|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Utente del mese Dicembre 2010 Utente del mese Novembre 2014 Posts: 5487 1.782,83 ore
       
Matera
| il pianale tipo 2 era un buon pianale per vetture normali che mostrava i suoi limiti su vetture più spinte,questo è l'errore che ha fatto fiat con quel pianale.
l'ostinazione a volerlo montare su gtv e fiat coupè,nonchè sulle 155 q4,dedra turbo e anche tipo 2000 16v ne hanno mostrato i limiti strutturali.
su una berlina normale si potevano tollerare i problemi di sottosterzo e di rollio molto accentuato causati proprio dalla scocca poco rigida
su una sportiva no!! chi ha guidato un fiat coupè ve lo puo' garantire(IO). per fargli reggere la strada ho dovuto fargli fare un assetto più rigido e basso dietro con molle eibach,barra duomi,cerchi da 16 e gomme sempre nuove... e non era neanche il massimo...mancavano le barre antirollio
il gtv avendo un ponte posteriore diverso(multilink) rispetto ai bracci longitudinali del coupè e il peso più bilanciato grazie al cofano in vetroresina,era già più discreto da guidare.
a parte questo,io non mi modero se mi si manca di rispetto!! | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Utente del mese Dicembre 2010 Utente del mese Novembre 2014 Posts: 5487 1.782,83 ore
       
Matera
| quello era già il pianale c,inoltre rispetto al pianale c originale era già stato modificato e irrigidito per prevedere il montaggio di sospensioni diverse,se guardi dal vivo le differenze già sui duomi anteriori vedrai che sulla 156/147 ci sono dei lamierati saldati in più | |
|

1.9 JTDM SW Owner
 Posts: 1163 672,98 ore
   
Perugia
| Schizoid Man - 13/2/2011 3:06 PM urbi - 13/02/2011 10:00 cuoresportivo86 - 13/2/2011 5:45 AM Il Biscione rinasce dagli Usa. "Da quando sono arrivato - ha proseguito Marchionne - abbiamo lanciato la MiTo e la Giulietta. Queste sono entrambe vere Alfa: hanno i motori, l'handling e il fascino giusti.
 Ma se sembrano 2 maritozzi Marchionne, con tutto rispetto ma non è che se lo dici tu un auto diventa una vera Alfa; quello li sotto è il ponte rigido di una panda, non il De Dion di una giulia
bè sicuramente non è il de dion di una giulia perchè la giulia AVEVA IL PONTE RIGIDO! il dedion fu adottato con l'architettura transaxle dall'alfetta in poi... (ad ogni modo sono d'accordo che più Fiat-ized di giulietta e mito forse c'è stata solo la 145) M.da la memoria inizia a far cilecca, che cantonata. Per il fiat-ized, togli il forse ed aggiungi la 146,
| |
|

Moderatore 2.4 JTDM SW Q Owner Nero pastello "rapido come una mangusta" Utente del mese Maggio 2008
 Posts: 12598 4.680,43 ore
      
Chiavari (GE)
| Fiat: nel 2013 una inedita segmento B per gli USA
Fiat ha finalmente lanciato la 500 negli Stati Uniti e ora comincia a pensare in termini più concreti ad un’espansione su quel mercato. No, a Torino non stanno solo programmando il debutto delle altre varianti del cinquino, ma qualcosa di ben più sostanzioso in termini di volumi: una nuova segmento B specificamente progettata per gli USA e attesa a metà 2013. Secondo quanto riportato oggi da MotorTrend, il nuovo progetto è quello noto internamente con il nome di L0, denominazione già circolata negli scorsi mesi in riferimento alla futura monovolume compatta Fiat. La rivista americana ha proseguito specificando che il costruttore non ha rivelato dettagli sulla carrozzeria del modello, che potrebbe essere anche una piccola berlina quattro porte o una due volumi cinque porte, e che potrebbe essere commercializzato anche fuori dagli Stati Uniti. Nel corso dell’intervista rilasciata alla testata, Laura Soave, numero uno di Fiat North America, ha affermato che la casa non tradirà le sue radici di costruttore di auto piccole. “Fiat probabilmente non costruirà niente di più grande di una segmento C per gli USA”, ha rivelato la dirigente, allo scopo di lasciare i segmenti superiori ai marchi Alfa Romeo, Chrysler e Dodge.
| |
|

