|

Utente Posts: 16 71,15 ore
Ferrara - Montescaglioso (Mt)
| Salve, ho bisogno cortesemente di una conferma. Da qualche giorno la mia 159 la 120cv fatica e non poco a partire a freddo. Ho verificato lo stato delle candelette con il metodo del multimetro posizionato su ohm al valore più basso. Le prime tre (a partire dalla distribuzione) ok, nel senso che misuravano tra i 01,5 ai 02,1. L'ultima, quella più prossima alla batteria mi dava valore 86,6. Immagino che questa sia andata. Se si, consigliate di sostituirle tutte? Dimenticavo, ho imparato da diversi anni a convivere con il solito messaggio "candelette preriscaldo non disponibile" nonostante tutte le verifiche del caso
Grazie | |
|

Tutor 1.9 JTDM SW Owner Argento Alfa "il Gianduia" Utente del mese Giugno 2013 Utente del mese Settembre 2014 Posts: 3494 2.369,67 ore
        
TORINO
| canacchione - 23/5/2016 12:51 PM Salve,ho bisogno cortesemente di una conferma. Da qualche giorno la mia 159 la 120cv fatica e non poco a partire a freddo. Ho verificato lo stato delle candelette con il metodo del multimetro posizionato su ohm al valore più basso. Le prime tre (a partire dalla distribuzione) ok, nel senso che misuravano tra i 01,5 ai 02,1. L'ultima, quella più prossima alla batteria mi dava valore 86,6. Immagino che questa sia andata. Se si, consigliate di sostituirle tutte? Dimenticavo, ho imparato da diversi anni a convivere con il solito messaggio "candelette preriscaldo non disponibile" nonostante tutte le verifiche del caso
Grazie Nel caso fosse realmente da sostituire, ti consiglio di sostituirle tutte e 4.
| |
|

2.0 JTDM SW Owner Grigio stromboli [ex 2.0 JTDM SW] Posts: 745 246,60 ore
   
NOVARA(oleggio)
| canacchione - 23/5/2016 12:51 PM Salve,ho bisogno cortesemente di una conferma. Da qualche giorno la mia 159 la 120cv fatica e non poco a partire a freddo. Ho verificato lo stato delle candelette con il metodo del multimetro posizionato su ohm al valore più basso. Le prime tre (a partire dalla distribuzione) ok, nel senso che misuravano tra i 01,5 ai 02,1. L'ultima, quella più prossima alla batteria mi dava valore 86,6. Immagino che questa sia andata. Se si, consigliate di sostituirle tutte? Dimenticavo, ho imparato da diversi anni a convivere con il solito messaggio "candelette preriscaldo non disponibile" nonostante tutte le verifiche del caso
Grazie
Ciao, se sai al 100% che è andata allora si cambiala perchè ti potrebbe far quello scherzetto, intanto per una candeletta su quella motorizzazione tra manodopera e tutto sarai sui massimo 30 euro. Comunque un piccolo consiglio, prima di procedere alla sostituzione prova a dare una bella carica alla batteria e vedi se il mattino dopo a freddo ti fa ancora lo scherzetto, perchè io tempo fa ebbi il tuo stesso motore, 1.9 120cv ed avevo lo stesso identico problema e difatti pure io pensavo fossero le candelette. Poi un mio amico mi ha consigliato di dare una bella carica alla batteria, ed il problema mi era sparito completamente Prova cosi, e se non dovesse funzionare lo stesso, procedi con la sostituzione della candelletta  fammi sapere  | |
|

