|

Utente Posts: 18 19,40 ore
Lecce
| Pas77 - 28/10/2013 9:47 PM 159Ti2.4 - 28/10/2013 8:45 PM Decisamente non commerciabile in Italia X-cess...  Sulla mia 159 acquistata a inizi anno il meccanico ha usato il castrol 5w30 edge, e devo dire che il motore è molto silenzioso con 150k sul groppone, notando però che consuma un pò di olio, in 15mila km ho fatto circa 800ml di rabbocco. E' normale su questo motore? Sulla mia vecchia Grande punto 1.9 MJ con Selenia non notavo questo consumo.
Io sulla mia vado da cambio a cambio senza mai rabboccare, mettendo il selenia della casa. Unica volta che ha consumato è quando ho usato,per una sola volta, il bardahl c60.Dopo 10000 km ha iniziato a consumarlo veloce. Infatti cambiato. Ah anche tu hai notato la stesso situazione...sulla mia "vecchia" e cara Gpunto usavo solo il Selenia, dopo 130k km mai fatto un robbocco. Quale selenia usi il 5w40 o 30?
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio Titanio Posts: 601 398,77 ore
 
Napoli
| Anche io mai rabboccato con Sèlenia, ma anche con il Roll Oil Podium full sistentic 5w40 | |
|

1.9 JTDM Owner Argento alfa Posts: 49 66,17 ore

SICILIA
| Salve gente!! Da un po di tempo non passavo da queste parti...come vanno le vostre pantere?? Ultimamente la mia pantera è come migliorata (un po come il vino più invecchia migliore diventa). La mia 159 è stata tenuta sempre in condizioni perfette ed ho sempre usato il bardahl technos c60 5w40 ( di cui sono stato sempre un esimatore) ma da quando sono passato al motul 8100 xclean 5w40 la mia macchina è rinata e vi posso affermare che non è un effetto placebo perche fino ad adesso questo olio è stato provato su una civic tdi 2.0 140cv, focus 1.6 tdci 90cv, corsa tdci 1.3 90cv e tutti abbiamo avuto la stessa sensazione, meccanici inclusi, maggiore silenziosità e scorrevolezza. La mattina a freddo quando avvio il propulsore borbotta meno ed è più ovattato. Fino ad adesso con i miei amici ne abbiamo acquistato qualcosa come oltre 60 litri (io per altri tre cambi sono a posto), devo essere sincero visti i risultati non cambierò questo 8100 xclean 5w40 con nessun altro tipo di olio. Lo so lo so qualcuno potrà obiettare e ribadire ancora dell'effetto placebo ma conosco bene questo propulsore su cui ho svolto molte sessioni al banco durante il periodo in cui lavoravo sulla mia tesi di laurea, ho rullato la pantera con oli diversi (in particolare il selenia e il bardahl) ma questo è davvero un'altra storia. La opel corsa citata è di mia zia che è una guidatrice normale e dopo un pò di giorni che gli ho effettuato il cambio olio mi ha chiamato sorpresa dicendomi che sentiva l'auto diversa, più pronta e più silenziosa. A presto e se avete provato questo olio ditemi le vostre opinioni. Un doppio lampeggio a tutti.
Edited by TAURUS77 1/11/2013 9:49 PM
| |
|

Tutor 2.4 JTDM+ SW Ti Owner Nero carbonio [ex: Brera 3.2 JTS Q4] Utente del mese Ottobre 2012 Utente del mese Dicembre 2013
 Posts: 3799 1.776,17 ore
       
TORINO
| Ciao Taurus, non sei il primo a parlare bene di questo motul, quindi le tue impressioni confermano quanto detto da altri. Io dal c60 sono rimasto deluso. Non lo rimetterò. Ma magari il motul... | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 69 23,87 ore
 
Milano
| Non ho capito una cosa... il CDB segnala sempre e autonomamente quando è arrivato il momento di cambiare l'olio, oppure dipende dall'azzeramento che ha fatto il meccanico (se l'ha fatto) all'ultimo tagliando? | |
|

2.4+ JTDM Owner Argento alfa Posts: 684 529,50 ore
    
napoli
| ciao occorre effettuare l'azzeramento
| |
|

2.4+ JTDM Q4 Owner Rosso rubino Utente del mese Maggio 2014
Posts: 1018 458,33 ore

l'aquila ,abruzzo
| turconapoletano65 - 5/11/2013 4:03 AM ciao occorre effettuare l'azzeramento
visto che l'olio me lo cambio da solo,è possibile azzerarselo da se'? se si,come si fa?
| |
|

