|

2.0 JTDM SW Ti Owner Bianco ghiaccio Posts: 1282 561,25 ore
     
Latisana
| gianfrylive - 13/5/2019 10:51 AM Muttley74 - 12/5/2019 7:07 PM Ma non hai messo la puleggia modificata? Si, ho messo la puleggia modificata,  visto che la dovevo cambiare mi sono messo al sicuro.  alanford - 12/5/2019 8:18 PM gianfrylive - 12/5/2019 7:01 PM Aggiornamento diario: ieri ho preso appuntamento dal meccanico per far fare un grosso lavoretto alla pantera...a quota 215.000 km mi tocca fare la distribuzione, ne approfitto per fare il lavoro completo: sostituzione kit distribuzione, sostituzione kit servizi e controllo generale...cut...
Tienici informati, siamo curiosi si sapere tutti i particolari 
Avrete una lista accurata e piena di particolari... 
Ah ok, con quella modificata non ci sono più problemi. | |
|

Tutor 2.4 JTDM+ SW Ti Owner Nero carbonio [ex: Brera 3.2 JTS Q4] Utente del mese Ottobre 2012 Utente del mese Dicembre 2013
 Posts: 3799 1.776,63 ore
       
TORINO
| Ottimi prezzi Gianfry, ora è pronta a macinare altri km in perfetta forma | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1279 871,95 ore
     
Rosolini (SR)
| gianfrylive - 13/5/2019 10:51 AM Muttley74 - 12/5/2019 7:07 PM Ma non hai messo la puleggia modificata? Si, ho messo la puleggia modificata,  visto che la dovevo cambiare mi sono messo al sicuro.
Ciao Gianfry!! Domani vado dal ricambista a prendere l'olio e filtro per il cambio. Se ti ricordi, ho la puleggia motrice dei servizi messa male. Volevo chiederti/vi: posso cambiare solo la puleggia motrice (metto quella modificata, giusto?) oppure occorre necessariamente sostituire pure la cinghia servizi? quest'ultima non ha neanche 40mila km...
Un grande abbraccio   | |
|

2.0 JTDM SW Ti Owner Bianco ghiaccio Posts: 1282 561,25 ore
     
Latisana
| Basta la puleggia. | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1279 871,95 ore
     
Rosolini (SR)
| gianfrylive - 22/5/2019 9:10 AM arkymede74 - 21/5/2019 8:57 PM Muttley74 - 21/5/2019 8:43 PM Basta la puleggia.
Grazie Alessandro....   Come dice Alessandro, basta la sola puleggia. P.S. Pierluca, non fare la fine di quelli che sono costretti a rottamare l'auto perché diventata vecchia e si pentono di non essersela goduta con tutti gli accessori che hanno dormito per anni in garage.... 
Ti riferisci alla pedaliera TI, al poggiapiede TI, ai battitacchi TI, alla centralina trizona, alla vernice Boero rossa per le pinze posteriori? tutto rigorosamente incellophanato in garage?
Mparuzzo..mi conosci TROPPPO bene!!
PS. questo il link al post sul mio diario, dove ho caricato le foto della puleggia appena comprata (capirete perchè ho caricato le foto ). Aspetto commenti rassicuranti.
Edited by arkymede74 22/5/2019 8:05 PM
| |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14794 7.353,53 ore
         
