|

PR - Sud 1.9 JTDM Owner Argento Alfa Utente del mese Maggio 2012 Posts: 2619 694,85 ore
  
torrese , Brindisi mi fa provincia
| gianfrylive - 16/5/2013 7:42 PM alanford - 16/5/2013 7:31 PM geppito - 16/5/2013 6:30 PM Meno male che è andato tutto bene  QUOTO  , ma non credo sia un problema di chiave, è piuttosto una questione di "manico"  .  anche....  si vede che il manico non lo sai usare bene...mannaggia a te....ahahhahahahhahaaaa
| |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14713 7.307,97 ore
      
GINOSA (Taranto)
| Bruno 78 - 17/5/2013 11:29 AM gianfrylive - 16/5/2013 7:42 PM alanford - 16/5/2013 7:31 PM geppito - 16/5/2013 6:30 PM Meno male che è andato tutto bene  QUOTO  , ma non credo sia un problema di chiave, è piuttosto una questione di "manico"  .  anche....  si vede che il manico non lo sai usare bene...mannaggia a te....ahahhahahahhahaaaa
Farò un corso serale, vuoi venire anche tu??? | |
|
0 ore
| gianfrylive - 10/5/2013 2:41 PM Ciao ragazzi, stamattina approfittando di un fermo produttivo della mia azienda, sono stato colto dall'irrefrenabile voglia di "smontare" la pantera...ebbene guardate l'allegato, e ditemi che ve ne pare!! Posterò per completezza d'informazione una mia mini guida con alcune foto e il procedimento scritto per fare il lavoro nell' apposita sezione. gianfrà ma come ti vengono ste pensate..? ottima pensata cmq.. :-)
| |
|
0 ore
| ma niente niente sei l'istruttore dell'ispettore gadget? | |
|

PR - Sud 1.9 JTDM Owner Argento Alfa Utente del mese Maggio 2012 Posts: 2619 694,85 ore
  
torrese , Brindisi mi fa provincia
| gianfrylive - 17/5/2013 3:59 PM Bruno 78 - 17/5/2013 11:29 AM gianfrylive - 16/5/2013 7:42 PM alanford - 16/5/2013 7:31 PM geppito - 16/5/2013 6:30 PM Meno male che è andato tutto bene  QUOTO  , ma non credo sia un problema di chiave, è piuttosto una questione di "manico"  .  anche....  si vede che il manico non lo sai usare bene...mannaggia a te....ahahhahahahhahaaaa
Farò un corso serale, vuoi venire anche tu???  no...no...grazie per l'invito...hahahahhahahaaaa | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14713 7.307,97 ore
      
GINOSA (Taranto)
| Bruno 78 - 18/5/2013 9:48 AM gianfrylive - 17/5/2013 3:59 PM Bruno 78 - 17/5/2013 11:29 AM gianfrylive - 16/5/2013 7:42 PM alanford - 16/5/2013 7:31 PM geppito - 16/5/2013 6:30 PM Meno male che è andato tutto bene  QUOTO  , ma non credo sia un problema di chiave, è piuttosto una questione di "manico"  .  anche....  si vede che il manico non lo sai usare bene...mannaggia a te....ahahhahahahhahaaaa
Farò un corso serale, vuoi venire anche tu???  no...no...grazie per l'invito...hahahahhahahaaaa E' stato solo un gesto di educazione verso un amico...
Edited by gianfrylive 18/5/2013 10:01 AM
| |
|

PR - Sud 1.9 JTDM Owner Argento Alfa Utente del mese Maggio 2012 Posts: 2619 694,85 ore
  
torrese , Brindisi mi fa provincia
| gianfrylive - 18/5/2013 9:50 AM Bruno 78 - 18/5/2013 9:48 AM gianfrylive - 18/5/2013 9:50 AM Farò un corso serale, vuoi venire anche tu???  no...no...grazie per l'invito...hahahahhahahaaaa E' stato solo un gesto di educazione verso un amico....  rinuncio e vado avanti....ahahhahahahahhahahaa | |
|
0 ore
| visti i discorsi stai più sicuro a star dietro.... | |
|
Utente Posts: 13 29,60 ore
trento
| gianfrylive - 10/5/2013 2:41 PM Ciao ragazzi, stamattina approfittando di un fermo produttivo della mia azienda, sono stato colto dall'irrefrenabile voglia di "smontare" la pantera...ebbene guardate l'allegato, e ditemi che ve ne pare!! Posterò per completezza d'informazione una mia mini guida con alcune foto e il procedimento scritto per fare il lavoro nell' apposita sezione.
e bravo il nostro gianfry che ora sà quanto acqua ha nella vaschetta | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Utente del mese Giugno 2011 Posts: 3630 4.270,62 ore
    
