|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| SportKnight - 3/1/2014 12:54 AM la mentalità ristretta non ce l'ha fiat o marchionne ecc.. la mentalità ristretta ce l'ha chi non capisce che quei soldi servivano per acquistare chrysler e garantirsi il futuro e la sopravvivenza....
per ora comunque hanno seminato dove si poteva seminare,ferrari,maserati,fiat 500,i settori premium in pratica(e si perchè la 500 oramai è una premium a tutti gli effetti),più la panda che vende sempre bene e la giulietta di cui non si poteva fare proprio a meno...
ora che è arrivato il periodo buono per la semina inizieranno a seminare tutto il resto..
No no lascia stare, la mentalità sui prodotti purtroppo ancora in Fiat non ce l'hanno come dovrebbero. L'esempio è il mantenimento dei prodotti e la qualità percepita..........Non sanno mai mantenere come si dovrebbe, un prodotto di un certo livello. Ad ogni aggiornamento comunque affiancano sempre dei tagli che ti fanno storcere il naso. Non si è mai visto un modello aggiornato e basta.........qualcosa la levano comunque (e solo Fiat fa cosi). Attendo sempre che questo modo di pensare un auto e i loro restyling, abbia fine.
Per quanto riguarda la semina, me la auguro.............voglio vederla concreta, siamo in troppi ad aspettare da troppo.
Edited by cuoresportivo86 3/1/2014 2:27 AM
| |
|

1.9 JTS 16v Owner Nero pastello Posts: 143 48,63 ore
 
Sondrio
| http://www.auto.it/2014/01/10/fiat-il-futuro-marchionne-lo-racconta-a-repubblica/17952/ sara vero??? sarebbe il vero sogno... "Su Alfa, Marchionne ha avuto altre parole importanti. “I capannoni-fantasma, mimetizzati in giro per l’Italia, squadre di uomini nostri stanno preparando i nuovi modelli Alfa Romeo che annunceremo ad aprile e cambieranno l’immagine del marchio, riportandolo all’eccellenza assoluta. I tedeschi se la possono sognare. Alfa è centrale nella nostra nuova strategia. Il suo dna dev’essere autenticamente tutto italiano, sempre, non potrà mai diventare americano" | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio stromboli Posts: 1459 494,77 ore
      
Busto Garolfo (MI)
| certo, poi arriva la marmotta che chiude le scatole di cioccolato, e io sono la moretta dei ricchi e poveri. . . mi fido di Marchionne come la gazzella del leone. . . Questo tra un po, scappa con la cassa. . . e a noi lascia solo la cassa integrazione.non mi fido, mi spiace.vedo troppo buonismo. . .tutto di un tratto. insolito per Marchionne.si dice che quando il diavolo ti accarezza, voglia l'anima. . . | |
|

Tutor 1.9 JTDM SW Owner Blu oltremare
Utente del mese Novembre 2012 Posts: 2049 1.057,02 ore
 
