|

1.9 JTDM Owner Nero pastello Posts: 1289 774,68 ore
     
Salento, terra del fuoco
| Lazza - 6/9/2010 9:57 AM Scusa, non capisco l'allusione. A me sembra che con la Veyron siano riusciti nel sogno di produrre un auto con 1001cv e oggi nella versione supersport da 1200cv. E le vendono. Mi è sfuggito qualcosa?
Qualche anno fà leggendo un 4R (era nel 2005 ma non ricordo il numero, forse settembre-ottobre), era pubblicata un'intervista all'ex n°1 di Bugatti, Romano Artioli. Con quell'articolo, Artioli esprimeva tutto il suo disappunto e l'amarezza per il fatto che la Bugatti (a suo modo di pensare) era destinata a un futuro non tanto roseo per via della nuova proprietà. Il signor Piech, n°1 di VW era da sempre ossessionato dal fatto che tra le sue creature non figurava una sportiva di razza. Tramite i marchi di allora (2005) non poteva arrivare a ciò (chi si sognerebbe di accostare un supersportiva VW accanto a una Ferrari o una Lamborghini???), quindi la ghiotta decisione di acquisire il Marchio Bugatti allora in difficoltà (acuistata nel 95 se non erro) per poter realizzare il suo sogno: L'AUTO CHE DOVEVA BATTERE OGNI RECORD (ci è riuscito....soprattutto in quelli negativi secondo me!)!! Passiamo alla Veyron 16.4, ecco solo un paio dicosucce che dovrebbero far pensare :
- a capo della Bugatti e del progetto era stato messo un ing. esperto di diesel di media cilindrata . -la Veyron al contrario di quanto a sempre affermato VW non è fruttodel solo lavoro interno, anzi molte parti fondamentali vengono affidatea fornitori esterni (ATR, Ricardo, Brembo ecc.), dimenticando però dicoordinarli a dovere . - la prima Veyron provata a 250 all'oraprende il volo (le nostre pantere no! ), la guida il presidente VW (possessore di una Enzo) chela definisce più che pericolosa, ad un raduno di bugatti a monterey laveyron guidata da un collaudatore esce di strada 2 volte nello stessogiro . Risultato : la Veyron non ha le prestazioni dichiarate, nontiene, non frena e mangia le gomme come fossero caramelle . - I 24fortunati (?) che di lì a breve sarebbero dovuti entrarne in possesso (per la modica cifradi 1,2 mln di euro) della Veyron dovranno firmare un documento che solleva VW da ogni responsabilità in caso d'incidente ad altavelocità (mi vien da dire, che supersport è allora???) . - la garanzia della Veyron è di 50.000 km (sì, avete letto bene) .
Certo,la prova di 4R lo dimostra, la Veyron è un mostro e anzi definirlacosì è un eufemismo, è affascinante ed ha particolari di effettogarantito (vedi la chiavetta supplementare per abilitare la vettura ai400 km/h) rimane però la realtà di una casa automobilistica, la VW,che per presunzione ha tentato la strada del "faccio tutto da solo"senza avere il know-how necessario ed ecco i risultati, un marchio,Bugatti, rovinato e una supercar derisa per 3 anni di fila . Complimenti . Sono stato esauriente?

| |
|

Amministratore 2.0 JTDM SW Owner Bianco Ghiaccio [ex 1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli (2) Nero carbonio Grigio Titanio] "L'euristico" Utente del mese Novembre 2006 Posts: 9933 4.913,12 ore
        
London
| sono basito. uno che esulta per 17 (DICIASSETTE) consegne di ferrari in un mese contro zero. La verità è che VW ha trasformato un'azienda che non prodoceva novità e produceva auto da sogno di qualità scarsissima e prestazioni (in termini di fruibilità) dubbie, in una casa di elite, che produce auto che la gente non solo sogna ma anche compra e che, tra l'altro, sono ottime auto. l'altro che dice che l'UNICA auto in commercio (ORA E PER UN BEL PO') con oltre 1000cv viene derisa... dimenticando che è L'UNICA, che è SUL MERCATO (e non nel cassetto dei bozzetti mai realizzati)... la gestazione è stata più lunga del previsto? Ci sono stati grossi problemi? tutto vero. Ma sul mercato ci sono arrivati e nessun'altro l'ha fatto. E basta col tirare in mezzo VW... anche l'EB110 fu un progetto ambizioso... è nel DNA Bugatti. ps: sarei curioso di sapere qual è la garanzia di una ferrari. E dubito che chi compra una di queste vetture ci farà mai 50000km. | |
|

