|

2.0 JTDMSW Owner Grigio titanio 51,68 ore
   
Vicenza
| Questa è la mia prima auto....moderna....e devo dire che la mancanza di quello che ho adesso non l'ho mai sentita,anzi,una macchina che fà quello che dici senza ribellarsi è mooooooolto più piacevole e gratificante! | |
|

Moderatore 1.9 JTDM Owner Grigio stromboli "Divoratore professionista" Utente del mese Gennaio 2010 Posts: 2736 3.055,37 ore
    
Somewhere nearby the Eternal City...
| marco1975 - 06/09/2011 20:26 sgatto - 6/9/2011 8:08 PM stiamo a parlare del fatto che il cruise normale è obsoleto quando nemmeno l'esp è di serie dappertutto...
ad ogni modo è una bilancia impietosa: tanta elettronica = tanto confort = tanti possibili problemi. il discorso è sempre lo stesso, w il progresso ma non a spese del cliente.
esattamente quello che cerco di dire da un po' ...
Alfa 159 FOREVER E' vero che quello che non c'è non si può rompere, ma ragionando così sarebbe meglio tornare al carretto con l'asinello...  Il progresso ci vuole, e le case "serie" non lo realizzano a spese del cliente; dipende poi cosa si intende con questo: pagare di più per avere di più è corretto, purchè quello che si ottiene sia funzionale. In Fiat non sempre è stato così, ma questo non vuol dire che valga lo stesso anche per gli altri. E poi molto dipende anche da come gli eventuali problemi vengono gestiti: Honda fa un richiamo per un alzacristalli che non funziona, Fiat - se non ricordo male - per il servosterzo che ti molla non lo ha fatto: sono politiche commerciali... E poi, Mr. President, parli proprio tu che invece di un'automobile hai un'astronave!!! 

| |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| Alpha - 7/9/2011 3:30 PM marco1975 - 06/09/2011 20:26 sgatto - 6/9/2011 8:08 PM stiamo a parlare del fatto che il cruise normale è obsoleto quando nemmeno l'esp è di serie dappertutto...
ad ogni modo è una bilancia impietosa: tanta elettronica = tanto confort = tanti possibili problemi. il discorso è sempre lo stesso, w il progresso ma non a spese del cliente.
esattamente quello che cerco di dire da un po' ...
Alfa 159 FOREVER E' vero che quello che non c'è non si può rompere, ma ragionando così sarebbe meglio tornare al carretto con l'asinello...  Il progresso ci vuole, e le case "serie" non lo realizzano a spese del cliente; dipende poi cosa si intende con questo: pagare di più per avere di più è corretto, purchè quello che si ottiene sia funzionale. In Fiat non sempre è stato così, ma questo non vuol dire che valga lo stesso anche per gli altri. E poi molto dipende anche da come gli eventuali problemi vengono gestiti: Honda fa un richiamo per un alzacristalli che non funziona, Fiat - se non ricordo male - per il servosterzo che ti molla non lo ha fatto: sono politiche commerciali... Ehm, per case serie intendi Bmw o Audi che hanno una lista di optionals che fa raddoppiare il listino dell'auto ?? Alfa 159 FOREVER | |
|

Moderatore 1.9 JTDM Owner Grigio stromboli "Divoratore professionista" Utente del mese Gennaio 2010 Posts: 2736 3.055,37 ore
    
