|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero pastello "EPER umano" Utente del mese Marzo 2007 Primo utente del mese 2008
  Posts: 7312 2.059,25 ore
    
Parma
| Io metterei un bel doppia frizione, un biturbo diesel, fari adattativi, sospensioni elettroniche, visione notturna, una bella cura dimagrante, un kers o un sistema tipo l'efficent dinamics della bmw. Vi lascio volentieri a Voi le luci diurne a led.
p.s. se avete letto l'ultimo 4 ruote guardate la prova della 320 d e ditemi se non è più avanti.
| |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| emi159 - 28/10/2010 10:48 PM Io metterei un bel doppia frizione, un biturbo diesel, fari adattativi, sospensioni elettroniche, visione notturna, una bella cura dimagrante, un kers o un sistema tipo l'efficent dinamics della bmw. Vi lascio volentieri a Voi le luci diurne a led.
p.s. se avete letto l'ultimo 4 ruote guardate la prova della 320 d e ditemi se non è più avanti.
Molto soggettivo direi... io preferisco il cambio manuale, i consumi mi sembrano ragionevoli a 7 litri per 100km e le prestazioni pure. Le sospensioni poi non vedo perche' passare a quelle elettroniche... sono perfette cosi'. Sarei solo attirato dal biturbo diesel, quello si' lo ammetto mi piacerebbe. Quanto alla 320d, per avere avuto 2 anni una 318d aziendale, bof. Bruttina, specialmente in versione touring. Spazio a bordo ancora peggio della pantera (e per forza, la serie 3 ha le dimensioni della 156). Poi e' vero che consuma meno e ha riprese superiori, ma neanche poi di tanto. E non dimentichiamo che equipaggiata con quello che t'interessa non la trovi a meno di 40,000 euro. Alfa 159 FOREVER | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 1068 297,90 ore
  
Roma
| che tra l'altro il biturbo diesel è bello che pronto....
ragazzi ma che diciamo poi si creerebbe concorrenza interna nel gruppo? bisogna trasferirsi tutti in transnitria! lì si che costruiscono auto da secoli e hanno alta produttività! Ragazzi, in fiat non c'è volontà di fare un cacchio, né in alfa, né in lancia...
mi è stato rimproverato riguardo al clima bizona...beh io sinceramente (come gli utenti medi) non so proprio dove mettermelo, preferirei le "alte tecnologie" di cui prima...
Edited by Comprex 29/10/2010 8:36 AM
| |
|

2.4 JTDM Q Owner Grigio stromboli "Mr. Lazza" Utente del mese Ottobre 2007
 Posts: 4754 1.621,97 ore
      
Verona
| emi159 - 28/10/2010 10:48 PM Io metterei un bel doppia frizione, un biturbo diesel, fari adattativi, sospensioni elettroniche, visione notturna, una bella cura dimagrante, un kers o un sistema tipo l'efficent dinamics della bmw. Vi lascio volentieri a Voi le luci diurne a led.
Esatto caro Mr.Emi, il "kers" ormai lo montano oltre Bmw anche Volkswagen, Volvo, Audi, e gli altri arriveranno tutti alla spicciolata. Aggiungi tutti i sistemi di pedestrian detection (Volvo Vw Audi e gli altri arrivano), cruise attivo, sistema monitoraggio angoli ciechi, telecamere per visione angoli morti, telecamera posteriore per manovre, head up display, navigatori a controllo vocale (i nostri sono del 1981), bluetooth mp3 viva voce ecc. FUNZIONANTI, versatilità vano bagagli con guide e sistemi di blocco carico, portelloni ad apertura elettrica, tetti panoramici, sedili con massaggio Io non dico di rendere disponibili tutte queste diavolerie (anche se c'è chi lo fa) ma almeno le più importanti ed utili per la sicurezza. Comprare oggi una 159 significa acquistare un dinosauro. Chi non lo capisce è acciecato da alfistica faziosità. | |
|
1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 426 314,43 ore
    