2.4 JTDM Q Owner Grigio stromboli "Mr. Lazza" Utente del mese Ottobre 2007
 Posts: 4754 1.621,97 ore
      
Verona
| desmopower - 6/9/2010 1:25 PM Sono stato esauriente?
Schizoid Man - 6/9/2010 2:00 PM l'altro che dice che l'UNICA auto in commercio (ORA E PER UN BEL PO' ) con oltre 1000cv viene derisa... dimenticando che è L'UNICA, che è SUL MERCATO Direi che la risposta l'ha già data Mr.Schizoid... La gestazione è stata lunga e sofferta, poichè produrre un'auto così c'è chi lo definì IMPOSSIBILE. Invece è diventata realtà, esiste e va pure bene (vedi qualche prova recente, non quando era ancora un prototipo). | |
|

1.9 JTDM Owner Nero pastello Posts: 1289 774,68 ore
     
Salento, terra del fuoco
| Schizoid Man - 6/9/2010 2:00 PM sono basito. ..cut..l'altro che dice che l'UNICA auto in commercio (ORA E PER UN BEL PO') con oltre 1000cv viene derisa... dimenticando che è L'UNICA, che è SUL MERCATO (e non nel cassetto dei bozzetti mai realizzati)... la gestazione è stata più lunga del previsto? Ci sono stati grossi problemi? tutto vero. Ma sul mercato ci sono arrivati e nessun'altro l'ha fatto. E basta col tirare in mezzo VW... anche l'EB110 fu un progetto ambizioso... è nel DNA Bugatti ps: sarei curioso di sapere qual è la garanzia di una ferrari. E dubito che chi compra una di queste vetture ci farà mai 50000km. Hai ragione nel dire che una vettura del genere difficilmente arriva a percorre tali Km, non ti do torto. Sul mercato ci sono arrivati perchè il signor Piech ormai non poteva più tornare indietro...altrochè!! L'aveva promessa e quindi è stato OBBLIGATO a costruirla, e non oso immaginare la cifra e il tempo investiti in ricerca e sviluppo!! In VW staranno pure diventando i migliori produttori al mondo, ma non è detto che rispolverando i progetti rimasti nel cassetto facciano bene....hanno dalla loro soprattutto il fatto che investono e investono....anche a costo di perderci! Non vedo perchè tu debba essere basito....
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| SportKnight - 6/9/2010 10:08 AM non vendono neanche più le lamborghini,figurati le veyron... ad agosto hanno venduto 0 lamborghini mentre le italiane hanno fatto molto meglio
17 ferrari 19 maserati
Occhio con queste affermazioni, perchè Lamborghini immatricola di continuo, anzi le vendite vanno molto bene. Un mese, come Agosto tra l'altro puo capitare con poche immatricolazioni (e non zero).
marco1975 - 5/9/2010 8:51 PM Ah ok scusami allora ho frainteso... ma leggendo i tuoi interventi anti-Fiat sembrava che tu avessi preso partito per la soluzione VW... Alfa 159 FOREVER
Figurati...........
desmopower - 5/9/2010 8:57 PM il fatto è che dobbiamo renderci conto che la crisi ha messo al tappeto molte case e mandato a farsi benedire i piani di un pò tutte le case...fiat compresa. Non ci resta che aspettare di vedere prima la fine della crisi e poi le mosse delle varie case....
Molte case? Dici? Guarda qui......
- http://www.autoblog.it/post/29013/bmw-piu-di-20-novita-nei-prossimi-5-anni
- http://www.autoblog.it/post/28628/audi-42-nuovi-modelli-entro-il-2015-tra-cui-r5-e-a0
Forse le case che sono state messe al tappeto sono le solite generaliste e con la mente piccola, tra cui Fiat, no? E calcola che quando Audi o BMW dicono una cosa la fanno, non come Fiat che tiene tutto nei cassetti e riempie le orecchie delle persone di chiacchiere................
Come vedi c'è gente che qui dice che non c'è mercato per alcuni modelli e/o motori..........ma loro sfornano sempre, dal 1.3 al W12 e vendono vendono e crescono sempre piu............Ogni anno c'è sempre la scusa per restare dove siamo, mai che ci si butti in un investimento serio Evidentemente in Fiat amano rimanere a guardare 
KOKAL - 5/9/2010 11:37 PM appunto, tu non proponi nulla.....a parte fantasie su V6 e V8 senza che ci siano soldi e mercato per farli.  La tua resta una critica sterile e non costruttiva, quindi fine a se stessa.
Bravo, hai detto la tua con i tuoi soliti modi. Ora ti senti meglio? 
| |
|