2.4+ JTDM Q4 Owner Rosso rubino Utente del mese Maggio 2014
Posts: 1018 458,33 ore

l'aquila ,abruzzo
| Daniele1984 - 5/11/2013 12:51 PM alfaboss - 5/11/2013 12:50 PM visto che l'olio me lo cambio da solo,è possibile azzerarselo da se'? se si,come si fa?
Heh! E' quello che tento di fare ; ) guardati le 100 pagine di discussione relative al MultiEcuScan... buona fortuna ; )
  ,ok,ok! ;-)
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 69 23,87 ore
 
Milano
| Ora che sono riuscito ad utilizzare il MES :) non mi è chiaro come interpretare la percentuale di: "Oil degeneration level".... la mia è al 38%, ma è un conto che va a scalare o crescendo? | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| Ragazzi mi son letto tutte le pagine.........ho capito che i piu candidati sono sempre il Bardhal Technos C60 5w40 e il MOTUL 8100 X-CLEAN 5w40. Ora sono davvero indeciso tra i 2 In effetti del Motul in molti qui ne parlano bene, qualcuno ha lamentato qualcosa sul bardhal che rimane ottimo, tipo che ha dovuto rabboccare nel corso dei km............
Che prendo ?   | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| Nessuno mi butta un cenno ?
Anche per gli additivi.........caspita che confusione, mi sono letto le discussioni dedicate e chi dice si metteteli mai avuto problemi, e chi li sconsiglia vivamente...............Misà che ci butto dentro un buon olio magari già additivato e via cosi non rischio nulla. Ora vediamo se qualcuno mi spinge piu sul bardhal o sul motul.......... | |
|

2.4+ JTDM Owner Argento alfa Posts: 684 529,50 ore
    
napoli
| ho trovato le qualificazioni degli oli x Fiat ma questa pochi l'hanno per esempio il motul no lo shell si bhe è un po' un difficile muoversi QUALIFICAZIONI POWER TRAIN TECHNOLOGIES/ FIAT GROUPFIAT 9.55535-G1 | qualificazione per lubrificanti per motori a benzina con caratteristiche fuel economy ed allungamento dell'intervallo di cambio. | FIAT 9.55535-G2 | qualificazione per lubrificanti per motori a benzina con caratteristiche standard. | FIAT 9.55535-H2 | qualificazione per lubrificanti per motori a benzina elevate prestazioni, ed allungamento dell'intervallo di cambio. | FIAT 9.55535-H3 | qualificazione per lubrificanti ad altissime prestazioni per motori a benzina. | FIAT 9.55535-D2 | qualificazione per lubrificanti per motori Diesel con caratteristiche standard. | FIAT 9.55535-M2 | qualificazione per lubrificanti per motori a benzina e Diesel con allungamento dell'intervallo di cambio. | FIAT 9.55535-N2 | qualificazione per lubrificanti per motori a benzina e Diesel con caratteristiche ottimizzate per turbocompressori ad alte temperature, ed allungamento dell'intervallo di cambio. | FIAT 9.55535-S1 | qualificazione per lubrificanti per motori Diesel con sistemi di post trattamento dei gas di scarico, con caratteristiche fuel economy ed allungamento dell'intervallo di cambio. | FIAT 9.55535-S2 | qualificazione per lubrificanti per motori a benzina con sistemi di post trattamento dei gas di scarico, con allungamento dell'intervallo di cambio. |
Definiscono le caratteristiche cui devono soddisfare i lubrificanti impiegati nei motori a ciclo Otto e Diesel per primo riempimento e durante l'esercizio. La norma è costituita da una serie di prove sia di laboratorio che su motore per valutare il livello di prestazione dei lubrificanti. Le prove di laboratorio qualificano il lubrificante valutando la viscosità, il punto di scorrimento a freddo,la tendenza a produrre schiuma, la corrosione su lamina di rame, il comportamento con le gomme e la resistenza all'ossidazione. Le prove motoristiche valutano, su alcuni motori sia diesel che benzina, rappresentativi delle più avanzate tecnologie di Fiat Auto, le prestazioni dei lubrificanti in termini di incollamento anelli, depositi sui pistoni, usure ed inoltre consumo olio. I lubrificanti che superano la qualificazione, sono contrassegnati da un Approval number. | |
|