GINOSA (Taranto)
| Aggiornamento diario: oggi ho avuto una piccola disavventura, all'improvviso in decelerazione sentivo dei colpi sulla ruota anteriore lato guida, questi colpi scomparivano in accelerazione e in frenata, ma si sentivano chiaramente solo al rilascio dell'acceleratore e poi si trasformavano in un sordo crac crac ogni mezzo giro della ruota fino a scomparire definitivamente a pantera ferma. Affranto mi sono reso conto che poteva essere il cuscinetto mozzo ruota, per cui prima di consultare il meccanico, ho deciso di alzare la pantera con il cric per poter verificare che il rumore provenisse effettivamente dalla ruota anteriore lato guida. Ancor prima di alzare la pantera sul cric, mi è venuto in mente di un carissimo amico (nostro utente devildog), che un pomeriggio mi venne a trovare per fare un servizio insieme e mi disse che accusava uno strano rumore alla ruota anteriore. Alcuni giorni dopo ci siamo sentiti per telefono e mi ha dato aggiornamenti sullo strano rumore...aveva tre perni ruota completamente mollati, una volta stretti il rumore scomparve del tutto. Ho pensato...magari fosse lo stesso per mio problema!! Mi sono armato di chiave dinamometrica, ho regolato il settaggio a 12 nm e ho cominciato a serrare i perni, il primo ok, il secondo ok, il terzo... ho dovuto fare quasi un giro e mezzo prima di bloccarlo, il quarto allo stesso modo del terzo e il quinto pure...insomma avevo tre perni mollati e due serrati, la cosa assurda è che tutti e tre i perni mollati erano dallo stesso lato, praticamente uno dietro l'altro, ovviamente ho controllato per precauzione che tutti gli altri perni fossero bloccati per bene. Mi sono messo in auto e ho fatto un giro per verificare (con le dita incrociate) se il problema del rumore era lo stesso del mio amico...ebbene, nell'ultima inversione delle gomme, (circa una settimana fa) il mio gommista probabilmente sarà stato interrotto mentre stringeva i perni e ha dimenticato di serrare tre perni della ruota anteriore lato guida. Morale della favola, rumore completamente scomparso e una leggera tremarella alle gambe pensando alle decine di km percorsi anche "allegramente" in quelle condizioni. Chiudo con un mio piccolo pensiero: verificate di persona il serraggio dei perni ruota quando tornate dal gommista, l'errore è sempre in agguato!!!! | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1279 871,95 ore
     
Rosolini (SR)
| gianfrylive - 7/8/2019 6:04 PM Aggiornamento diario: oggi ho avuto una piccola disavventura, all'improvviso in decelerazione sentivo dei colpi sulla ruota anteriore lato guida, questi colpi scomparivano in accelerazione e in frenata, ma si sentivano chiaramente solo al rilascio dell'acceleratore e poi si trasformavano in un sordo crac crac ogni mezzo giro della ruota fino a scomparire definitivamente a pantera ferma. Affranto mi sono reso conto che poteva essere il cuscinetto mozzo ruota, per cui prima di consultare il meccanico, ho deciso di alzare la pantera con il cric per poter verificare che il rumore provenisse effettivamente dalla ruota anteriore lato guida. Ancor prima di alzare la pantera sul cric, mi è venuto in mente di un carissimo amico (nostro utente devildog), che un pomeriggio mi venne a trovare per fare un servizio insieme e mi disse che accusava uno strano rumore alla ruota anteriore. Alcuni giorni dopo ci siamo sentiti per telefono e mi ha dato aggiornamenti sullo strano rumore...aveva tre perni ruota completamente mollati, una volta stretti il rumore scomparve del tutto. Ho pensato...magari fosse lo stesso per mio problema!! Mi sono armato di chiave dinamometrica, ho regolato il settaggio a 12 nm e ho cominciato a serrare i perni, il primo ok, il secondo ok, il terzo... ho dovuto fare quasi un giro e mezzo prima di bloccarlo, il quarto allo stesso modo del terzo e il quinto pure...insomma avevo tre perni mollati e due serrati, la cosa assurda è che tutti e tre i perni mollati erano dallo stesso lato, praticamente uno dietro l'altro, ovviamente ho controllato per precauzione che tutti gli altri perni fossero bloccati per bene. Mi sono messo in auto e ho fatto un giro per verificare (con le dita incrociate) se il problema del rumore era lo stesso del mio amico...ebbene, nell'ultima inversione delle gomme, (circa una settimana fa) il mio gommista probabilmente sarà stato interrotto mentre stringeva i perni e ha dimenticato di serrare tre perni della ruota anteriore lato guida. Morale della favola, rumore completamente scomparso e una leggera tremarella alle gambe pensando alle decine di km percorsi anche "allegramente" in quelle condizioni. Chiudo con un mio piccolo pensiero: verificate di persona il serraggio dei perni ruota quando tornate dal gommista, l'errore è sempre in agguato!!!!
Mparuzzo.. porca miseria... menomale hai risolto in tempo.....   | |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero carbonio [ex 1.9 JTDM SW] Posts: 532 388,25 ore
 
