|
Utente Posts: 46 25,75 ore

Piacenza
| Alpha - 9/9/2011 4:31 PM Aggiungo, avendo dato indietro da poco una MY2008, che non appena avrai lasciato il concessionario la tua 159 nuova varrà si e no 20.000 euro (ammesso che trovi qualcuno realmente disposto a darteli...)
Si è sicuramente vero, ma la svalutazione c'è per tutte le auto.. pensa che su autoscout24 trovi delle A4 Avant TDI 143cv S-Line con navigatore,bi-xeno etc.. da 46000 euro di listino semestrali a 35000 Euro.. ovvero il 24% in meno..
| |
|

Tutor 1.9 JTDM SW Q Owner Verde muschio "l' ornitorinco"Utente del mese Ottobre 2011
 Posts: 4792 5.938,20 ore
       
Piacenza (Emilia_Romagna)
| Ciao, la prendi a Piacenza da Parietti ? Anche la mia 4 anni fa è costata 38.000 € e mi ha fatto 6.000 € di sconto quando ancora la pantera era in auge Tira almeno fino a 30.000, non di più. L'officina mi da molto affidamento, i commerciali un po' meno.
Edited by perryplanet 9/9/2011 4:44 PM
| |
|
Utente Posts: 46 25,75 ore

Piacenza
| perryplanet - 9/9/2011 4:41 PM Ciao, la prendi a Piacenza da Parietti ?
E' uno dei potenziali concessionari ma ci devo ancora passare ..volevo andare anche a Lodi
| |
|
Utente Posts: 46 25,75 ore

Piacenza
| perryplanet - 9/9/2011 4:58 PM rysti - 9/9/2011 4:46 PM perryplanet - 9/9/2011 4:41 PM Ciao, la prendi a Piacenza da Parietti ?
E' uno dei potenziali concessionari ma ci devo ancora passare ..volevo andare anche a Lodi Prova anche a Cremona. 
Dove si trova di preciso il conce..?
| |
|

Tutor 1.9 JTDM SW Owner Blu oltremare
Utente del mese Novembre 2012 Posts: 2050 1.057,40 ore
  
Cremona
| rysti - 9/9/2011 3:22 PM Ma voi, OGGI, comprereste una 159 sw 2.0 JTDm 170cv Distinctive con pacchetti Ti al prezzo di 38.000 meno uno sconto pari a circa 5000 Euro?
Se ne fai una questione di prezzo, come ti hanno già detto in molti, 33.000 è un po' tanto. Poi discorso che vale in generale: un'auto a fine serie si acquista solo se hai intenzione di tenerla per un po' di anni altrimenti ci smeneresti al momento di rivenderla. Se ne fai una questione di affidabilità, i pareri sul forum sono quasi tutti concordi nel sostenere che la versione 2.0 170cv ha risolto quelli che erano i difetti congeniti della 1.9 150cv (seghettamento, collettore, problemi con il dpf) e nel frattempo si è messo mano anche al servosterzo che nelle prime versioni era un altro punto debole. Probabilmente l'unico fattore di rischio resta la pompa dell'acqua, anche se mi sembra di aver letto da qualche parte che sia stato rinforzato il particolare che cedeva. In ogni caso anticipando un po' la manutenzione ordinaria (cinghia distribuzione) ci si mette al ripare da brutte sorprese.
Dopodiché entrano in gioco tutta una serie di fattori soggettivi per i quali è difficile dare una risposta come se davvero fossimo al tuo posto. Tanto per curiosità, sarebbe la prima Alfa? Hai preso in considerazione anche altre auto?
| |
|

