|

Moderatore 2.4 JTDM SW Q Owner Nero pastello "rapido come una mangusta" Utente del mese Maggio 2008
 Posts: 12598 4.680,43 ore
      
Chiavari (GE)
|
kalokagathia21 - 24/7/2012 8:25 PM Vedi, caro mio, ti devi rendere conto e prendere atto che non sei predisposto alle discussioni in cui non si è d'accordo gli uni con gli altri: se avessi detto le stesse identiche cose senza prima aggiungere quella stronzata sul "distorcere la realtà", non rispettando dunque il regolamento del forum tu per primo che sei un moderatore, avremmo proseguito rispondendo ognuno con le sue idee. Dunque, ti chiedo di replicare con la massima decisione e convinzione alle mie idee ma sempre convivendo con il presupposto che l'obiettivo non è "convincere l'altro oppure delegittimarlo".
Io non devo convincerti, e neppure ci tento, tanto è vero che quello che si scalda sei tu.Non mi sta bene che riporti le notizie in maniera errata e fino a prova contraria, non violo il regolamento del forum.
kalokagathia21 - 24/7/2012 8:25 PM Idem come sopra: se non stavi coglionando (coglionare=scherzare) bastava dirlo, senza minacce che lasciano il tempo che trovano.
Altro esempio di tentativo maldestro di distorcere i fatti. Dal Dizionario della lingua italiana:
coglionare [co-glio-nà-re] (coglióno) v. tr. volg. Canzonare, spec. sguaiatamente ? Imbrogliare
Ps. la mia non è una minaccia bensì un avvertimento visto che il tuo comportamento, per il quale sei già stato sospeso una volta, potrebbe indurre gli altri moderatori a prenderne di nuovi. Essendo io parte in causa infatti non posso prendere parte ad eventuali decisioni su provvedimenti disciplinari, questo fa parte delle procedure di garanzia verso gli utenti che lo staff si è dato visto che dobbiamo garantirci anche il diritto a partecipare al forum. Come vedi le tue accuse sono infondate e anche piuttosto pretestuose e scontate.
| |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| kalokagathia21 - 24/7/2012 7:49 PM
Distorcere la realtà un cazzo: Hollande ha convocato i vertici della Casa e preteso che lo stato venisse coinvolto nelle scelte di un'industria ritenuta strategica per il Paese.
Kalo, Hollande convoca e parla a vanvera. Come ho gia' scritto, il risultato e' zero spaccato, Hollande passa per un buffone agli occhi dei suoi elettori e anche dei sindacati (non parliamo neanche degli investitori o degli industriali). Non vedo come possa essere additato come esempio da seguire ! Alfa 159 FOREVER
| |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 1068 297,90 ore
  
Roma
| kalokagathia21 - 24/7/2012 8:25 PM Idem come sopra: se non stavi coglionando (coglionare=scherzare) bastava dirlo, senza minacce che lasciano il tempo che trovano.
Altro esempio di tentativo maldestro di distorcere i fatti. Dal Dizionario della lingua italiana: coglionare[co-glio-nà-re](coglióno)v. tr.volg. Canzonare, spec. sguaiatamente ? Imbrogliare continuo l'ot....coglionare lo si potrebbe prendere anche nel senso più antico di canzonare -> beffare, prendere in giro, burlarsi infine scherzare. Ora se i fatti per te sono fatti e li interpreti in un modo ok, però ora prendere il primo dizionario online a buffo e pensare di essere padrone di una infinita lingua....
| |
|

Moderatore 1.9 JTDM Owner Nero carbonio Utente del mese Novembre 2008
 Posts: 5092 3.515,92 ore
   
Tezze sul Brenta (VI)
| Signori, moderatevi. Dialogate civilmente, educatamente, argomentando e basandovi su dati concreti, lasciando le supposizioni nel loro scaffale. ps: il prossimo che becco con linguaggi non adeguati si becca una spettinata.
| |
|