Lecce
| Diciamo che quando si sentono strani rumori o vibrazioni provenire dalle ruote non si dovrebbe essere in piena velocità. Poi capisco, potrebbe accadere anche a me. | |
|

2.0 JTDM SW Ti Owner Bianco ghiaccio Posts: 1282 561,25 ore
     
Latisana
| Vigliacca che roba... comunque anche io mi sono preso la dinamometrica e mi controllo le ruote quando ci mettono mani altri. | |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Owner Blu oltremare Utente del mese Maggio 2010
 Posts: 3463 2.861,98 ore
       
Mendicino (CS)
| gianfrylive - 7/8/2019 6:04 PM Aggiornamento diario: oggi ho avuto una piccola disavventura, all'improvviso in decelerazione sentivo dei colpi sulla ruota anteriore lato guida, questi colpi scomparivano in accelerazione e in frenata, ma si sentivano chiaramente solo al rilascio dell'acceleratore e poi si trasformavano in un sordo crac crac ogni mezzo giro della ruota fino a scomparire definitivamente a pantera ferma. Affranto mi sono reso conto che poteva essere il cuscinetto mozzo ruota, per cui prima di consultare il meccanico, ho deciso di alzare la pantera con il cric per poter verificare che il rumore provenisse effettivamente dalla ruota anteriore lato guida. Ancor prima di alzare la pantera sul cric, mi è venuto in mente di un carissimo amico (nostro utente devildog), che un pomeriggio mi venne a trovare per fare un servizio insieme e mi disse che accusava uno strano rumore alla ruota anteriore. Alcuni giorni dopo ci siamo sentiti per telefono e mi ha dato aggiornamenti sullo strano rumore...aveva tre perni ruota completamente mollati, una volta stretti il rumore scomparve del tutto. Ho pensato...magari fosse lo stesso per mio problema!! Mi sono armato di chiave dinamometrica, ho regolato il settaggio a 12 nm e ho cominciato a serrare i perni, il primo ok, il secondo ok, il terzo... ho dovuto fare quasi un giro e mezzo prima di bloccarlo, il quarto allo stesso modo del terzo e il quinto pure...insomma avevo tre perni mollati e due serrati, la cosa assurda è che tutti e tre i perni mollati erano dallo stesso lato, praticamente uno dietro l'altro, ovviamente ho controllato per precauzione che tutti gli altri perni fossero bloccati per bene. Mi sono messo in auto e ho fatto un giro per verificare (con le dita incrociate) se il problema del rumore era lo stesso del mio amico...ebbene, nell'ultima inversione delle gomme, (circa una settimana fa) il mio gommista probabilmente sarà stato interrotto mentre stringeva i perni e ha dimenticato di serrare tre perni della ruota anteriore lato guida. Morale della favola, rumore completamente scomparso e una leggera tremarella alle gambe pensando alle decine di km percorsi anche "allegramente" in quelle condizioni. Chiudo con un mio piccolo pensiero: verificate di persona il serraggio dei perni ruota quando tornate dal gommista, l'errore è sempre in agguato!!!!
Fai un bel regalo al tuo "amico gommista" con la chiave dinamometrica. La giusta dose di botte è di 9 colpi sulle p....  | |
|

2.0 JTDM SW Ti Owner Bianco ghiaccio Posts: 1282 561,25 ore
     
Latisana
| Igor81 - 8/8/2019 8:49 PM Cavolo a me è successo il contrario. 2 mesi fa ho riportato la pantera in officina per cambiare la puleggia albero motore. Qualche settimana fa, ho fatto il tagliando e non riuscivo a smontare la ruota anteriore destra. Ho dovuto procurarmi un tibo da 1 metro e far leva con quello mannaggia.. Chiuso un po troppo?!?
Direi di sì, bisogna serrare le viti a 120 nm. | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14794 7.353,53 ore
         