Somewhere nearby the Eternal City...
| marco1975 - 07/09/2011 18:46 Alpha - 7/9/2011 3:30 PM E' vero che quello che non c'è non si può rompere, ma ragionando così sarebbe meglio tornare al carretto con l'asinello...  Il progresso ci vuole, e le case "serie" non lo realizzano a spese del cliente; dipende poi cosa si intende con questo: pagare di più per avere di più è corretto, purchè quello che si ottiene sia funzionale. In Fiat non sempre è stato così, ma questo non vuol dire che valga lo stesso anche per gli altri. E poi molto dipende anche da come gli eventuali problemi vengono gestiti: Honda fa un richiamo per un alzacristalli che non funziona, Fiat - se non ricordo male - per il servosterzo che ti molla non lo ha fatto: sono politiche commerciali... Ehm, per case serie intendi Bmw o Audi che hanno una lista di optionals che fa raddoppiare il listino dell'auto ?? Alfa 159 FOREVER Potrebbe essere, perchè no? Se vuoi le cose, le paghi; se non le vuoi, le lasci... non ci vedo nulla di male. Se il prezzo richiesto ti sembra troppo alto, cerchi in giro se (e sottolineo se) c'è qualcun altro che offre le stesse cose a meno. E' il mercato... | |
|

2.0 JTDMSW Owner Grigio titanio 51,68 ore
   
Vicenza
| il problema è che a volte nelle auto delle case serie non paghi solo la sicuurezza o gli accessori,le strapaghi perche hanoo i quattro anelli nella mascherina o la doppia w...si paga il nome,non la sostanza!purtroppo il mercato è legato alla moda del momento,non alla vera essenza di una o l'altra automobile!opinione mia naturalmente!  | |
|

Moderatore 1.9 JTDM Owner Grigio stromboli "Divoratore professionista" Utente del mese Gennaio 2010 Posts: 2736 3.055,37 ore
    
Somewhere nearby the Eternal City...
| E' un'opinione legittima e condivisibile. Quindi chi ti obbliga a comprarle? Io stesso mica ho comprato una di queste marche, però tanta gente le compra: il prodotto "premium" sono loro, questo non esclude che anche i produttori non-premium possano realizzare "buone" auto e venderne tante, ma se si vuole essere "premium" bisogna essere come loro. Il sovrappiù che paghi prendendo una loro auto è esattamente ciò che li distingue dagli altri, se vogliamo vederla in questo modo. Alfa, ad oggi, è premium? O almeno, è percepita come tale? Se mi rispondete di si, spiegatemi perchè la 159 venduta a 25.000 euro non la compra nessuno mentre l'A4 venduta a 40.000 euro la comprano in tanti... (è una provocazione, chiaramente, però è anche la verità e mi costa farlo rilevare perchè, checchè ne possiate pensare, io amo l'Alfa e proprio per questo ne critico alcuni dei criteri di gestione attuali, che trovo inappropriati per un marchio così prestigioso). | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Utente del mese Dicembre 2010 Utente del mese Novembre 2014 Posts: 5487 1.782,83 ore
       
Matera
| scuse ne hanno trovate a iosa,mancano i soldi,l'auto è pesante ecc.... ma la giulietta?? marchionne aveva promesso che l'avrebbe fatta correre,sono già 2 anni che è uscita,un'altro po' ed esce di produzione e questi ancora non si muovono.... | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 1716 1.149,38 ore
   
Salerno
| Alpha - 8/9/2011 11:02 AM E' un'opinione legittima e condivisibile. Quindi chi ti obbliga a comprarle? Io stesso mica ho comprato una di queste marche, però tanta gente le compra: il prodotto "premium" sono loro, questo non esclude che anche i produttori non-premium possano realizzare "buone" auto e venderne tante, ma se si vuole essere "premium" bisogna essere come loro. Il sovrappiù che paghi prendendo una loro auto è esattamente ciò che li distingue dagli altri, se vogliamo vederla in questo modo. Alfa, ad oggi, è premium? O almeno, è percepita come tale? Se mi rispondete di si, spiegatemi perchè la 159 venduta a 25.000 euro non la compra nessuno mentre l'A4 venduta a 40.000 euro la comprano in tanti... (è una provocazione, chiaramente, però è anche la verità e mi costa farlo rilevare perchè, checchè ne possiate pensare, io amo l'Alfa e proprio per questo ne critico alcuni dei criteri di gestione attuali, che trovo inappropriati per un marchio così prestigioso).
Quoto tutto, dalla prima all'ultima lettera, amore per l'Alfa compreso! | |
|