Alfista D.O.C. Posts: 671 333,55 ore
   
Torino
| Aiuto, siamo al delirio di onnipotenza. Nella sua ultima uscita Minchionne dimostra di aver perso completamente il lume della ragione: ora siamo all'imposizione ai concorrenti delle scelte commerciali e industriali con un meccanismo simile alle "quote latte" . L'Europa dovrebbe, secondo il nostro, rivedere la capacità produttiva di tutte le compagnie nel continente, dove a suo avviso è troppo alta. E Vokswagen andarci piano con gli sconti sulle sue vetture perchè determinano margini troppo bassi. E vada a farsi fottere il libero mercato o se proprio Volkswagen continua a macinare utili producendo in Germania e pagando stipendi tedeschi e lui, incapace, no. Questa sarebbe l'impresa moderna in un'economia liberista? Quella che vuole che siano le istituizioni pubbliche a determinare i rapporti di forza tra i concorrenti? Intanto lui continua ad andare dove gli Stati sborsano miliardi in detassazioni e finanziamenti sugli stabilimenti e gli impianti.
Ora aspettiamo ***frangi99: Forse nel post precedente non mi sono spiegato bene. Te lo dico con le buone maniere e per l'ultima volta. Risparmiati le provocazioni. | |
|

Moderatore 2.4 JTDM SW Q Owner Nero pastello "rapido come una mangusta" Utente del mese Maggio 2008
 Posts: 12598 4.680,43 ore
      
Chiavari (GE)
| kalokagathia21 - 26/7/2012 7:39 PM Questa sarebbe l'impresa moderna in un'economia liberista? Quella che vuole che siano le istituizioni pubbliche a determinare i rapporti di forza tra i concorrenti? Intanto lui continua ad andare dove gli Stati sborsano miliardi in detassazioni e finanziamenti sugli stabilimenti e gli impianti.
Come in Francia ad esempio, dove il precedente presidente si è comprato, soldoni pubblici in mano, una piccola quota di quel 29% di produzione che Renault mantiene sul suolo nazionale, ed ora il suo successore, da te portato ad esempio, vara incentivi e detassazioni per comprarsi gli 8000 esuberi denunciati da PSA. Una politica lungimirante, non c'è dubbio.....applicata anche in Italia per diversi decenni.
Il problema denunciato da Marchionne è diverso e riguarda una politica commerciale di VAG sul suolo europeo dove, pur di mantenere i volumi produttivi attuali, vende con margini quasi a zero, tanto gli utili li fa su altri mercati (vedi Cina e Brasile), guardacaso proprio dove Marchionne vuole portare Fiat-Chrysler (Cina) o dove è già presente ed investe (Brasile). Le strategie di mercato non si inventano, si applicano.
| |
|

Moderatore 2.4 JTDM SW Q Owner Nero pastello "rapido come una mangusta" Utente del mese Maggio 2008
 Posts: 12598 4.680,43 ore
      
Chiavari (GE)
| kalokagathia21 - 26/7/2012 9:41 PM KOKAL - 26/7/2012 8:58 PM
Il problema denunciato da Marchionne è diverso e riguarda una politica commerciale di VAG sul suolo europeo dove, pur di mantenere i volumi produttivi attuali, vende con margini quasi a zero, tanto gli utili li fa su altri mercati (vedi Cina e Brasile), guardacaso proprio dove Marchionne vuole portare Fiat-Chrysler (Cina) o dove è già presente ed investe (Brasile). Le strategie di mercato non si inventano, si applicano.
E non può?
Beh, dipende.C'è un limite che non si puo' oltrepassare, ossia quando si sfocia nella concorrenza reale. Comunque non è questo il punto su cui mi soffermavo, anche perchè non sono ferrato da questo punto di vista legislativo, bensì il fatto che VAG fa quello che Marchionne tenta di fare fuori dall'Europa, ma agli occhi di molti VAG è un esempio da seguire mentre Marchionne un .....Minchionne appunto.
| |
|