Cremona
| MAXT78 - 10/1/2014 3:56 PM certo, poi arriva la marmotta che chiude le scatole di cioccolato, e io sono la moretta dei ricchi e poveri. . . mi fido di Marchionne come la gazzella del leone. . . Questo tra un po, scappa con la cassa. . . e a noi lascia solo la cassa integrazione.non mi fido, mi spiace.vedo troppo buonismo. . .tutto di un tratto. insolito per Marchionne.si dice che quando il diavolo ti accarezza, voglia l'anima. . .
Questo ha preso in mano la Fiat che era sull'orlo del baratro. Un po' di merito gli va riconosciuto. In mano ad altri abili imprenditori italiani (vedi alla voce Alitalia, ad esempio) con ogni probabilità Fiat sarebbe stata assorbita da qualche grande gruppo. Invece si è comprata Chrysler ed è diventato il settimo costruttore globale. Rassegnamoci all'idea che in Italia resterà il centro di progettazione mentre la produzione si sposterà sempre più all'estero.
Se Fiat non si opporrà come fece in passato, i capannoni che prima o poi verranno abbandonati, potrebbero essere un'attrattiva per costruttori stranieri, un po' come è successo in Inghilterra. Certo a patto che qualcuno in parlamento, invece che pensare sonoramente ai c@xxi suoi, cominci a pensare ad un serio piano di rilancio industriale. O dite che è più facile che nevichi a ferragosto?
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| labbio - 10/1/2014 7:09 PM MAXT78 - 10/1/2014 3:56 PM certo, poi arriva la marmotta che chiude le scatole di cioccolato, e io sono la moretta dei ricchi e poveri. . . mi fido di Marchionne come la gazzella del leone. . . Questo tra un po, scappa con la cassa. . . e a noi lascia solo la cassa integrazione.non mi fido, mi spiace.vedo troppo buonismo. . .tutto di un tratto. insolito per Marchionne.si dice che quando il diavolo ti accarezza, voglia l'anima. . . Questo ha preso in mano la Fiat che era sull'orlo del baratro. Un po' di merito gli va riconosciuto. In mano ad altri abili imprenditori italiani (vedi alla voce Alitalia, ad esempio ) con ogni probabilità Fiat sarebbe stata assorbita da qualche grande gruppo. Invece si è comprata Chrysler ed è diventato il settimo costruttore globale. Rassegnamoci all'idea che in Italia resterà il centro di progettazione mentre la produzione si sposterà sempre più all'estero. Se Fiat non si opporrà come fece in passato, i capannoni che prima o poi verranno abbandonati, potrebbero essere un'attrattiva per costruttori stranieri, un po' come è successo in Inghilterra. Certo a patto che qualcuno in parlamento, invece che pensare sonoramente ai c@xxi suoi, cominci a pensare ad un serio piano di rilancio industriale. O dite che è più facile che nevichi a ferragosto?
Sicuramente buona parte del merito gli va riconosciuto per carità Ma per Lancia ?
- http://www.autoblog.it/post/315515/lancia-a-rischio-la-sopravvivenza-del-marchio
Non ho mai visto la voglia di rilanciarlo seriamente.......mi chiedo davvero come si faccia a far morire un altro marchio cosi. Chissà le valutazioni dell'usato come crolleranno ora...........Almeno la nuova segmento C e una berlina andava fatta. Certo Lancia con la sua eleganza, meriterebbe anche un Fulvia e un Suv medio.............ma sto sognando.
Per quanto riguarda la tua domanda, si è piu facile che nevichi ad agosto  | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Utente del mese Dicembre 2010 Utente del mese Novembre 2014 Posts: 5487 1.782,83 ore
       
Matera
| troppa carne al fuoco si brucia
tu che faresti,investiresti dove c'è più margine di guadagno o dove c'è meno margine?
in ordine di margine i marchi sono
ferrari
maserati
alfa romeo
abarth
lancia
fiat
e a me sembra che marchionne stia rispettando quest'ordine.. | |
|
2.0 JTDMSW Owner Nero carbonio Posts: 49 39,97 ore

Roma
| dyzf1000r1 - 10/1/2014 3:37 PM http://www.auto.it/2014/01/10/fiat-il-futuro-marchionne-lo-racconta-a-repubblica/17952/ sara vero??? sarebbe il vero sogno... "Su Alfa, Marchionne ha avuto altre parole importanti. “I capannoni-fantasma, mimetizzati in giro per l’Italia, squadre di uomini nostri stanno preparando i nuovi modelli Alfa Romeo che annunceremo ad aprile e cambieranno l’immagine del marchio, riportandolo all’eccellenza assoluta. I tedeschi se la possono sognare. Alfa è centrale nella nostra nuova strategia. Il suo dna dev’essere autenticamente tutto italiano, sempre, non potrà mai diventare americano"
ecco l'intervista in versione più completa.. molto interessante! | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| SportKnight - 13/1/2014 3:37 PM troppa carne al fuoco si brucia
tu che faresti,investiresti dove c'è più margine di guadagno o dove c'è meno margine?
in ordine di margine i marchi sono
ferrari
maserati
alfa romeo
abarth
lancia
fiat
e a me sembra che marchionne stia rispettando quest'ordine..
Ok...........sta di fatto che Lancia è Che rispetti o no l'ordine, non è un vanto aver contribuito a far morire un marchio. Sarebbe stato piu saggio non aver messo nulla a listino, come thema e Flavia e ci faceva piu bella figura, oltre al fatto che poteva poi dire "soldi da investire in lancia non ce ne sono e amen"; no che prima fa quelli aborti e poi il marchio ci muore pure. Cioè prima gli rovina la dignità, lo stupra il marchio e poi lo lascia pure in fin di vita ? Ma almeno con un modello solo provaci no ? Condividendo il telaio e altri pezzi ovviamente.........ma fallo che caspita.
| |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero pastello "EPER umano" Utente del mese Marzo 2007 Primo utente del mese 2008
  Posts: 7312 2.059,23 ore
    
