|

Moderatore 2.4 JTDM SW Q Owner Nero pastello "rapido come una mangusta" Utente del mese Maggio 2008
 Posts: 12598 4.680,43 ore
      
Chiavari (GE)
| Componentistica economica....difetto assicurato. | |
|

1.8 SW Owner Nero pastello Posts: 133 124,47 ore
 
BRESCIA
| sai dirmi dove è questa valvolina? Magari con una foto ... Abbiamo lo stesso motore, e non è come i DIESEL che hanno postato delle foto, il loro tappino in plastica sostituito con uno in ferro non mi risulta che lo abbiamo anche noi. uc159 | |
|
1.8 16v Owner Argento Alfa Posts: 170 57,02 ore
  
Reggio di Calabria
| Kokal, credo proprio che tu abbia centrato il problema. Certo, avere una perdita del liquido di raffreddamento perchè si risparmia su una cosa che potrebbe costare pochissimi euro in più... Per uc159, ti confesso che non ho mai postato foto e non so se saprei farlo. Ho anche visto che, giustamente ci sono delle regole molto ferree per quanto riguarda dimensioni ecc. e questo mi ha un po' scoraggiato perchè non vorrei sbagliare. Al più presto darò un'occhiata al motore per rivedere bene dove è posizionata questa valvolina (l'ho vista solo mezzo secondo quando il capo-officina mi informava di aver individuato la causa della perdita) e cercherò di darti una descrizione più precisa del punto in cui si trova. Oppure, se vuoi, dammi la tua mail. Faccio una foto e te la allego. E scusate il ritardo di queste mie risposte. Purtroppo non riesco ad essere presente in maniera costante sul forum. Comunque, in tutta questa storia, c'è un risvolto tutto sommato positivo: ho ripreso i contatti con un'autofficina, che, per problemi avuti col capo-officina precedente, avevo abbandonato. Il primo impatto (o meglio, ri-impatto) è stato positivo , riguardo sia alla competenza che ai modi (ti ascoltano, sono persino gentili, da queste parti è merce rara...). Perfino il capo-officina ha trovato qualche minuto per fare un giretto con me, per la famosa vibrazione. Lui sostiene di avere individuato dove sia il problema, ma per risolverlo ci vuole un piccolo intervento di un carrozziere. Per il momento, per scaramanzia, non ne parlo. Ma se l'inconveniente sarà proprio quello, forse qualche altro, oltre a me, eliminerà questo fastidio antipaticissimo  | |
|

1.8 SW Owner Nero pastello Posts: 133 124,47 ore
 
BRESCIA
| Grazie alfe75-159, anche per il messaggio nella inbox !! Se schiacci il tasto profile sotto un mio messaggio ti appare la mia scheda, con il mio indirizzo mail. Poi se guardi sempre in questo forum il post "risolto scricciolio cruscotto" forse ti può essere utile per la vibrazione che hai accennato, se di quello si tratta. Aspetto la tua foto, grazie ancora. uc159 | |
|
Utente Posts: 22 25,73 ore
bologna
| Ho avuto in agosto (13 agosto!!!) lo stesso problema (1800 16V anche la mia) con abbassamento rapido del livello del paraflù e schizzi di rosso su tutto il motore. In via temporanea (magazzini chiusi) mi è stato sostituito con un tappo di metallo quello originale di plastica (rotto) che si trova sul manicotto che parte dalla vaschetta del paraflu; dopo 15-20 giornisostituzione del manicotto e del tappo del serbatoio paraflu. Ora il problema sembra risolto, anche se assisto, a motore freddo, a strane oscillazioni del livello di paraflu, ma il meccanico dice che è normale. Confesso che qualche sera lascio in garage la panterona col cofano motore aperto per poter controllare subito al mattino prima di mettere in moto il livello del paraflu. | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 122 31,08 ore