Moderatore 2.4 JTDM SW Q Owner Nero pastello "rapido come una mangusta" Utente del mese Maggio 2008
 Posts: 12598 4.680,43 ore
      
Chiavari (GE)
| kalokagathia21 - 26/7/2012 7:39 PM Aiuto, siamo al delirio di onnipotenza. Nella sua ultima uscita Minchionne dimostra di aver perso completamente il lume della ragione
A tal proposito ero curioso di andare a vedere la rispondenza delle dichiarazioni di Marchionne con quanto riportato dai media Italiani.Fortunatamente su Autoblog avevano avuto la stessa pensata e mi hanno risparmiato la ricerca dell'articolo in inglese:
Marchionne, Volkswagen e l'Herald Tribune
Questa mattina abbiamo letto vari commenti su alcune affermazioni rilasciate da Sergio Marchionne all’Herald Tribune. Anzichè limitarci come hanno fatto in molti al copia incolla delle frasi, come sempre siamo andati a leggere la fonte originale per capire qualcosa di più. L’articolo originale, pubblicato sul sito del New York Times (Herald Tribune è di proprietà del New York Times), era incentrato sulla crisi del mercato europeo, con numerose considerazioni di analisti sul motivo della recessione nelle vendite. Gli analisti intervistati dalla testata hanno affermato che l’unica soluzione per la sopravvivevnza delle aziende è quella di chiudere le linee di assemblaggio. Secondo uno studio è infatti emerso che attualmente le fabbriche di auto in Europa, stanno lavorando al 65% delle loro possibilità, mentre per generare un profitto, dovrebbero operare almeno tra il 75 e l’80% della capacità, citando gli esempi di Opel e PSA. As the region’s weak economies keep many European car buyers away from showrooms, analysts say the unprofitable automakers have no choice but to start closing production lines and cutting payrolls. For the weakest, like General Motors’ Opel unit and PSA Peugeot Citroën, their survival may depend on it. By some estimates, the European industry as a whole is operating at only about 60 percent to 65 percent of capacity. As a general rule, plants must operate at about 75 percent or 80 percent to be profitable, analysts say.
Secondo l’articolo molte case costruttrici hanno chiuso il secondo trimestre del 2012 in forte perdita, come Ford che ha segnato un -57% negli utili e che prevede una perdita entro fine anno superiore al miliardo di Dollari. Nella stessa situazione anche il gruppo PSA Peugeot Citroen, con una perdita di 809 milioni che porterà alla chiusura della linea produttiva di Aulnay con una conseguente conversione della fabbrica ed al licenziamento di 8.000 operai per ottenere un taglio dei costi di 1.5 miliardi di euro. Secondo alcune previsioni verranno vendute 12.4 milioni di automobili in Europa nel 2013, 3 milioni in meno rispetto al 2007, mostrando chiaramente come la crisi europea stia colpendo le industrie. Esistono però anche delle situazioni contrapposte: l’Europa del Sud attraversa infatti questa recessione nelle vendite, mentre Paesi come la Germania sembrano immuni. In nazioni come il Portogallo e la Grecia, tra i più colpiti dalla crisi, le vendite del settore auto sono scese di oltre il 40% nel mese di giugno secondo quanto riportato dall’Associazione Europea dei Produttori di Auto. Questa situazione è attribuita agli incentivi forniti dai vari stati europei nel 2009: invece di sanare l’industria dell’auto tramite un graduale downsizing della produzione, gli incentivi avrebbero fornito agli acquirenti la possibilità di comprare auto nuove a prezzi scontati, risollevando momentaneamente la situazione delle case costruttrici ma spingendole a lungo termine verso un profondo baratro. Riguardo a questa tematica, anche Sergio Marchionne si è espresso, dicendo che tutti i