|

Tutor 1.9 JTDM SW Q Owner Verde muschio "l' ornitorinco"Utente del mese Ottobre 2011
 Posts: 4791 5.936,58 ore
       
Piacenza (Emilia_Romagna)
| Lo dice lui stesso: Da Corriere.it Bisogna vedere come va la crisi.
E naturalmente i sindacalisti non hanno capito una meneamata mazza; o perlomeno fanno i furbi e sparano sempre le stesse minchiate. Secondo loro dovremmo fare investimenti in Italia come Citroen in Francia e Opel in Germania per poi dover chiudere gli stabilimenti e potersi lamentare ancora di più.
Povera Italia con questi sindacati. 
Edited by perryplanet 2/8/2012 11:18 AM
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio Titanio Posts: 601 398,77 ore
 
Napoli
| per fortuna i lavoratori (chiamati in causa con il referendum) sono stati più intelligenti di loro,..altrimenti Pomigliano e chissà quale altro stabilimento avrebbe già chiuso... | |
|

Alfista D.O.C. Posts: 671 333,55 ore
   
Torino
| E' ancora il 159 owners's club o il Marchionne's fun club? Nel secondo caso chiedo che venga disattivato il mio account. | |
|

Moderatore 2.4 JTDM SW Q Owner Nero pastello "rapido come una mangusta" Utente del mese Maggio 2008
 Posts: 12598 4.680,43 ore
      
Chiavari (GE)
| Comprex - 3/8/2012 3:50 PM dai su ragazzi buoni! mo non è che si allontana kalo solo per opinioni diverse sulla politica fiat.
per favore cerchiamo di essere precisi ancorchè corretti: qui nessuno ha minacciato l'utente Kalokagathia che di propria iniziativa ha paventato la possibilità di richiedere la cancellazione del proprio account.
Resta il fatto che, indipendentemente dalle sue opinioni circa l'oggetto del thread, continua a mantenere un atteggiamento provocatorio, pretestuoso fine a se stesso.Questo è il motivo per cui già in passato ha subito un provvedimento disciplinare ma tant'è.....
kalokagathia21 - 3/8/2012 8:57 PM E' assolutamente così, difatti sono solo 3 utenti fra i centinaia del forum che intervengono sempre su/contro i miei post.
No, non è assolutamente così.Tu hai paventato la richiesta di cancellazione dell'account ed io ti ho indicato qual'è la via per farlo.Se lo farai o meno è una tua libera scelta.Fino a prova contraria sei ancora qui e libero di scrivere entro certi limiti, come tutti.
Hai la piena libertà di esprimere le tue opinioni nella misura in cui ce l'hanno quelli che rispondono ai tuoi post con posizioni diametralmente opposte. Se pretendi di scrivere le tue opinioni erigendole a verità assoluta e senza che nessuno abbia possibilità di dibattere, allora sei nel posto sbagliato. Se scrivi accetti di poter essere controbattuto, anche da soli 2 utenti fra le migliaia del forum.....forse gli unici che si interessano ed appassionano a questo argomento.
P.s. Lazza non ha violato alcun regolamento.Giudicare se qualcuno viola le regole del nostro forum non è compito tuo, quindi di chiedo di esimerti dal ripeterti.Se hai rimostranze da fare circa gli interventi di qualche utente come anche sull'operato dello staff, basta inviare una mail alle liste di distribuzione staff@159ownersclub.it e moderatori@159ownersclub.it Fino ad ora tutte le volte che hai scritto, per altre motivazioni,hai sempre ricevuto risposta.
| |
|