Amministratore 2.0 JTDM SW Owner Bianco Ghiaccio [ex 1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli (2) Nero carbonio Grigio Titanio] "L'euristico" Utente del mese Novembre 2006 Posts: 9933 4.913,12 ore
        
London
| desmopower - 06/09/2010 14:40 Schizoid Man - 6/9/2010 2:00 PM sono basito. ..cut..l'altro che dice che l'UNICA auto in commercio (ORA E PER UN BEL PO') con oltre 1000cv viene derisa... dimenticando che è L'UNICA, che è SUL MERCATO (e non nel cassetto dei bozzetti mai realizzati)... la gestazione è stata più lunga del previsto? Ci sono stati grossi problemi? tutto vero. Ma sul mercato ci sono arrivati e nessun'altro l'ha fatto. E basta col tirare in mezzo VW... anche l'EB110 fu un progetto ambizioso... è nel DNA Bugatti ps: sarei curioso di sapere qual è la garanzia di una ferrari. E dubito che chi compra una di queste vetture ci farà mai 50000km. Hai ragione nel dire che una vettura del genere difficilmente arriva a percorre tali Km, non ti do torto. Sul mercato ci sono arrivati perchè il signor Piech ormai non poteva più tornare indietro...altrochè!! L'aveva promessa e quindi è stato OBBLIGATO a costruirla, e non oso immaginare la cifra e il tempo investiti in ricerca e sviluppo!! In VW staranno pure diventando i migliori produttori al mondo, ma non è detto che rispolverando i progetti rimasti nel cassetto facciano bene....hanno dalla loro soprattutto il fatto che investono e investono....anche a costo di perderci! Non vedo perchè tu debba essere basito....
dico di più... dico che è un investimento in immagine... e dico che il ritorno c'è stato, mentre tu parli di figuraccia, ma sinceramente, se questa corrente esiste, credo sia limitata ad un ristretto nugolo di attivisti sui forum che certo non compete con il grande pubblico per cui questa resta un'impresa di successo... | |
|

Amministratore 2.0 JTDM SW Owner Bianco Ghiaccio [ex 1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli (2) Nero carbonio Grigio Titanio] "L'euristico" Utente del mese Novembre 2006 Posts: 9933 4.913,12 ore
        