problemi irrisolti che hanno colpito l’industria per anni si sono presentati ora e che la Comunità Europea dovrebbe coordinare una razionalizzazione del settore. Secondo il CEO di Fiat, quelli che non hanno attuato alcuna misura sono i tedeschi ed i francesi che non hanno minimamente ridotto la loro capacità produttiva. Ecco quindi il passo di Marchionne in originale: “All the unresolved issues that have been plaguing the industry for a number of years have all come forward.” “What they should do is coordinate a rationalization of the industry across the producing companies,” “The ones that really have not acted on this are the French and the Germans, who have not taken out any capacity at all,” “Everybody should take haircuts.”
Il passaggio su Volkswagen è invece leggermente diverso da quanto riportato dai media nazionali. Da notare infatti che Marchionne non sarebbe l’unico, ovvero Marchionne ed altri auto executives accusano Volkswagen…, mentre il riferimento proprio a Volkswagen non è virgolettato. L’articolo originale riporta quindi: Mr. Marchionne and other auto executives accuse Volkswagen of exploiting the crisis to gain market share by offering aggressive discounts. “It’s a bloodbath of pricing and it’s a bloodbath on margins,” he said.
Da qui la frase e’ un bagno di sangue sui prezzi e sui margini. Secondo quanto scritto dal Ny Times, nonostante il calo delle vendite, alcuni marchi come Mercedes e BMW hanno comunque fatto segnare dei profitti, seppur ridotti rispetto alle aspettative. Il motivo è attribuibile al fatto che i costruttori tedeschi offrono auto lussuose a prezzi comparabili alle rivali di segmento inferiore, oppure come nel caso di Volkswagen, vengono aumentate le quote di mercato grazie ad una politica di scontistica molto aggressiva che attrae i clienti, minimizzando però i margini di profitto. Non tutti i marchi tedeschi però se la passano così bene, Opel ad esempio dovrebbe chiudere la fabbrica di Bochum in Germania dopo il 2016. Il marchio di proprietà General Motors ha ridotto la forza lavoro europea, ristrutturando i piani finanziari per ridurre le perdite. General Motors non ottiene un profitto annuale in Europa da più di dieci anni, contrariamente a Ford che ha sempre fatto dei buoni numeri nel nostro continente fino a quest’anno dove ha subito pesantemente il calo di vendite del mercato europeo. Come abbiamo visto l’articolo originale era piuttosto complesso ed articolato. Abbiamo voluto darvi una visione più ampia, senza per questo propendere da una parte o dall’altra. A questo punto, a voi i commenti.
| |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| Io andrei anche oltre... VW sta facendo apposta ad affossare i concorrenti europei piu' deboli, specialmente quelli che non hanno posizioni forti nei mercati nordamericani e cinesi e che dipendono quindi troppo dall'europa. Con Golf nuove a 14500 euro non c'e' piu' spazio per delle segmento B redditizie... Ford ha annunciato una nuova perdita di un miliardo di euro per le sue operazioni europee. Opel fa peggio, come si sa da tempo. VW vuole secondo me sbarazzarsi di loro e di PSA. Renault e Fiat sono salve grazie a Nissan e Chrysler. L'unico rischio nelle parole di Marchionne e' che l'antitrust interpreti il tutto come un segnale verso la riduzione degli sconti, un tentativo di coordinazione del mercato al rialzo dei prezzi... e questo risulterebbe in grosse multe. Ma la natura pubblica della dichiarazione e la debole quota di Fiat fan si' che secondo me non succedera' niente. Alfa 159 FOREVER | |
|

Moderatore 1.9 JTDM Owner Grigio stromboli "Divoratore professionista" Utente del mese Gennaio 2010 Posts: 2736 3.055,37 ore
    
