|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.692,30 ore
     
POTENZA
| tury13 - 12/11/2014 10:52 AM perryplanet - 12/11/2014 9:56 AM tury13 - 12/11/2014 9:17 AM riesumo questo thread perchè ieri sera (per la prima volta in oltre 5 anni) mi si è accesa la spia con relativo messaggio "preriscaldo candelette non disponibile". La stranezza è che si è accesa dopo il messaggio che indica di premere il freno/frizione e ha lampeggiato 4/5 volte per poi spegnersi. Dopo un paio di km, ho lasciato la pantera ferma per un paio di ore e alla riaccensione nessuna anomalia. Stamattina rieccola. Deduco che lo faccia solo a motore completamente freddo. PS: suggerisco di modificare leggermente il titolo del thread con "prescaldo candellette non disponibile" Esiste già un thread dove è spiegato per filo e per segno tutta la trafila per controllare quale candeletta non funziona più. I sintomi sono quelli classici. Le candelette preriscaldano la miscela solo quando il motore è veramente freddo quindi, in caso di temperature decisamente basse, lo fanno ad ogni accensione altrimenti solo quando la temperatura della camera è scesa sotto un certo valore per cui, con le temperature non certo basse di questo periodo, ci vogliono più di due ore per far scattare il bisogno. Vai tranquillo che 5 anni sono la giusta vita di una candeletta. Se avesso usato la funzione CERCA NEL FORUM avresti trovato questa.  Buon divertimento nella sostituzione. animalaccio che non sei altro  ho cercato e ho pure visto quella discussione ma avendo mille mila pagine ho ipotizzato che fosse generica sull'argomento mentre questa era stata aperta proprio per l'accensione della spia.  comunque, mi stai dicendo che sicuramente una candeletta è andata? Tanto devo già portarla in officina per il cambio gomme e forse freni posteriori... Messaggio spostato da geppito in data 12/11/2014 11:12 Stavo già provvedendo allo spostamento prima dell'intervento dell'animalaccio , ma poi sono stato interrotto. Ora è tutto sistemato.  | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| perryplanet - 12/11/2014 11:36 AM geppito - 12/11/2014 11:20 AM .... Stavo già provvedendo allo spostamento prima dell'intervento dell'animalaccio  , ma poi sono stato interrotto. Ora è tutto sistemato.  Grazie, mi hai dato la possibilità di tirare un po' la coda al pitbull...    P.S.: verso la fine della prossima settimana potrei avere la possibilità di tirare anche uno scappellotto di persona al pitbull in questione, trovandomi per lavoro dalle sue parti... Stay tuned.  vieni, vieni pure... portati dientro una candeletta nuova già che ci sei.  | |
|

Spider 2.4+ JTDM Owner Grigio Touring Posts: 238 230,90 ore
  
Cassino (FR)
| patoillogico - 12/11/2014 1:14 PM Ciao boys, una domanda quick quick: è possibile che la mia bestiola, dopo aver acceso il quadro, la spia delle candelette si accende in un solo secondo? Mi pare strano perchè le altre auto diesel, per il preriscaldo, dura un paio di secondi se non di più. It's normal? Stessa cosa anch'io. Ho un 2.4 da neanche 2 settimane e i primi giorni non l'ho proprio vista la spia, poi ho iniziato a fissare il quadro strumenti dal primo istante in cui inserivo la chiave e l'ho notata. Effettivamente le temperature, a parte la sera tardi, sono ancora abbastanza alte.
| |
|

Spider 2.4+ JTDM Owner Grigio Touring Posts: 238 230,90 ore
  
Cassino (FR)
| patoillogico - 12/11/2014 7:56 PM Quindi è normale quando fuori ci sono 12 °C? Bene! 
Ah boh..io parlo di temperature tra i 16 e i 20 gradi  Domani mattina farò più attenzione ai gradi e alla durata della spia.
| |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| perryplanet - 13/11/2014 10:17 AM tury13 - 13/11/2014 10:00 AM allora...giuro che mi sono letto TUTTE le pagine del thread ed ho capito quasi tutto perciò procederò in facciodame. Ho solo un dubbio su eventuali differenze tra candelette per il 150 cv pre e post 2008. C'è stato qualche post che mi ha fatto venire questo dubbio ma mi confermate che differenze invece non ce ne sono? Le ho trovate sulla baia a 52 euro spedite da un venditore "affidabilità top" che nella descrizioni non menziona l'anno di produzione del motore. Ma non vorrei trovarmi la "fregatura". 
Sono quattro ? (per il prezzo, io le ho prese a 19 € ciascuna... ) Hai il link della vendita, così diamo un'occhiata ?  sì sono 4 della bosh. Purtroppo da lavoro non riesco ad accedere alla baia. Comunque se fai una semplice ricerca "candelette alfa 159" mettendo in ordine di prezzo crescente, le trovi a 44 +8 di spedizione. Ps:  
Edited by tury13 13/11/2014 10:34 AM
| |
|

