|

Utente Posts: 28 40,18 ore

Torino/Katowice
| Ciao a tutti, sono un nuovo possessore di Pantera 1.9 Jtdm, mi sono incuriosito nel leggere questo tread e leggo che il telaio della 159 e' quello utilizzato da altre vetture del gruppo Fiat ma, .... dalle mie informazioni non mi risultava ed infatti ho trovato questo su Wikipedia:
"La 159 è equipaggiata con il nuovo pianale Premium che equipaggia unicamente la berlina del Biscione e che non è previsto essere utilizzato in futuro per altri modelli né di Alfa Romeo, né del gruppo Fiat o di altri costruttori. Il progetto di questo pianale nacque nell'era della joint venture fra il Gruppo Fiat e la General Motors. In un primo momento si presentò una collaborazione tra Alfa Romeo, Cadillac e Saab con l'intenzione di progettare un pianale da utilizzare su autovetture di Segmento F ed eventualmente su vetture di segmento inferiore. Successe però che Cadillac e Saab si ritirarono in successione ed Alfa Romeo si trovò ad essere l'unica a portare avanti il progetto. Fu così che gli ingegneri della casa di Arese decisero di riadattare il progetto per creare una berlina di Segmento D/E e dar vita a quella che sarebbe stata la discendente dell'Alfa Romeo 156." Quanto sopra scritto corrisponde ad altre informazioni che mi erano gia' pervenute in passato
Messaggio spostato da KOKAL in data 07/11/2010 11:54 | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio
 Posts: 1556 1.572,88 ore
   
Sassuolo (Mo)
| francolm - 5/11/2010 8:43 PM Ciao a tutti, sono un nuovo possessore di Pantera 1.9 Jtdm, mi sono incuriosito nel leggere questo tread e leggo che il telaio della 159 e' quello utilizzato da altre vetture del gruppo Fiat ma, .... dalle mie informazioni non mi risultava ed infatti ho trovato questo su Wikipedia: " La 159 è equipaggiata con il nuovo pianale Premium che equipaggia unicamente la berlina del Biscione e che non è previsto essere utilizzato in futuro per altri modelli né di Alfa Romeo, né del gruppo Fiat o di altri costruttori. Il progetto di questo pianale nacque nell'era della joint venture fra il Gruppo Fiat e la General Motors. In un primo momento si presentò una collaborazione tra Alfa Romeo, Cadillac e Saab con l'intenzione di progettare un pianale da utilizzare su autovetture di Segmento F ed eventualmente su vetture di segmento inferiore. Successe però che Cadillac e Saab si ritirarono in successione ed Alfa Romeo si trovò ad essere l'unica a portare avanti il progetto. Fu così che gli ingegneri della casa di Arese decisero di riadattare il progetto per creare una berlina di Segmento D/E e dar vita a quella che sarebbe stata la discendente dell'Alfa Romeo 156." Quanto sopra scritto corrisponde ad altre informazioni che mi erano gia' pervenute in passato  se non vado errato il telaio ed il pianale sono due cose ben diverse
Messaggio spostato da KOKAL in data 07/11/2010 11:54 | |
|

Utente Posts: 28 40,18 ore

Torino/Katowice
| Cito una spiegazione tecnica non mia...
"Nella quasi totalità delle auto moderne quindi non si deve più parlare di telaio vero e proprio, ma di SCOCCA.La scocca è l’insieme di pianale,scheletro della vettura(per intenderci montanti porta,tetto ecc. che comunque può anche essere chiamato telaio) che,a volte,assieme a qualche parte della carrozzeria danno forma al complesso portante(scocca portante) dell’auto. Una evoluzione della scocca trazionale, poi, è lo space frame definito come un telaio a gabbia dove il pianale è inteso come il “solo” pavimento dell’abitacolo. Esempi sono la Multipla e l’audi a8 a2." Direi che parlare di pianale o di telaio sia un po' riduttivo, ma non cambia il fatto che la 159 sia "figlia unica"
Messaggio spostato da KOKAL in data 07/11/2010 11:54 | |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero Carbonio Posts: 71 91,82 ore
 
