|

Moderatore 2.4 JTDM SW Q Owner Nero pastello "rapido come una mangusta" Utente del mese Maggio 2008
 Posts: 12600 4.682,03 ore
    
Chiavari (GE)
| L'intervento dell'Amministratore delegato di FIAT-CHRYSLERMarchionne «Mi piace tutto di Monti» «Noi solidi, non vogliamo incentivi»E il numero uno del Lingotto rassicura che non c'è nessuna minaccia per gli stabilimenti italiani
- Da Ginevra, dove si è aperto oggi alla stampa il salone dell'auto, Sergio Marchionne, numero uno di Fiat e Chrysler promuove a 360 gradi il governo Monti. «Cosa mi piace del nuovo esecutivo? Tutto», ha detto rispondendo a una domanda dei cronisti. Tornando sulle speculazioni relative alla situazione delle fabbriche italiane, ha riposto che «non esiste alcuna minaccia: abbiamo preso un impegno per Pomigliano, confermato quello per Mirafiori con almeno un modello della Fiat e uno della Jeep, gli altri due stabilimenti hanno altri prodotti».
L'ACCORDO PSA-GM- A quanti gli chiedono un commento sulla neonata alleanza fra il gruppo francese Peugeot e il primo produttore mondiale, General Motors, Marchionne risponde «che non si è perso niente» e che ci sono ancora margini per stipulare accordi laterali con entrambe le case. E intanto domani a Ginevra s'incontrerà con il grande capo di Renault-Nissan, Carlos Ghosn, anche se lo stesso Marchionne precisa «che non c'è nulla nell'aria».
CONTRARIO A OGNI INCENTIVO- Mentre il mercato dell'auto in Italia sprofonda - -20% nel mese di febbraio-, l'amminstratore delegato di Fiat e Chrysler continua a dichiararsi contrario ad ogni forma di incentivo governativo: «Non voglio incentivi o assistenza finanziaria. Voglio solo operare in modo efficiente. Fiat è finanziariamente solida e si oppone a qualsiasi intervento di sostegno del mercato». E il mercato europeo, secondo lui, «è in linea con le attese»
IL REBUS DELLA SEDE- E a Ginevra si torna a parlare del possibile spostamento del quartiere generale della nuova società che nascerà dalla fusione di Fiat e Chrysler. Marchionne è cauto: «Lo spostamento è un'alternativa, non è stata ancora presa alcuna decisione. C'è la possibilità di farlo, saremmo anche disposti a farlo ma non è detto che lo faremo». | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| Intervento di Marchionne a Ginevra, interessanti i punti seguenti:
- http://www.quattroruote.it/speciale/ginevra2012/salone-di-ginevra-parla-sergio-marchionne-live
Tolta la possibilità di accordarsi con PSA, chi è il possibile partner? "Tutti... scelga uno lei. Sono tutti accettabili come partner, siamo aperti. Alcuni non sono compatibili, come Volkswagen, per tantissime ragioni. Daimler non è compatibile per il prodotto, BMW non è compatibile con Fiat... Renault è tecnicamente compatibile... Adesso non mettetemi parole in bocca non vere: non ho parlato con Ghosn, tranquilli".
Le Alfa prodotte in cina per l'Europa: è sempre vero? "Lo devo aver detto anni fa: non vale più, preferisco produrre in America, perchè abbiamo risolto i problemi strutturali".
L'Alfa negli Stati Uniti? "Confermo che produrremo negli Stati Uniti. Stiamo nel frattempo esportando in Cina, producendo in Europa. L'importante sarà il segmento D per Alfa, lo faremo in USA su architettura condivisa".
Alfa Romeo: il punto sulla Giulia e sulla Suv? "La Giulia è abbastanza definita, la produzione avverà in America tutto già stabilito. Abbiamo "sgelato" il design e ci abbiamo lavorato ancora. La macchina c'è".
Speriamo sia tutto vero almeno 
| |
|

Moderatore 2.4 JTDM SW Q Owner Nero pastello "rapido come una mangusta" Utente del mese Maggio 2008
 Posts: 12600 4.682,03 ore
    
Chiavari (GE)
|
il c-wide è un pianale nato dal c-evo ma sviluppato oltreoceano da Chrysler.
| |
|

Amministratore 2.0 JTDM SW Owner Bianco Ghiaccio [ex 1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli (2) Nero carbonio Grigio Titanio] "L'euristico" Utente del mese Novembre 2006 Posts: 9933 4.913,12 ore
        