Somewhere nearby the Eternal City...
| La risposta di VW, come prevedibile, non si è fatta attendere... forse un pelino eccessiva, non vi pare? Non è che rosicano ancora per gli Europei? 
Volkswagen: "Marchionne inqualificabile deve dimettersi da presidenza Acea"L'azienda tedesca attacca l'ad Fiat, a capo dell'associazione delle case automobilistiche europee, che ieri aveva accusato la Volkswagen di causare "un bagno di sangue sui prezzi" di mercato. Fiat non commentaMILANO - "Marchionne è insopportabile come presidente dell'Acea, gli chiediamo di dimettersi". È quanto ha dichiarato il responsabile della comunicazione di Volkswagen, Stephan Gruehsem, rispondendo alle accuse lanciate dall'amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, contro la politica commerciale della casa automobilistica tedesca. Gruehsem ha spiegato che, a seguito dei commenti di Marchionne "ancora una volta inqualificabili", Volkswagen sta valutando l'uscita dall'Acea, l'associazione delle case automobilistiche europee. Ieri il numero uno del Lingotto, , ha detto che la politica di Volkswagen sta provocando "un bagno di sangue sui prezzi e sui margini". Fiat "non commenta" le dichiarazioni del portavoce di Volkswagen. Ieri, durante la conference call con gli analisti per la presentazione dei conti, il responsabile vendite della casa automobilistica tedesca, Christian Klingler, ha respinto le accuse di Marchionne, sottolineando che la società non persegue una politica di prezzi eccessivamente aggressiva in Europa, pur ammettendo che la concorrenza in Europa si stia intensificando. Volkswagen ieri ha comunicato conti in crescita nel secondo trimestre, risultati in contrasto con quelli delle altre case automobilistiche concorrenti come Psa Peugeot-Citroen, Ford e General Motors. | |
|

Alfista D.O.C. Posts: 671 333,55 ore
   
Torino
| Ineccepibile. | |
|

Alfista D.O.C. Posts: 671 333,55 ore
   
Torino
| Alpha - 27/7/2012 11:18 AM kalokagathia21 - 27/07/2012 11:06 Ineccepibile. Non avevo dubbi  Sono coerente  | |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| kalokagathia21 - 27/7/2012 9:12 PM E oggi la Commissione Europea sputtana Minchionne affermando che non si rilevano anomalie che possano determinare abusi o scorrettezze nella politica dei prezzi di VAG. D'altra parte, loro le macchine non è che le fanno fare a laboratori clandestini in Congo ma in Germania, rispettando le leggi e pagando salari tedeschi. Chi guida un'associazione di categoria e in quelle vesti fa i suoi interessi particolari si deve dimettere. Sapessi quanto gliene importa della CE... l'unico giudice della sua performance e' il bilancio aziendale... e sul lungo termine l'andamento delle azioni (dico il lungo termine perche' a breve e' un macello per tutti... PSA Peugeot-Citroen ha perso l'80% del valore delle sue azioni in meno di un anno...). Poi francamente mi da' fastidio il tuo continuo denigrare scrivendo "minchionne". Senza di lui Fiat era fallita, Mirafiori chiusa, e i cari compagni sindacalisti Fiom a spasso. Senza Chrysler la Fiat era spacciata, proprio come PSA oggi. Alfa 159 FOREVER | |
|