Biella
| ciao a tutti,
sono nuovo nel forum... sono in procinto di acquistare una 159 SW jtdm 170cv Progression km0...come posso sapere se è una MY11 o una MY09?inoltre al concessionario mi hanno detto che è allestita con lo Sport Pack... come posso distinguerla da quella base?oltre ai cerchi da 17" quali sono le caratteristiche?non vorrei mi rifilassero una Progression normale con cerchi in lega e qualche altro fronzolo, spacciandomela per allestita con Sport Pack
Grazie a tutti
| |
|

Moderatore 2.4 JTDM SW Q Owner Nero pastello "rapido come una mangusta" Utente del mese Maggio 2008
 Posts: 12600 4.682,03 ore
    
Chiavari (GE)
| taxi79 - 16/11/2010 19:13 ciao a tutti,
sono nuovo nel forum... sono in procinto di acquistare una 159 SW jtdm 170cv Progression km0...come posso sapere se è una MY11 o una MY09?inoltre al concessionario mi hanno detto che è allestita con lo Sport Pack... come posso distinguerla da quella base?oltre ai cerchi da 17" quali sono le caratteristiche?non vorrei mi rifilassero una Progression normale con cerchi in lega e qualche altro fronzolo, spacciandomela per allestita con Sport Pack
Grazie a tutti
Benvenuto Andrea, come nuovo utente è necessario che tu legga il regolamento ed apra una nuova discussione di presentazione nell'apposita sezione. Per le differenze tra my08 e my11 leggi con attenzione questo thread dall'inizio. Per vedere i listini, pacchetti ed optionals della 159, vedi l'ultimo aggiornamento in questa discussione. | |
|

Alfista D.O.C. Posts: 671 333,55 ore
   
Torino
| Dicono che la MY2008 ha il differenziale elettronico Q2 di serie su tutta la gamma. Vi risulta? | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| Però guardate questa TI my2011               
E' sempre lei la piu bella........anche di un'A4 Sline........
Marchionne impara come si disegnano le auto 

| |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero pastello "EPER umano" Utente del mese Marzo 2007 Primo utente del mese 2008
  Posts: 7312 2.059,25 ore
    
Parma
| Cuoresportivo86 a parte criticare Marchionne sai fare qualcos'altro
Io ho il blue-me, si è rotto una volta(sostituito) e ora uso l'aurecolare perchè gli altri non sentono una mazza.
| |
|

1.9 JTDM Owner Nero pastello Posts: 967 253,22 ore
      
Cirò marina (KR), Roma ,Gioiosa Ionica RC)
|
Come si dice..una signora Alfa!
| |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero Carbonio Posts: 60 59,15 ore
 
Modena
| Non penso di averlo già letto, ma secondo voi uscendo dalla scena il 2.4 jtdm il doppio scarico di serie si perde per i diesel o lo infileranno sulla 170cv come su Giulietta?
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Utente del mese Dicembre 2010 Utente del mese Novembre 2014 Posts: 5487 1.782,83 ore
       
Matera
| koyy - 6/11/2010 7:35 PM Schizoid Man - 6/11/2010 7:26 PM SportKnight - Oggi 19:16 io invece dico che i problemi sono "pomigliano" e un mancato supporto..ma forse anche questa cosa è legata alla prima!! koyy - Oggi 19:17 questione peso???però anche le concorrenti non sono dei pesi piuma..
no e no. un'auto che presenta così tanti problemi sistematici è frutto di un progetto o ingegnerizzazione sbagliati (scatole sterzo, pompe dell'acqua, seghettamenti, parabrezza, ticchettii all'anteriore, valvole swirl...) in più la 159 è risultata un'auto nè carne nè pesce. In strada fenomenale, ma le manca qualcosa per avere l'immagine di un'auto prestazionale (sarà per i motori, sarà per il peso). Il comfort è molto buono, ma tutte le rogne e rumorini e qualche caduta di stile le fanno mancare quel qualcosa per dire che si tratta di un'auto che rappresenta un'alternativa "senza rinunciare a nulla" ad audi o mercedes. E questo sì è visto nel prezzo che è dovuto nei primi 6 mesi scendere dal piazzamento premium che si pensava all'inizio ad un prezzo a livello di auto che come contenuti non dovevano essere paragonate (passat, mondeo, mazda6 etc) con cui si perde sui parametri importanti in quel settore (bagagliaio, praticità, economia di esercizio...) a me sembra un'analisi assolutamente oggettiva, poi fate voi... ti dò ragione su tutto il discorso....anche perchè la mia nei primi due anni e mezzo di vita è stata più in officina che per strada x i seguenti motivi: -frizione cigolante (ormai mi son rassegnato ) -scricchiolii dai pannelli porta anteriori -cric-crac del parabrezza -fruscii dagli specchietti -paraurti posteriore montato storto e....rimontato storto -sterzo che fa qualche "trac trac" a volte...in un'episodio pensavo che si stesse staccando  per fortuna che almeno gli scricchiolii sono stati sistemati...ma rimane la frizione e lo sterzo rumorosi..
scusa..per la frizione hai provato a metterci un po' di grasso spray?? lo faceva anche a me ed ho risolto.. e per il servosterzo hai fatto cambiare olio e vaschetta?? | |
|