2.4 JTDM Q Owner Grigio stromboli "Mr. Lazza" Utente del mese Ottobre 2007
 Posts: 4754 1.621,97 ore
      
Verona
| SalvoSW - 8/9/2011 10:29 AM purtroppo il mercato è legato alla moda del momento,non alla vera essenza di una o l'altra automobile!opinione mia naturalmente! Hai una vaga idea di quanto si debba investire in tecnologia, sostanza e design per fare diventare di moda e "premium" un prodotto? Audi ci ha messo 20 anni, e se oggi è dove è non è perchè "va di moda", che discorsi superficiali fai? labbio - 8/9/2011 12:30 PM SportKnight - 8/9/2011 12:12 PM e poi secondo me,se avesse partecipato a qualche campionato sarebbe stato ben diverso come lo è stato per la 156 e la 147. ...epperò se non ha partecipato un motivo c'è Esatto. Se un'auto di base va bene, la sviluppano per correre anche scuderie private (vedi la Panamera). Se nessuno ha sviluppato 159, UN MOTIVO C'E'. | |
|

"Mr. President" 2.4 JTDM Owner Nero oceano Posts: 14245 5.613,90 ore
      
Castelli romani
| SportKnight - 8/9/2011 12:12 PM all'inizio la 159 era premium,eccome se lo era,poi si è persa per strada
secondo l'ottica che "se sei premium devi anche costare tanto" la 159 è stata premiuim solo per 3 mesi, cioè da 0 a 3 mesi di vita (tempo che la comprassi io...). Dopodichè hanno già cominciato col ribasso di 1000 euro. Mai vedrai VW che ribassa platealmente i prezzi di una audi. Ma purtroppo in Alfa non si sa mai cosa fare, non ci sono decisioni che durano nel tempo, si va a vento. Puntiamo in alto ! Anzi no, un pò meno in alto ! Cambiamo target ! Non è sportiva, è da famiglia ! C'è il gpl, anzi no non c'è ! Cambio doppia frizione. Ma dopo non subito. Anzi nemmeno dopo. O forse si ! Queste cose in bmw non le vedi. A parte i soldi che girano in germania, è l'atteggiamento che è sempre mancato. Sono 6 anni che ce ne lamentiamo !
Riguardo le corse (e riguardo il fatto che le architetture costose sono per forza migliori).
Questa è la scheda tecnica della pluricazzutissima Cruze che corre nel WTCC:
BODY: Chevrolet Cruze, 4 doors. ENGINE: turbocharged 4-cylinder in line, transversally installed. Distribution: two overhead camshafts, 16 valves TRANSMISSION: front-wheel-drive. Gearbox: X-trac 6-speed, sequential shift. Clutch: AP triple plate sintered. Differential: mechanical limited slip differential. CHASSIS: front suspension: McPherson strut, coil springs, gas-filled dampers, anti-roll bar. Rear suspension: trailing twist axle, coil springs, gas-filled dampers, anti-roll bar. Steering: power assisted rack and pinion. BRAKES: dual circuit hydraulical system. Front brakes: 4-piston calipers, 332 mm steel ventilated discs. Rear brakes: 2-piston calipers, 280 mm steel ventilated discs. DIMENSIONS: length: 4630 mm, width: 1860 mm, wheelbase: 2702 mm, minimum weight: 1150 kg including the driver.
Se la Cruze non solo corre ma stravince e se la 159 non corre, un motivo in effetti ci deve essere...
| |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| Io non ridurrei la nozione di premium al prezzo di listino... guardate le Golf in vendita a 15,000 euro... in Francia la Bravo costa di più della Golf... Premium per me puo' volere dire 2 cose : > essere un costruttore diverso, di nicchia, con clienti che comprano soprattutto le versioni alto di gamma con sedili in pelle, GPS, ecc > essere un costruttore per cui i clienti sono pronti a pagare di più che per modelli di altri marchi a pari potenza e equipaggiamento Almeno in Francia e in Svizzera Alfa é premium su entrambi i criteri, e nessun giornalista (neanche gli iper-nazionalisti francesi) lo ha mai messo in discussione. Paradossalmente solo il 4ruote nostrano lo ha fatto. Che poi il trio tedesco faccia 10 volte meglio vendendo a prezzi demenziali versioni super accessoriate non ci piove. Ma Alfa resta li'. Alfa 159 FOREVER | |
|

