|

Tutor 1.9 JTDM Owner Argento alfa Utente del mese Aprile 2013 Posts: 2514 1.273,52 ore
 
In giro per il mondo
| TAURUS77 - 19/11/2013 10:04 PM cuoresportivo86 - 19/11/2013 4:24 PM Scusate ma perchè mai il libretto della mia 159 consiglia un olio con specifica FIAT FIAT 9.55535-M2 a cui corrisponde solo il Motul X-cess il quale ha ACEA B4 per i diesel e poi il libretto dice che in caso di utilizzo di un olio con ACEA B4 non sono garantite le prestazioni ottimali del motore !!  Cioè a libretto dicono di mettere il selenia WR che è ACEA B4, poi mettono una specifica FIAT API M2 a cui corrisponde un olio da ACEA B4 e poi dicono che non sono garantite le prestazioni ottimali in caso di olio con acea B4 ? Cioè se non ci fosse il forum dove la troverei l'info che è meglio utilizzare un olio ACEA C3 allora visto che il libretto si contraddice da solo ? Ma non lo sapevi.....che all'Alfa tirano di coca  Lapo rulez!!!  | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| Nessuno riesce a dare una risposta seria al quesito ? | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Utente del mese Giugno 2011 Posts: 3630 4.270,62 ore
    
Ostia Lido (RM)
| cuoresportivo86 - 21/11/2013 3:24 PM Nessuno riesce a dare una risposta seria al quesito ?
E cosa dovremmo dirti? Magari scrivi al customer care di Fiat Group. | |
|

1.9 JTDM Owner Argento alfa Posts: 49 66,17 ore

SICILIA
| cuoresportivo86 - 21/11/2013 3:24 PM Nessuno riesce a dare una risposta seria al quesito ? Non farti seghe mentali perchè se inizi a chiamare alfa per chiarimenti ti fanno diventare scemo. Se sei preoccupato su quale olio usare provane uno della triade motul-bardahl-mobil che sicuramente la tua pantera ti ringrazierà. Per me i tre top oils sono Motul 8100 x-clean 5w40 Mobil 1 esp formula 5W40 Bardahl Technos C60 5w40 poi se avete info di altri oli postate pure che vi leggerò volentieri.
Edited by TAURUS77 21/11/2013 9:05 PM
| |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Argento alfa Utente del mese Aprile 2013 Posts: 2514 1.273,52 ore
 
In giro per il mondo
| TAURUS77 - 21/11/2013 9:03 PM cuoresportivo86 - 21/11/2013 3:24 PM Nessuno riesce a dare una risposta seria al quesito ? Non farti seghe mentali perchè se inizi a chiamare alfa per chiarimenti ti fanno diventare scemo. Se sei preoccupato su quale olio usare provane uno della triade motul-bardahl-mobil che sicuramente la tua pantera ti ringrazierà. Per me i tre top oils sono Motul 8100 x-clean 5w40 Mobil 1 esp formula 5W40 Bardahl Technos C60 5w40 poi se avete info di altri oli postate pure che vi leggerò volentieri. tra questi tre tu quale sceglieresti??? | |
|

1.9 JTDM Owner Argento alfa Posts: 49 66,17 ore

SICILIA
| Freccia d'argento - 21/11/2013 9:07 PM TAURUS77 - 21/11/2013 9:03 PM cuoresportivo86 - 21/11/2013 3:24 PM Nessuno riesce a dare una risposta seria al quesito ? Non farti seghe mentali perchè se inizi a chiamare alfa per chiarimenti ti fanno diventare scemo. Se sei preoccupato su quale olio usare provane uno della triade motul-bardahl-mobil che sicuramente la tua pantera ti ringrazierà. Per me i tre top oils sono Motul 8100 x-clean 5w40 Mobil 1 esp formula 5W40 Bardahl Technos C60 5w40 poi se avete info di altri oli postate pure che vi leggerò volentieri. tra questi tre tu quale sceglieresti??? In questo momento utilizzo il Motul 8100 x-clean 5w40 e per me stando alle specifiche tecniche e alle impressioni di guida è semplicemente eccellente come ho già scritto in precedenza questo olio è stato provato su diverse auto è ha dato buoni risultati in termini di rumorosità propulsore e vibrazioni paragonanato al selenia e al bardahl. Per curiosità personale mi piacerebbe provare il Mobil 1 esp formula 5W40 che è abbasttanza rinomato sui forum tedeschi.
| |
|