London
| Zagor - 06/09/2010 15:39 O.T. Anch'io credo che la Veyron sia stato un mezzo-flop commerciale. Vero che se ne vendono (e pure molto care) ma credo che in VW non rientreranno mai dell'investimento enorme fatto per progettarla. E ugualmente non credo che in VW si possano dire più "intelligenti" che in Ferrari o Maserati perchè hanno un auto da 1200cv, visto che se ci fossero soldi da buttare, gli italiani riuscirebbero a fare sicuramente meglio. Venendo alla Fiat, si può dire che se la VW ha messo gli occhi sull'Alfa è perchè la considera una gallina dalle uova d'oro, cosa che non ha ancora capito il buon Sergio... scusa, come quantifichi il ritorno dell'investimento? con le vendite di veyron? allora ogni investimento in pubblicità sarebbe un flop visto che non vende quello che genera il suo costo (cioè, non vendi i pubblicitari che paghi per fare la pubblicità)!! Veyron non rientrerà mai dell'investimento con le auto vendute... ma il valore del brand VAG è sicuramente aumentato grazie a quell'investimento. Ti faccio un esempio: Brembo fornisce i freni alle F1 IN PERDITA. Questo però le permette di rientrare dell'investimento fornendo i freni per le vetture di serie (es. le mercedes AMG) e con il ritorno di immagine... | |
|

1.9 JTDM Owner Nero pastello Posts: 1289 774,68 ore
     
Salento, terra del fuoco
| cerco di rispondere un pò a tutti: @cuoresportivo: la risposta è nel mio messaggio, come dice anche Zagor, in Fiat non hanno soldi da buttare....o non vogliono e concordo anche con Zagor sul fatto che c'è la seria possibilità che con il progetto Veyron non siano riusciti a coprire le spese fatte per la sua nascita. Ma come detto poc'anzi, a loro i soldi non mancano! @Zagor: hai ragione a definirli meno "intelligenti". Il problema (loro) è che sanno solo investire e non pensare....dalla nostra possiamo vantare l'ingegno che a loro manca...come a noi mancano i cocomeros! @Schizoid man: Le veyron che hanno prodotte avevano già un proprietario da prima della loro crazione, ti sembra un ottimo investimento o un'obbligazione verso una certo "rango" di clienti che l'avevano già pagata?? Tali proprietari ti sembrano un GRANDE PUBBLICO?? La veyron non è certo un'utilitaria!! Investimento d'immagine dici? La sai una legge fondamentale della cultura manageriale qual'è? LA CREDIBILITA'!! Per me rimane sempre la VW che monta i motori delle Lamborghini sulle varie R8 e che sa fare una supermacchina costruendo un motoraccio con 18 cilindri e 4 turbocompressori destinato di certo non a noi comuni mortali...Per quanto riguarda la Brembo caro mio, la tua è un'eresia! Ma lo sai che questa azienda produce sistemi frenanti e di sicurezza per la stragrande maggioranza delle case?? Ti dico solo che nell'orbita della Brembo ci sono aziende tipo AP Racing, Alfa Real Minas, Marchesini, Sabelt....fino ad arrivare ad aziende cinesi! | |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| Quanto mi piacerebbe potere ascoltare cosa succede ai piani alti di Mirafiori... perche' in effetti a un certo punto Marchionne aveva perso la pazienza con i suoi manager sul marchio Alfa. Fin qui nulla di strano : il marchio era a 2 passi dal suo minimo storico di vendite e perdeva 575 milioni di euro. Poi pero' qualcuno e' riuscito a convincere Marchionne di investire... probabilmente Wester... e si e' passati in 15 giorni dal congelamento degli investimenti e a un marchio limitato a MiTo e Giulietta a un marchio che entro il 2013 avra' 2 modelli segmento B (Mito 3 e 5 porte), 2 segmento C (Giulietta e Kamal crossover), 3 segmento D (Giulia, Giulia SW, Spider), 1 segmento E (grosso SUV su base Dodge Charger/Jeep Grand Cherokee). Immagino che Wester abbia altre carte nascoste per raggiungere un obiettivo di 500,000 vendite annue di cui solo 85,000 nel nord-america e 15,000 tra Giappone, Sudafrica, paesi ASEAN e Australia/NZ. Se la situazione e' come la descrivo, gran rispetto a Wester... perche' occorrono argomentazioni serie da un punto di vista economico-finanziario per far cambiare cosi' radicalmente idea a Marchionne... Alfa 159 FOREVER . PS : stanto al sito interautonews, di Bugatti nel mondo ne sono state vendute solo 30 nel 2008 e 19 nel 2009... e 1338 Lamborghini ... non credo che valga la pena che ne parliamo in questo forum... ancora un po' e quel miliardario un po' matto che si e' fatto fare la nuova Stratos produrra' piu' auto che Bugatti...
Edited by marco1975 6/9/2010 6:19 PM
| |
|
147 Owner "Detentore del cucchiaio d'oro" Utente del mese Novembre 2007
 Posts: 3783 1.616,68 ore
       
