una viscosita' pari a 3,8 mm2/s e un CCS (viscosimetro rotazionale) di 3500 mm2/s a 25° 5w30 a 100° ha una viscosita' pari a 3,8 mm2/s e un CCS (viscosimetro rotazionale) di 3500 mm2/s a 25° 0w40 a 100° ha una viscosita' pari a 3,8 mm2/s e un CCS (viscosimetro rotazionale) di 3250 mm2/s a 30° Come vedi i valori di viscosita' tra 5w40 e 5w30 sono molto simili cambia che alzandosi la temperatura il 5w40 tende a diventare meno acqua rispetto al 30 ma sono valori molto vicini... Più aumenti il primo numero più l'olio a freddo è denso. Più aumenti il secondo numero più l'olio può salire di temperatura senza diventare acqua (quindi a parità di temperatura un 20w50 è più denso di un 10w40) io terrei un 5w40..pero' comunque siamo nelle mani dei meccanici delle officine autorizzate.. Spero di esserti stato di aiuto Ciao Luca
I numeri che dai per la viscosità a caldo (3.8 cSt misurati a 100°C) sono la performance di un olio classificato SOLO 0W e SOLO 5W.(W= Winter = Inverno) cioè per un olio monogrado. Per quelli da te considerati, che sono dei multigradi, devi guardare cosa performano nella scala SAE dal lato della gradazione estiva (senza la W).
Allora per un olio classe SAE:
- 5W 40 si avranno minimo 12.5 e max 16.3 cst (1 cSt = 1mm2/s) di viscosità a 100°C
- 5W30 si avranno minimo 9.3 e max 12.5 cSt
- 0W40 si avranno minimo 12.5 e max 16.3 cSt
Che sono ben maggiori di 3.8 a parità di temperatura di 100°C Quindi tra un 5W30 e un 5W40 tra gli estremi scala a 100°C ci possono stare da 9.3 a 16.3 Cst, quasi il doppio!!!!! Concordo che sono pari a freddo, perchè la gradazione a freddo è identica (5W) e vale il max 3500 cP quando si scende a -25°C. Per l'altro (0W) la max viscosità si ha per 3250cP a -30°C. Ma a caldo un 5W30 ha prestazioni differenti rispetto ad un5W40. Quindi tra uno 0W40 e un 5W40 si hanno identiche prestazioni a caldo e quasi uguali a freddo con il primo che è più fluido a freddo.
Il resto è corretto:più una classe aumenta più l'olio è viscoso. Questo assioma lo si può utilizzare all'atto pratico, dicendo che: un 5W è più fluido (meno viscoso) di un 10W a freddo. Uno 0W è il più fluido di tutti a freddo.Questi facilitano, per esempio, gli avviamenti a freddo offrendo meno attriti viscosi allo scorrimento tra le parti in moto. D'altra parte a caldo, un olio 40 è più viscoso di un olio 30. All'atto pratico si dice che il 40 offre più protezione alle alte temperature offrendo un velo di lubrificante più viscoso o più spesso e resistente riepsetto al 30. Combinandi le cose: 5W30, 5W40, 0W40, sono tre olii di cui i primi due sono fluidi a freddo e più protettivi a caldo rispetto al terzo, l'ultimo più protettivo a caldo è più fluido a freddo rispetto ai primi due. Osservazione: più la gradazione è estrema (0W40 piuttosto che 5W30) più l'olio è additivato; al limite, certe gradazioni si ottengono solo da un olio Full Syntehsis, totalmente sintetico e, in genere sono le gradazioni 5W40, 5W30, 0W30. Per le nostre latitudini, non conviene andare sotto un 10W invernale e andare oltre un 40 estivo.A meno che uno voglia un Full Synthesis e prenda un 5W40, 5W30.
P.S. non confondere viscosità e densità: sono due cose differenti.

| |
|

PR - Nord ovest 1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Utente del mese Ottobre 2013
Posts: 1272 686,25 ore
    
Milano
| Grazie della precisazione... la tabella che abbiamo guardato e' la stessa ma tu l'hai spiegata meglio.. ^^ Ciao L. | |
|
2.4 JTDM Owner Nero pastello Posts: 199 255,88 ore
   
San Lorenzo in Campo (PU)
| astramonitasunt - 26/6/2013 12:10 AM Buonasera ragazzi, volevo porvi 3 quesiti: 1- Il manuale della mia 159 1.9 jtdm dice di usare olio selenia wr 5w40 mentre cercando su internet il piano di manutenzione programmata dice di usare selenia wr Pure Energy 5w30 che fare? 2- Attualmente la mia officina alfaromeo usa il selenia wr 5w40 prezzo per 5 litri Euro 86,16 , secondo voi il prezzo è congruo? 3- Che ne pensate del castrol magnatec c2 5w30 e del Mobil 1 Turbo Diesel 0w40, qualcuno li utilizza?
Grazie La differenza tra Selenia wr 5w40 e 5w30 oltre alla viscosita a caldo è che il 5w30 ha la specifica c3 per il filtro anti particolato. | |
|
2.4 JTDM Owner Nero pastello Posts: 199 255,88 ore
   