2.4 JTDM+ SW Owner Argento Alfa Posts: 718 521,23 ore
  
Poggio Rusco (Mantova)
| KOKAL - 9/9/2011 4:30 PM
La risposta è: ovviamente NO!
Tralascio la mia esperienza per la quale difficilmente acquisterei un'altra 159 .... Su dai, il 2.0 è decisamente meno sfigato del 2.4... ops, è vero, ho un 2,4 anch'io  La mia però è sicuramente più speciale della tua, da ieri è morta con un bel P2148 (sembra un'iniettore in corto) da un mese è fuori garanzia (vabbè che negli altri 5 ricoveri in officina non mi hanno mai passato niente in garanzia...). Fine sfogo, ora mi autoinfliggo un po' di sofferenza  . EDIT: Un concessionario con ottimi prezzi ed un bel parco di pronta consegna è Girelli a Sona (VR), è un po' lontano da Piacenza ma uno squillo lo puoi dare lo stesso ;-)
Edited by MrTurbo 9/9/2011 5:29 PM
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Utente del mese Dicembre 2010 Utente del mese Novembre 2014 Posts: 5487 1.782,83 ore
       
Matera
| labbio - 9/9/2011 5:11 PM rysti - 9/9/2011 3:22 PM Ma voi, OGGI, comprereste una 159 sw 2.0 JTDm 170cv Distinctive con pacchetti Ti al prezzo di 38.000 meno uno sconto pari a circa 5000 Euro?
Se ne fai una questione di prezzo, come ti hanno già detto in molti, 33.000 è un po' tanto. Poi discorso che vale in generale: un'auto a fine serie si acquista solo se hai intenzione di tenerla per un po' di anni altrimenti ci smeneresti al momento di rivenderla. Se ne fai una questione di affidabilità, i pareri sul forum sono quasi tutti concordi nel sostenere che la versione 2.0 170cv ha risolto quelli che erano i difetti congeniti della 1.9 150cv (seghettamento, collettore, problemi con il dpf ) e nel frattempo si è messo mano anche al servosterzo che nelle prime versioni era un altro punto debole. Probabilmente l'unico fattore di rischio resta la pompa dell'acqua, anche se mi sembra di aver letto da qualche parte che sia stato rinforzato il particolare che cedeva. In ogni caso anticipando un po' la manutenzione ordinaria (cinghia distribuzione ) ci si mette al ripare da brutte sorprese. Dopodiché entrano in gioco tutta una serie di fattori soggettivi per i quali è difficile dare una risposta come se davvero fossimo al tuo posto. Tanto per curiosità, sarebbe la prima Alfa? Hai preso in considerazione anche altre auto?
già dal 2007 tutti i problemi sono stati risolti,collettori strutturati in maniera diversa,tappini in metalli sui tubi dell'acqua e per il servosterzo basta cambiare in tempo vaschetta e olio,se avessi 30000 euro io la prenderei all'istante cmq.anche perchè per prendere un bmw o una audi o una mercedes di pari bellezza e accessori ne devi spendere almeno 10000 in più,e non avresti un'alfa  tra l'altro non è detto che l'alfa ti dia problemi e le altre no...anzi..  | |
|
Utente Posts: 46 25,75 ore

