|

Moderatore 2.4 JTDM SW Q Owner Nero pastello "rapido come una mangusta" Utente del mese Maggio 2008
 Posts: 12600 4.682,03 ore
    
Chiavari (GE)
| cuoresportivo86 - 27/3/2010 7:19 PM Eh be si perchè per criticare l'operato di un manager come Marchionne, bisogna sapere cosa s'intende per core business, giusto
No, esistono 2 vie:
A- Avere le conoscenze e criticarlo con elementi concreti B- Non avere le conoscenze e criticarlo con la sola presunzione ed arroganza
Indovina quale metti in pratica tu?
cuoresportivo86 - 27/3/2010 7:19 PM Un po come un cambio olio, per poterselo fare da se, bisogna avere almeno una laurea in ingegneria meccanica
No, però se non si ha l'umiltà di capire che serve l'olio nuovo....il filtro.....e qualcosa per sollevare l'auto in maniera sicura per andare a svitare e far colare l'olio dalla coppa......
cuoresportivo86 - 27/3/2010 7:19 PM A Kokal, fatte due risate và.....
Infatti, con te si ride per non piangere.
cuoresportivo86 - 27/3/2010 7:19 PM P.S. Non sono il solo a criticarlo, ma praticamente migliaia di persone; se esci un po fuori dal 159ownersclub, te ne accorgi anche tu.
E chi ti dice che io non consulti altri forum o blogs il cui tema è il mondo dell'auto? Come vedi parti da presupposti errati nella quasi totalità delle occasioni il che ti porta ad affermazioni basate su cose irreali, quindi inutili.
| |
|

Moderatore 2.4 JTDM SW Q Owner Nero pastello "rapido come una mangusta" Utente del mese Maggio 2008
 Posts: 12600 4.682,03 ore
    
Chiavari (GE)
| cuoresportivo86 - 28/3/2010 7:11 PM Si infatti........io lo critico solo con presunzione, infatti quando lo faccio non mi baso sulle scelte che fa per Alfa, ma m'invento storielle mai successe 
Mai scritto questo. Ti ho ribadito più e più volte e fino alla nausea che tu ti fermi alle conseguenze, mentre per le cause ti accontenti di "sono dei coglioni". In questo modo dimostri: presunzione, superficialità ed ignoranza (nel senso che ignori quelle che possono essere le reali cause di ciò che è avvenuto perchè ti costa meno fatica addossare le colpe alla presunta imbecillità di gente che, e ricordiamolo bene, è pagata profumatamente per fare quello che fa. Quindi seguendo il tuo ragionamento anche chi gli da tutti quei soldi è un imbecille e se ci aggiungiamo quelli che su questo ma anche su altri forum ti contrappongono ragionamenti sensati per tentare di farti ragionare, facciamo un bel numero di coglioni. Quindi saresti tu quello intelligente?
cuoresportivo86 - 28/3/2010 7:11 PM Bravo........però ricordati sempre che sei il solo che se lo difende a quell'incapace  Ah già, lui ha salvato la Fiat........... 
Io non difendo nessuno ,primo perchè Marchionne non ne ha certo bisogno (nel senso che è inutile una mia difesa), secondo perchè semmai con il trattamento ricevuto con la 159 che ho acquistato, casomai dovrei avercela a morte con lui. In realtà io tento almeno di capire cose molto difficili da comprendere per via della mancanza di elementi *certi*, cosa che a te non passa neppure per l'anticamera del cervello.
cuoresportivo86 - 28/3/2010 7:11 PM Ehm.....il tema non deve essere il mondo dell'auto, ma Alfa Romeo, quindi Marchionne. Delle altre auto per ora non ci interessa.
La tua mi pare un'affermazione: offensiva, stupida e provocatoria oltre che presuntuosa. Al posto tuo eviterei in futuro di sindacare cosa interessa agli altri e tentare rigiri di parole come quello del significato di "auto" ed "Alfa Romeo", semplicemente perchè ci fai la figura di quello che si arrampica sugli specchi. Un esempio?Chi ha detto che sui forum a tema non esclusivo "Alfa Romeo" non si trovino alfisti anche piuttosto informati?Tu?Ma rotfl.
| |
|

Moderatore 2.4 JTDM SW Q Owner Nero pastello "rapido come una mangusta" Utente del mese Maggio 2008
 Posts: 12600 4.682,03 ore
    