Tutor 1.9 JTDM SW Q Owner Verde muschio "l' ornitorinco"Utente del mese Ottobre 2011
 Posts: 4792 5.938,20 ore
       
Piacenza (Emilia_Romagna)
| tury13 - 13/11/2014 10:31 AM perryplanet - 13/11/2014 10:17 AM tury13 - 13/11/2014 10:00 AM allora...giuro che mi sono letto TUTTE le pagine del thread ed ho capito quasi tutto perciò procederò in facciodame. Ho solo un dubbio su eventuali differenze tra candelette per il 150 cv pre e post 2008. C'è stato qualche post che mi ha fatto venire questo dubbio ma mi confermate che differenze invece non ce ne sono? Le ho trovate sulla baia a 52 euro spedite da un venditore "affidabilità top" che nella descrizioni non menziona l'anno di produzione del motore. Ma non vorrei trovarmi la "fregatura". 
Sono quattro ? (per il prezzo, io le ho prese a 19 € ciascuna... ) Hai il link della vendita, così diamo un'occhiata ?  sì sono 4 della bosh. Purtroppo da lavoro non riesco ad accedere alla baia. Comunque se fai una semplice ricerca "candelette alfa 159" mettendo in ordine di prezzo crescente, le trovi a 44 +8 di spedizione. Ps:   Io le ho prese della Beru (fornitura di serie) ma sembrano proprio quelle.  La chiave a tubo da 9 l'hai già presa ?
| |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| perryplanet - 13/11/2014 10:54 AM tury13 - 13/11/2014 10:31 AM perryplanet - 13/11/2014 10:17 AM tury13 - 13/11/2014 10:00 AM allora...giuro che mi sono letto TUTTE le pagine del thread ed ho capito quasi tutto perciò procederò in facciodame. Ho solo un dubbio su eventuali differenze tra candelette per il 150 cv pre e post 2008. C'è stato qualche post che mi ha fatto venire questo dubbio ma mi confermate che differenze invece non ce ne sono? Le ho trovate sulla baia a 52 euro spedite da un venditore "affidabilità top" che nella descrizioni non menziona l'anno di produzione del motore. Ma non vorrei trovarmi la "fregatura". 
Sono quattro ? (per il prezzo, io le ho prese a 19 € ciascuna... ) Hai il link della vendita, così diamo un'occhiata ?  sì sono 4 della bosh. Purtroppo da lavoro non riesco ad accedere alla baia. Comunque se fai una semplice ricerca "candelette alfa 159" mettendo in ordine di prezzo crescente, le trovi a 44 +8 di spedizione. Ps:   Io le ho prese della Beru (fornitura di serie ) ma sembrano proprio quelle.  La chiave a tubo da 9 l'hai già presa ? dovrei averne una a casa ma mio padre dice che non arriva ai 15 cm. Devo provare. Nel week pensavo di testare le attuali con il filo o il tester. Se è confermata la "rottura" di qualche candeletta, faccio l'ordine. Per conferma...il test si fa a motore spento con filo su positivo batteria e capocchia di candeletta montata? Dovrei anche controllare il fusibile/relè. Secondo voi, a livello di sintomi, si capisce se il problema è dovuto alle candelette o al fusibile? @gianfry: sì avevo letto il post e visto l'immagine allegata ma il dubbio non mi era venuto per quello ma leggendo qualche altro posto che poi ho perso di vista. Comunque, appurato che tra 150 cv prima serie e 150 cv seconda serie non ci sono differenze 
Edited by tury13 13/11/2014 11:56 AM
| |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| gianfrylive - 13/11/2014 11:55 AM Si Ivan a motore spento, se non vai di fretta posso andare in garage a vedere la candeletta buona che ho tenuto di scorta e farti una foto o prendere il codice. A proposito, le mie sono Beru. fretta non ne ho nel senso che fino a sabato sicuramente non apro il cofano. Se poi il test conferma che qualche candeletta è andata, procedo con l'ordine. Non credo servano foto ma basterebbe il codice. Mi pare che anche tu abbia una MY08, giusto? In ogni caso   | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| geppito - 13/11/2014 12:58 PM tury13 - 13/11/2014 10:00 AM allora...giuro che mi sono letto TUTTE le pagine del thread ed ho capito quasi tutto perciò procederò in facciodame. Ho solo un dubbio su eventuali differenze tra candelette per il 150 cv pre e post 2008. C'è stato qualche post che mi ha fatto venire questo dubbio ma mi confermate che differenze invece non ce ne sono? Le ho trovate sulla baia a 52 euro spedite da un venditore "affidabilità top" che nella descrizioni non menziona l'anno di produzione del motore. Ma non vorrei trovarmi la "fregatura". 
Ivan, io le ho cambiate da circa 20 giorni. Le candelette sono diverse solo tra 1.9 e 2.0. Per l'esattezza le candelette del 1.9, come scritto sulle stesse, lavorano a 11V, ma il test col filo lo puoi fare tranquillamente, la scintilla che si produce è veramente minima. Nella pagina precedente trovi il link ebay delle Bosch che ho preso io, le puoi prendere tranquillamente, il codice delle candelette Bosch è 0250203001. L'operazione è semplicissima, non ti preoccupare.  ok allora dubbi fugati! a tutti. L'operazione è semplicissima se non hai un padre come il mio che, anzichè farsi i ca zi suoi, passerà il tempo a criticare l'operazione in corso.  | |
|