Utente Posts: 16 71,15 ore
Ferrara - Montescaglioso (Mt)
| alex94 - 23/5/2016 1:38 PM canacchione - 23/5/2016 12:51 PM Salve,ho bisogno cortesemente di una conferma. Da qualche giorno la mia 159 la 120cv fatica e non poco a partire a freddo. Ho verificato lo stato delle candelette con il metodo del multimetro posizionato su ohm al valore più basso. Le prime tre (a partire dalla distribuzione) ok, nel senso che misuravano tra i 01,5 ai 02,1. L'ultima, quella più prossima alla batteria mi dava valore 86,6. Immagino che questa sia andata. Se si, consigliate di sostituirle tutte? Dimenticavo, ho imparato da diversi anni a convivere con il solito messaggio "candelette preriscaldo non disponibile" nonostante tutte le verifiche del caso
Grazie
Ciao, se sai al 100% che è andata allora si cambiala perchè ti potrebbe far quello scherzetto, intanto per una candeletta su quella motorizzazione tra manodopera e tutto sarai sui massimo 30 euro. Comunque un piccolo consiglio, prima di procedere alla sostituzione prova a dare una bella carica alla batteria e vedi se il mattino dopo a freddo ti fa ancora lo scherzetto, perchè io tempo fa ebbi il tuo stesso motore, 1.9 120cv ed avevo lo stesso identico problema e difatti pure io pensavo fossero le candelette. Poi un mio amico mi ha consigliato di dare una bella carica alla batteria, ed il problema mi era sparito completamente Prova cosi, e se non dovesse funzionare lo stesso, procedi con la sostituzione della candelletta  fammi sapere 
Ho già fatto la prova, la batteria ha un ottimo spunto quindi in teoria dovrebbe essere da escludere questo problema. Ma non mi spiego invece il valore sballato della candeletta rispetto alle altre. Perchè le altre sono in un range di valori (come da riferimenti su questo forum), mentre una da valori da 86,6...sembra essere in corto... | |
|

2.0 JTDM SW Owner Grigio stromboli [ex 2.0 JTDM SW] Posts: 745 246,60 ore
   
NOVARA(oleggio)
| canacchione - 23/5/2016 2:51 PM alex94 - 23/5/2016 1:38 PM canacchione - 23/5/2016 12:51 PM Salve,ho bisogno cortesemente di una conferma. Da qualche giorno la mia 159 la 120cv fatica e non poco a partire a freddo. Ho verificato lo stato delle candelette con il metodo del multimetro posizionato su ohm al valore più basso. Le prime tre (a partire dalla distribuzione) ok, nel senso che misuravano tra i 01,5 ai 02,1. L'ultima, quella più prossima alla batteria mi dava valore 86,6. Immagino che questa sia andata. Se si, consigliate di sostituirle tutte? Dimenticavo, ho imparato da diversi anni a convivere con il solito messaggio "candelette preriscaldo non disponibile" nonostante tutte le verifiche del caso
Grazie
Ciao, se sai al 100% che è andata allora si cambiala perchè ti potrebbe far quello scherzetto, intanto per una candeletta su quella motorizzazione tra manodopera e tutto sarai sui massimo 30 euro. Comunque un piccolo consiglio, prima di procedere alla sostituzione prova a dare una bella carica alla batteria e vedi se il mattino dopo a freddo ti fa ancora lo scherzetto, perchè io tempo fa ebbi il tuo stesso motore, 1.9 120cv ed avevo lo stesso identico problema e difatti pure io pensavo fossero le candelette. Poi un mio amico mi ha consigliato di dare una bella carica alla batteria, ed il problema mi era sparito completamente Prova cosi, e se non dovesse funzionare lo stesso, procedi con la sostituzione della candelletta  fammi sapere 
Ho già fatto la prova, la batteria ha un ottimo spunto quindi in teoria dovrebbe essere da escludere questo problema. Ma non mi spiego invece il valore sballato della candeletta rispetto alle altre. Perchè le altre sono in un range di valori (come da riferimenti su questo forum), mentre una da valori da 86,6...sembra essere in corto...
Allora, da quello che so io, il valore ottimale in ohm per un candeletta nuova o comunque funzionante al 100% deve stare tra i 0,5 e 1 ohm. Se è a 0 è da sostituire, se e sopra a 1/2 ohm inizia ad andare male, e se ha un valore troppo alto è da sostituire. Comunque quella da 86 ohm è da sostituire perchè è andata ormai, invece con le altre secondo me sei al limite ma ancora funzionanti, comunque per stare tranquillo al 100% io le sostituirei tutte e 4 come ha detto anche Diego e ti togli il peso.  Sei più o meno tra manodopera e 4 candelette sui 100 euro neanche.
Edited by alex94 23/5/2016 4:02 PM
| |
|