2.4+ JTDM Owner Argento alfa Posts: 684 529,50 ore
    
napoli
| il mobil esp lo vedo solo 0w 40 in ogni caso il ns libretto riporta per cui non credo che vi possano essere dubbi

| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 69 23,87 ore
 
Milano
| Ho appena fatto tagliando + distribuzione. Ho portato il Motul 8100 al meccanico e me lo sono fatto mettere.... dunque non so se sia anche merito di cinghia e cuscinetti nuovi, però già dall'accensione ho sentito la differenza. Son già 2 mattine che accendo la macchina con la temperatura rasente gli 0°C e in effetti la partenza è molto meno faticosa, il motore gira bene da subito e sono spariti i sali-scendi al minimo dei giri motore.
A motore caldo sinceramente non noto molta differenza rispetto a prima, se non una accelerazione più fluida che ripeto, non so se sia merito dell'olio o della cinghia nuova.
In ogni caso mi sento di consigliarlo perchè il beneficio c'è ed è evidente.
| |
|

2.4+ JTDM Owner Argento alfa Posts: 684 529,50 ore
    
napoli
| dell'olio pakelo krypton 5w40 lo avete provato? ho letto qualcosa la prestazione: ACEA A3/B4 API SN/SM, MB 229.5, VW 502.00, VW 505.00, BMW LL-01, GM LL B-025, PSA B712296, Renault RN0700, Renault RN0710, Porsche A40.
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| turconapoletano65 - 1/12/2013 12:55 PM dell'olio pakelo krypton 5w40 lo avete provato? ho letto qualcosa la prestazione: ACEA A3/B4 API SN/SM, MB 229.5, VW 502.00, VW 505.00, BMW LL-01, GM LL B-025, PSA B712296, Renault RN0700, Renault RN0710, Porsche A40.
Ehhhh ?  | |
|

2.4+ JTDM Owner Argento alfa Posts: 684 529,50 ore
    
napoli
| cuoresportivo86 - 1/12/2013 12:57 PM turconapoletano65 - 1/12/2013 12:55 PM dell'olio pakelo krypton 5w40 lo avete provato? ho letto qualcosa la prestazione: ACEA A3/B4 API SN/SM, MB 229.5, VW 502.00, VW 505.00, BMW LL-01, GM LL B-025, PSA B712296, Renault RN0700, Renault RN0710, Porsche A40.
Ehhhh ? 
sei perplesso? certo che c'è una grossa differenza per i full synt attenzione che per esempio alcuni olii full synt in italia non sono classificati in germania cmq poi per l'olio molto dipende da come si sfrutta il motore, di certo è bene cambiarlo ogni max 15000km
| |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Utente del mese Giugno 2011 Posts: 3630 4.270,62 ore
    
Ostia Lido (RM)
| turconapoletano65 - 1/12/2013 12:55 PM dell'olio pakelo krypton 5w40 lo avete provato? ho letto qualcosa la prestazione: ACEA A3/B4 API SN/SM, MB 229.5, VW 502.00, VW 505.00, BMW LL-01, GM LL B-025, PSA B712296, Renault RN0700, Renault RN0710, Porsche A40.
Non l' ho provato ma ho letto ottime recensioni da parte di chi lo ha usato | |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio Titanio Posts: 601 398,77 ore
 