Tutor 1.9 JTDM SW Q Owner Verde muschio "l' ornitorinco"Utente del mese Ottobre 2011
 Posts: 4792 5.938,20 ore
       
Piacenza (Emilia_Romagna)
| tury13 - 13/11/2014 1:18 PM geppito - 13/11/2014 12:58 PM tury13 - 13/11/2014 10:00 AM allora...giuro che mi sono letto TUTTE le pagine del thread ed ho capito quasi tutto perciò procederò in facciodame. Ho solo un dubbio su eventuali differenze tra candelette per il 150 cv pre e post 2008. C'è stato qualche post che mi ha fatto venire questo dubbio ma mi confermate che differenze invece non ce ne sono? Le ho trovate sulla baia a 52 euro spedite da un venditore "affidabilità top" che nella descrizioni non menziona l'anno di produzione del motore. Ma non vorrei trovarmi la "fregatura". 
Ivan, io le ho cambiate da circa 20 giorni. Le candelette sono diverse solo tra 1.9 e 2.0. Per l'esattezza le candelette del 1.9, come scritto sulle stesse, lavorano a 11V, ma il test col filo lo puoi fare tranquillamente, la scintilla che si produce è veramente minima. Nella pagina precedente trovi il link ebay delle Bosch che ho preso io, le puoi prendere tranquillamente, il codice delle candelette Bosch è 0250203001. L'operazione è semplicissima, non ti preoccupare.  ok allora dubbi fugati! a tutti. L'operazione è semplicissima se non hai un padre come il mio che, anzichè farsi i ca zi suoi, passerà il tempo a criticare l'operazione in corso.  Guarda, al massimo sono 10 minuti di critiche, non di più...  Se vuoi, la prossima settimana, ti do una mano io e ti porto la chiave da 9 lunga.  | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| perryplanet - 13/11/2014 2:58 PM tury13 - 13/11/2014 1:18 PM geppito - 13/11/2014 12:58 PM tury13 - 13/11/2014 10:00 AM allora...giuro che mi sono letto TUTTE le pagine del thread ed ho capito quasi tutto perciò procederò in facciodame. Ho solo un dubbio su eventuali differenze tra candelette per il 150 cv pre e post 2008. C'è stato qualche post che mi ha fatto venire questo dubbio ma mi confermate che differenze invece non ce ne sono? Le ho trovate sulla baia a 52 euro spedite da un venditore "affidabilità top" che nella descrizioni non menziona l'anno di produzione del motore. Ma non vorrei trovarmi la "fregatura". 
Ivan, io le ho cambiate da circa 20 giorni. Le candelette sono diverse solo tra 1.9 e 2.0. Per l'esattezza le candelette del 1.9, come scritto sulle stesse, lavorano a 11V, ma il test col filo lo puoi fare tranquillamente, la scintilla che si produce è veramente minima. Nella pagina precedente trovi il link ebay delle Bosch che ho preso io, le puoi prendere tranquillamente, il codice delle candelette Bosch è 0250203001. L'operazione è semplicissima, non ti preoccupare.  ok allora dubbi fugati! a tutti. L'operazione è semplicissima se non hai un padre come il mio che, anzichè farsi i ca zi suoi, passerà il tempo a criticare l'operazione in corso.  Guarda, al massimo sono 10 minuti di critiche, non di più...  Se vuoi, la prossima settimana, ti do una mano io e ti porto la chiave da 9 lunga.  grazie mille per la disponibilità!  sabato tanto devo già aprire per fare la prova. Al quel punto provo anche a tirarne via una per capire se la chiave che ho va bene. Se serve farò l'ordine e se arriva in tempo (ho i miei dubbi) frutterò la tua manualità.  | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| missione (quasi) compiuta. Ho appena finito di smontare le 4 candelette, non prima di aver fatto il test con il tester. Risultato: la candeletta lato batteria è kaputt. Per fare un confronto, le ho smontate tutte e quattro ed effettivamente quella è l'unica completamente nera. Ora ho rimontato tutto. Nel pomeriggio le ordino sulla baia e poi comincio a sostituire solo quella morta. Se le altre funzionano, posso escludere problemi al rele e/o alla centralina preriscaldo, giusto?
Tempo impiegato: mezz'oretta, considerando che è la prima volta che lo faccio. Il grosso l'ho perso nello sganciare gli spinotti perchè avevo paura di romperli.
Ps: ho usato una chiave a tubo a L di massimo 10 cm. Effettivamente, si fa un pò di fatica ma con un minimo di pazienza ce la si può fare. Se fosse da 15 cm sarebbe mooolto meglio.
Grazie per l'aiuto!  | |
|