2.4+ JTDM Owner Marrone luci di bosco Posts: 269 224,32 ore
   
pisa
| tornando al discorso......... personalmente io non ho nulla contro marchionne, di certo come ho scritto in latri post confermo che i modi di relazionarsi di fiat a me non piacciono, non mi piece un certo tipo di marcheting ne i goffi tentativi di passare da "santi" cosa che proprio non sono. marchionne fa il suo lavoro, poco c'è da dire e lo sa fare con estrema lucidità, cosa buona per fiat, se poi è buona anche per gli italiani è tutta altra questione. ritengo però che volkswagen ha le sue raggioni e se la politica dei prezzi di volk porta al massacro i concorreti poco male, anche in questo caso chi la dirige come marchionne ha le sue lucide e calcolate ragioni..... ritengo sterile il dibattito su chi sia il "cattivo", sono affari......nulla di personale, come marchionne ha saputo ben insegnare. saluti. | |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| @Drisco : in effetti non ci sono "cattivi" o bravi. Se fossi Piech probabilmente farei la stessa cosa : uso i profitti "cinesi" per abbassare i prezzi in Europa e far fuori la concorrenza piu' debole : PSA (troppo euro-centrica), e le divisioni europee di GM (Opel) e Ford. Inoltre obbligherei Renault-Nissan e Fiat-Chrysler a ridurre sempre piu' la presenza europea. Cosi' alla fine in Europa restano solo VW e i coreani tra i marchi generalisti, e il trio tetesco sul premium... . Per far piacere a Kalo, Marchionne potrebbe investire qualche miliardo in europa e far fallire la Fiat una volta per tutte. Invece rinforza la componente americana (e brasiliana), impedendo a Piech di mettere la Fiat in bancarotta. . Se poi ragiono come cliente e non come investitore/imprenditore, l'unica speranza e' che siccome Marchionne ha elevato Alfa a marchio globale, la gamma completa sia garantita proprio grazie a USA e Cina. Finche' le future Alfa (ma anche Lancia o Fiat) hanno un mercato anche negli USA e in Cina, i soldi per produrle ci saranno. Se invece si pensa a prodotti esclusivamente per l'Europa, allora nessuna speranza. Io la vedo cosi' : + : Giulia, futura 169, SUV medio-grossi - : SUV medio-piccoli, varianti SW segmento C (ma anche D...). . Alfa 159 FOREVER | |
|
0 ore
| non ho le conoscenze di un kokal o marco o lazza (dico sul serio)e mi trovo daccordo sul fatto che investire nell'europa attuale sia un potenziale suicidio ma.... è possibile che i coreani in pochi anni ci abbiano fatto un mazzo tanto e che addirittura riescano ad insidiare la qualità teutonica?sono stati sprecati anni e risorse enormi a riempire le auto di inutili gingilli e i piazzali di pezzi invenduti.era lampante che c'era una sovraccapacità produttiva ma nessuno ha fatto un passo indietro per paura di lasciare spazio alla concorrenza e adesso i nodi vengono al pettine.cosi stando le cose ,dovesse esserci un minimo di ripresa chi ne approfitterà?marchionne con la punto,la 500 la bravo o i cassoni ammericani?mah | |
|

Moderatore 2.4 JTDM SW Q Owner Nero pastello "rapido come una mangusta" Utente del mese Maggio 2008
 Posts: 12598 4.680,43 ore
      
Chiavari (GE)
| maxgal - 7/8/2012 11:38 AM non ho le conoscenze di un kokal o marco o lazza (dico sul serio)e mi trovo daccordo sul fatto che investire nell'europa attuale sia un potenziale suicidio ma.... è possibile che i coreani in pochi anni ci abbiano fatto un mazzo tanto e che addirittura riescano ad insidiare la qualità teutonica?sono stati sprecati anni e risorse enormi a riempire le auto di inutili gingilli e i piazzali di pezzi invenduti.era lampante che c'era una sovraccapacità produttiva ma nessuno ha fatto un passo indietro per paura di lasciare spazio alla concorrenza e adesso i nodi vengono al pettine.cosi stando le cose ,dovesse esserci un minimo di ripresa chi ne approfitterà?marchionne con la punto,la 500 la bravo o i cassoni ammericani?mah
Max, non è questione di conoscenze (certo aver un minimo di conoscenza di gestione aziendale aiuta), ma qui si tratta di fiat, non dell'azienda di famiglia le cui logiche sono enormemente più semplici. Quello che dici è giusto: i coreani però sono stati avvantaggiati da diversi fattori, come ad esempio l'appartenenza a holding che sono dei veri e propri colossi in svariati settori (Es. Hyundai e Dewoo), joint venture totali sulle rispettive gamme (Hyundai e Kia), da un mercato, quello orientale in particolare Cinese vicino e con tassi di crescita esplosivi.Loro hanno fatto delle vere e proprie world car basate tuttavia sul mercato orientale e declinate in versioni europee. Ovvio che quando la congiuntura invertirà la tendenza chi sarà pronto sarà il primo a beneficiarne, ma a differenza dei coreani come di VAG, Fiat ha viaggiato sull'orlo del baratro per tanti anni, ed un investimento sbagliato durante questo tempo poteva voler dire il tracollo, che comunque sarebbe avvenuto in mancanza dell'acquisizione di Chrysler. Fiat ha una buona liquidità, mi pare attorno agli 11 miliardi di euro e puo' usarla per finanziarsi ricerca e sviluppo di nuovi modelli che tuttavia dovranno per forza di cose risultare redditizi, pena l'andare a gambe all'aria. Stai pur certo che non appena ci sarà odore di ripresa Marchionne giocherà le proprie carte anche in Europa, in sinergia con Chrysler.Ma prima vengono le Americhe e l'oriente.Attualmente li si fa profitto, qui solo perdite.
| |
|

Tutor 1.9 JTDM SW Owner Blu oltremare
Utente del mese Novembre 2012 Posts: 2049 1.057,02 ore
 
Cremona
| Lazza - 1/8/2012 4:05 PM cuoresportivo86 - 1/8/2012 10:10 AM Eh si, Marchionne è proprio un pirla...
Gli utili vengono da altri mercati, l'Europa segna un preoccupante segno meno. Recentemente ho letto un'articolo (mi sembra sulla versione cartacea di 4ruote) nel quale si affermava che le perdite in Europa di Fiat e Opel sono allineate, nonostante le differenti politiche aziendali. Fiat ha congelato i nuovi modelli e ridotto la gamma all'osso, Opel non ha mai avuto una gamma così ampia. Alla luce dei fatti ed a parità di perdite, avrei preferito che anche il gruppo Fiat avesse una gamma più articolata.
| |
|