caltanissetta
| cosa sarebbe con esattezza l'efficent dinamics della bmw? cmq secondo me sulla 159 è ormai strachiaro che nn ci sono mire evolutive sulla 159 che tanto costa produrla e pochi risultati ha dato, diciamo che si sono dati la zappa sui piedi da soli, e adesso cercano di tirarsi su cn altri segmenti....occorre fare i conti coi mostri sacri del segmento D ed essere veramente competitivi...d'altronde chi compra 30-45mila euro di auto vuole il meglio in termini di tecnologia,confort,prestazioni e consumi (non si puo' biasimare) e bada poco alle differenze di 2-3mila euro tra un auto e l'altra, se si spende 15mila allora gli sconti vanno a ruba. Il fatto di svendere la 159 nuova per incrementare le vendite è un ulteriore smacco per questa stupenda auto, ma soprattutto per chi l'ha comprata...spiace dirlo ma se potro' economicamente credo di buttarmi un po piu in alto della bistrattata alfa che nn tutela i propri clienti, a meno che no escano un prodotto di alto livello,sia tecnologicamente parlando, che per tutto il resto, ma che soprattutto nn svaluti schifosamente presto come fa la 159, ci sono 159 di due anni a 12000 euro(che skifo!)
| |
|

2.0 JTDM SW Owner Grigio Stromboli Posts: 317 166,97 ore
  
Parma
| Lazza - 29/10/2010 11:44 AM cecio69 - 29/10/2010 10:50 AM ma con pochi interventi la 159 surclasserebbe molte concorrenti Forse è da un po' che non passi a vedere cosa offre la concorrenza In effetti le cose da cambiare o aggiungere sono così tante che le stanno rimandando tutte alla Giulia. Hanno dormito per 6 anni... e non c'è alcuna speranza per la pantera. Potremmo direttamente chiudere questa discussione o reintitolarla "Memorie dal sottosuolo", visto che la 159 l'hanno sepolta viva. | |
|

2.4+ JTDM Q4 SW Owner Marrone Luci di Bosco Utente del mese Giugno 2009
 Posts: 1459 905,62 ore
      
Milano
| Lazza - 29/10/2010 11:44 AM cecio69 - 29/10/2010 10:50 AM ma con pochi interventi la 159 surclasserebbe molte concorrenti Forse è da un po' che non passi a vedere cosa offre la concorrenza vero! Mi lascio prendere dal cuore e dall'involucro | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Utente del mese Dicembre 2010 Utente del mese Novembre 2014 Posts: 5487 1.782,83 ore
       
Matera
| se uno è disposto a spendere un bel po' di soldi per tutta quella cianfrusaglia per impediti alla guida li capisco..alfa non è il marchio ideale....
ma quando qualcuno mi viene a parlare di qualità delle tedesche ecc...li mando a cagare tranquillamente.. scendo adesso da una merdecess classe b...... le porte sono più rumorose delle mie....(che non sono rumorose a parte una guarnizione che faro' cambiare),inoltre c'è un rumore che mi ha fatto impazzire sopra la testa....e a 100 si sentivano già dei frusciii....e i sedili??? mamma mia,ogni curva era uno scricchiolio....per non parlare delle spazzole che si sono attivate per non so' quale motivo......... e la vettura aveva solo 32000km!!!
le tedesche vivono di rendita e cianfrusaglie...è inutile dirlo,qualcuno non mi crederà ma in realtà è così!!!
Edited by SportKnight 29/10/2010 3:42 PM
| |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero pastello "EPER umano" Utente del mese Marzo 2007 Primo utente del mese 2008
  Posts: 7312 2.059,25 ore
    
Parma
| tutto è relativo, per mè il cambio automatico è diventato un optional immancabile, e se mi permettete nel 2010 non averlo su una vettura di segmento D che si definisce premium, mi sembra un eresia. Come motori poi ormai fin la Kia ci ha superato, perciò se abbiamo intenzione di stare tra i primi dobbiamo rendere la Ns pantera più moderna.
tralacio sui sistemi per impediti, dato che si dicevano le stesse cose 20 anni fa sui primi abs, poi sugli airbag poi sull'esp.
| |
|