Cagliari
| Schizoid Man - 6/9/2010 4:15 PM scusa, come quantifichi il ritorno dell'investimento? con le vendite di veyron? Esatto. allora ogni investimento in pubblicità sarebbe un flop visto che non vende quello che genera il suo costo (cioè, non vendi i pubblicitari che paghi per fare la pubblicità)!! Veyron non rientrerà mai dell'investimento con le auto vendute... ma il valore del brand VAG è sicuramente aumentato grazie a quell'investimento. Ti faccio un esempio: Brembo fornisce i freni alle F1 IN PERDITA. Questo però le permette di rientrare dell'investimento fornendo i freni per le vetture di serie (es. le mercedes AMG) e con il ritorno di immagine... Schizo se VW avesse voluto pubblicizzarsi avrebbe sfruttato (con certo guadagno) marchi molto più diffusi e famosi come Porsche e Lamborghini, visto che più della metà degli acquirenti VW forse neanche sa che la Bugatti appartiene alla casa di Wolfsburg e che produce l'auto più potente del mondo. Inoltre parlo di mezzo-flop anche perchè la VW sarebbe l'unica casa che per farsi pubblicità venderebbe auto sportive in perdita. Per me la Veyron va ad accodarsi a tutte quelle auto del gruppo VW che sono state volute in momenti di "poca lucidità" come per es. la Phaeton, Lupo 3L, che sono costate tantissimo, non hanno dimostrato niente alla concorrenza e che sono ancora in listino perchè i tedeschi, tendenzialmente, non riescono ad ammettere quando sbagliano . p.s. A fare macchine potenti ci riescono in molti, renderle guidabili, meno . p.p.s. Mi sembra strano che la Brembo fornisca la F1 in perdita ma, anche se fosse, di sicuro il ritorno economico pubblicitario è astronomicamente maggiore rispetto a qualche Golf venduta in più perchè la Bugatti produce la Veyron... | |
|
147 Owner "Detentore del cucchiaio d'oro" Utente del mese Novembre 2007
 Posts: 3783 1.616,68 ore
       
Cagliari
| marco1975 - 6/9/2010 6:15 PM ...MiTo e Giulietta a un marchio che entro il 2013 avra' 2 modelli segmento B (Mito 3 e 5 porte), 2 segmento C (Giulietta e Kamal crossover), 3 segmento D (Giulia, Giulia SW, Spider), 1 segmento E (grosso SUV su base Dodge Charger/Jeep Grand Cherokee). Immagino che Wester abbia altre carte nascoste per raggiungere un obiettivo di 500,000 vendite annue di cui solo 85,000 nel nord-america e 15,000 tra Giappone, Sudafrica, paesi ASEAN e Australia/NZ... Investimenti è una parolona se associata ad Alfa Romeo . La Mito parte dall'ottima base della GPunto e come investimenti non è certo costata tantissimo; la Giulietta è stata concretizzata sotto Marchionne ma era in cantiere da 7 anni e ci sarebbe mancato pure che la cancellasse. Per il futuro non si sa ancora tanto tranne che molte risorse (telai, motori, etc.) saranno derivati da progetti americani, rendendo meno Alfa le Alfa ma puntando proprio a rispiarmiare sugli investimenti.
Edited by Zagor 6/9/2010 6:40 PM
| |
|

Amministratore 2.0 JTDM SW Owner Bianco Ghiaccio [ex 1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli (2) Nero carbonio Grigio Titanio] "L'euristico" Utente del mese Novembre 2006 Posts: 9933 4.913,12 ore
        