2.0 JTDMSW Owner Grigio titanio 51,68 ore
   
Vicenza
| Per noi italiani l'erba del vicino è sempre più verde!c'è poi da dire che gli appassionati di automobili in italia sono pesantemente penalizzati! | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Utente del mese Dicembre 2010 Utente del mese Novembre 2014 Posts: 5487 1.782,83 ore
       
Matera
| sgatto - 8/9/2011 8:04 PM SportKnight - 8/9/2011 12:12 PM all'inizio la 159 era premium,eccome se lo era,poi si è persa per strada
secondo l'ottica che "se sei premium devi anche costare tanto" la 159 è stata premiuim solo per 3 mesi, cioè da 0 a 3 mesi di vita (tempo che la comprassi io... ). Dopodichè hanno già cominciato col ribasso di 1000 euro. Mai vedrai VW che ribassa platealmente i prezzi di una audi. Ma purtroppo in Alfa non si sa mai cosa fare, non ci sono decisioni che durano nel tempo, si va a vento. Puntiamo in alto ! Anzi no, un pò meno in alto ! Cambiamo target ! Non è sportiva, è da famiglia ! C'è il gpl, anzi no non c'è ! Cambio doppia frizione. Ma dopo non subito. Anzi nemmeno dopo. O forse si ! Queste cose in bmw non le vedi. A parte i soldi che girano in germania, è l'atteggiamento che è sempre mancato. Sono 6 anni che ce ne lamentiamo ! Riguardo le corse (e riguardo il fatto che le architetture costose sono per forza migliori ). Questa è la scheda tecnica della pluricazzutissima Cruze che corre nel WTCC: BODY: Chevrolet Cruze, 4 doors. ENGINE: turbocharged 4-cylinder in line, transversally installed. Distribution: two overhead camshafts, 16 valves TRANSMISSION: front-wheel-drive. Gearbox: X-trac 6-speed, sequential shift. Clutch: AP triple plate sintered. Differential: mechanical limited slip differential. CHASSIS: front suspension: McPherson strut, coil springs, gas-filled dampers, anti-roll bar. Rear suspension: trailing twist axle, coil springs, gas-filled dampers, anti-roll bar. Steering: power assisted rack and pinion. BRAKES: dual circuit hydraulical system. Front brakes: 4-piston calipers, 332 mm steel ventilated discs. Rear brakes: 2-piston calipers, 280 mm steel ventilated discs. DIMENSIONS: length: 4630 mm, width: 1860 mm, wheelbase: 2702 mm, minimum weight: 1150 kg including the driver. Se la Cruze non solo corre ma stravince e se la 159 non corre, un motivo in effetti ci deve essere...
i problemi sono 2 considerando questa scheda tecnica
- soldi da investire - peso della vettura
probabilmente con i soldi si risolveva anche il problema del peso, ma per risolvere il problema dei soldi?? | |
|
Utente Posts: 46 25,75 ore