London
| perryplanet - 07/03/2012 08:57 Schizoid Man - 6/3/2012 11:47 PM (e certo il mercato del lavoro inglese è ben più flessibile che in Italia [merda!])
So di essere in OT ma neanche troppo. Mr Schizzo, bentornato a scrivere.  Non è che la tua affermazione nasconde delle difficoltà con la realtà del lavoro in UK ? Come butta oltremanica ? onorato... butta benone nel senso che la relazione retributiva è più o meno x2 (sfortunatamente anche l'affitto). Quello che intendevo dire è che qua sta a te di pianificare i tuoi personali ammortizzatori per il futuro perchè se sei in esubero, per le aziende è piuttosto facile lasciarti a casa (il mio contratto - indeterminato - prevede 3 mesi di preavviso come unica clausola). Culturalmente qua la gente non si aspetta di lavorare "per sempre" nella stessa azienda, ma al contrario il cambio di lavoro è visto come una cosa normale. Infatti ci sono moltissime agenzie di recruiting che si occupano di orchestrare tutti questi cambiamenti di carriera (voluti o meno che siano). Cmq io per ora sono in una posizione relativamente solida, nel mezzo di un'iniziativa che dovrebbe ridefinire la telefonia mobile per come la conosciamo... http://www.techweekeurope.co.uk/news/mwc-2012-gsma-to-counter-smartphone-app-sprawl-with-joyn-63229 http://blogs.which.co.uk/technology/phones-broadband/mobile-phones/joyn-instant-messenger-service-announced-at-mwc-2012/ | |
|

PR - Centro Nord 2.4 JTDM SW Owner Blu oltremare [ex: 2.2 JTS Argento Alfa] Utente del mese Novembre 2011 Utente del mese Aprile 2012 Posts: 6779 1.853,55 ore
       
Trani (BA)
| Schizoid Man - 8/3/2012 12:14 AM perryplanet - 07/03/2012 08:57 Schizoid Man - 6/3/2012 11:47 PM (e certo il mercato del lavoro inglese è ben più flessibile che in Italia [merda!])
So di essere in OT ma neanche troppo. Mr Schizzo, bentornato a scrivere.  Non è che la tua affermazione nasconde delle difficoltà con la realtà del lavoro in UK ? Come butta oltremanica ? onorato... butta benone nel senso che la relazione retributiva è più o meno x2 (sfortunatamente anche l'affitto). Quello che intendevo dire è che qua sta a te di pianificare i tuoi personali ammortizzatori per il futuro perchè se sei in esubero, per le aziende è piuttosto facile lasciarti a casa (il mio contratto - indeterminato - prevede 3 mesi di preavviso come unica clausola). Culturalmente qua la gente non si aspetta di lavorare "per sempre" nella stessa azienda, ma al contrario il cambio di lavoro è visto come una cosa normale. Infatti ci sono moltissime agenzie di recruiting che si occupano di orchestrare tutti questi cambiamenti di carriera (voluti o meno che siano). Cmq io per ora sono in una posizione relativamente solida, nel mezzo di un'iniziativa che dovrebbe ridefinire la telefonia mobile per come la conosciamo... http://www.techweekeurope.co.uk/news/mwc-2012-gsma-to-counter-smartphone-app-sprawl-with-joyn-63229 http://blogs.which.co.uk/technology/phones-broadband/mobile-phones/joyn-instant-messenger-service-announced-at-mwc-2012/ scusami se mi intrometto e per questo OT. quindi in UK viene adottata una "politica" del lavoro come quella che intende introdurre Monti? "Il posto fisso non è bello!"  | |
|
0 ore
| in 14 anni 6 posti di lavoro e il 60% meno di retribuzione (parole tue).umanamente comprendo la tua avversità verso chi ha il posto fisso per il resto non capisco proprio perchè dovremmo fare tutti questo passo.io rischio vita e salute per 1300 euro al mese faccio turni di notte e quando sono in servizio non c'è festa che tenga.in 30 anni di lavoro ho cambiato più o meno lo stesso numero di posti tuo per mia scelta e andando quasi sempre a migliorare.a quasi 50 anni non mi passa neanche per la testa di entrare in competizione con gente che ha la metà dei miei anni in nome di chissà quale efficienza.quel coglione di marchionne le può costruire dove vuole le sue auto ma nella migliore delle ipotesi sarà ricordato per aver fatto un buon affare (forse)comprando chrysler con i soldi di obama.monti dall'alto delle sue millemila cariche dopo aver fatto marcia indietro con le lobbies si appresta a fare macelleria sociale...del resto leggendo le tue ultime righe lo temi anche tu mi pare
| |
|

