|
0 ore
| quell'incrostazione non è dipesa dal morsetto serrato male qualcosa ha ossidato il tutto e sembrerebbe l'acido (è ql che fa quel tipo di schiumella)
| |
|

2.4 JTDM SW Q-Owner Argento alfa Utente del mese Settembre 2013 Posts: 1069 773,02 ore
  
Bassano del Grappa
| hyrosym - 5/8/2013 8:42 PM Aspetta a fare spese, tienila sotto controllo giorno per giorno, un trasudo di acido e' facilmente individuabile e non rischi nulla.
anche secondo me aspetterei a fare spese e la terrei sott'occhio,comunque la polverina è un brutto segno mi sa che quella gran bella batteria che hai preso ti sta lasciando, pensa che quella volta che l'hai messa ho seguito tutto interessato le fasi perché se non sbaglio aveva i poli invertiti ed avevi risolto il problema come sempre in maniera impeccabile , un vero peccato! | |
|

PR - Nord est 1.8 Mpi SW Owner Nero pastelloUtente del mese Luglio 2013 Posts: 1085 383,42 ore
   
Cavaion veronese (VR)
| Un'Optima che perde acido?  Sai benissimo di che razza di batteria stiamo parlando. Prova a controllarla bene.
| |
|
0 ore
| ah è una batteria a secco?
| |
|

Tutor 1.9 JTDM SW Owner Argento Alfa "il Gianduia" Utente del mese Giugno 2013 Utente del mese Settembre 2014 Posts: 3494 2.368,52 ore
        
TORINO
| Sul polo negativo ci sono sottrazioni di elettroni e solo l'anodo (negativo) può ossidarsi. Il tragitto della tensione è dal Negativo al Positivo. Il negativo cede elettroni (consuma il conduttore) ossidandosi (temperatura). Al positivo non vedrai mai ossidazione, è un principio elettrochimico. Grosso modo è il principio con cui oggi producono autoveicoli e lamierati con bagno in elettrolisi (per antiruggine ecc ecc) dove la scocca è caricata a positivo. Sulle batterie in genere succede a causa di serraggi insufficienti che provocano riscaldamenti del cavo/connettore e cadute di tensione. | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14555 7.243,05 ore
      
GINOSA (Taranto)
| michele68 - 6/8/2013 2:02 PM ziopalm - 6/8/2013 1:34 PM ah è una batteria a secco?
Al gel se non sbaglio. Cosa ci sia dentro poi non l'ho mai approfondito. E' una batteria che sfrutta la tecnologia spiracell, gli elementi in piombo puro non sono uno di fianco all'altro ma a spirale, comunque a bagno in una sostanza che è gel misto a acido, questi due elementi contrastandosi si trasformano in gas e danno corrente alle spirali. Sono batterie particolarissime e affidabilissime, con correnti di spunto vicine ai 1000A nei primi 1/5 secondi, ma come tutte le cose elettriche e meccaniche possono nascere difettate. Ho anche letto in un forum di HI-FI per auto che ci sono stati casi di batterie Optima che avevano delle perdite di sostanze corrosive non specificate.....bohhh!!!P.S. Le caratteristiche tecniche le ho lette nel sito delle Optima Yellow Top. Intanto aspettiamo notizie dal fornitore che ci ha regalato questa batteria..... | |
|
0 ore
| non conoscevo qst tipo di batterie | |
|
0 ore
| qnd il difetto è evidente non ci sono scuse che tengano... | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Argento alfa Utente del mese Aprile 2013 Posts: 2502 1.256,95 ore
 
In giro per il mondo
| Beh gianfra sono contento tu abbia risolto il piccolo inconveniente della batteria a tuo favore, poi mettici che hai la batteria che desideri già in garage.... E chi sta meglio di te??????    | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Utente del mese Giugno 2011 Posts: 3630 4.270,62 ore
    
Ostia Lido (RM)
| Bella bestia. Be' mo che hai il doppio scarico, e' d' obbligo :))))))) | |
|