London
| desmopower - 06/09/2010 18:30 marco1975 - 6/9/2010 6:15 PM PS : stanto al sito interautonews, di Bugatti nel mondo ne sono state vendute solo 30 nel 2008 e 19 nel 2009... e 1338 Lamborghini ... Schizoid, è per caso questo il GRANDE PUBBLICO di cui parli? non hai capito NIENTE (forse perchè non vuoi...)la veyron è un investimento in IMMAGINE DEL MARCHIO non certo nel prodotto in sè. Non importa quanti la comprano, ma quanti la sognano e il resto viene da sè... ed è proprio la credibilità del marchio che tu sbandieri... | |
|

Amministratore 2.0 JTDM SW Owner Bianco Ghiaccio [ex 1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli (2) Nero carbonio Grigio Titanio] "L'euristico" Utente del mese Novembre 2006 Posts: 9933 4.913,12 ore
        
London
| Zagor - 06/09/2010 18:31 Inoltre parlo di mezzo-flop anche perchè la VW sarebbe l'unica casa che per farsi pubblicità venderebbe auto sportive in perdita. Ferrari f1... (credi che ci guadagnino con la F1?) motivo per cui bmw ha mollato avendo una gamma sostanzialmente stradale: ferrari può permettersi di starci perchè la f1 è nell'immagine di ferrari e questo le permette di vendere le supersportive più costose che ci sono... (oltre a coprire parte degli investimenti in R&D) Zagor - 06/09/2010 18:31 p.p.s. Mi sembra strano che la Brembo fornisca la F1 in perdita ma, anche se fosse, di sicuro il ritorno economico pubblicitario è astronomicamente maggiore rispetto a qualche Golf venduta in più perchè la Bugatti produce la Veyron... è un dato certo. Non si lega nemmeno alle vendite di Golf. Si lega all'immagine di lungo periodo del marchio.... | |
|

Amministratore 2.0 JTDM SW Owner Bianco Ghiaccio [ex 1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli (2) Nero carbonio Grigio Titanio] "L'euristico" Utente del mese Novembre 2006 Posts: 9933 4.913,12 ore
        
London
| metto un altro post perchè più leggo più sono basito dalla miopia di certe osservazioni... come dire che la strategia aziendale si potesse paragonare alla gestione del locale negozio di alimentari: prezzo-costo del prodotto=guadagno. il mondo reale, in particolare in aziende di questo tipo è diverso... non so cosa facciate voi di mestiere, ma io lavoro in una multinazionale che ha un giro d'affari nell'ordine dei miliardi... e che si può permettere e lo ha fatto, di imbarcarsi in progetti da centinaia di milioni senza avere un business case monetario ben definito, ma investendo sul ritorno a livello di brand image, ovvero in modo tale da posizionarsi come premium brand. vi faccio un esempio in casa... la 8c... di poco che sia costata, come investimento, ci saranno voluti 150-200 milioni tra prodotto, commercializzazione, promozione. Venduta in 500 esemplari a, facciamo una stima ottimistica, considerando le personalizzazioni, 200000€... a occhio e croce mancano 100milioni al conto... ma ne siete tutti (e sono personalmente) entusiasti (ed a ragione) perchè sicuramente ha riportato l'attenzione su Alfa e l'ha riassociata all'idea di auto da sogno... (e questo nonostante non sia poi venuta nemmeno così bene, visto che su pista non è risultata proprio efficacissima). | |
|