Napoli
| hyrosym - 21/11/2013 5:43 PM cuoresportivo86 - 21/11/2013 3:24 PM Nessuno riesce a dare una risposta seria al quesito ? E cosa dovremmo dirti? Magari scrivi al customer care di Fiat Group. Io ho scritto termpo fas e mi hanno detto che per il 1.9 si deve utilizzare il 5w30 c3...ma sul libretto mio porta il 5w40 b4!!! ......
so già che mi direte che il 5w40 era previsto fino al 2007.... e poi non esisteva il long life...uscito nel 2008
Io comunque non me la sento di usare un 30...e utilizzo un olio rolloil 5w40 c3 b4 | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| turconapoletano65 - 1/12/2013 1:29 PM cuoresportivo86 - 1/12/2013 12:57 PM turconapoletano65 - 1/12/2013 12:55 PM dell'olio pakelo krypton 5w40 lo avete provato? ho letto qualcosa la prestazione: ACEA A3/B4 API SN/SM, MB 229.5, VW 502.00, VW 505.00, BMW LL-01, GM LL B-025, PSA B712296, Renault RN0700, Renault RN0710, Porsche A40.
Ehhhh ?  sei perplesso? certo che c'è una grossa differenza per i full synt attenzione che per esempio alcuni olii full synt in italia non sono classificati in germania cmq poi per l'olio molto dipende da come si sfrutta il motore, di certo è bene cambiarlo ogni max 15000km
Piu che altro è la marca che mi ha stupito pakelo krypton..............mai sentito. Comunque è un ACEA B4 che è in contraddizione a metà con quanto riportato sul libretto e "totalmente" rispetto a quanto consigliano qui, ovvero un olio ACEA C3.
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| silviho76 - 1/12/2013 4:19 PM Io ho scritto termpo fas e mi hanno detto che per il 1.9 si deve utilizzare il 5w30 c3...ma sul libretto mio porta il 5w40 b4!!! ......
so già che mi direte che il 5w40 era previsto fino al 2007.... e poi non esisteva il long life...uscito nel 2008
Io comunque non me la sento di usare un 30...e utilizzo un olio rolloil 5w40 c3 b4
Il problema è che l'olio ACEA C3 che loro consigliano sul 5w30 introdotto con le my2008 è il selenia wr p.e. che è un ACEA C2, quindi dovrebbero fare un attimo pace col cervello. Il 5w40 invece che consigliano è il selenia wr che è un acea B4 che sul libretto sconsigliano in quanto non garantisce le prestazioni ottimali del motore. Mi chiedo senza internet uno come dovrebbe fare visto che alla fine della fiera il migliore è un ACEA C3.
Daniele1984 - 1/12/2013 4:23 PM
X-clean. 45 euro il fustino da 5 litri... ne è anche avanzato un pochino
Ottimo allora anche tu sei l'ennesimo che ne riporta i benefici 
Edited by cuoresportivo86 1/12/2013 5:01 PM
| |
|
Utente Posts: 12 6,88 ore
Lombardia, ITALIA
| Buongiorno, provenendo da alfa 147 jtd senza filtro antiparticolato mi sono "scottato" con il cambio olio. Come usualmente faccio, una volta terminata la garanzia, ho fatto sostituire l'olio dal mio meccanico di fiducia anziche in concessionaria. Avevo sempre utilizzato mobil1 newlife 0/40.Ho utilizzato questo tipo di olio anche con la 159. Morale della favola. Dopo 5.000km mi ritrovo con la spia cambiare olio accesa. Telefono al mio meccanico supponendo una sua dimenticanza nel reset delle generazioni. Il giorno seguente vado in officina ma mi conferma che aveva effettuato il reset. Verifichiamo a freddo l'olio e..... Olio ben sopra il massimo e con traccie di gasolio. Ho preferito ricambiare l'olio (e filtro) usando il 5W30 ESP sempre di mobil1. Non pensavo che un olio pure supera le specifiche ACEA richieste potesse fornirmi tali problemi. | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Utente del mese Giugno 2011 Posts: 3630 4.270,62 ore
    