GINOSA (Taranto)
| Eh si...purtroppo bisognerebbe bastonarlo davvero, comunque sono andato dal gommista e gli ho fatto presente l'increscioso episodio, si è scusato più volte e mi ha regalato un buono per inversione gomme con equilibratura o una convergenza. La chiave dinamometrica l'ho acquistata proprio in virtù del fatto che preferisco stringere i perni al giusto serraggio. Anche a me è capitato di avere i perni bloccati e dover agire con una lunga leva, e dato che ho il timore di rimanere in mezzo alla strada con dei perni impossibili da svitare, mi sono portato avanti acquistando una chiave dinamometrica.
P.S. nel post riguardante la mia disavventura ho sbagliato a esprimermi, intendevo che la coppia di serraggio con la dinamometrica la regolo a 12 kgm e non Nm, inoltre i km percorsi allegramente si riferivano alla condizione precedente a quella con lo strano rumore...me ne guarderei bene dal percorrere strade ad alta velocità con rumori o sfregamenti vari provenienti dalle ruote.
Comunque, come dice il saggio: tutto è bene ciò che finisce bene e... qui i più grandicelli dovrebbero sapere come continua la frase.  | |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero carbonio [ex 1.9 JTDM SW] Posts: 532 388,25 ore
 
Lecce
| gianfrylive - 10/8/2019 10:06 AM Eh si...purtroppo bisognerebbe bastonarlo davvero, comunque sono andato dal gommista e gli ho fatto presente l'increscioso episodio, si è scusato più volte e mi ha regalato un buono per inversione gomme con equilibratura o una convergenza. La chiave dinamometrica l'ho acquistata proprio in virtù del fatto che preferisco stringere i perni al giusto serraggio. Anche a me è capitato di avere i perni bloccati e dover agire con una lunga leva, e dato che ho il timore di rimanere in mezzo alla strada con dei perni impossibili da svitare, mi sono portato avanti acquistando una chiave dinamometrica. P.S. nel post riguardante la mia disavventura ho sbagliato a esprimermi, intendevo che la coppia di serraggio con la dinamometrica la regolo a 12 kgm e non Nm, inoltre i km percorsi allegramente si riferivano alla condizione precedente a quella con lo strano rumore...me ne guarderei bene dal percorrere strade ad alta velocità con rumori o sfregamenti vari provenienti dalle ruote.Comunque, come dice il saggio: tutto è bene ciò che finisce bene e... qui i più grandicelli dovrebbero sapere come continua la frase. 
Figurati Gianfranco, non volevo avanzare alcun dubbio. 
P.S.: io ho 38 anni, ma come finisce la frase? | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14794 7.353,53 ore
         
GINOSA (Taranto)
| Paride - 21/8/2019 5:32 PM
Figurati Gianfranco, non volevo avanzare alcun dubbio. 
P.S.: io ho 38 anni, ma come finisce la frase? Tranquillo Paride, era solo una precisazione per farvi comprendere quale è stato il momento in cui si è verificato l'inconveniente. 
P.S. non hai mai sentito parlare di quel famoso fumetto degli anni 70 dal nome Nick Carter??? Era un investigatore privato alto quanto un tappo e si faceva aiutare da due altri personaggi, un gigante buono leggermente scemo e un saggio giapponese pronto a sfornare massime in rima adatte all'occasione. Alla fine di ogni puntata, la storia si concludeva in questo modo: Nick risolveva il caso, il colpevole era sempre il solito antagonista che una volta smascherato gridava "ebbene si Nick Carter, hai vinto anche stavolta", l'immancabile saggio che sfoderava il detto " tutto è bene ciò che finisce bene" e il gigante tonto a sua volta diceva (per non sentirsi escluso), "e l'ultimo chiuda la porta".  Niente di che, era solo un modo come un altro per ricordare una chicca di noi diversamente giovani... Quando ero bambino impazzivo per questi fumetti che trasmettevano in tv, se ti interessa vedere i personaggi e come erano disegnati, clicca qui...scorri le immagini e ritroverai le frasi che in quegli anni erano diventati dei tormentoni... | |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero carbonio [ex 1.9 JTDM SW] Posts: 532 388,25 ore
 