1.9 JTDM Owner Nero pastello Posts: 1289 774,68 ore
     
Salento, terra del fuoco
| Schizoid Man - 6/9/2010 6:42 PM desmopower - 06/09/2010 18:30
non hai capito NIENTE (forse perchè non vuoi... ) la veyron è un investimento in IMMAGINE DEL MARCHIO non certo nel prodotto in sè. Non importa quanti la comprano, ma quanti la sognano e il resto viene da sè... ed è proprio la credibilità del marchio che tu sbandieri...
Ti ho mal interpretato, ma ciò non toglie che anche tu non voglia capire! Il progetto Veyron con tutti i problemi esposti, secondo te è stato un'ottimo risultato per la Casa?? Ma come ragioni? "La catena del valore di Porter", il principio fondamentale della teoria manageriale dell'impresa, afferma che l'Azienda è vista come una successione di attività finalizzata a produrre VALORE PER IL CLIENTE (e non sogni!!), valore che è misurato DAL PREZZO CHE IL CLIENTE E' DISPOSTO A PAGARE PER IL PRODOTTO RICEVUTO! Questo, caro mio, è stato il cavallo di battaglia del successo di Toyota! Chiaro?? Se segui un pò di F1, la BMW è tornata con l'arroganza di rivivere i fasti passati, ma cosi non è stato!! A casa con la coda tra le gambe....bella scusa quella dei costi!
| |
|

Amministratore 2.0 JTDM SW Owner Bianco Ghiaccio [ex 1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli (2) Nero carbonio Grigio Titanio] "L'euristico" Utente del mese Novembre 2006 Posts: 9933 4.913,12 ore
        
London
| desmopower - 06/09/2010 19:06 Ti ho mal interpretato, ma ciò non toglie che anche tu non voglia capire! Il progetto Veyron con tutti i problemi esposti, secondo te è stato un'ottimo risultato per la Casa?? Ma come ragioni? "La catena del valore di Porter", il principio fondamentale della teoria manageriale dell'impresa, afferma che l'Azienda è vista come una successione di attività finalizzata a produrre VALORE PER IL CLIENTE (e non sogni!!), valore che è misurato DAL PREZZO CHE IL CLIENTE E' DISPOSTO A PAGARE PER IL PRODOTTO RICEVUTO! Questo, caro mio, è stato il cavallo di battaglia del successo di Toyota! Chiaro?? Se segui un pò di F1, la BMW è tornata con l'arroganza di rivivere i fasti passati, ma cosi non è stato!! A casa con la coda tra le gambe....bella scusa quella dei costi!
e ritorniamo a quel che dicevo prima, i grandi numeri... Quante persone, tra quelle che sanno dell'esistenza della Veyron, pensi che sappiano dei problemi della sua gestazione e li considerino una vergogna? 5%? forse è troppo... direi che il contesto economico si è un po' evoluto dai tempi di Porter: i principi sono validi, ma il concetto di prodotto si è evoluto dal semplice hardware. Se la gente è disposta a pagare 700€ per un iphone4, non dirmi che questo valore non è dato da un'immagine di marchio (fashion? cutting edge? first among the first) che apple ha saputo costruirsi nel tempo, magari anche in perdita (ora gode degli sforzi passati)... | |
|

1.9 JTDM Owner Nero pastello Posts: 1289 774,68 ore
     
Salento, terra del fuoco
| Schizoid Man - 6/9/2010 7:14 PM e ritorniamo a quel che dicevo prima, i grandi numeri... Quante persone, tra quelle che sanno dell'esistenza della Veyron, pensi che sappiano dei problemi della sua gestazione e li considerino una vergogna? 5%? forse è troppo... direi che il contesto economico si è un po' evoluto dai tempi di Porter: i principi sono validi, ma il concetto di prodotto si è evoluto dal semplice hardware. Se la gente è disposta a pagare 700€ per un iphone4, non dirmi che questo valore non è dato da un'immagine di marchio (fashion? cutting edge? first among the first) che apple ha saputo costruirsi nel tempo, magari anche in perdita (ora gode degli sforzi passati)... uno che spende oltre un milione di euro per una vettura di nicchia, secondo te non sa cosa sta comprando? Vai in giro con i prosciutti davanti agli occhi per caso?? Poi la VW ha tutto l'interesse a nascondere al pubblico (attraverso giornali e i media), perchè, in caso contrario, tutto ciò arrecherebbe un gravissimo danno alla CREDIBILITA' E L'IMMAGINE dell'Azienda....e per altro in questo forum di cazzate non dette da 4R e simili ne abbiamo largamente parlato! E' vero che la situazione economica si è evoluta, però, per tua informazione, i principi di Porter RIMANGONO ANCORA UNIVERSALMENTE VALIDI: per tua informazione, ad esempio, i sistemi informativi delle grandi multinazionali si basano sul tale concetto...ad esempio ERP. Inoltre la catena di Porter è stato pensato appositamente per il settore industriale...vedi quello automobilistico. Inoltre devi sapere che la qualità non solo deve essere rivolta al prodotto, ma anche al CLIENTE. Nel mercato di oggi, il cliente è tiranno: se il prodotto non è di qualità e non è prevista alcuna forma di assistenza al cliente nella fase di post vendita, il cliente/i decretano da subito l'insuccesso dell'azienda.
| |
|