Tutor 1.9 JTDM SW Q Owner Verde muschio "l' ornitorinco"Utente del mese Ottobre 2011
 Posts: 4792 5.938,20 ore
       
Piacenza (Emilia_Romagna)
| tury13 - 16/11/2014 11:48 AM missione (quasi ) compiuta. Ho appena finito di smontare le 4 candelette, non prima di aver fatto il test con il tester. Risultato: la candeletta lato batteria è kaputt. Per fare un confronto, le ho smontate tutte e quattro ed effettivamente quella è l'unica completamente nera. Ora ho rimontato tutto. Nel pomeriggio le ordino sulla baia e poi comincio a sostituire solo quella morta. Se le altre funzionano, posso escludere problemi al rele e/o alla centralina preriscaldo, giusto?
Tempo impiegato: mezz'oretta, considerando che è la prima volta che lo faccio. Il grosso l'ho perso nello sganciare gli spinotti perchè avevo paura di romperli.
Ps: ho usato una chiave a tubo a L di massimo 10 cm. Effettivamente, si fa un pò di fatica ma con un minimo di pazienza ce la si può fare. Se fosse da 15 cm sarebbe mooolto meglio.
Grazie per l'aiuto!  Ottimo !!! Il fatto che il relé e la centralina siano a posto lo potrai verificare solamente dopo che avrai cambiato la candeletta incriminata. Il messaggio non si dovrebbe presentare più a freddo.  Ne cambi una sola ?

| |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14794 7.353,52 ore
         
GINOSA (Taranto)
| tury13 - 16/11/2014 11:48 AM missione (quasi ) compiuta. Ho appena finito di smontare le 4 candelette, non prima di aver fatto il test con il tester. Risultato: la candeletta lato batteria è kaputt. Per fare un confronto, le ho smontate tutte e quattro ed effettivamente quella è l'unica completamente nera. Ora ho rimontato tutto. Nel pomeriggio le ordino sulla baia e poi comincio a sostituire solo quella morta. Se le altre funzionano, posso escludere problemi al rele e/o alla centralina preriscaldo, giusto?
Tempo impiegato: mezz'oretta, considerando che è la prima volta che lo faccio. Il grosso l'ho perso nello sganciare gli spinotti perchè avevo paura di romperli.
Ps: ho usato una chiave a tubo a L di massimo 10 cm. Effettivamente, si fa un pò di fatica ma con un minimo di pazienza ce la si può fare. Se fosse da 15 cm sarebbe mooolto meglio.
Grazie per l'aiuto!  Perfetto Ivan!! Scusa se non ti ho comunicato la lunghezza delle candelette, ma non sono riuscito a trovarle in quel labirinto che è il mio box....chissà che cavolo di fine hanno fatto. Ad ogni modo ho letto che sei riuscito a smontare il tutto. La prossima volta che stacchi i connettori aiutati con una pinza dal becco curvo, riesci senza problemi a fare leva sulla testata del motore e a distaccare il cappuccio con molta tranquillità. | |
|