Chiavari (GE)
| Qui le anticipazioni di 4R sul piano Fiat del 21 Aprile p.v.
| |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| KOKAL - 29/3/2010 1:34 PM Qui le anticipazioni di 4R sul piano Fiat del 21 Aprile p.v. Un disastro... Se fosse vero i 3 marchi sono messi malissimo, con nessun lancio tra la Giulietta e fine 2011 (a parte la Uno che e' piu' per il Brasile) e solo 2 rimarchiamenti Nitro e Journey. La 500ona che dovrebbe sostituire l'Idea ha un'estetica orribile, e lasciano la Bravo moribonda senza varianti SW o monovolume (come se la Journey che e' lunga 4,85 metri potesse colmare il vuoto). In casa Lancia manco sostituiscono la Musa e la Ypsilon arriva a fine 2011 con 2 anni di ritardo. I piani Voyager, Sebring e 300C sono confusi quanto a date e livello di rimarchiamento. Quanto a noi poi no comment... SUV e 169 mi interessano, ma lasciare 159, Brera, GT e Spider senza eredi mi sembra una bestemmia... manco piu' la Giulietta con il baule voglion fare ??? Alfa 159 FOREVER | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
|
E' molto probabile, visto che il multiair arriverà sul diesel.
| |
|

Amministratore 2.0 JTDM SW Owner Bianco Ghiaccio [ex 1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli (2) Nero carbonio Grigio Titanio] "L'euristico" Utente del mese Novembre 2006 Posts: 9933 4.913,12 ore
        
London
| "un rilancio all'insegna della sportività"
"ALFA ROMEO: 2 SUV E L'IPOTESI DI UNA ROADSTER"
ma che andassero affanculo va...
| |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| Schizoid Man - 16/4/2010 12:00 AM "un rilancio all'insegna della sportività"
"ALFA ROMEO: 2 SUV E L'IPOTESI DI UNA ROADSTER"
ma che andassero affanculo va...
Prima di tutto ti rassicuro i giornalisti italiani non capiscono un accidenti d'inglese. Sono andato a leggermi l'articolo originale di Automotive News, quello vero. Il giornalista da' per molto improbabili la 169 e il roadster, il primo perche' USA a parte non c'e' un mercato e il secondo perche' implica l'acquisto su licenza di un pianale da un concorrente (figuriamoci se Marchionne va a cercare altrove adesso che ha da gestire l'integrazione dei pianali Chrysler). Le uniche notizie date per certe sono la Giulietta crossover con le forme del Kamal (e alleluia, ancora oggi quel concept e' semplicemente magnifico) e la gamma berlina-SW-crossover per sostituire la 159 su base C-Evo allargato di 4.4 cm e probabilmente allungato per avere un passo piu' lungo. MiTo, Giulietta e Giulietta crossover saranno made in Italy e la famiglia berlina/SW/crossover erede della 159 made in Canada nella fabbrica di Brompton. Tanto per ridere un po', il giornalista italiano traduce "ritorno della 500 giardiniera" mentre quello di Automotive News dice "abbandono della 500 giardiniera e uso del suo pianale per la monovolume L0". Insomma siamo alle solite. Alfa 159 FOREVER | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 658 724,37 ore
   
Roma
| marco1975 - 16/4/2010 11:58 AM
Tanto per ridere un po', il giornalista italiano traduce "ritorno della 500 giardiniera" mentre quello di Automotive News dice "abbandono della 500 giardiniera e uso del suo pianale per la monovolume L0". Insomma siamo alle solite. Alfa 159 FOREVER
Meno male che non la producono, mi era preso un colpo! Sarebbe stato un altro aborto in stile Mini Clubman... 
Ma siamo sicuri che intendevano chiamarla "giardiniera" in onore della progenitrice? Perché con quella forma effettivamente sarebbe andata bene giusto per piantarci dentro i gerani...
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| Fiat E-torQ: i nuovi motori per il Sud America
La nuova famiglia di motori Fiat per il Sud America si chiamerà E-torQ. Le nuove unità saranno prodotte in Brasile, nella ex-fabbrica Tritec rilevata nel marzo del 2008 e verranno montate sotto il cofano di Punto, Bravo, Linea e Siena già a partire da quest’anno. Il nome E-torQ non è casuale: la denominazione scelta da Fiat intende sottolineare una delle caratteristiche precipue di queste unità, vale a dire la grande elasticità già a partire dai bassi regimi, sia per quanto riguarda i diesel che per i benzina flexfuel. I dettagli ufficiali non sono ancora stati diramati, ma per quanto riguarda questi ultimi, le unità saranno due, un 1.6 16v (115 CV a 5500 giri e 160 Nm a 4500 giri) ed un 1.8 16v (130 CV a 5250 giri e 180 Nm a 4500 giri). Queste unità rimpiazzeranno i vecchi 1.8 8v da 110 CV e 1.9 16v da 130 CV che venivano realizzati nella fabbrica.

| |
|

Amministratore 2.0 JTDM SW Owner Bianco Ghiaccio [ex 1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli (2) Nero carbonio Grigio Titanio] "L'euristico" Utente del mese Novembre 2006 Posts: 9933 4.913,12 ore
        