Amministratore 2.0 JTDM SW Owner Bianco Ghiaccio [ex 1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli (2) Nero carbonio Grigio Titanio] "L'euristico" Utente del mese Novembre 2006 Posts: 9933 4.913,12 ore
        
London
| desmopower - 06/09/2010 19:32 Schizoid Man - 6/9/2010 7:14 PM e ritorniamo a quel che dicevo prima, i grandi numeri... Quante persone, tra quelle che sanno dell'esistenza della Veyron, pensi che sappiano dei problemi della sua gestazione e li considerino una vergogna? 5%? forse è troppo... direi che il contesto economico si è un po' evoluto dai tempi di Porter: i principi sono validi, ma il concetto di prodotto si è evoluto dal semplice hardware. Se la gente è disposta a pagare 700€ per un iphone4, non dirmi che questo valore non è dato da un'immagine di marchio (fashion? cutting edge? first among the first) che apple ha saputo costruirsi nel tempo, magari anche in perdita (ora gode degli sforzi passati)... uno che spende oltre un milione di euro per una vettura di nicchia, secondo te non sa cosa sta comprando? Vai in giro con i prosciutti davanti agli occhi per caso?? Poi la VW ha tutto l'interesse a nascondere al pubblico (attraverso giornali e i media ), perchè, in caso contrario, tutto ciò arrecherebbe un gravissimo danno alla CREDIBILITA' E L'IMMAGINE dell'Azienda....e per altro in questo forum di cazzate non dette da 4R e simili ne abbiamo largamente parlato! E' vero che la situazione economica si è evoluta, però, per tua informazione, i principi di Porter RIMANGONO ANCORA UNIVERSALMENTE VALIDI: per tua informazione, ad esempio, i sistemi informativi delle grandi multinazionali si basano sul tale concetto...ad esempio ERP. Inoltre la catena di Porter è stato pensato appositamente per il settore industriale...vedi quello automobilistico. Inoltre devi sapere che la qualità non solo deve essere rivolta al prodotto, ma anche al CLIENTE. Nel mercato di oggi, il cliente è tiranno: se il prodotto non è di qualità e non è prevista alcuna forma di assistenza al cliente nella fase di post vendita, il cliente/i decretano da subito l'insuccesso dell'azienda. guarda che porter l'hai tirato in mezzo tu (e non ho nemmeno ben capito cosa c'azzecchi). Se intendi dire che il prezzo di un prodotto è determinato dal suo costo... bè, sbagli... Ovviamente il costo è un elemento fondamentale, ma il prezzo lo fa il mercato (a quanto posso vendere nelle quantità che mi aspetto?). Per prodotti immagine, è assolutamente legittimo che si facciano in perdita in quanto le aziende danno valore monetario (virtuale) alle esternalità positive generate dai prodotti stessi. E comunque la stiamo vedendo da due punti di vista differenti. Tu parli nell'ottica dell'efficienza di produzione (l'ERP quello è...). Io ti parlo di strategia aziendale...La decisione sul fare o meno un prodotto la prende un marketing manager, non il responsabile SCM... @Zagor: miope non è un insulto, a meno di non dirlo ad un miope... Nè tantomeno si parla di verità assoluta. Se però si ragiona per compartimenti stagni (ovvero, nel caso specifico, si parla di Veyron come realtà a sè, indipendente da una strategia complessiva VAG) si ignorano evidentemente una serie di fattori che impattano il caso in esame... da cui la miopia... | |
|