Utente Posts: 16 71,15 ore
Ferrara - Montescaglioso (Mt)
| alex94 - 23/5/2016 3:51 PM canacchione - 23/5/2016 2:51 PM alex94 - 23/5/2016 1:38 PM canacchione - 23/5/2016 12:51 PM Salve,ho bisogno cortesemente di una conferma. Da qualche giorno la mia 159 la 120cv fatica e non poco a partire a freddo. Ho verificato lo stato delle candelette con il metodo del multimetro posizionato su ohm al valore più basso. Le prime tre (a partire dalla distribuzione) ok, nel senso che misuravano tra i 01,5 ai 02,1. L'ultima, quella più prossima alla batteria mi dava valore 86,6. Immagino che questa sia andata. Se si, consigliate di sostituirle tutte? Dimenticavo, ho imparato da diversi anni a convivere con il solito messaggio "candelette preriscaldo non disponibile" nonostante tutte le verifiche del caso
Grazie
Ciao, se sai al 100% che è andata allora si cambiala perchè ti potrebbe far quello scherzetto, intanto per una candeletta su quella motorizzazione tra manodopera e tutto sarai sui massimo 30 euro. Comunque un piccolo consiglio, prima di procedere alla sostituzione prova a dare una bella carica alla batteria e vedi se il mattino dopo a freddo ti fa ancora lo scherzetto, perchè io tempo fa ebbi il tuo stesso motore, 1.9 120cv ed avevo lo stesso identico problema e difatti pure io pensavo fossero le candelette. Poi un mio amico mi ha consigliato di dare una bella carica alla batteria, ed il problema mi era sparito completamente Prova cosi, e se non dovesse funzionare lo stesso, procedi con la sostituzione della candelletta  fammi sapere 
Ho già fatto la prova, la batteria ha un ottimo spunto quindi in teoria dovrebbe essere da escludere questo problema. Ma non mi spiego invece il valore sballato della candeletta rispetto alle altre. Perchè le altre sono in un range di valori (come da riferimenti su questo forum), mentre una da valori da 86,6...sembra essere in corto...
Allora, da quello che so io, il valore ottimale in ohm per un candeletta nuova o comunque funzionante al 100% deve stare tra i 0,5 e 1 ohm. Se è a 0 è da sostituire, se e sopra a 1/2 ohm inizia ad andare male, e se ha un valore troppo alto è da sostituire. Comunque quella da 86 ohm è da sostituire perchè è andata ormai, invece con le altre secondo me sei al limite ma ancora funzionanti, comunque per stare tranquillo al 100% io le sostituirei tutte e 4 come ha detto anche Diego e ti togli il peso.  Sei più o meno tra manodopera e 4 candelette sui 100 euro neanche.
Molto bene, grazie. Le ho gia prese originali fiat sulla baya il tempo che me le consegnano. Il problema è che il 120cv è un bel casino cambiarle tutte, tocca smontare mezzo motore, La prima guarda caso è la più "facile"...l'ultima è da bestemmia pura!!! | |
|