2.4 JTDM+ SW Owner Argento Alfa Posts: 718 521,23 ore
  
Poggio Rusco (Mantova)
| Barosky - 4/1/2011 11:49 PM Non penso di averlo già letto, ma secondo voi uscendo dalla scena il 2.4 jtdm il doppio scarico di serie si perde per i diesel o lo infileranno sulla 170cv come su Giulietta?
Sulla gamma diesel attuale il doppio scarico non c'è più, ma non mi pare poi una mancanza così grave...  . Eventualmente si può fare un'upgrade dopo, esistono kit specifici (omologati) con l'uscita duplex sia per i 1,9 che per il 2.0 ed il risultato è molto bello  A me l'uscita doppia piace molto, dà la giusta dose di grinta al posteriore; anche se non è certo il motivo principale per cui ho comprato una 2.4  . Non credo faranno altri aggiornamenti alla 159...  | |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero Carbonio Posts: 60 59,15 ore
 
Modena
| beh se non lo mettono non cambia molto, l'ho chiesto perchè dato che lo montano su giulietta a pari motorizzazioni secondo me dovevano prevedere pari "scarichi". Inoltre i terminali avanzati in magazzino rimarranno solo come parti ricambio a meno che non siano stati comprati in lotto calcolato alle unità vendute con una buona precisione.
Il discorso dell'aggressivo sul posteriore può sempre rientrare nel discorso di equipaggiare le versioni a maggior potenza evidenziandole con l'apposit kit. Alla fine cambia poco o nulla.
Edited by Barosky 5/1/2011 1:47 PM
| |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero Carbonio Posts: 301 204,08 ore
  
Como 198cv
| adriatico - 1/11/2010 1:38 PM E' inutile che continuate a lagnarvi ed a chiedere di più, questo è il destino della 159 prodotta a Pomigliano D'Arco by Napoli non è certo un posto come la Germania o la Svezia o qualsiasi altra zona civile dell'europa e del mondo. Basta vedere cosa trovi in strada, come gestiscono il problema rifiuti, la raccolta differenziata, la camorra ecc. cosa può uscire da uno stabilimento situato in una zona del genere?? E allora cosa dovrebbe fare il titolare di una qualsiasi azienda che deve persare a lavorare e produrre?? E poi a tutti quelli che "se alfa rimane in mano a fiat" dico, andate a vedere quali prodotti escono dai lori stabilimenti in Polonia o Brasile o da quelli Chrysler e poi ne riparliamo ma sempre nei panni di titolare di azienda e non da tifoso "alfista". Ho letto in questo post e devo dire che non mi sembra per niente giusto muovere una simile critica ad una città meravigliosa come Napoli una "città cartolina" che per colpa di pochi debba essere classificata come una "zona del genere" anche a Bari c'è la "sacra corona riunita" e i "mostri di cemento" sul lungo mare allora? che colpa hanno tutti coloro che una città la vivono onestamente e si comportano diligentemente? Non sono d'accordo con le tue critiche tutt'altro che costruttive... Napoli è una cartolina che aspetta un sindaco-postino che la spedisca in tutto il mondo...
Edited by nerocarbonio77 13/1/2011 11:51 PM
| |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero Carbonio Posts: 301 204,08 ore
  
Como 198cv
| Per quanto riguarda la 159MY2011 qualcuno di voi ne ha ordinato una e i tempi di attesa si sono allungati per es. io ho ordinato una 159 SW MY 2011 2.0 170 cv a fine novembre 2010 e come prima data di consegna mi avevano detto il 27.12.2010 poi il 10.01.11 e adesso il 27.01.2011 a voi vi è capitato lo stesso? P.S. Credo tutto sia legato alle feste alla cassa integrazione e poi alle ultime vicende FIOM... | |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero Carbonio Posts: 301 204,08 ore
  