2.4 JTDM Q Owner Grigio stromboli "Mr. Lazza" Utente del mese Ottobre 2007
 Posts: 4754 1.621,97 ore
      
Verona
| marco1975 - 28/10/2010 7:51 PM Oddio come tecnologia il q-tronic non era gran che... Permetti Mr.Marco... il q-tronic è un Aisin come i Tiptronic, gli Steptronic ecc. Li monta anche Porsche. Se c'è una cosa che non funziona sul q-tronic è la gestione elettronica made by Alfa... per il resto è un cambio eccelso. E non è che "era" perchè Alfa non lo monta più... anzi! | |
|
2.0 JTDM SW Owner Bianco ghiaccio Posts: 201 132,43 ore
 
Firenze
| Comprex - 29/10/2010 8:33 AM mi è stato rimproverato riguardo al clima bizona...beh io sinceramente (come gli utenti medi) non so proprio dove mettermelo, preferirei le "alte tecnologie" di cui prima... Se ti riferisci a me, e penso di sì, non mi permetterei mai di rimproverarti alcunchè, ci mancherebbe altro, a che titolo poi? Da utente medio, io credo di aver avuto bisogno dell'ABS non più di 10 volte negli ultimi 10 anni, eppure oggi non esiste auto che non lo offra...e pur avendone bisogno per cosi poco, ti assicuro che un'automobile senza ABS non la vorrei mai. La tecnologia ed il progresso vanno avanti, e se anche non si otterranno forzatamente grossi risultati con un clima bizona, ti assicuro che se devi salire in auto con una persona che ha le opposte sensazioni rispetto alle tue, anche come palliativo, funziona e non poco. Se poi vogliamo circoscrivere il discorso al segmento D in generale, o addirittura alla 159 stessa, all'inizio vennero lanciate due versioni, Progression e Distinctive, entrambe ben accessoriate (già una Progression ha, ed aveva, una dotazione ottimale), quindi vennero aggiunti altri allestimenti (Sport, Exclusive e TI) e la versione base, disponibile sulle sole versioni 1.8 16v e 1.9 JTDM; quest' ultima, versione essenzialissima, offre climatizzatore con tre belle manopole per la regolazione manuale, strumentazione con display preso dalla Punto, due belle manovelle negli sportelli posteriori con cui manovrare i finestrini, cerchi in lamiera dotati però di borchie bellissime, ad occhio quasi cerchi in lega, fendinebbia e VDC a pagamento. Dotazione non certo ricca, però ci sono le sospensioni anteriori a quadrilatero alto, un motore a benzina non entusiasmante ma comunque onesto, un diesel che non è un fulmine di guerra ma che comunque non è una "disgrazia", tenuta di strada da Alfa Romeo ed una linea bellissima...insomma, se uno vuole la 159 a tutti i costi, mi sembra sia la versione adatta, ed io stesso avrei potuto essere un cliente potenziale di una versione del genere, essendo innamorato dell'auto come prima cosa. Eppure io un'auto di segmento D coi vetri a manovella non l'avrei voluta nemmeno regalata, alla fine dovendo fare il sacrificio, l'ho fatto grosso e mi sono preso quella che ai tempi della base avrebbe potuto essere una Exclusive, peraltro pure ben accessoriata oltre la già ricca dotazione di serie e la versione base è sparita a passo di corsa (mentre le altre, volendo, ci sono ancora tutte, volendo considerare il Pack Sport della Progression equivalente alla vecchia "Sport", il Pack Comfort Plus equivalente alla vecchia Exclusive, e volendo considerare il Pack TI come allestimento a parte, senza contare il Progression Pack Comfort che crea un'ulteriore versione via di mezzo tra Progression e Distinctive). Evidentemente però il mio ragionamento devono averlo fatto in diversi, perchè se cerchi una 159 usata, su 10 auto trovi 5 Progression, 2 Distinctive, 2 Exclusive e, se va bene, quella che rimane è una base; figurati che volevo vedere com'era per curiosità e non riuscivo a trovarne una!!!! Una versione base e scarna funziona sui segmenti inferiori, come il B, il C e le loro derivazioni di nicchia; chi spende 30.000 Euro in un'auto vuole di tutto e di più, e se mentre Fiat con la 159 ha gettato la spugna e non aggiorna offrendo accessori "strabilianti" o tecnologie stile BMW/Audi/VW, contentiamoci che almeno il resto delle cose cui sono. Pensa che a me fa senso vedere il climatizzatore manuale su una versione intermedia della Lancia Delta, che peraltro costa fior di quattrini...purtroppo, e qua metto la mia opinione, il management Fiat non è capace di competere ad alti livelli nè di gestire marchi premium come Alfa Romeo e Lancia; lo dimostra la politica fatta con modelli come 166 e 159 in casa nostra, e, guardando i "cugini", con Lybra, K, Thesis, Delta modello 1993 (auto secondo me gestita stramale dalla casa, che se supportata diversamente avrebbe avuto altri risultati di vendita) e ci metto dentro pure la mai nata riedizione della Fulvia. Sarebbe come se Fiat stessa, dopo una Bravo/Brava od una Stilo, avesse gettato la spugna con il segmento C...invece oggi c'è la Bravo! Una Renault Safrane meritava di più di una K o di una 166? Secondo me no, eppure in Renault dopo di essa è venuto un restyling, quindi una Vel Satis ed a breve ci sarà anche l'erede della Vel Satis. In Renault hanno forse soldi da buttare? Non penso, come non penso ne abbia Fiat, e come Renault ha avuto modelli forti tipo la Clio, la Twingo e la famiglia Megane/Scenic, in Fiat/Lancia/Alfa abbiamo Punto, Ypsilon, Musa, Panda, 500, Bravo, Delta, MiTo....non so se mi spiego! Chiedo scusa per l'eccessiva lunghezza, ma da Alfista convinto io vorrei vedere una Alfa con la stessa considerazione di BMW, Audi e Mercedes, e non una "Fiat" che tiene un pò meglio la strada...
Edited by ml14 29/10/2010 8:04 PM
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Utente del mese Dicembre 2010 Utente del mese Novembre 2014 Posts: 5487 1.782,83 ore
       