Torino/Alessano(LE)/Villapiana(CS)
| KOKAL - 5/11/2009 6:25 PM Componentistica economica....difetto assicurato.  Confermo...per risparmiare una decina di euro questo è il risultato.... | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare 73,72 ore

Pomigliano d' Arco (NA)
| Anch'io mi trovo spesso il livello del liquido bassissimo, come del resto avevo già pubblicato sul mio topic: "consumo anomalo liquido di raffreddamento". Ho portato la mia Alfa da diverse officine autorizzate e la risposta e sempre la stessa:Tutto normale...Non mi resta di apripre di tanto in tanto il tappo, sostituito tra l'altro due volte, per far risalire il liquido al suo livello max. Se c'è qualcuno che ne sappia di più lo faccia sapere perchè tuttora non credo sia normale, la mia bella non ha nessuna perdita. | |
|

1.8 SW Owner Nero pastello 77,98 ore
 
Padova
| Ragazzi ieri sera anche la mia pantera ha avuto perdite di liquido refrigerante, morale della favola, tappino di plastica rotto. Sostituito con una vite di metallo. Il mio meccanico ha detto che le sta sostituendo tutte anche su altri motori di marche blasonate tedesche, ormai vanno tutti al risparmio. Tranne che sui prezzi di listino

Edited by giove72 11/8/2010 10:37 AM
| |
|

2.4 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 45 66,52 ore

Brugherio (MI)
| Credo stia capitando anche a me...
non ho grosse perdite per ora...ma dal manicotto collegato al motore sembra trafili del liquido (qualche goccia) rosso....in questi giorni la terrò d'occhio...

| |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Utente del mese Giugno 2011 Posts: 3630 4.270,62 ore
    
Ostia Lido (RM)
| Giulio_b - 10/6/2011 9:37 PM Oggi ho notato che il livello del liquido di raffreddamento della mia pantera è appena sotto il minimo; in box ho del Paraflu di colore azzurro, secondo voi posso miscelarlo col liquido presenta nella vaschetta che è di colore rosa?
No, rabbocca con acqua demineralizzata (non distillata) o semplice di rubinetto | |
|

1.9 JTDM Owner Nero Posts: 839 885,22 ore
    
torino
| il liquido di raffreddamento di colore rosso non puo' essere mischiato con altri...normalmente io utilizzo il paraflu up al 50%...con acqua... | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 178 479,98 ore
   
bologna
| ragazzi da quello che so io si può mischiare il rosso con il blu l'unica differenza che c'è è che il rosso ha un range di temperatura più ampio... mi sbaglio?? | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Utente del mese Aprile 2012 Posts: 1016 1.229,85 ore

FOGGIA
| raffa - 11/6/2011 12:40 PM ragazzi da quello che so io si può mischiare il rosso con il blu l'unica differenza che c'è è che il rosso ha un range di temperatura più ampio... mi sbaglio?? Ma perchè rendere le cose complicate essendo di colori diversi non si abbinano poi ti è stato spiegato come fare il rabbocco  | |
|
1.9 JTDM SW Owner Argento Alfa Posts: 127 82,17 ore
 
| Tanto per cambiare ed in considerazione che i guai nn finisco mai, anche io mi sono ritrovato con una perdita del radiatore (componente nr. 3 dell'Elear nn in mio possesso) in basso a sx...perdita visibile dalla macchia rossa.. Dato che nn ho mai fatto rabbocchi e nessuna spia si è mai accesa, ho portato la panterona in officina per la verifica del caso..DA una prima analisi (oggettiva) mi è stato risposto che il problema della perdita può essere risolto (se si tratta del radiatore e nn del manicotti o giunti vari) con una sostanza molecolare stagnante che va filtrassi laddove c'è una crepa o altro A me sembra stano risolvere il problema in maniera così semplice e sopprattutto economica....Voi che dite? | |
|
1.9 JTDM SW Owner Argento Alfa Posts: 127 82,17 ore
 
| SportKnight - 26/10/2011 11:11 AM lasciate stare quei liquidi....
se perde il radiatore di solito avete preso una botta sotto o al paraurti colpendo la traversina inferiore e il radiatore è andato in torsione rompendosi
E lo dici a me? Io che nn capsico un tubo in materia gli ho detto che sti liquindi nn servono ad un tubo...è come il gonfia ripara delle ruote delle moto..inutili!!! Cmq vedremo cosa succede e vi terrò informati.... | |
|