Piacenza
| Ciao a tutti.. Scusate se mi intrometto e magari vado in off-topic.. ma sono in procinto di acquistare una 159 sw 2.0 JTDm 170 cv con allestimento Ti e qualche optional ad un prezzo di listino di 38.000 Euri e quindi mi sono appassionato al vostro dibattito.. Il problema è che, dopo aver letto tutte le lamentele fatte da coi possessori di alfa 159, sinceramente mi sta passando la voglia di fare l'acquisto. A parte tutto il ragionamento legato alla novità elettroniche che effettivamente sono un po' carenti sull'alfa (ma visto che sta uscendo di produzione è capibile) e partendo dal presupposto che per me potrebbero anche non essere fondamentali.. la domanda che pongo a tutti voi e:
Ma voi, OGGI, comprereste una 159 sw 2.0 JTDm 170cv Distinctive con pacchetti Ti al prezzo di 38.000 meno uno sconto pari a circa 5000 Euro?
| |
|

2.4 JTDM+ SW Owner Argento Alfa Posts: 718 521,23 ore
  
Poggio Rusco (Mantova)
| rysti - 9/9/2011 3:22 PM Ciao a tutti.. Scusate se mi intrometto e magari vado in off-topic.. ma sono in procinto di acquistare una 159 sw 2.0 JTDm 170 cv con allestimento Ti e qualche optional ad un prezzo di listino di 38.000 Euri e quindi mi sono appassionato al vostro dibattito.. Il problema è che, dopo aver letto tutte le lamentele fatte da coi possessori di alfa 159, sinceramente mi sta passando la voglia di fare l'acquisto. A parte tutto il ragionamento legato alla novità elettroniche che effettivamente sono un po' carenti sull'alfa (ma visto che sta uscendo di produzione è capibile) e partendo dal presupposto che per me potrebbero anche non essere fondamentali.. la domanda che pongo a tutti voi e:
Ma voi, OGGI, comprereste una 159 sw 2.0 JTDm 170cv Distinctive con pacchetti Ti al prezzo di 38.000 meno uno sconto pari a circa 5000 Euro?
Ciao risty, non ti preoccupare, non sei OT  Se posso darti un consiglio non farti troppo condizionare da giudizi negativi che hai letto in questo forum, ricordati che generalmente chi ha qualche lamentela da fare è molto più portato a postare che chi invece problemi non ne ha... . Ciò non toglie che effettivamente la 159 abbia, soprattutto quelle prodotte i primi anni, diversi acciacchini, la maggior parte risolti. Ho appena provato l'auto che ha appena comprato un mio amico qui a Mantova, esattamente come la vuoi tu, 2,0sw 170cv in allestimento Ti; direi che ci sono molti validissimi motivi per acquistarla. Secondo me però il prezzo che ti han fatto è alto, tieni presente che 3 settimane fa all'amico che ti accennavo prima a Verona l'avevano proposta a 30k euro (bianca, Ti nuova da immatricolare); poi lui ha avuto la fortuna bestiale di trovarne un'aziendale di 1 anno ed ha speso molto meno...  Per concludere fai bene le tue valutazioni e tieni presente 2 cose, la 159 è una vettura che ti darà tantissime soddisfazioni ma, essendo una vettura a fine serie, sarà difficilmente rivendibile (anche se le Ti si vendono molto meglio); se invece intendi sfruttarla a lungo allora procedi tranquillo  | |
|
Utente Posts: 46 25,75 ore

