|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| Beh, ormai il design delle futura pseudo-Giulia o come si chiamerà dovrebbe essere bello e finito. Per cui o è già frutto della sua matita (ricordo le voci di bocciatura da parte di Marchionne del design partorito nel centro stile Fiat), e quindi questa responsabilizzazione comporta che la sua carriera seguirà i successi o gli insuccessi del modello e delle nuove linee, oppure è ancora frutto di matite italiane. Visto il momento dell'avvicendamento io propendo per la prima ipotesi.  | |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero Carbonio Posts: 63 96,85 ore
 
Foggia Prov
| cuoresportivo86 - 3/4/2015 2:53 PM geppito - 3/4/2015 9:43 AM Beh, ormai il design delle futura pseudo-Giulia o come si chiamerà dovrebbe essere bello e finito. Per cui o è già frutto della sua matita (ricordo le voci di bocciatura da parte di Marchionne del design partorito nel centro stile Fiat ), e quindi questa responsabilizzazione comporta che la sua carriera seguirà i successi o gli insuccessi del modello e delle nuove linee, oppure è ancora frutto di matite italiane. Visto il momento dell'avvicendamento io propendo per la prima ipotesi.  Ma infatti parlavo in senso generico............Anche se mi sono chiesto anche io se centra qualcosa lui con giulia, però pensavo al futuro. Speriamo non venga rovinato ora lo stile alfa. Mi fa rabbia che 2 dei migliori designer al mondo, giugiaro e de silva, siano in mano crucca. Credimi non lo reggo proprio. Non lo reggo neanche io... Spiegatemi come si fa a chiamare come capo design dell'intero gruppo FCA un tale che ha disegnato orrendi macchinoni americani... Spero che non metta troppo di suo nelle prossime Alfa. Se poi oltre a Giugiaro e De Silva penso che la Pininfarina se la stanno per pappare gli indiani...mi viene l'ulcera!!!! | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| Che tristezza.......... | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| Gruppo FCA Negli Usa maxi-risarcimento per la morte di un bimbo di quattro anni
Il Gruppo FCA è stato condannato a un maxi-risarcimento da 150 milioni di dollari. Si è così conclusa la causa intentata per la morte di un bimbo di quattro anni, avvenuta in un incidente stradale nel marzo del 2012. Il verdetto della giuria del tribunale di Bainbridge, in Georgia, ha stabilito la pericolosità delle vecchie Suv (prodotte prima che la Chrysler fosse acquistata dal Gruppo Fiat), nelle quali il serbatoio è collocato sull'asse posteriore, e si può quindi facilmente incendiare in caso d'incidente. Per i giurati, la Chrysler ha agito "con irresponsabile indifferenza e senza rispetto per la vita umana", nel vendere alla famiglia del bambino una Jeep del 1999 dotata di un serbatoio montato proprio sul ponte posteriore. Scendendo nel dettaglio, come riporta il Wall Street Journal, 120 milioni di dollari corrispondono al risarcimento per la vita del bambino, gli altri 30 milioni per il suo dolore e la sua sofferenza.
Possibile ricorso in appello. Un portavoce di Fiat Chrysler Automobiles, che oggi controlla il marchio Jeep, ha espresso disappunto per il verdetto preannunciando un probabile appello. Il portavoce ha poi ricordato come la giuria non abbia considerato i dati tecnici sottoposti alle autorità federali Usa, secondo le quali il modello in questione non poneva "rischi alla sicurezza". Considerando l'ipotesi che il posizionamento del serbatoio sia all'origine di altre morti per incidente stradale e tenendo conto del grande numero di esemplari ancora in circolazione, si teme che la sentenza del tribunale della Georgia possa costituire un precedente e aprire la via a molteplici richieste di risarcimento.
Richiami precedenti. Nel giugno del 2013, su pressione dell'agenzia Usa per la sicurezza stradale (Nhtsa), il Gruppo FCA aveva accettato di richiamare 2,7 milioni di Jeep per problemi legati a possibili incendi, installando ganci di traino per ridurre i rischi in caso di tamponamento. La società aveva inoltre lanciato una "campagna di assistenza" per 1,2 milioni di Grand Cherokee, prodotte dal 1999 al 2004, periodo in cui rientra quella che ha causato la morte del bambino. La sentenza del processo tenutosi a Bainbridge, Georgia, è la prima in una serie di processi intentati per questo tipo d'incidenti, che secondo Bloomberg sono ritenuti responsabili di almeno 75 morti dalla fine degli Anni 90. E il prossimo gennaio, in California, inizierà il processo di un caso simile. | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| Certo che dover risarcire quando quelle auto nulla hanno a che vedere con l'attuale proprietà è proprio un brutto colpo............Con tutti i soldi che stanno investendo ci mancava solo questa !
| |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| Ricordo per favore di inserire almeno un titolo quando postate i link.  | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| Fca svolta storica: i dipendenti parteciperanno agli utili
- http://www.clubalfa.it/9207-fca-dipendenti-parteciperanno-utili.html
Questa è davvero una grandissima notizia Speriamo che gli operai siano in questo modo, giustamente incentivati a lavorare in maniera sempre piu professionale  | |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| Leggevo i post della pagina precedente. Il Cherokee é un successo enorme a livello mondiale. Negli USA se ne vendono tra i 15K e i 19K al mese... in questo momento sono negli USA e ne vedo dappertutto. E' addirittura il secondo modello FCA più venduto (ex aequo con la nuova Chrysler 200) dietro il pick-up RAM. Fonte http://www.carsitaly.net/fiat-car-sales_unitedstates.htm . Da noi si vende male (un migliaio al mese in Europa) ma soprattutto perché il listino é delirante (e la debolezza dell'euro sul dollaro non aiuta). Ma gli sconti sono forti e molti concessionari stanno aprendo. Con l'arrivo dei nuovi motori diesel più potenti andrà meglio. A me piace come look... e non bisogna dimenticare che sarebbe uscito come Alfa se nel 2012 non avessero deciso di congelare tutto e di aspettare la piattaforma TP Giorgio per tutte le future Alfa. . Per quando riguarda il design : fa paura anche a me che il design totale FCA sia gestito da un americano, ma onestamente ha fatto capolavori. I modelli lanciati da lui qua negli USA si vendono a centinaia di migliaia l'anno e la 300C resta un capolavoro che invecchia bene. Poi é ovvio che non é per nulla adatto alle strade italiane, ma questo é un altro discorso. . Alfa 159 FOREVER
Edited by marco1975 26/4/2015 6:48 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| Io spero solo non esca una roba americana come design della giulia ! Alfa non è un marchio qualunque ! Devono partire che devono rifarsi ai tratti estetici storici del marchio se vogliono spaccare, però in chiave moderna.
Con Alfa si ragiona cosi altrimenti storpi il marchio e amen.........
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| FCA, premi anche per gli operai in cassa integrazione
- http://www.clubalfa.it/10075-fca-premi-operai-cassa-integrazione.html
Be direi un passo avanti anche questo............
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| Fiat in crisi negli USA in attesa della 500X
- www.clubalfa.it/10762-fiat-in-crisi-negli-usa-in-attesa-della-500x.html | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| Speriamo sia cosi perchè mi pare di capire che Fiat in USA non riesce a sfondare.
Spero che con Alfa sia diverso visto che ora abbiamo e arriveranno prodotti di un certo livello e se non fanno i numeri la vedo tragica............
| |
|