|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| La 500X et il Jeepster sono stati confermati per inizio 2014 a 2900 concessionari nord americani... quindi secondo me la Fiat aspetta qualche gesto del governo per confermare l'investimento. Melfi é in standby aspettando che Mazda e forse Suzuki confermino l'interesse a sviluppare con noi la futura Punto. Nel frattempo vivacchiano. Cassino invece diventa preoccupante. La Bravo é moribonda, la Delta tra un anno sparisce sostituita da una Chrysler 100 che potrebbe essere made in USA. La Giulietta da sola non giustifica uno stabilimento. Eppure Cassino é una delle migliori fabbriche del gruppo, ampiamente superiore a Mirafiori come tecnologia installata. Hmmm... Alfa 159 FOREVER | |
|
1750 TBì SW Owner Rosso alfa Posts: 71 225,55 ore
 
Firenze
| Rileggetevi il mio intervento a pag 60 e comparatelo con il Gruppo Fiat dopo le dichiarazioni fasulle fra un governo di finanzieri mascherati e un manager messo lì dai grossi azionisti. 1+1=2.
E' un problema politico.
Il mercato, così come è concepito, è fallito. Se la politica non riuscirà a breve a ricreare un muro fra sistema produttivo reale e sistema finanziario, sarà un serio problema per tutti. Siccome in Italia la classe politica è decaduta, per colpa dei cittadini, e rimpiazzata da un colpo di Stato dei finanzieri che, dopo aver causato la crisi internazionale, si sono messi anche alla guida del Paese...non c'è speranza a breve.
A meno che non ci sia una rivolta sociale di coloro che, gettando l'iphone 5 in terra si sveglieranno capendo che, stanno prendendo lezioni dai banchieri che hanno ricevuto già 35 trilioni di $ pubblici circa nel solo biennio 2008-2010 per ripianare le loro porcate. Gli stessi personaggi che ci vengono poi a dare lezioni sul liberismo e sul fatto che la crisi la devono pagare 2-3-4-5 volte sempre i soliti cittadini e l'operaio che ha 10 minuti di troppo nei turni in 3°.
Non continuate a parlare di "prodotti". Il problema dei "prodotti" non interessa a nessuno, se non a noi. Il Gruppo Fiat è in fase di depauperamento. Ci sono esempi storici fotocopia.
In meccanica, se una teoria progettuale, dopo test pratici fallisce....al 2° test massimo viene accantonata. Noi, dopo 30 anni di fallimenti, crediamo ancora nelle solite teorie.
Questa è fantascienza.
Vedo che però, dopo anni di fallimenti, qualcuno continua ad essere appassionato di fantascienza.
Edited by fioccodineve 23/9/2012 10:11 PM
| |
|
1750 TBì SW Owner Rosso alfa Posts: 71 225,55 ore
 
Firenze
| In questo caso Della Valle ha ragione, ma anche lui deve fare poco il professorino. Fa parte del grande club dei prenditori italiani che, comme avvoltoi, restano attaccati alla giacchetta dei politici per spartirsi pezzi di settori produttivi regalati agli amici. Il suo treno "privato" NTV è un esempio eclatante: se non era per Prodi e la Santanchè che hanno forzato la normativa europea per regalargli parte del settore "d'oro" delle ferrovie, lui e il suo amichetto con il ciuffo si dovevano accontentare di giocare con i modellini dei treni.
| |
|

Moderatore 2.4 JTDM SW Q Owner Nero pastello "rapido come una mangusta" Utente del mese Maggio 2008
 Posts: 12600 4.682,03 ore
    