2.0 JTDM SW Owner Grigio stromboli [ex 2.0 JTDM SW] Posts: 745 246,60 ore
   
NOVARA(oleggio)
| canacchione - 23/5/2016 5:58 PM alex94 - 23/5/2016 3:51 PM canacchione - 23/5/2016 2:51 PM alex94 - 23/5/2016 1:38 PM canacchione - 23/5/2016 12:51 PM Salve,ho bisogno cortesemente di una conferma. Da qualche giorno la mia 159 la 120cv fatica e non poco a partire a freddo. Ho verificato lo stato delle candelette con il metodo del multimetro posizionato su ohm al valore più basso. Le prime tre (a partire dalla distribuzione) ok, nel senso che misuravano tra i 01,5 ai 02,1. L'ultima, quella più prossima alla batteria mi dava valore 86,6. Immagino che questa sia andata. Se si, consigliate di sostituirle tutte? Dimenticavo, ho imparato da diversi anni a convivere con il solito messaggio "candelette preriscaldo non disponibile" nonostante tutte le verifiche del caso
Grazie
Ciao, se sai al 100% che è andata allora si cambiala perchè ti potrebbe far quello scherzetto, intanto per una candeletta su quella motorizzazione tra manodopera e tutto sarai sui massimo 30 euro. Comunque un piccolo consiglio, prima di procedere alla sostituzione prova a dare una bella carica alla batteria e vedi se il mattino dopo a freddo ti fa ancora lo scherzetto, perchè io tempo fa ebbi il tuo stesso motore, 1.9 120cv ed avevo lo stesso identico problema e difatti pure io pensavo fossero le candelette. Poi un mio amico mi ha consigliato di dare una bella carica alla batteria, ed il problema mi era sparito completamente Prova cosi, e se non dovesse funzionare lo stesso, procedi con la sostituzione della candelletta  fammi sapere 
Ho già fatto la prova, la batteria ha un ottimo spunto quindi in teoria dovrebbe essere da escludere questo problema. Ma non mi spiego invece il valore sballato della candeletta rispetto alle altre. Perchè le altre sono in un range di valori (come da riferimenti su questo forum), mentre una da valori da 86,6...sembra essere in corto...
Allora, da quello che so io, il valore ottimale in ohm per un candeletta nuova o comunque funzionante al 100% deve stare tra i 0,5 e 1 ohm. Se è a 0 è da sostituire, se e sopra a 1/2 ohm inizia ad andare male, e se ha un valore troppo alto è da sostituire. Comunque quella da 86 ohm è da sostituire perchè è andata ormai, invece con le altre secondo me sei al limite ma ancora funzionanti, comunque per stare tranquillo al 100% io le sostituirei tutte e 4 come ha detto anche Diego e ti togli il peso.  Sei più o meno tra manodopera e 4 candelette sui 100 euro neanche.
Molto bene, grazie. Le ho gia prese originali fiat sulla baya il tempo che me le consegnano. Il problema è che il 120cv è un bel casino cambiarle tutte, tocca smontare mezzo motore, La prima guarda caso è la più "facile"...l'ultima è da bestemmia pura!!!
Occhio a metterle dritte giuste, che si riscaricarlo la punta della candeletta, perché se non sono messe bene anche se sono nuove ti può far problemi all'avviamento, comunque fammi sapere;) | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 377 179,60 ore
     
roma
| per l'ultima ti do' una dritta.una volta allentata,fai una prolunga,con un tubicino del recupero degli iniettori.e lo vai ad infilare sul perno della candeletta' e poi la sviti.poi metti quella nuova con gia' inserito il tubicino avviti fino che puoi e poi stringi con la chiave. | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio 148,35 ore
 
Torre San Severo
| Oggi pomeriggio ho avuto una sorpresa: ho aperto il cofano e ho trovato un mucchio di fogli strappati e delle foglie all'interno del vano motore. Sono rimasto scioccato, ma poi subito dopo ho realizzato che un topo si era infilato dentro per fare un nido al caldo. Guardando il motore ho scoperto un paio di fili rosicchiati, nella parte della guaina. Vado ad accendere la pantera e mi compare la scritta del preriscaldamento candelette non disponibile. Lo stesso messaggio mi era comparso ieri: a questo punto non so se il topo può aver rosicchiato qualche filo che va alle candelette. Domattina controllerò bene, togliendo il carter e farò anche la prova del collegamento con il polo positivo della batteria.
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio 148,35 ore
 
Torre San Severo
| Stamattina ho fatto le verifiche del caso. Nessun filo rosicchiato, ma la prima candeletta di destra non funziona. Ordinate 4 candelette bosch su ebay a 44€: appena mi arrivano le cambio. | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano Posts: 209 351,27 ore
 
Torino
| non dimenticarti di ordinare anche una bella trappola x roditori, ahahahah  | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio 148,35 ore
 
Torre San Severo
| ...per la cronaca ho già messo la trappola vicino alla macchina e la mattina dopo l'ho trovata incredibilmente "scattata", ma il topo non c'era. Nemmeno segni di sangue. O è molto grande o è molto furbo. Domani mi arrivano le candelette. La spia si accende soprattutto la mattina e l'accensione sembra leggermente difficoltosa. Anche la partenza mi sembra più stentata, ma forse è solo l'impressione. | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio 148,35 ore
 
Torre San Severo
| Lavoro effettuato.