Piacenza
| labbio - 9/9/2011 5:11 PM rysti - 9/9/2011 3:22 PM Ma voi, OGGI, comprereste una 159 sw 2.0 JTDm 170cv Distinctive con pacchetti Ti al prezzo di 38.000 meno uno sconto pari a circa 5000 Euro?
Se ne fai una questione di prezzo, come ti hanno già detto in molti, 33.000 è un po' tanto. Poi discorso che vale in generale: un'auto a fine serie si acquista solo se hai intenzione di tenerla per un po' di anni altrimenti ci smeneresti al momento di rivenderla. Se ne fai una questione di affidabilità, i pareri sul forum sono quasi tutti concordi nel sostenere che la versione 2.0 170cv ha risolto quelli che erano i difetti congeniti della 1.9 150cv (seghettamento, collettore, problemi con il dpf ) e nel frattempo si è messo mano anche al servosterzo che nelle prime versioni era un altro punto debole. Probabilmente l'unico fattore di rischio resta la pompa dell'acqua, anche se mi sembra di aver letto da qualche parte che sia stato rinforzato il particolare che cedeva. In ogni caso anticipando un po' la manutenzione ordinaria (cinghia distribuzione ) ci si mette al ripare da brutte sorprese. Dopodiché entrano in gioco tutta una serie di fattori soggettivi per i quali è difficile dare una risposta come se davvero fossimo al tuo posto. Tanto per curiosità, sarebbe la prima Alfa? Hai preso in considerazione anche altre auto?
Beh diciamo che non ne faccio solo una questione di prezzo ma chiaramente quello impatta parecchio .. .. si sarebbe la mia prima alfa e la scelta è caduta sulla 159 in quanto, proveniente da auto ad elevata indole sportiva ed essendo oggi obbligato a prendere una sw, mi sembra quella più sportiveggiante anche se datata 2005( come linea intendo). Le altre auto che avevo preso in considerazione parlando di nuovo e tolto per problemi di budget audi e bmw, devo dire tra l'altro che quest'ultima proprio non mi piace come interni i quanto molto striminziti e miseri, erano la Mazda 6 la Mondeo e l'Insigna. Sono approdato alla fine sulla 159 ripeto per una linea esterna più sportiveggiante anche se ovviamente ne è andato a discapito del baule (ma a me va bene anche questo) e perchè alla fine mi sembra che le altre macchine non siano poi così "moderne" negli interni rispetto all'Alfa .. e quindi a mio avviso rimane ancora una bella linea anche dentro.. si è vero non ci saranno tante belle cazz..ine elettroniche di nuova concezione ma io credo che tutti molti di questi nuovi giochini siano un po' fumo negli occhi.. e poi quando ai il cruise control, gli xeno e sensori di parcheggio.. che ti serve ancora?
Edited by rysti 9/9/2011 5:34 PM
| |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero pastello "EPER umano" Utente del mese Marzo 2007 Primo utente del mese 2008
  Posts: 7312 2.059,25 ore
    
Parma
| Io sono di parte, ti consiglierei di andare dall'Agricar e acquistare una V60 d3 R, ottima vettura , almeno valla a provare vedrai che il motore è eccezzionale.
Ora invece parliamo della 159 che vuoi acquistare, innanzitutto è un ottima vettura e molti dei difetti che hai letto qui riguardavano le vecchie motorizzazioni euro 4 non le nuove euro 5 col nuovo cdpf, il 2000 jtdm ha più coppia sotto e più potenza ed è pure più economo e silenzioso, la vettura ha un ottima tenuta di strada e una linea ancora attuale. Non sbaglii a comprarla, ma però la devi portare a casa al prezzo giusto, almeno sotto i 30000, prova a fare un salto anche a Parma da Autozatti, magari hanno in casa un modello come la stai cercando e potresti portarla a casa a un prezzaccio.
| |
|
Utente Posts: 46 25,75 ore

Piacenza
| grazie ragazzi.. quindi tutti arrabbiati ma anche tutti innamorati.. si infatti pure io credo ad oggi la linea sia interna che esterna della 159 sia ancora attuale... e che le altre vetture compresa la v60 (che a me piace solo nella versione R) hanno bisogno di pacchetti esterni esteci per renderle carine.. ovviamente questo è una impressione strettamente personale.. Come motore purtroppo la 159 non l'ho ancora provato.. dovrei guidarla la prossima settimana.. devo dire che le altre sono un po' fiacche e alla guida non danno soddisfazione .. in primis la mondeo che con cambio automaco power shift e doppia frizione non vale tutto quell che pretende di essere. La 159 sarebbe la mia scelta principale anche perchè l'idea è in effetti quella di prendere un'auto completa con tutti gli optional e tenerla qualche anno quindi a dire il vero la svalutazione mi importa fino ad un certo punto.. quello che più mi interessa è comprare una macchina che mi dia soddisfazione durante la guida.. ma è pur vero che credevo di trovare l'offertona e di portarla via ad un prezzo davvero favorevole.. cosa che invece vedo difficile da realizzare.. le concessionarie fanno i oro interessi e si porti una macchina da permutare non ti vogliono fare tanto sconto e il fatto che l'alfa già di suo lacia 3700 di incentivo a loro interesa poco.. Questo è quello che davvero uccide le vendite della 159.
| |
|