2.0 JTDMSW Owner Grigio titanio 51,68 ore
   
Vicenza
| La mia ne consuma circa 150-200ml ogni 4mila km,da nuova,sono a 12mila km e devo verificare,in alfa mi hanno detto che all'inizio è normale...mah | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Utente del mese Dicembre 2010 Utente del mese Novembre 2014 Posts: 5487 1.782,83 ore
       
Matera
| alcune volte se ci sono morchie nel radiatore quei liquidi potrebbero addirittura bloccare il passaggio dell'acqua,se potete evitarli evitateli,al massimo vanno utilizzati quando si hanno problemi con il radiatore interno | |
|

2.0 JTDMSW Owner Grigio titanio 51,68 ore
   
Vicenza
| Verificato oggi,a 12860km si è bevuta quasi un litro di paraflù....incomincio a preoccuparmi!  | |
|

2.4 JTDM Q SW Owner Nero Carbonio Posts: 387 844,48 ore
     
prov. di Udine (UD)
| Rispolvero questa discussione in quanto in occasione del tagliando il meccanico mi ha detto che ho il radiatore rotto e che è da sostituire costo 400 rotti euri + il lavoro, io ho detto che ne cerco uno usato o nuovo sulla baia e per lui va bene ma dice che può essercene montato un tipo o un altro e non sono intercambiabili tra loro. La mia domanda è come faccio a capire che modello ho montato sulla mia ? Devo far smontare mezza macchina ? Attendo un vostro aiuto | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 309 427,73 ore
  
Napoli
| Per trovare il ricambio adatto alla tua vettura devi comunicare al rivenditore (o inserire sulla ricerca internet) il tuo codice motore che, nel caso delle 2.4 è 939A3000 (per le 200cv) e 939A9000 (per le 210cv). Ho fatto una veloce ricerca e su internet il pezzo costa intorno ai 200 Euri (la metà di quanto ti ha chiesto il meccanico); vedi un pò
Personalmente comunque ti consiglio di rivolgerti a ricambisti "fisici" tipo PointService o Bosh che utilizzano ricambi delle marche dei primi equipaggiamenti e fanno buoni prezzi (mediamente risparmi il 20 - 30% rispetto ai ricambi presi in AlfaRomeo).
Spero di esserti stato utile. | |
|

2.4 JTDM Q SW Owner Nero Carbonio Posts: 387 844,48 ore
     
prov. di Udine (UD)
| lele7577 - 13/9/2012 6:21 PM Per trovare il ricambio adatto alla tua vettura devi comunicare al rivenditore (o inserire sulla ricerca internet ) il tuo codice motore che, nel caso delle 2.4 è 939A3000 (per le 200cv ) e 939A9000 (per le 210cv ). Ho fatto una veloce ricerca e su internet il pezzo costa intorno ai 200 Euri (la metà di quanto ti ha chiesto il meccanico); vedi un pò
Personalmente comunque ti consiglio di rivolgerti a ricambisti "fisici" tipo PointService o Bosh che utilizzano ricambi delle marche dei primi equipaggiamenti e fanno buoni prezzi (mediamente risparmi il 20 - 30% rispetto ai ricambi presi in AlfaRomeo).
Spero di esserti stato utile.
Ho già specificato il codice motore ma mi continuano a dire che ne esistono due versioni e che va verificato quella montata ripasserò in officina per capirci di più Comunque  | |
|