|

Tutor 2.4 JTDM+ SW Ti Owner Nero carbonio [ex: Brera 3.2 JTS Q4] Utente del mese Ottobre 2012 Utente del mese Dicembre 2013
 Posts: 3799 1.776,17 ore
       
TORINO
| Quello sul turbo no, ma quello dall altra parte, attaccato al motore, SI', è un filtro  | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano Posts: 209 348,57 ore
 
Torino
| Questo raccordo si trova avvitato sul tubo inferiore in treccia metallica che va dalla turbina al basamento motore, in basso a destra, parzialmente nascosto dal precatalizzatore a valle della turbina, sopra la coppa olio e in prossimità della campana del cambio. Ha la testa esagonale, credo da 15mm, ma non ricordo con precisione. Ricordati di sostituire anche le 2 rondelle in rame insieme al raccordo. Non ti so dire se devi staccare il precatalizzatore per accedervi, è però probabile di si. Io ho smontato tutto il collettore di scarico per sostituire la guarnizione ed era facilmente accessibile. Ti posso assicurare, per cognizione di causa, avendolo personalmente smontato e rimontato, che sul 1900 jtdm, quel raccordo non ha nessuna reticella metallica di filtraggio. Acquista il ricambio e vedrai tu stesso....
Edited by Marco.C. 3/12/2015 9:42 AM
| |
|
Utente Posts: 7 10,92 ore
trento
| ciao, sono nuovo del forum.ho una 159 2.4 jtm q tronic TI nera. Devo fare il cambio olio a brevissimo e ho due domande: 1) esiste una guida con delle foto? vorrei fare da solo ma non ho mai fatto un cambio d'olio prima 2) che olio mi consigliate? è differente l'olio con o senza fap?
grazie!!!! | |
|

Utente Posts: 45 47,35 ore

Cattolica (RN)
| Sulla 2.0 136cv dove trovo questo "filtrino"? Qualcuno sa darmi anche il codice ricambio x la mia auto? Grazie e buone feste | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| Nessuno dice nulla ?  | |
|
2.0 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 224 202,75 ore
 
Roma
| dal sito Castrol non sono riuscito a scaricare le specifiche. Tuttavia, a leggere le sempre fantasiose descrizioni dei produttori, capisco che il magnatec sia più votato a proteggere la fase di avviamento (quindi utilizzo con avviaenti più frequenti) mentre l'edge sia più indicato per resistere ad alte temperature (uso più estremo su strada/pista). fermo restando che, secondo me, oltre certi limiti di analisi si sconfina in quei processi di autosoddisfazione mentale che alimentano discussioni infinite e spesso bizzarre nei forum... :-) ciao Mauro | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| mauroc - 10/1/2016 2:12 PM dal sito Castrol non sono riuscito a scaricare le specifiche. Tuttavia, a leggere le sempre fantasiose descrizioni dei produttori, capisco che il magnatec sia più votato a proteggere la fase di avviamento (quindi utilizzo con avviaenti più frequenti) mentre l'edge sia più indicato per resistere ad alte temperature (uso più estremo su strada/pista). fermo restando che, secondo me, oltre certi limiti di analisi si sconfina in quei processi di autosoddisfazione mentale che alimentano discussioni infinite e spesso bizzarre nei forum... :-) ciao Mauro
Interessante  Magari attendiamo la conferma di qualcuno  Come mai non sei riuscito a scaricare le specifiche ? A me le scarica a primo colpo ! | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero pastello Posts: 95 534,20 ore
  
Rozzano (MI)
| Dopo aver letto decine di pagine, e scavato internet alla ricerca di risposta (5w30 o 5w40 per la mia auto con DPF? ) ho acquistato il Bardahl Tecnos 5w30 mSaps.... farò a breve il cambio, dopo aver visto che il livello del mio olio è oltre il max (temo per colpa delle rigenerazioni) e spero che quest'olio riduca un po' il rumore che penso sia di punterie... speriamo  | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 335 459,25 ore
   
Torino
| alanford - 15/1/2016 11:23 AM DavideRMI - 15/1/2016 8:57 AM Dopo aver letto decine di pagine, e scavato internet alla ricerca di risposta (5w30 o 5w40 per la mia auto con DPF? ) ho acquistato il Bardahl Tecnos 5w30 mSaps.... farò a breve il cambio, dopo aver visto che il livello del mio olio è oltre il max (temo per colpa delle rigenerazioni ) e spero che quest'olio riduca un po' il rumore che penso sia di punterie... speriamo  L'olio consigliato dall'Alfa per le 159 con DPF, è proprio il 5w30  .
....che è quello che mi hanno sempre messo facendo i cambi in officina autorizzata  | |
|
2.0 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 224 202,75 ore
 
Roma
| cuoresportivo86 - 14/1/2016 11:48 PM Come mai non sei riuscito a scaricare le specifiche ? A me le scarica a primo colpo ! Ohibo'...non le ho trovate... Mauro | |
|

1.8 16v Owner Nero carbonio Posts: 87 183,60 ore
  
MANTOVA
| cuoresportivo86 - 18/1/2016 9:44 PM Conoscete questo olio ?
- http://www.kroon-oil.com/en/
Io do una mano in officina per contribuire alle spese universitarie, il capo ha lavorato in alfa per 25 anni, e lì lo usano e dicono sia molto buono! | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| Pas77 - 9/2/2016 8:53 PM cuoresportivo86 - 9/2/2016 4:27 PM Ragazzi ho comprato l'olio motul e le confezioni hanno come data di produzione Luglio 2015; è troppo vecchio o si può considerare buono e quindi perfettamente utilizzabile ?
Grazie  Certo che è buono. Vai tranquillo. 
Ma da quando non va piu bene ? Dopo 2 anni anche se è chiuso nelle confezioni e mai aperto ? | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| Pas77 - 10/2/2016 9:13 PM cuoresportivo86 - 9/2/2016 11:41 PM
Ma da quando non va piu bene ? Dopo 2 anni anche se è chiuso nelle confezioni e mai aperto ? Non so dirti con precisione dopo quanto scade  ma di sicuro oltre i due anni. Considera che le case consigliano il cambio ogni 2 anni se non raggiungi la cadenza chilometrica. Ma si parla di olio che sta dentro il motore e lavora. E tanti lo tengono molto di più senza il minimo problema
Giusta osservazione  | |
|

1.9 JTDM SW Owner Argento Alfa Posts: 203 142,85 ore
 
Caronno Pertusella (VA)
| Ragazzi vorrei cimentarmi nel cambio olio...il motore e il jtdm 1.9 8v. domani inizierò la ricerca del filtro dell'olio che non ho ancora ben individuato. inoltre ho una malsana idea per quanto riguarda la protezione del motore. mi spiego quello che vorrei fare è praticare un'apertura all'altezza della coppa dell'olio, in modo di non dover smontare ogni volta il tutto. Ora mi rivolgo a chi ha già fatto il cambio olio fai da te, il filtro si riesce a smontare dal vano motore? per intenderci da sopra? | |
|