2.0 JTDMSW Owner Grigio titanio 51,68 ore
   
Vicenza
| vuoi soddisfazioni alla guida l'alfa non ti deluderà!fidati | |
|

1.9 JTDM Owner 389,30 ore
  
Montevarchi
| rysti - 9/9/2011 3:22 PM Ciao a tutti.. Scusate se mi intrometto e magari vado in off-topic.. ma sono in procinto di acquistare una 159 sw 2.0 JTDm 170 cv con allestimento Ti e qualche optional ad un prezzo di listino di 38.000 Euri e quindi mi sono appassionato al vostro dibattito.. Il problema è che, dopo aver letto tutte le lamentele fatte da coi possessori di alfa 159, sinceramente mi sta passando la voglia di fare l'acquisto. A parte tutto il ragionamento legato alla novità elettroniche che effettivamente sono un po' carenti sull'alfa (ma visto che sta uscendo di produzione è capibile) e partendo dal presupposto che per me potrebbero anche non essere fondamentali.. la domanda che pongo a tutti voi e:
Ma voi, OGGI, comprereste una 159 sw 2.0 JTDm 170cv Distinctive con pacchetti Ti al prezzo di 38.000 meno uno sconto pari a circa 5000 Euro?
MMMmmm Si e no....o meglio mi spiego... Allora direi no perchè la macchina è a fine carriera e sinceramente 38000mila eurini sono tanti per un modello a fine serie...credimi tira e tanto sul prezzo....minimo minimo devi arrivare a 30000......comunque direi di no perchè "nei miei panni" ce l'ho di già e se la dovessi cambiare per la stessa auto sarebbero soldi buttati via....la potrei cambiare solo per una futura Giulia se ne rimanessi innamorato a prima vista sia di esteticamente e di sensazioni di guida........ Ora non so il motivo del tuo acquisto, però se avessi bisogno di una station, BELLA, sportiva, SICURA e che quando la guido mi fa girare la testa...Bhè non ci penserei su 2 volte....la comprerei subito....Soprattutto con il motore nuovo da 170CV...che toglie in minima parte i problemi di DPF presenti sul vecchio 1.9 da 150cv e 2.4 da 210cv...visto che è un motore progettato e nato insieme al dpf....rispetto al vecchio che è adattato...
Comunque non ti far influenzare......purtroppo come in ogni Forum c'è chi loda e c'è chi spara contro....è normale...purtroppo è l'esperienza vissuta che ti fa dare un giudizio positivo o negativo...
Per gli optional? se cerchi cruise control particolari (come il sistema volvo), oppure sistemi di navigazione aggiornatissimi come quello Wv che se ci metti un ipod sopra ti riproduce la musica...bhè la 159 non è adatta.... ma per tutto il resto penso che ti troverai bene.... | |
|
Utente Posts: 46 25,75 ore

Piacenza
| SportKnight - 10/9/2011 2:22 AM be,se cerchi sistemi di navigazione particolari potresti sempre darti all'aftermarket,risparmi e hai anche di più :)
Si questo è in effetti quello che pensavo di fare.. anche perchè li ritengo molto più evoluti e veratili di tutti i navigatori di tutte le case madri.
| |
|
Utente Posts: 46 25,75 ore