San Lorenzo in Campo (PU)
| geppito - 26/6/2013 10:27 AM astramonitasunt - 26/6/2013 12:10 AM Buonasera ragazzi, volevo porvi 3 quesiti: 1- Il manuale della mia 159 1.9 jtdm dice di usare olio selenia wr 5w40 mentre cercando su internet il piano di manutenzione programmata dice di usare selenia wr Pure Energy 5w30 che fare? 2- Attualmente la mia officina alfaromeo usa il selenia wr 5w40 prezzo per 5 litri Euro 86,16 , secondo voi il prezzo è congruo? 3- Che ne pensate del castrol magnatec c2 5w30 e del Mobil 1 Turbo Diesel 0w40, qualcuno li utilizza?
Grazie Alfa Romeo riportava sul manuale il selenia WR5W40, con intervallo tra i tagliandi di 30.000km, perché la Selenia non produceva un olio 5W30 idoneo. Con l'acquisizione di Selenia da parte di Petronas, si è reso disponibile l'olio 5W30, che ha consentito anche di portare l'intervallo dei tagliandi a 35.000km, essendo un long life. Quindi, imho, mantenendoti sulle caratteristiche indicate dalla casa per i due tipi di olio, sta a te scegliere se mettere il primo o il secondo tipo e di quale marca, tenendo presente il diverso intervallo limite tra i tagliandi.  P.S. Inserisci la tua città nel campo Location del Control Panel come indicatoti nella tua presentazione.  Il Selenia 5w30 è da diversi anni in produzione, uscito credo con l' adozione del filtro anti particolato comunque io in officina ce l' ho da qualche anno. Precisamente si chiama Selenia wr pure energy | |
|

1.9 JTDM Owner Nero pastello Posts: 67 119,07 ore
 
Ascoli Piceno
| ciao, devo fare il tagliando... adesso ho l'olio selenia WR 5w30
ho notato che i primi 10-12000 km è sempre a livello, poi inizia a consumare un bel po' vorrei metter un olio più perfomante sono ideciso tra
- Castrol EDGE 5w30
Bardahl (non ho capito la differenza tra i tre...)
- C60 5W40 exceed - C60 5W30 m-SAPS - XTC Synt 5W40
Considerate che non ho il filtro antiparticolato. | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Utente del mese Giugno 2011 Posts: 3630 4.270,62 ore
    
Ostia Lido (RM)
| sandro77 - 12/9/2013 6:23 PM ciao, devo fare il tagliando... adesso ho l'olio selenia WR 5w30
ho notato che i primi 10-12000 km è sempre a livello, poi inizia a consumare un bel po' vorrei metter un olio più perfomante sono ideciso tra
- Castrol EDGE 5w30
Bardahl (non ho capito la differenza tra i tre...)
- C60 5W40 exceed - C60 5W30 m-SAPS - XTC Synt 5W40
Considerate che non ho il filtro antiparticolato.
Motul 5W-40 8100X-Clean  | |
|

2.4+ JTDM Owner Argento alfa Posts: 684 529,50 ore
    
napoli
| non mi è chiara la differenza tra Motul 5W-40 8100X-Clean Motul 8100 X-cess 5W40
quale è meglio da utilizzare?
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio Titanio Posts: 601 398,77 ore
 
Napoli
|
hyrosym - 27/10/2013 9:02 PM Per le specifiche richieste da Fiat puoi usare anche l' X-cess ma io metterei l' X-clean perchè è un olio di qualità decisamente superiore pur avendo la stessa base del primo.
attenzione solo X-clean èha la specifica ACEA C3 (xDPF) | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Utente del mese Giugno 2011 Posts: 3630 4.270,62 ore
    
Ostia Lido (RM)
| silviho76 - 28/10/2013 4:44 PM
hyrosym - 27/10/2013 9:02 PM Per le specifiche richieste da Fiat puoi usare anche l' X-cess ma io metterei l' X-clean perchè è un olio di qualità decisamente superiore pur avendo la stessa base del primo.
attenzione solo X-clean èha la specifica ACEA C3 (xDPF)
Corretto  ma nel suo caso, senza scendere troppo nei particolari, questo problema non sussiste. | |
|

Utente Posts: 18 19,40 ore
Lecce
| turconapoletano65 - 28/10/2013 6:54 PM certo che si sono sbizzarritti con la fantasia a dare i nomi a sti due oli clean ma soprattutto cess non sono il massimo di tecnicismo come nome ovviamente Decisamente non commerciabile in Italia X-cess...  Sulla mia 159 acquistata a inizi anno il meccanico ha usato il castrol 5w30 edge, e devo dire che il motore è molto silenzioso con 150k sul groppone, notando però che consuma un pò di olio, in 15mila km ho fatto circa 800ml di rabbocco. E' normale su questo motore? Sulla mia vecchia Grande punto 1.9 MJ con Selenia non notavo questo consumo.
Edited by 159Ti2.4 28/10/2013 9:00 PM
| |
|