Piacenza
| MrTurbo - 9/9/2011 3:48 PM Ciao risty, non ti preoccupare, non sei OT  Se posso darti un consiglio non farti troppo condizionare da giudizi negativi che hai letto in questo forum, ricordati che generalmente chi ha qualche lamentela da fare è molto più portato a postare che chi invece problemi non ne ha... . Ciò non toglie che effettivamente la 159 abbia, soprattutto quelle prodotte i primi anni, diversi acciacchini, la maggior parte risolti. Ho appena provato l'auto che ha appena comprato un mio amico qui a Mantova, esattamente come la vuoi tu, 2,0sw 170cv in allestimento Ti; direi che ci sono molti validissimi motivi per acquistarla. Secondo me però il prezzo che ti han fatto è alto, tieni presente che 3 settimane fa all'amico che ti accennavo prima a Verona l'avevano proposta a 30k euro (bianca, Ti nuova da immatricolare); poi lui ha avuto la fortuna bestiale di trovarne un'aziendale di 1 anno ed ha speso molto meno...  Per concludere fai bene le tue valutazioni e tieni presente 2 cose, la 159 è una vettura che ti darà tantissime soddisfazioni ma, essendo una vettura a fine serie, sarà difficilmente rivendibile (anche se le Ti si vendono molto meglio); se invece intendi sfruttarla a lungo allora procedi tranquillo 
ehm diciamo che il dubbio fare una caz...ata nel prendere una macchina nuova a fine serie mi stava venendo.. anche perchè a dire il vero di allestimenti Ti io in giro non ne ho trovati e quindi se voglio farmi una 159 devo per forza ordinarla.. il prezzo di 38000 è di listino ed è compreso di fari bi-xeno (sono validi?) specchietti richiudibili elettricamente sensori anteriori. Quello che non torna è effettivamente lo sconto di soli 5000 Euro .. sinceramente pensavo almeno di portare a casa almeno un 18-20% visto che l'alfa fa una promozione di 3700 Euro... e come tanti di voi hano già fatto notare, la macchina è un po' carente di giocattoli tecnologici.. poi possono piacere oppure no ma almeno la possibilità della scelta dovrebbe esserci..
| |
|

Moderatore 1.9 JTDM Owner Grigio stromboli "Divoratore professionista" Utente del mese Gennaio 2010 Posts: 2736 3.055,37 ore
    
Somewhere nearby the Eternal City...
| KOKAL - 09/09/2011 16:30 rysti - 9/9/2011 3:22 PM Ma voi, OGGI, comprereste una 159 sw 2.0 JTDm 170cv Distinctive con pacchetti Ti al prezzo di 38.000 meno uno sconto pari a circa 5000 Euro?
La risposta è: ovviamente NO! Tralascio la mia esperienza per la quale difficilmente acquisterei un'altra 159, indipendentemente dal prezzo. Faccio quindi un discorso da "uomo qualunque" che si basa su un dato: - senza convenzioni o cose particolari, il 13% di sconto era cosa fattibilissima già nel lontano 2007 su 159 nuove di valore di listino attorno ai 40mila euro. deduzione: la proposta che ti hanno fatto è irricevibile in termini economici, o scendono a 30 mila oppure fossi in te non la comprerei.Prova a vagliare altri concessionari.  Mi hai preceduto, volevo scrivere la stessa cosa, quindi ti  Aggiungo, avendo dato indietro da poco una MY2008, che non appena avrai lasciato il concessionario la tua 159 nuova varrà si e no 20.000 euro (ammesso che trovi qualcuno realmente disposto a darteli...) | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Utente del mese Dicembre 2010 Utente del mese Novembre 2014 Posts: 5487 1.782,83 ore
       
Matera
| mi sono accorto che nella precedente risposta ho fatto un copia incolla a rotazione e non si capisce niente...cmq in linea di massima volevo dire che ha ragione kokal...tira sul prezzo | |
|
Utente Posts: 46 25,75 ore

Piacenza
| KOKAL - 9/9/2011 4:30 PM La risposta è: ovviamente NO! ....................................................., indipendentemente dal prezzo. Faccio quindi un discorso da "uomo qualunque" che si basa su un dato: - senza convenzioni o cose particolari, il 13% di sconto era cosa fattibilissima già nel lontano 2007 su 159 nuove di valore di listino attorno ai 40mila euro. deduzione: la proposta che ti hanno fatto è irricevibile in termini economici, o scendono a 30 mila oppure fossi in te non la comprerei.Prova a vagliare altri concessionari. 
Non ho capito ma quindi se me la lasciassero a 30000 tu la compreresti .. dato che parlavi di un discorso indipendente dal prezzo?
| |
|