Piacenza
| labbio - 10/9/2011 8:58 AM rysti - 9/9/2011 10:08 PM ... le concessionarie fanno i oro interessi e si porti una macchina da permutare non ti vogliono fare tanto sconto e il fatto che l'alfa già di suo lacia 3700 di incentivo a loro interesa poco..
Quindi dai 33.000 va tolta la valutazione del tuo usato? Perchè se così fosse il disscorso cambia...
Si è così, dai 33 devi poi togliere il valore della mia auto che, nel mio caso, è ancora relativamente interessante. Ma ciò non toglie che le due cose dovrebbero essere comunque distinte.. non capisco perchè se gli porti una macchina in permuta si sentano obbligati a farti meno sconto.
| |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| rysti - 10/9/2011 2:21 PM labbio - 10/9/2011 8:58 AM rysti - 9/9/2011 10:08 PM ... le concessionarie fanno i oro interessi e si porti una macchina da permutare non ti vogliono fare tanto sconto e il fatto che l'alfa già di suo lacia 3700 di incentivo a loro interesa poco..
Quindi dai 33.000 va tolta la valutazione del tuo usato? Perchè se così fosse il disscorso cambia... Si è così, dai 33 devi poi togliere il valore della mia auto che, nel mio caso, è ancora relativamente interessante. Ma ciò non toglie che le due cose dovrebbero essere comunque distinte.. non capisco perchè se gli porti una macchina in permuta si sentano obbligati a farti meno sconto. Perché ? semplice, la permuta implica un'auto da revisionare, da parcheggiare al coperto da qualche parte, annunci da mettere in rete e poi da vendere in un mercato un po' depresso. Sulla rete autoexpert del gruppo Fiat in Francia non prendono un'auto se non sono certi al 99% di intascare almeno 2000 euro al netto di tutti i costi citati sopra. Quindi in generale preferiscono venderti un'auto al prezzo più basso possibile ma non vogliono avere una permuta tra i piedi (e in regola generale é sempre meglio vendere a privati, se si ha il tempo e la voglia di negoziare un po'). Di tanto in tanto trovo ancora un venditore onesto (l'ho trovato comprando la mia 2.4 Q4 e dando indietro la 1.9) ma sono una specie sempre più rara. Alfa 159 FOREVER | |
|

2.0 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 129 187,10 ore
 
Palermo
| labbio - 9/9/2011 5:11 PM rysti - 9/9/2011 3:22 PM Ma voi, OGGI, comprereste una 159 sw 2.0 JTDm 170cv Distinctive con pacchetti Ti al prezzo di 38.000 meno uno sconto pari a circa 5000 Euro?
Se ne fai una questione di prezzo, come ti hanno già detto in molti, 33.000 è un po' tanto. Poi discorso che vale in generale: un'auto a fine serie si acquista solo se hai intenzione di tenerla per un po' di anni altrimenti ci smeneresti al momento di rivenderla. Se ne fai una questione di affidabilità, i pareri sul forum sono quasi tutti concordi nel sostenere che la versione 2.0 170cv ha risolto quelli che erano i difetti congeniti della 1.9 150cv (seghettamento, collettore, problemi con il dpf ) e nel frattempo si è messo mano anche al servosterzo che nelle prime versioni era un altro punto debole. Probabilmente l'unico fattore di rischio resta la pompa dell'acqua, anche se mi sembra di aver letto da qualche parte che sia stato rinforzato il particolare che cedeva. In ogni caso anticipando un po' la manutenzione ordinaria (cinghia distribuzione ) ci si mette al ripare da brutte sorprese. Dopodiché entrano in gioco tutta una serie di fattori soggettivi per i quali è difficile dare una risposta come se davvero fossimo al tuo posto. Tanto per curiosità, sarebbe la prima Alfa? Hai preso in considerazione anche altre auto? ho acquistato la mia "belva" a dicembre scorso; non era ancora mia intenzione sostituire la 156 1.9 jtd ma: - ritengo che la 159 sia l'ultima Alfa con telaio e sospensioni da auto sportiva travestita da berlina; - andando fuori produzione non avrei avuto la possibilità di trovare una degna alternativa; - a km 0, immatricolata nella stessa giornata in cui mi è stata consegnata, l'ho pagata 23,5 k euri; che ne dite ? in effetti non ho sostituito la 156 perchè è rimasta a me ed in attesa di venderla la uso
Edited by 159_Dream 11/9/2011 12:25 AM
| |
|