Chiavari (GE)
| Marchionne: «Pronti a fare la nostra parte ma non da soli, bisogna ripensare il business»Poi ai suoi manager: «Non ho alcuna intenzione di abbandonarvi»
«Non ho mai smesso di occuparmi della Fiat e non ho intenzione di farlo. Non ho alcuna intenzione di abbandonarvi». Sono queste le prime parole di Sergio Marchionne, dopo l'incontro con il premier Mario Monti. Parlando ai suoi manager riuniti al Lingotto a Torino, l'amministratore delegato della Fiat è molto chiaro: «Abbiamo gestito e assorbito i problemi senza assistenza esterna e li abbiamo superati. Le crisi del passato - ha spiegato - non erano pesanti come questa ma ne siamo sempre venuti fuori con un grande sforzo collettivo. Anche ora è possibile». Ma ad alcune condizioni.
IL BUSINESS - « Dobbiamo ripensare il modello di business al quale siamo abituati - ha spiegato l'ad di Fiat - siamo pronti a fare la nostra parte ma non da soli. Dobbiamo renderci conto - ha aggiunto - che viste le attuali condizioni della domanda di auto e le previsioni degli anni a venire, l'Italia e l'Europa non potranno per noi più essere i soli mercati finali. Il loro peso è diventato troppo piccolo. Possiamo e dobbiamo pensare al settore dell'auto in Italia con una logica diversa, orientarlo in modo differente e attrezzarlo perchè diventi un importante centro di produzione per le esportazioni fuori dall'Europa». È necessario quindi secondo il manager, iniziare da subito a pianificare azioni per recuperare competitività internazionale. «L'unica cosa che chiedo - ha poi aggiunto Marchionne rivolgendosi ancora ai dipendenti Fiat e citando Albert Einstein - è non mollare. Ho deciso di guardare solo al futuro perchè è lì che ho intenzione di passare il resto della mia vita. L'unica cosa che vi chiedo è di non mollare».
DELLA VALLE - Poi, dopo il botta e risposta degli ultimi giorni, ancora un affondo su Diego Della Valle. «Era importante per me e per John Elkann - ha spiegato Marchionne lasciando il centro congressi del Lingotto insieme a Elkann raggiungendo a piedi l'attigua palazzina degli uffici centrali - parlare con i nostri dipendenti che erano bombardati da informazioni totalmente sballate. Alla nostra gente abbiamo detto noi la verità. Questa è gente nostra, nè i sindacati, i politici e la gente che fa le borse possono parlare al nostro posto». E sulle critiche contro la Fiat, il manager puntualizza: «A volte mi sono chiesto se ne valga la pena, mi sono chiesto che senso abbia fare tutto ciò per un Paese che non apprezza, che spera nei miracoli di un investitore straniero, che ci dipinge come sfruttatori incapaci. Ma poi - aggiunge - mi sono reso conto che loro non sono la maggioranza e non sono certo la parte sana del Paese». | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| Be belle parole ma poi vogliamo vedere i fatti. Sono anni che le belle poesie ci entrano nelle orecchie ma i listini e i modelli poi rimangono sempre abbandonati a se.......... | |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio Titanio Posts: 601 399,27 ore
 
Napoli
| così facendo stano perdendo fette di mercato!! Prendete dei possesso di 159 come noi,....al cambio che prendiamo?? concorrenza per forza.....buuuuu...questa politica sta distruggendo il gruppo FIAT! | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| Basta che per pensare ad altri mercati non facciano poi una Giulia che non ha niente nel carattere di Alfa Romeo..........e che non sia appunto un'auto senz'anima, ne carne ne pesce.............altrimenti avremmo aspettato chissà quanti anni per avere una merda  | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 1068 297,90 ore
  
Roma
| cuoresportivo86 - 24/9/2012 4:00 PM Comprex - 18/9/2012 3:51 PM secondo me la panda attuale è brutta (design simil-cinese), ha 4 motori messi in croce, non c'è il 4x4. e uno vuole pure che il mercato la prenda??? Ehm........la Panda è stata ormai presentata in versione 4x4 e addirittura una "allroad"...........  Mi pare abbastanza completa come gamma di motori/versioni. era riferito al fatto che non vendeva fino a quel momento, forse mi sono espresso male. sorry. | |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| Questo é il più grande errore di Marchionne. Sta seduto su 2 modelli che venderebbero benissimo a livello mondiale. Che errore ! Esporta la brutta e inadatta 500L negli USA invece di produrre la 500X che é un SUV splendido. Alfa 159 FOREVER | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| | |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| Già smentita da Marchionne... qualche giornalista che non sa cosa scrivere... Detto questo le future Corsa e Punto dovrebbero essere sviluppate in comune per risparmiare un po'. L'alleato francese di GM (PSA) ha annunciato il taglio di 33% della produzione della nuovissima 208. Fa riflettere no ? Alfa 159 FOREVER | |
|

Moderatore 2.4 JTDM SW Q Owner Nero pastello "rapido come una mangusta" Utente del mese Maggio 2008
 Posts: 12600 4.682,03 ore
    
Chiavari (GE)
| kalokagathia21 - 10/10/2012 9:27 PM Incredibile, Minchionne ora fa politica e chiede alla UE di attuare politiche meno liberiste nel settore automobilistico! Ma quando dice di non volere aiuti pubblici cosa intende se poi elogia gli stati che elargiscono denaro ergendoli ad esempio da seguire e chiede alle istituzioni di creare condizioni normative favorevoli? E poi, il liberismo non va bene solo se in qualche modo pone anche qualche limite alla libertà di fare profitto indisturbatamente? E per i lavoratori invece si può pretendere la rinuncia a qualsiasi diritto o tutela? Non voglio neanche parlare, poi, della polemica con Renzi, un altro disperato, con relativi insulti alla città di Firenze e ai suoi cittadini.
Marchionne è il presidente di Acea, ossia l'unione industriale dei costruttori europei di autoveicoli, quindi non vedo nulla di che scandalizzarsi se contesta delle politiche dell'unione chiaramente penalizzanti per la categoria che rappresenta.Non è un' idea campata in aria che il liberismo con l'oriente, in particolar modo con Cina e Corea, generi squilibrio sulla parità di condizioni commerciali per gli scambi tra l'area Euro e quei paesi. Al contrario mi sembra di poter affermare che tu fai politica, sistematicamente contro Marchionne (così si chiama, viceversa qualcuno potrebbe sentirsi libero anche di storpiare il tuo nick su questo forum senza esser tacciato di perseguitarti).
| |
|