London
| mi ricordano il 1.6 e 1.8 della marea... che guarda caso erano della famiglia Torque. Il 1.8 con stessi dati, il 1.6 credo fosse 105 cv.. | |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| Schizoid Man - 17/4/2010 1:13 AM mi ricordano il 1.6 e 1.8 della marea... che guarda caso erano della famiglia Torque. Il 1.8 con stessi dati, il 1.6 credo fosse 105 cv.. E' un'innovazione "alla Marchionne". Ricicla, ricicla e ancora ricicla. Dopo il rimarchiamento delle Lancia rimarchiamo pure i vecchi motori  Alfa 159 FOREVER | |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| Aleps - 16/4/2010 6:44 PM marco1975 - 16/4/2010 11:58 AM
Tanto per ridere un po', il giornalista italiano traduce "ritorno della 500 giardiniera" mentre quello di Automotive News dice "abbandono della 500 giardiniera e uso del suo pianale per la monovolume L0". Insomma siamo alle solite. Alfa 159 FOREVER Meno male che non la producono, mi era preso un colpo! Sarebbe stato un altro aborto in stile Mini Clubman...  Ma siamo sicuri che intendevano chiamarla "giardiniera" in onore della progenitrice? Perché con quella forma effettivamente sarebbe andata bene giusto per piantarci dentro i gerani... Non so se ti ricordi, ma a Milano e poi a Parigi un po' di tempo fa hanno letteralmente piantato delle piante in vasi a forma di 500 per fare pubblicità  Alfa 159 FOREVER | |
|

Amministratore 2.0 JTDM SW Owner Bianco Ghiaccio [ex 1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli (2) Nero carbonio Grigio Titanio] "L'euristico" Utente del mese Novembre 2006 Posts: 9933 4.913,12 ore
        
London
| La notizia alla vigilia della presentazione della fase due. Il presidente lascia dopo 7 anniCordero: "Sono sereno, concluso il traghettamento". Elkann alla testa dell'accomandita John Elkann presidente della Fiat Montezemolo in Cda e alla Ferrari
"Non scendo in politica: ho una grande avventura imprenditoriale che mi affascina molto" In Borsa scambiato il 10% del capitale, il titolo guadagna il 9%di PAOLO GRISERI <script type="text/javascript">OAS_RICH('Left'); TORINO - Luca di Montezemololascia la presidenza della Fiat. L'annuncio è stato dato oggi nellaconferenza stampa improvvisamente convocata dai vertici delLingotto. Dopo sette anni, Montezemolo lascia il timone a JohnElkann che ha seguito da vicepresidente la rinascita dell'aziendadi Torino. Montezemolo rimarrà nel cda e manterrà la carica dipresidente della Ferrari. Con l'annuncio di oggi inizierà così la seconda fase del rilancioFiat. La fase della completa internazionalizzazione, della fusionecon Chrysler. Domani Sergio Marchionne illustrerà infatti aglianalisti il piano dei prodotti 2010-2014, prima conseguenzaconcreta dell'alleanza americana. Piano, ha assicurato Montezemolo,"estremamente ambizioso, importante e decisivo", e in grado diaprire "una pagina nuova nella storia della Fiat". John Elkann lo ha ringraziato "a nome mio e della famiglia". Mentreil presidente uscente della Fiat ha assicurato che continuerà afare l'imprenditore: "Non scendo in politica, ho intenzione dicontinuare a fare il mio lavoro in Ferrari. Ho una grande avventuraimprenditoriale che mi affascina molto". Montezemolo aveva assunto la carica di presidente nelle oredifficili che avevano seguito la scomparsa di Umberto Agnelli. Erastato l'uomo indicato dalla famiglia per evitare di consegnare lapresidenza della Fiat all'allora ad Giuseppe Morchio. Nelle stesseore, dopo il rifiuto dello stesso Morchio di rimanere in Fiat,Sergio Marchionne, su proposta di Gianluigi Gabetti, assumeva ilruolo di amministratore delegato. Con il nuovo vertice un'aziendache stava attraversando un momento drammatico è così riuscita arisalire la china. Montezemolo parla infatti della "fine di unafase di traghettamento", e di aver preso una decisione che lolascia "sereno, contento e sollevato". L'uscita di Montezemolo era nell'aria fin da quando hannocominciato a diffondersi le prime ipotesi di scorporo del settoreauto dal resto del gruppo. In una Fiat senza auto lo stesso ruolodella famiglia sembra destinato a modificarsi e una figura digaranzia come quella di Montezemolo sarebbe comunque stata messa indiscussione. Assumendo la carica a 33 anni, John Elkann diventa ilpiù giovane presidente nella storia del Lingotto. Tra venti giorniElkann sarà chiamato anche a guidare l'accomandita della famigliaAgnelli. Il titolo in Borsa ha chiuso guadagnando il 9 per cento, scambiatoil 10 per cento del capitale. | |
|