| |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1279 871,95 ore
     
Rosolini (SR)
| Prima di svitare le candelette, è necessario dare un colpo di aria compressa per evitare che sporcizie cadono dentro i buchi? non ho il compressore qui in garage...
Sto leggendo il thread pian piano... riguardo la marca, consigliate le originali BERU (qui a 76€) oppure le BOSCH (qui a 42€). La differenza di prezzo C'E'!!!
Edited by arkymede74 11/8/2016 6:03 PM
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 377 179,60 ore
     
roma
| bosch.una volta le beru costavano meno e si montavano quelle. | |
|
1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 270 245,50 ore
   
cosenza (CS)
| Ragazzi aiutatemi... In pratica sostituendo le Caselette una si è rotta... Precisamente la parte filettata e la punta sottile incandescente sono uscite fuori.. È rimasto il cilindro più grosso esterno della candeletta. Spero di essermi spiegato bene. L' elettrauto mi ha detto di stare tranquillo, di portarmi dietro la candeletta nuova con apposita chiave di montaggio e nel momento in cui sentirò un tonfo vuol dire che la testata ha sputato il pezzo rimasto incastrato. In questo caso basterà fermarmi e montare la candeletta nuova. Siamo sicuri che non faccio danni? L'elettreauto che è un mio amico mi ha assicurato che danni non ne faccio e che posso tranquillamente circolare così | |
|

Tutor 2.4 JTDM+ SW Ti Owner Nero carbonio [ex: Brera 3.2 JTS Q4] Utente del mese Ottobre 2012 Utente del mese Dicembre 2013
 Posts: 3799 1.776,63 ore
       
TORINO
| Girare senza una candeletta? . il motore girerà a 3 perchè un cilindro non avrà compressione. O forse non ho capito io il problema. | |
|
1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 270 245,50 ore
   
cosenza (CS)
| Pas77 - 19/11/2016 11:43 AM Girare senza una candeletta?  . il motore girerà a 3 perchè un cilindro non avrà compressione. O forse non ho capito io il problema. La macchina l'ho guidata senza la candeletta e va bene uguale... Infatti l'elettrauto mi ha detto che la perdita di compressione l'avró quando verrà sputato il pezzo della candeletta aaccorgendomene prima dal tonfo e poi dal rumore di sfiato. In questo caso dovrò semplicemente fermarmi e montare la nuova candeletta. | |
|

2.0 JTDM SW Ti Owner Bianco ghiaccio Posts: 1282 561,25 ore
     
Latisana
| Se la sputa fuori si, ma se cade dentro succede un macello... | |
|
1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 270 245,50 ore
   
cosenza (CS)
| Muttley74 - 19/11/2016 4:02 PM Se la sputa fuori si, ma se cade dentro succede un macello...  L'elettrauto dice che non è possibile perché lo spessore della candeletta rimasta dentro è maggiore del foro della testata dove va a finire la punta incandescente..però la mia paura effettivamente è proprio questa ma facendo ricerche sul web non ho letto che a qualcuno gli sia capitata una cosa del genere.. La parola agli esperti Qui con questa immagine forse rende l'idea
Edited by maxgen 19/11/2016 7:19 PM
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 377 179,60 ore
     
roma
| esatto maxgen.la candeletta non cade dentro la testata,perche la parte filettata è + grande del foro della testata cosi ricordo.appena possibile controllo.ma che si possa svitare da sola la vedo una cosa assurda dopo che si è strappata nel tentativo di svitarla.nei motori ci sono dati e bulloni che si avvitano e si svitano, se non sono serrati secondo le risonanze del motore.secondo l'elettrauto la candeletta è sottoposta a una risonanza sinistroide che dovrebbe svitarla.MA DI CHE COSA STA PARLANDO DI ARIA FRITTA.poteva aggiungere che oltre il botto e lo sfiato quando vedevi il cofano bucato,all'ora potevi cambiare la candeletta. | |
|

2.0 JTDM SW Ti Owner Bianco ghiaccio Posts: 1282 561,25 ore
     
Latisana
| maxgen - 19/11/2016 7:15 PM Muttley74 - 19/11/2016 4:02 PM Se la sputa fuori si, ma se cade dentro succede un macello...  L'elettrauto dice che non è possibile perché lo spessore della candeletta rimasta dentro è maggiore del foro della testata dove va a finire la punta incandescente..però la mia paura effettivamente è proprio questa ma facendo ricerche sul web non ho letto che a qualcuno gli sia capitata una cosa del genere.. La parola agli esperti Qui con questa immagine forse rende l'idea .Ok, ora ho capito, non può cadere dentro. Ma la vedo dura che si sviti da sola... | |
|