1.9 JTDM Owner Argento alfa Posts: 49 66,17 ore

SICILIA
| turconapoletano65 - 14/11/2013 6:21 AM ho trovato le qualificazioni degli oli x Fiat ma questa pochi l'hanno per esempio il motul no lo shell si bhe è un po' un difficile muoversi QUALIFICAZIONI POWER TRAIN TECHNOLOGIES/ FIAT GROUPFIAT 9.55535-G1 | qualificazione per lubrificanti per motori a benzina con caratteristiche fuel economy ed allungamento dell'intervallo di cambio. | FIAT 9.55535-G2 | qualificazione per lubrificanti per motori a benzina con caratteristiche standard. | FIAT 9.55535-H2 | qualificazione per lubrificanti per motori a benzina elevate prestazioni, ed allungamento dell'intervallo di cambio. | FIAT 9.55535-H3 | qualificazione per lubrificanti ad altissime prestazioni per motori a benzina. | FIAT 9.55535-D2 | qualificazione per lubrificanti per motori Diesel con caratteristiche standard. | FIAT 9.55535-M2 | qualificazione per lubrificanti per motori a benzina e Diesel con allungamento dell'intervallo di cambio. | FIAT 9.55535-N2 | qualificazione per lubrificanti per motori a benzina e Diesel con caratteristiche ottimizzate per turbocompressori ad alte temperature, ed allungamento dell'intervallo di cambio. | FIAT 9.55535-S1 | qualificazione per lubrificanti per motori Diesel con sistemi di post trattamento dei gas di scarico, con caratteristiche fuel economy ed allungamento dell'intervallo di cambio. | FIAT 9.55535-S2 | qualificazione per lubrificanti per motori a benzina con sistemi di post trattamento dei gas di scarico, con allungamento dell'intervallo di cambio. |
Definiscono le caratteristiche cui devono soddisfare i lubrificanti impiegati nei motori a ciclo Otto e Diesel per primo riempimento e durante l'esercizio. La norma è costituita da una serie di prove sia di laboratorio che su motore per valutare il livello di prestazione dei lubrificanti. Le prove di laboratorio qualificano il lubrificante valutando la viscosità, il punto di scorrimento a freddo,la tendenza a produrre schiuma, la corrosione su lamina di rame, il comportamento con le gomme e la resistenza all'ossidazione. Le prove motoristiche valutano, su alcuni motori sia diesel che benzina, rappresentativi delle più avanzate tecnologie di Fiat Auto, le prestazioni dei lubrificanti in termini di incollamento anelli, depositi sui pistoni, usure ed inoltre consumo olio. I lubrificanti che superano la qualificazione, sono contrassegnati da un Approval number.
ciao Turconapoletano65!! Nella scheda tecnica del MOTUL 8100 X_CLEAN 5w40 è riportata la specifica FIAT 9.55535-S2 allego il link della scheda http://www.motul.com/system/product_descriptions/technical_data_sheets/9110/original/8100_X-CLEAN_5W40.pdf?1382619724
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 69 23,87 ore
 
Milano
| arrivati oggi filtri + olio Motul... ho trovato cosa fare domenica...  | |
|

1.9 JTDM Owner Argento alfa Posts: 49 66,17 ore

SICILIA
| Daniele1984 - 14/11/2013 2:38 PM TAURUS77 - 14/11/2013 12:26 PM
ciao Turconapoletano65!! Nella scheda tecnica del MOTUL 8100 X_CLEAN 5w40 è riportata la specifica FIAT 9.55535-S2 allego il link della scheda http://www.motul.com/system/product_descriptions/technical_data_sheets/9110/original/8100_X-CLEAN_5W40.pdf?1382619724
We Taurus77... sarai mica un rivenditore? 
Magari!! no.. no.. sono un ingegnere meccanico mezzo disoccupato gravemente ammalato di alfa romeo (nun cè sta cura). Per deformazione mia sono fissato con gli oli e rompo i maroni a tutti i miei colleghi che alla fine cedono di schianto e comprano ciò che dico loro forse ho trovato una nuova straregia commerciale. A breve partirò per un corso di specializzazione in motoristica dove affronterò le tematiche sulla lubrificazione state sintonizzati che vi aggiorno volentieri su cosa dare in pasto alla pantera.
| |
|