Como 198cv
| KOKAL - 14/1/2011 1:53 AM nerocarbonio77 - 13/1/2011 11:57 PM Credo tutto alla cassa integrazione Purtroppo il motivo è questo. Pomigliano, nell'ultimo anno e mezzo, lavora mediamente una settimana al mese. Il che equivale a dire che neanche il 27 gennaio sarà la data definitiva... cmq oggi pomeriggio devo sentire il concessionario che mi dovrà dire qualcosa.. spero... | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio
 Posts: 1556 1.572,88 ore
   
Sassuolo (Mo)
| SportKnight - 5/1/2011 12:24 AM koyy - 6/11/2010 7:35 PM Schizoid Man - 6/11/2010 7:26 PM SportKnight - Oggi 19:16 io invece dico che i problemi sono "pomigliano" e un mancato supporto..ma forse anche questa cosa è legata alla prima!! koyy - Oggi 19:17 questione peso???però anche le concorrenti non sono dei pesi piuma..
no e no. un'auto che presenta così tanti problemi sistematici è frutto di un progetto o ingegnerizzazione sbagliati (scatole sterzo, pompe dell'acqua, seghettamenti, parabrezza, ticchettii all'anteriore, valvole swirl...) in più la 159 è risultata un'auto nè carne nè pesce. In strada fenomenale, ma le manca qualcosa per avere l'immagine di un'auto prestazionale (sarà per i motori, sarà per il peso). Il comfort è molto buono, ma tutte le rogne e rumorini e qualche caduta di stile le fanno mancare quel qualcosa per dire che si tratta di un'auto che rappresenta un'alternativa "senza rinunciare a nulla" ad audi o mercedes. E questo sì è visto nel prezzo che è dovuto nei primi 6 mesi scendere dal piazzamento premium che si pensava all'inizio ad un prezzo a livello di auto che come contenuti non dovevano essere paragonate (passat, mondeo, mazda6 etc) con cui si perde sui parametri importanti in quel settore (bagagliaio, praticità, economia di esercizio...) a me sembra un'analisi assolutamente oggettiva, poi fate voi... ti dò ragione su tutto il discorso....anche perchè la mia nei primi due anni e mezzo di vita è stata più in officina che per strada x i seguenti motivi: -frizione cigolante (ormai mi son rassegnato ) -scricchiolii dai pannelli porta anteriori -cric-crac del parabrezza -fruscii dagli specchietti -paraurti posteriore montato storto e....rimontato storto -sterzo che fa qualche "trac trac" a volte...in un'episodio pensavo che si stesse staccando  per fortuna che almeno gli scricchiolii sono stati sistemati...ma rimane la frizione e lo sterzo rumorosi..
scusa..per la frizione hai provato a metterci un po' di grasso spray?? lo faceva anche a me ed ho risolto.. e per il servosterzo hai fatto cambiare olio e vaschetta?? scusa ho visto solo ora la tua risposta: -per la frizione è stata ingrassata n°mila volte..poi è stata sostituita penso la pompa del pedale ma il cigolio è rimasto.. -per lo sterzo,adesso non sento più nulla ed olio e vaschetta non li ho fatti cambiare..non dà più nessun tipo di problema 
| |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| Parlando di MY2011 159, se Marchionne avesse autorizzato qualche aggiornamento sulle nostre pantere invece di sprecare soldi a importare la Sebring rimarchiata - 200 e a integrarle il turbodiesel (50 milioni di euro...).... Bah santa pazienza... Intanto l'anno si chiude con circa 15,000 vendite di pantere soltanto (parlo a livello europeo). Snif... pensare che nel 2007 eravamo a 70,000... Alfa 159 FOREVER | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 1068 297,90 ore
  
Roma
| marco1975 - 16/1/2011 8:47 AM Parlando di MY2011 159, se Marchionne avesse autorizzato qualche aggiornamento sulle nostre pantere invece di sprecare soldi a importare la Sebring rimarchiata - 200 e a integrarle il turbodiesel (50 milioni di euro...).... Bah santa pazienza... Intanto l'anno si chiude con circa 15,000 vendite di pantere soltanto (parlo a livello europeo). Snif... pensare che nel 2007 eravamo a 70,000... Alfa 159 FOREVER ci credo! con due motori e niente q4! :( | |
|