Moderatore 2.4 JTDM SW Q Owner Nero pastello "rapido come una mangusta" Utente del mese Maggio 2008
 Posts: 12600 4.682,03 ore
    
Chiavari (GE)
| maxgal - 8/3/2012 8:33 AM in 14 anni 6 posti di lavoro e il 60% meno di retribuzione (parole tue).umanamente comprendo la tua avversità verso chi ha il posto fisso per il resto non capisco proprio perchè dovremmo fare tutti questo passo.io rischio vita e salute per 1300 euro al mese faccio turni di notte e quando sono in servizio non c'è festa che tenga.in 30 anni di lavoro ho cambiato più o meno lo stesso numero di posti tuo per mia scelta e andando quasi sempre a migliorare.a quasi 50 anni non mi passa neanche per la testa di entrare in competizione con gente che ha la metà dei miei anni in nome di chissà quale efficienza.quel coglione di marchionne le può costruire dove vuole le sue auto ma nella migliore delle ipotesi sarà ricordato per aver fatto un buon affare (forse)comprando chrysler con i soldi di obama.monti dall'alto delle sue millemila cariche dopo aver fatto marcia indietro con le lobbies si appresta a fare macelleria sociale...del resto leggendo le tue ultime righe lo temi anche tu mi pare
Beh, il problema dell'abbattimento del mio reddito deriva dal fatto che 2 anni fa sono rimasto vittima del fallimento dell'azienda per cui lavoravo.Le difficoltà successive nel ricostruirlo derivano dalla profonda crisi che ha colpito il settore per cui lavoro (progettazione yacht di lusso). Precedentemente avevo sempre cambiato per volontà e migliorando condizioni e reddito.Negli ultimi 2 anni invece ho dovuto acquisire una certa flessibilità che mi sta portando a ricostruire il reddito mediante 2 lavori entrambi part-time al 50%. Ovvio che il tutto deriva da un tentativo continuo di trovare la quadra, adattandosi alle situazioni del mercato ed interpretandole in maniera differente per trarne benefici. Una di queste, nel mio caso, è stata la diversificazione verso un settore in cui ero meno competente, ovvero la meccanica applicata alla progettazione e produzione di accessoristica per la nautica. Le mie ultime righe non direi che definiscono una preoccupazione, bensì un auspicio affinchè la riforma del lavoro venga fatta con il dovuto criterio, ma che ve ne sia la necessità di farla, non c'è alcun dubbio.Così com'è ora regolamentato in Italia il mercato del lavoro crea solo nuova disoccupazione, diseguaglianze e disincentivi agli investimenti che creano occupazione.
Marchionne?Senza guardare troppo lontano in avanti, a me piace ricordarlo per quel che ha fatto: ha salvato dal fallimento la più grande industria italiana di automobili rompendo finalmente quella connivenza con la politica che è andata a beneficio di pochi e a discapito di molti. Per il futuro si vedrà....i conti imho si fanno dopo, non prima.
| |
|
0 ore
| kokal correggimi se sbaglio... il dott. marchionne ha più culo che anima .si è ritrovato al momento giusto (praticamente sull'orlo del baratro) il lancio della Gpunto e il tesoro del mancato accordo con GM oltre a varie dismissioni di asset per fare cassa. toh mettiamoci la 500 (non so quanto ci sia di suo) gli incentivi sulle auto a gas e infine una valanga di dollari per salvare chrysler...questo a mio parere ovviamente.l'unica cosa di cui sono certo sono i suoi continui cambi di atteggiamento dal suo insediamento ad oggi per i quali l'unica attenuante è la crisi economica senza fine che attanaglia europa e italia in particolare che lo costringono a navigare a vista...visto che dai tuoi post si evince che ne sai abbastanza mi spieghi per favore quali sono le differenze tra la manodopera fiat e i crucchi di vw e come potrebbe una riforma del mercato del lavoro invertire la tendenza? | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| Aggiungo che Giulietta è l'unica che rimarrà senza 3p perchè secondo lui non si vendono............infatti nuova Serie 1 avrà la 3p, nuova Golf avrà la 3p, nuova A3 ha le 3p, e in ultimo la nuova Classe A avrà la nuova 3p e la trazione integrale..............ovviamente gli altri tutte queste versioni se le tengono negli stabilimenti perchè Marchionne dice che non si vendono 
Già la 3p è pura fantasia per noi, ma la trazione integrale su Giulietta è pura fantascenza come Spielberg insegna ?  | |
|