Ostia Lido (RM)
| gianfrylive - 16/5/2013 12:06 PM Sono sicurissimo che possa dipendere dalla nuova chiave che ho acquistato per svitare i bulloni delle ruote...sai quelli con il braccio telescopico. Questa chiave ha il bussolotto che da una parte è 17 (la nostra misura ) e dall'altra è 19. Quando la usi dalla parte 17, la parte da 19 si va ad incastrare nel braccio, ma purtroppo quando lo inserisci nel foro del cerchio, entra con un po' di difficoltà appunto perché il bussolotto dalla parte 19 è più grosso. Quindi sono convinto che quando sono andato per serrare il bussolotto facesse forza sul cerchio e conseguentemente mi dava l'impressione che il bullone fosse perfettamente serrato, invece non era affatto così, perché quando ho rismontato la ruota, su due bulloni ho fatto forza, mentre sugli altri tre quasi niente. Nel rimontaggio della ruota ho per scrupolo usato un altro bussolotto (quello buono della Usag )...ma così, senza essere molto convinto che dipendesse da quello, ed infatti la panterozza è tornata normale. Ci ho pensato molto questa mattina e mi pare la spiegazione più plausibile. Morale della favola, il bussolotto vecchio l'ho buttato nella raccolta differenziata del metallo e nel pomeriggio mi catapulterò ad acquistare un bussolotto nuovo (di quelli buoni ) per metterlo nel baule della pantera insieme al cric e cose varie. 
E' stato sicuramente un problema di coppia di serraggio  Ad ogni modo sarebbe auspicabile quando si smonta e rimonta una gomma, pulire dalla ruggine con una spazzola di ferro sia il mozzo che il foro di centraggio nonchè le parti del cerchione che vanno a incastrarsi.
| |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14713 7.307,97 ore
      
GINOSA (Taranto)
| hyrosym - 31/7/2013 11:51 AM gianfrylive - 16/5/2013 12:06 PM Sono sicurissimo che possa dipendere dalla nuova chiave che ho acquistato per svitare i bulloni delle ruote...sai quelli con il braccio telescopico. Questa chiave ha il bussolotto che da una parte è 17 (la nostra misura ) e dall'altra è 19. Quando la usi dalla parte 17, la parte da 19 si va ad incastrare nel braccio, ma purtroppo quando lo inserisci nel foro del cerchio, entra con un po' di difficoltà appunto perché il bussolotto dalla parte 19 è più grosso. Quindi sono convinto che quando sono andato per serrare il bussolotto facesse forza sul cerchio e conseguentemente mi dava l'impressione che il bullone fosse perfettamente serrato, invece non era affatto così, perché quando ho rismontato la ruota, su due bulloni ho fatto forza, mentre sugli altri tre quasi niente. Nel rimontaggio della ruota ho per scrupolo usato un altro bussolotto (quello buono della Usag )...ma così, senza essere molto convinto che dipendesse da quello, ed infatti la panterozza è tornata normale. Ci ho pensato molto questa mattina e mi pare la spiegazione più plausibile. Morale della favola, il bussolotto vecchio l'ho buttato nella raccolta differenziata del metallo e nel pomeriggio mi catapulterò ad acquistare un bussolotto nuovo (di quelli buoni ) per metterlo nel baule della pantera insieme al cric e cose varie. 
E' stato sicuramente un problema di coppia di serraggio  Ad ogni modo sarebbe auspicabile quando si smonta e rimonta una gomma, pulire dalla ruggine con una spazzola di ferro sia il mozzo che il foro di centraggio nonchè le parti del cerchione che vanno a incastrarsi.
Eh lo so Fabrizio, non immagini la strizza dopo che mi sono accorto del problema.... | |
|

Tutor 1.9 JTDM SW Owner Argento Alfa "il Gianduia" Utente del mese Giugno 2013 Utente del mese Settembre 2014 Posts: 3494 2.369,60 ore
        