Matera
| ho avuto un coupè fiat stradale per 6 anni,portato anche in pista... per 2 anni sono andato in giro senza abs.....
mai nessun problema,anzi proprio per l'abs ho rischiato più di qualche volta perchè la frenata si allunga sensibilmente!!!
personalmente continuo a credere che siano cianfrusaglie per impediti alla guida!!
| |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 1068 297,90 ore
  
Roma
| ml14, concordo. fiat ha rovinato questi marchi.
per quanto riguarda l'affermazione sull'abs del "collega", sinceramente mi pare un po' infelice...
Edited by Comprex 29/10/2010 10:57 PM
| |
|

1.8 16v My08 Owner Grigio stromboli Posts: 177 193,67 ore
   
Bergamo
| ...mah. 159 è da prendere così com'è...è già tanto che ci hanno messo mano nel 2008 e presentato il motore tbi. Meno male che c'è il 159OC, mi ha aiutato a fare una scelta consapevole - almeno nella "configurazione" più adatta alle mie esigenze. I modelli del 2006 non mi avevano convinto... Tutto secondo me nasce dai problemi di FIAT - le auto nascono composte in pezzi da 6-7 società diverse che poi "qualcuno" (alfa - fiat - lancia) assembla alla bell'e meglio in qualche centro sviluppo del gruppo. Sono fatte come i LEGO...evidentemente i crucchi sono più bravi...ma non sempre. Prendete la mini prima versione, vendeva alla grande per l'estetica ma si è portata un sacco di problemi risolti solo alla 2a versione, quella tutta BMW. Che dire del grande problema della 159...qualcuno ha notato come DEVASTA le gomme anteriori sui diesel? Sarà il peso, sarà quello che è ma questo e altri sono difetti di progetto che una casa seria doveva risolvere. ciao | |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero pastello "EPER umano" Utente del mese Marzo 2007 Primo utente del mese 2008
  Posts: 7312 2.059,25 ore
    
Parma
| il cambio automatico, oggi è al 10% del mercato, perciò non è più marginale, probabilmente nel segmento D anche di più, per il disscorso dell'abs che allunga le frenate in città, il problema riguardava i vecchi antiskid fiat. | |
|