Lecce
| gianfrylive - 22/8/2019 9:45 AM Paride - 21/8/2019 5:32 PM
Figurati Gianfranco, non volevo avanzare alcun dubbio. 
P.S.: io ho 38 anni, ma come finisce la frase? Tranquillo Paride, era solo una precisazione per farvi comprendere quale è stato il momento in cui si è verificato l'inconveniente.  P.S. non hai mai sentito parlare di quel famoso fumetto degli anni 70 dal nome Nick Carter??? Era un investigatore privato alto quanto un tappo e si faceva aiutare da due altri personaggi, un gigante buono leggermente scemo e un saggio giapponese pronto a sfornare massime in rima adatte all'occasione. Alla fine di ogni puntata, la storia si concludeva in questo modo: Nick risolveva il caso, il colpevole era sempre il solito antagonista che una volta smascherato gridava "ebbene si Nick Carter, hai vinto anche stavolta", l'immancabile saggio che sfoderava il detto " tutto è bene ciò che finisce bene" e il gigante tonto a sua volta diceva (per non sentirsi escluso ), "e l'ultimo chiuda la porta".  Niente di che, era solo un modo come un altro per ricordare una chicca di noi diversamente giovani... Quando ero bambino impazzivo per questi fumetti che trasmettevano in tv, se ti interessa vedere i personaggi e come erano disegnati, clicca qui...scorri le immagini e ritroverai le frasi che in quegli anni erano diventati dei tormentoni...
Ora che lo vedo il personaggio lo riconosco, però non ho mai letto nessuna sua storia...  | |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero carbonio [ex 1.9 JTDM SW] Posts: 532 388,25 ore
 
Lecce
| Igor81 - 22/8/2019 2:02 PM P.S.: io ho 38 anni, ma come finisce la frase?
Ciao coscritto!! ;-)
| |
|

Tutor Giulietta 1.4 Owner Nero pastello [ex 1.9 JTDM Rosso rubino] Utente del mese Marzo 2010 Posts: 3691 3.272,20 ore
      
Roma
| gianfrylive - 22/8/2019 9:45 AM Paride - 21/8/2019 5:32 PM
Figurati Gianfranco, non volevo avanzare alcun dubbio. 
P.S.: io ho 38 anni, ma come finisce la frase? Tranquillo Paride, era solo una precisazione per farvi comprendere quale è stato il momento in cui si è verificato l'inconveniente.  P.S. non hai mai sentito parlare di quel famoso fumetto degli anni 70 dal nome Nick Carter??? Era un investigatore privato alto quanto un tappo e si faceva aiutare da due altri personaggi, un gigante buono leggermente scemo e un saggio giapponese pronto a sfornare massime in rima adatte all'occasione. Alla fine di ogni puntata, la storia si concludeva in questo modo: Nick risolveva il caso, il colpevole era sempre il solito antagonista che una volta smascherato gridava "ebbene si Nick Carter, hai vinto anche stavolta", l'immancabile saggio che sfoderava il detto " tutto è bene ciò che finisce bene" e il gigante tonto a sua volta diceva (per non sentirsi escluso ), "e l'ultimo chiuda la porta".  Niente di che, era solo un modo come un altro per ricordare una chicca di noi diversamente giovani... Quando ero bambino impazzivo per questi fumetti che trasmettevano in tv, se ti interessa vedere i personaggi e come erano disegnati, clicca qui...scorri le immagini e ritroverai le frasi che in quegli anni erano diventati dei tormentoni... Stanislao Moulinsky se non ricordo male era il cattivone... | |
|