2.4 JTDM Q Owner Grigio stromboli "Mr. Lazza" Utente del mese Ottobre 2007
 Posts: 4754 1.621,97 ore
      
Verona
| urbi - 14/2/2011 11:07 AM Schizoid Man - 13/2/2011 3:06 PM bè sicuramente non è il de dion di una giulia perchè la giulia AVEVA IL PONTE RIGIDO! il dedion fu adottato con l'architettura transaxle dall'alfetta in poi... (ad ogni modo sono d'accordo che più Fiat-ized di giulietta e mito forse c'è stata solo la 145) M.da la memoria inizia a far cilecca, che cantonata. Per il fiat-ized, togli il forse ed aggiungi la 146,
A chi fa cilecca la memoria? Giulia=ponte rigido, come la tanto (erroneamente) decantata Montreal. | |
|

1.9 JTDM SW Owner
 Posts: 1163 672,98 ore
   
Perugia
| Lazza - 16/2/2011 10:03 AM urbi - 14/2/2011 11:07 AM Schizoid Man - 13/2/2011 3:06 PM bè sicuramente non è il de dion di una giulia perchè la giulia AVEVA IL PONTE RIGIDO! il dedion fu adottato con l'architettura transaxle dall'alfetta in poi... (ad ogni modo sono d'accordo che più Fiat-ized di giulietta e mito forse c'è stata solo la 145) M.da la memoria inizia a far cilecca, che cantonata. Per il fiat-ized, togli il forse ed aggiungi la 146,
A chi fa cilecca la memoria? Giulia=ponte rigido, come la tanto (erroneamente) decantata Montreal. A ME, non mi ricordo più i particolari che contano, inizio ad avere paura fra un pò potrei non ricordarmi più i numeri di tel delle cittine. | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| Abbandonato il maglione scuro, Sergio Marchionne si è presentato in giacca e cravatta a Montecitorio per l'audizione davanti alle commissioni Attività produttive e Trasporti della Camera. Obiettivo, chiarire al Governo le reali intenzioni della Fiat sui piani futuri e, in particolare, sull'ipotesi di trasferire il quartier generale del Lingotto negli Usa.
Il nodo della sede legale. "Nessuno ci può accusare guardandoci negli occhi di vivere alle spalle dello Stato - ha esordito l'a.d. di Fiat e Chrysler - o di voler abbandonare il Paese. Abbiamo progetti ambiziosi che partono dall'Italia. La scelta della sede legale - ha cercato di rassicurare - non è ancora stata presa. Essa dipende dal grado di accesso ai mercati finanziari, indispensabile per gestire un business che richiede grandi investimenti e ingenti capitali, ma ha poi a anche a che fare con la necessità di un ambito favorevole. Se si realizzeranno i requisiti base per il nostro piano, allora il nostro Paese sarà nella condizione di poter mantenere la sede legale".
Troppa politica, poca conoscenza. "Sulla Fiat - ha dichiarato il manager - c'è stata troppa politica, troppa ideologia e poca conoscenza dei fatti". Quindi ha difeso la collaborazione con Chrysler e il sogno di una Fiat che ha "il cuore in Italia, ma la testa in più posti. Non è solo vero che Fiat ha salvato la Chrysler - ha sostenuto - è vero anche il contrario. Tra Fiat e Chrysler c'è una combinazione ideale. La Fiat ha il suo punto di forza nei segmenti bassi, la Chrysler in quelli medi e alti. Con l'integrazione si potrà avere una gamma completa".
34 modelli in cinque anni. Parlando dei progetti industriali, Marchionne ha anticipato l'introduzione di 34 nuovi modelli nel giro di cinque anni, ai quali si aggiungeranno 17 aggiornamenti. "Due terzi dei nuovi modelli - ha detto - saranno prodotti da Fiat, 13 da Chrysler. Avremo due marchi globali, Alfa Romeo e Jeep, e stiamo lavorando perchè l'Alfa possa tornare sul mercato americano entro la fine del 2012. Quest'anno presenteremo sette prodotti nuovi". Prosegue con una promessa: "Se riusciamo a portare l'utilizzo degli impianti dall'attuale 40% all'80%, siamo pronti ad aumentare i salari portandoli ai livelli della Germania".
Diritti non intaccati. Infine, respinge le accuse di chi sostiene che la Fiat stia cercando di scardinare le regole sindacali. "Ai lavoratori non abbiamo mai chiesto condizioni di lavoro cinesi o giapponesi, ma semplicemente abbiamo chiesto di poter contare su condizioni minime di competitività. Le critiche e le accuse che abbiamo ricevuto sono state ingiuste e spesso offensive. È assurdo e demenziale che qualcuno sia arrivato persino a denigrare i nostri prodotti e ad avanzare dubbi sulla strategia della Fiat, che invece viene capita e approvata dai mercati finanziari".
Roberto Barone
Da Maglioncino a cravattino sarà ora? 