Alfista D.O.C. Posts: 671 333,55 ore
   
Torino
| marco1975 - 27/7/2012 10:08 PM kalokagathia21 - 27/7/2012 9:12 PM E oggi la Commissione Europea sputtana Minchionne affermando che non si rilevano anomalie che possano determinare abusi o scorrettezze nella politica dei prezzi di VAG. D'altra parte, loro le macchine non è che le fanno fare a laboratori clandestini in Congo ma in Germania, rispettando le leggi e pagando salari tedeschi. Chi guida un'associazione di categoria e in quelle vesti fa i suoi interessi particolari si deve dimettere. Sapessi quanto gliene importa della CE... l'unico giudice della sua performance e' il bilancio aziendale... e sul lungo termine l'andamento delle azioni (dico il lungo termine perche' a breve e' un macello per tutti... PSA Peugeot-Citroen ha perso l'80% del valore delle sue azioni in meno di un anno...). Poi francamente mi da' fastidio il tuo continuo denigrare scrivendo "minchionne". Senza di lui Fiat era fallita, Mirafiori chiusa, e i cari compagni sindacalisti Fiom a spasso. Senza Chrysler la Fiat era spacciata, proprio come PSA oggi. Alfa 159 FOREVER Perchè continui a fare politica? Se vogliamo ufficializzare che intorno alla gestione Fiat di Minchionne c'è un dibattito tra destra liberista e sinistra sociale facciamolo pure, ma a quel punto apertamente e alzando il livello della discussione. Poi non esistono più lo sbeffeggiamento e l'invettiva ma si parla di economia e politica economica con la dovuta serietà. Non so quanti ne sarebbero in grado e continuerebbero ad appassionarsi all'argomento. | |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| kalokagathia21 - 28/7/2012 9:49 AM marco1975 - 27/7/2012 10:08 PM kalokagathia21 - 27/7/2012 9:12 PM E oggi la Commissione Europea sputtana Minchionne affermando che non si rilevano anomalie che possano determinare abusi o scorrettezze nella politica dei prezzi di VAG. D'altra parte, loro le macchine non è che le fanno fare a laboratori clandestini in Congo ma in Germania, rispettando le leggi e pagando salari tedeschi. Chi guida un'associazione di categoria e in quelle vesti fa i suoi interessi particolari si deve dimettere. Sapessi quanto gliene importa della CE... l'unico giudice della sua performance e' il bilancio aziendale... e sul lungo termine l'andamento delle azioni (dico il lungo termine perche' a breve e' un macello per tutti... PSA Peugeot-Citroen ha perso l'80% del valore delle sue azioni in meno di un anno...). Poi francamente mi da' fastidio il tuo continuo denigrare scrivendo "minchionne". Senza di lui Fiat era fallita, Mirafiori chiusa, e i cari compagni sindacalisti Fiom a spasso. Senza Chrysler la Fiat era spacciata, proprio come PSA oggi. Alfa 159 FOREVER Perchè continui a fare politica? Se vogliamo ufficializzare che intorno alla gestione Fiat di Minchionne c'è un dibattito tra destra liberista e sinistra sociale facciamolo pure, ma a quel punto apertamente e alzando il livello della discussione. Poi non esistono più lo sbeffeggiamento e l'invettiva ma si parla di economia e politica economica con la dovuta serietà. Non so quanti ne sarebbero in grado e continuerebbero ad appassionarsi all'argomento. La politica qui se mai la fai tu, io ti parlo di realta' economica. Ormai uno dopo l'altro tutti i gruppi riconoscono che Marchionne aveva ragione : PSA chiude la sua fabbrica storica, Opel pure, Ford perde un miliardo l'anno in Europa. VW puo' resistere piu' a lungo semplicemente perche' stampa miliardi di euro di profitto con le sue filiali extra-europee. Eppure Peugeot-Citroen, Opel e Ford hanno gamme complete e hanno investito. Risultato ? Perdono quote di mercato e soldi piu' della Fiat. Questa non e' politica, e' economia aziendale, anzi anche solo matematica... Alfa 159 FOREVER | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 1068 297,90 ore
  
Roma
| kalo non esiste solo destra liberista e sinistra socialista...io su alcune cose ho opinioni simili alle tue, però sicuramente non mi ritengo di sinistra (specie di quella sinistra!).
anche poi a livello economico uno può discutere, se si vuol pretendere l'assoluta verità e giustizia del liberismo...allora si accetti che diventa non falsificabile l'economia così vista e quindi diventa una non scienza! | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| | |
|