Parma
| Oggi al corriere, l'ennesima dichiarazione di rilancio dell'Alfa, speriamo che sia la volta buona
Elkann: «L’a.d. resta almeno per tre anni» La nuova società in Borsa entro l’anno Elkann e Marchionne al salone di DetroitNessun aumento di capitale, la quotazione in Borsa del nuovo gruppo che nascerà dall’unione di Fiat e Chrysler «tecnicamente possibile» entro la fine dell’anno, le decisioni sulla sede che saranno affrontate a fine gennaio nel prossimo consiglio d’amministrazione. Sergio Marchionne è a Detroit insieme al presidente John Elkann per l’apertura del North American Auto Show. Il suo intervento è fra i più attesi dopo l’annuncio del primo gennaio dell’accordo con Veba per l’acquisto di Chrysler.
IL COLLOCAMENTO- Nell’agenda dell’amministratore delegato c’è il collocamento in Borsa della nuova società («avrà un nome nuovo che conterrà sia Fiat sia Chrysler») che prenderà corpo dall’unione fra Torino e Detroit. E in molti indicano Wall Street come sede principale, con un secondo listino a Milano sulla base del modello d’integrazione fra Fiat Industrial e Cnh. Un progetto tecnicamente «possibile entro l’anno, ma non nel primo semestre». LA SUCCESSIONE - Della successione del top manager italo-americano, in carica da 10 anni, si è parlato tanto in questi giorni. Per il presidente Elkann «Marchionne resterà almeno tre anni». Cioè, per tutta la durata del nuovo piano industriale che sarà presentato ai primi di maggio. A sostituire l’attuale amministratore delegato potrebbe essere un interno come ammette lo stesso Marchionne: «L’importante è che parli inglese, non mi interessa se sarà italiano». TECNOLOGIA FERRARI PER ALFA- Scettico sulle possibilità del mercato europeo -«Quest’anno non sarà di vera ripresa»- Marchionne punta sull’Alfa Romeo per rilanciare le fabbriche italiane e per competere nel settore alto di gamma. Come? Partendo dal «know how » Ferrari per i motori. «Sarebbe da imbecilli non farlo». Come già accade per le Maserati Quattroporte e Ghibli spinte da propulsori a benzina progettati e costruiti a Maranello. Tutti i nuovi modelli Alfa «saranno prodotti in Italia, almeno fino a quando ci sarò io» ha spiegato ai giornalisti. Aggiungendo che l’Alfa dovrà tornare ad avere un suo dna. In poche parole: basta alle contaminazioni con la Fiat. | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| Attingere da Ferrari..........l'ha sparata grossa. Che dia concretezza ora alle parole eh............ | |
|

Moderatore 1.9 JTDM Owner Nero carbonio Utente del mese Novembre 2008
 Posts: 5092 3.515,92 ore
   
Tezze sul Brenta (VI)
| cuoresportivo86 - 13/1/2014 4:49 PM frangi99 - 13/1/2014 4:32 PM cuoresportivo86 - 13/1/2014 4:18 PM Che dia concretezza ora alle parole eh............  Questo tuo concetto ancora non l'avevo colto.  Si dai ora miraccomando, mettiti a criticare anche questa cosa eh  io ti prometto che non critico se tu prometti nei prossimi 10 post di non scriverlo almeno 5 volte. Vista la tua media attuale penso che vincerò io.  | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Utente del mese Dicembre 2010 Utente del mese Novembre 2014 Posts: 5487 1.782,83 ore
       
Matera
| cuoresportivo86 - 16/1/2014 12:11 AM marco1975 - 15/1/2014 6:55 PM Conto alla rovescia per inizio maggio e il piano industriale si spera finale... Almeno Giulia e Alfetta più il giocattolo spider. E qualche SUV più tardi. Alfa 159 FOREVER Io aspetto sempre di vedere roba reale. Attendo fiducioso questa volta............mi sono stancato di entrare in concessionaria alfa romeo e trovare qualche mito e un paio di giulietta.
abbiamo capito,bastaaaaaaaaaaa  | |
|

Tutor 1.9 JTDM SW Owner Blu oltremare
Utente del mese Novembre 2012 Posts: 2049 1.057,02 ore
 
Cremona
| Da febbraio, l'Olanda avrà il suo primo costruttore di auto. Siete felici?
| |
|

Tutor 1.9 JTDM SW Owner Blu oltremare
Utente del mese Novembre 2012 Posts: 2049 1.057,02 ore
 
Cremona
| labbio - 26/1/2014 3:47 PM Da febbraio, l' Olanda avrà il suo primo costruttore di auto. Siete felici?
Rileggendo potrebbe sembrare che stia imputando la responsabilità di questa cosa a qualcuno di voi. Invece no, intendevo solamente chiedere, su una scala da 1 a 10, quanto vi rende felici questa notizia?
| |
|