| |
|

1.9 JTDM SW Owner
 Posts: 1163 672,98 ore
   
Perugia
| La cravatta? è l'unica cosa di cui non me ne può fregar di meno.
cuoresportivo86 - 16/2/2011 6:29 PM Abbiamo progetti ambiziosi che partono dall'Italia. La scelta della sede legale - ha cercato di rassicurare - non è ancora stata presa. Essa dipende dal grado di accesso ai mercati finanziari...
Il mercato finanziario piu grande del mondo si ha in Wall street...
cuoresportivo86 - 16/2/2011 6:29 PM Quest'anno presenteremo sette prodotti nuovi". Prosegue con una promessa: "Se riusciamo a portare l'utilizzo degli impianti dall'attuale 40% all'80%, siamo pronti ad aumentare i salari portandoli ai livelli della Germania".
Fosse vero mi mangio a morsi un secchio di cipolle.
Edited by urbi 16/2/2011 9:38 PM
| |
|

1.9 JTDM SW Owner
 Posts: 1163 672,98 ore
   
Perugia
| cuoresportivo86 - 17/2/2011 4:20 AM urbi - 16/2/2011 9:37 PM La cravatta? è l'unica cosa di cui non me ne può fregar di meno.
Era una battuta...........caz** che umorismo di merda che avete certe volte  Hem, 2 righe più sotto il "cravattato" ha detto chiaro e tondo che fiat se ne và in america, scusa ma non avevo voglia di ridere. | |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| urbi - 17/2/2011 9:13 AM cuoresportivo86 - 17/2/2011 4:20 AM urbi - 16/2/2011 9:37 PM La cravatta? è l'unica cosa di cui non me ne può fregar di meno.
Era una battuta...........caz** che umorismo di merda che avete certe volte  Hem, 2 righe più sotto il "cravattato" ha detto chiaro e tondo che fiat se ne và in america, scusa ma non avevo voglia di ridere.
Ma anche qui accidenti usiamo un po' la testa... cosa vuole dire "la sede" ? La decina di grandi capi che seguono Marchionne dappertutto ? La loro sede e' l'aereo altro che Mirafiori o Detroit... I centri stile ? Ma nessuno sposterebbe a Detroit il centro stile Fiat o Alfa (Lancia ahime' e' un'altra storia) I call center ? Ma figuriamoci (bisognerebbe raddoppiare gli stipendi) Le direzioni commerciali/marketing ? Ma figuriamoci (bisognerebbe raddoppiare gli stipendi) L'amministrazione (contabilita', legal, tax) ? Ma figuriamoci, ogni paese ha la sua legislazione e il suo fisco Alla fine ci stiamo incavolando per qualche decina di posti di super manager... Alfa 159 FOREVER
| |
|

Moderatore 2.4 JTDM SW Q Owner Nero pastello "rapido come una mangusta" Utente del mese Maggio 2008
 Posts: 12598 4.680,43 ore
      
Chiavari (GE)
|
Ma per favore.....cerchiamo di esser seri.Prima ci si lamenta perchè Fiat minaccia di delocalizzare la produzione, poi si accusa Marchionne di fallimento quando saltano i possibili accordi per assemblare auto fuori dall'Italia. L'articolo è fortemente parziale e mistificatore, basta guardare come viene trattatom l'affare Opel che in realtà sappiamo tutti com'è andato e per quali ragioni. Un po' di coerenza non guasterebbe ogni tanto.
| |
|

Alfista D.O.C. Posts: 671 333,55 ore
   
Torino
| Che non capisce nulla di auto lo dice persino Giugiaro in questa intervista pubblicata oggi su Quattroruote.it.
Edited by kalokagathia21 19/2/2011 1:41 PM
| |
|