TORINO
| hyrosym - 31/7/2013 11:51 AM gianfrylive - 16/5/2013 12:06 PM Sono sicurissimo che possa dipendere dalla nuova chiave che ho acquistato per svitare i bulloni delle ruote...sai quelli con il braccio telescopico. Questa chiave ha il bussolotto che da una parte è 17 (la nostra misura ) e dall'altra è 19. Quando la usi dalla parte 17, la parte da 19 si va ad incastrare nel braccio, ma purtroppo quando lo inserisci nel foro del cerchio, entra con un po' di difficoltà appunto perché il bussolotto dalla parte 19 è più grosso. Quindi sono convinto che quando sono andato per serrare il bussolotto facesse forza sul cerchio e conseguentemente mi dava l'impressione che il bullone fosse perfettamente serrato, invece non era affatto così, perché quando ho rismontato la ruota, su due bulloni ho fatto forza, mentre sugli altri tre quasi niente. Nel rimontaggio della ruota ho per scrupolo usato un altro bussolotto (quello buono della Usag )...ma così, senza essere molto convinto che dipendesse da quello, ed infatti la panterozza è tornata normale. Ci ho pensato molto questa mattina e mi pare la spiegazione più plausibile. Morale della favola, il bussolotto vecchio l'ho buttato nella raccolta differenziata del metallo e nel pomeriggio mi catapulterò ad acquistare un bussolotto nuovo (di quelli buoni ) per metterlo nel baule della pantera insieme al cric e cose varie. 
E' stato sicuramente un problema di coppia di serraggio  Ad ogni modo sarebbe auspicabile quando si smonta e rimonta una gomma, pulire dalla ruggine con una spazzola di ferro sia il mozzo che il foro di centraggio nonchè le parti del cerchione che vanno a incastrarsi.
E magari utilizzare uno spray disincrostante.......ehmm,tipo Variac?  | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14713 7.307,97 ore
      
GINOSA (Taranto)
| Diego0180 - 31/7/2013 5:40 PM hyrosym - 31/7/2013 11:51 AM gianfrylive - 16/5/2013 12:06 PM Sono sicurissimo che possa dipendere dalla nuova chiave che ho acquistato per svitare i bulloni delle ruote...sai quelli con il braccio telescopico. Questa chiave ha il bussolotto che da una parte è 17 (la nostra misura ) e dall'altra è 19. Quando la usi dalla parte 17, la parte da 19 si va ad incastrare nel braccio, ma purtroppo quando lo inserisci nel foro del cerchio, entra con un po' di difficoltà appunto perché il bussolotto dalla parte 19 è più grosso. Quindi sono convinto che quando sono andato per serrare il bussolotto facesse forza sul cerchio e conseguentemente mi dava l'impressione che il bullone fosse perfettamente serrato, invece non era affatto così, perché quando ho rismontato la ruota, su due bulloni ho fatto forza, mentre sugli altri tre quasi niente. Nel rimontaggio della ruota ho per scrupolo usato un altro bussolotto (quello buono della Usag )...ma così, senza essere molto convinto che dipendesse da quello, ed infatti la panterozza è tornata normale. Ci ho pensato molto questa mattina e mi pare la spiegazione più plausibile. Morale della favola, il bussolotto vecchio l'ho buttato nella raccolta differenziata del metallo e nel pomeriggio mi catapulterò ad acquistare un bussolotto nuovo (di quelli buoni ) per metterlo nel baule della pantera insieme al cric e cose varie. 
E' stato sicuramente un problema di coppia di serraggio  Ad ogni modo sarebbe auspicabile quando si smonta e rimonta una gomma, pulire dalla ruggine con una spazzola di ferro sia il mozzo che il foro di centraggio nonchè le parti del cerchione che vanno a incastrarsi.
E magari utilizzare uno spray disincrostante.......ehmm,tipo Variac?  Appunto...avercelo prima.... | |
|
0 ore
| dai su gianfry poteva capitare a tutti fa esperienza
| |
|

PR - Nord est 1.8 Mpi SW Owner Nero pastelloUtente del mese Luglio 2013 Posts: 1088 384,13 ore
   
Cavaion veronese (VR)
| gianfrylive - 1/8/2013 10:28 AM perryplanet - 1/8/2013 8:30 AM gianfrylive - 31/7/2013 11:03 PM ziopalm - 31/7/2013 9:44 PM dai su gianfry poteva capitare a tutti fa esperienza
Ma si certo, l'esperienza ha i capelli bianchi...  E le mutande sporche...  Per il momento nessun problema di incontinenza,  grazie per il pensiero Perry!! 
Mmmmmmmmmmmmm  Io credo che si riferisse alla strizza che ti sei preso quando stavi per perdere la ruota ................
| |
|