Ostia Lido (RM)
| Bonus69 - 2/12/2013 9:45 AM Buongiorno, provenendo da alfa 147 jtd senza filtro antiparticolato mi sono "scottato" con il cambio olio. Come usualmente faccio, una volta terminata la garanzia, ho fatto sostituire l'olio dal mio meccanico di fiducia anziche in concessionaria. Avevo sempre utilizzato mobil1 newlife 0/40.Ho utilizzato questo tipo di olio anche con la 159. Morale della favola. Dopo 5.000km mi ritrovo con la spia cambiare olio accesa. Telefono al mio meccanico supponendo una sua dimenticanza nel reset delle generazioni. Il giorno seguente vado in officina ma mi conferma che aveva effettuato il reset. Verifichiamo a freddo l'olio e..... Olio ben sopra il massimo e con traccie di gasolio. Ho preferito ricambiare l'olio (e filtro) usando il 5W30 ESP sempre di mobil1. Non pensavo che un olio pure supera le specifiche ACEA richieste potesse fornirmi tali problemi.
L' olio nulla c' entra col problema che hai avuto: l' accensione spia service dipende dal numero di rigenerazioni avute dal momento del cambio olio e dallo spazio temporale della sostituzione stessa. Del resto il motore non dispone di certo di un laboratorio chimico in grado di analizzare il lubrificante nel suo degrado o addirittura nella viscosità.
Quindi i casi sono 2: - il tuo meccanico ti ha raccontato una bugia e non ha resettato uno dei 2 contatori (temporale e kmetrico) - i tuoi percorsi, brevi e/o urbani tendono a imbrattare il DPF che deve essere rigenerato frequentemente.
Consulta il forum perchè troverai tutte le info che ti servono. | |
|
Utente Posts: 12 6,88 ore
Lombardia, ITALIA
| -il meccanico è un amico fidato ed ero presente (come sempre) durante il tagliando. -la percentuale di ceneri e solventi, presenti nella composizione del lubrificante, ha un'impatto sul numero delle rigenerazioni e conseguentemente sul deterioramento del medesimo.La cosa è dimostrata dall'aumento del livello dell'olio (segno di contaminazione) -il mio percorso casa lavoro non è cambiato (25 km di cui 22 di tangenziale) - nei tagliandi effettuati dalla concessionaria (quindi con olio selenia della corretta gradazione) l'evento non si è manifestato. | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| Io sono per un mix tra l'ipotesi 2 di hyrosym e la tua sulla qualità dell'olio. Io faccio quasi esclusivamente percorsi urbani, e quel messaggio non l'ho mai visto sul mi CDB. Il cambio lo faccio ogni 15.000km. Ci sta che un olio che produce più ceneri porti ad intasamenti più frequenti del DPF con conseguenti maggiori rigenerazioni, e quindi raggiungimento più veloce del conteggio in cui indicare il cambio. Raccomanda comunque al tuo meccanico di non riempire al max l'olio, meglio se si tiene in zona intermedia tra minimo e massimo.
Anch'io sto usando il Mobil 1 ESP Formula 5W30 e mi trovo molto bene.  | |
|
Utente Posts: 12 6,88 ore
Lombardia, ITALIA
| geppito - 2/12/2013 1:04 PM Io sono per un mix tra l'ipotesi 2 di hyrosym e la tua sulla qualità dell'olio. Io faccio quasi esclusivamente percorsi urbani, e quel messaggio non l'ho mai visto sul mi CDB. Il cambio lo faccio ogni 15.000km. Ci sta che un olio che produce più ceneri porti ad intasamenti più frequenti del DPF con conseguenti maggiori rigenerazioni, e quindi raggiungimento più veloce del conteggio in cui indicare il cambio. Raccomanda comunque al tuo meccanico di non riempire al max l'olio, meglio se si tiene in zona intermedia tra minimo e massimo.  Anch'io sto usando il Mobil 1 ESP Formula 5W30 e mi trovo molto bene.  Si grazie del consiglio...anche se effettivamente già fa già cosi....infatti ho notato subito la cosa in quanto anche il livello del'olio "digitale" segnava Max quando nomralmente segna 4 tacche. La cosa che ho notato con questo olio è la frequenza incredibile di volte che ha rigenerato...anche meno di 250 km...mentre prima sempre tra i 900 e i 1000km Grazie ancora | |
|