|

2.4 JTDM+ SW Owner Argento Alfa Posts: 718 521,23 ore
  
Poggio Rusco (Mantova)
| SportKnight - 20/10/2011 9:15 AM produrre auto a pomigliano significa produrre auto di scarsa qualità...non è tollerabile per l'alfa romeo,lo è un po' di più per una panda anche se,gli italiani abituati alla vecchia panda (quella attuale ) che di problemi non ne da minimamente,potrebbero storcere il naso di fronte alla produzione pomiglianese.
per me quella fabbrica doveva chiudere e basta!! altro che 159 panda 147 ecc...
. E' triste da dire ma in polonia lavorano veramente bene, io avevo una panda n.p. del 2009 ed era assemblata in modo impeccabile; cosa che non posso assolutamente dire della 159, o delle precedenti 156...  . Ma io mi chiedo, possibile che fiat non si riesca/possa introdurre gli stessi standard qualitativi che ci sono anche negli stabilimenti in turchia, a Pomigliano??? | |
|

1.9 JTDM Owner 389,30 ore
  
Montevarchi
| La differanza tra la polonia e noi? è che loro hanno FAME e voglia di lavorare tutti quanti...cercando di fare le cose sempre al meglio... noi bhè...si sa tutti quanti... Nella mia 159 appena nuova si erano scordati di montare il sensore dello sportello posteriore che indica apertura e chiusura... poi ultimamente ciliegina sulla torta, da un po' di tempo sentivo uno scricchiolio a basse velocità proveniente dallo sterzo, e prendendo qualche buca, sentivo un rumore strano, come se due pezzi metallici venivano a contatto.... in pratica non avevano INGRASSATO un braccetto che esce dalla scatola dello sterzo e gira oggi , gira domani s'era consumato e se non si interveniva si poteva staccare...lascio a voi le conseguenze....
comunque i prodotti scadenti interessano anche gli altri. Proprio stamani una mia collega di lavoro che ha un serie 1 del 2010 a breve dovrà andare in officina e cambiare tutta la plancia perchè nel lato passeggero si è deformata la plastica e si vede la conformazione dell'airbag... 
L'unica differenza? ha fatto vedere il problema all'officina autorizzata e senza dire niente, hanno ordinato il tutto e a breve faranno l'intervento...tutto completamente in garanzia... Ecco la differenza....!!!sono da queste cose che si conquistano e CI SI TENGONO I CLIENTI!
Come ripeto sempre ci vuole il controllo qualità sennò come si dice da me....ADDIO NINI.... | |
|

1.9 JTDM Owner 389,30 ore
  
Montevarchi
| SportKnight - 20/10/2011 11:07 AM guarda che in bmw per risolvere il problema alle turbine si sono dovuti muovere con l'avvocato e non tutti sono stati risarciti
se questa è assistenza.... sicuramente ci saranno stati dei casi andati male.... e comunque l'intervento principale a mio avviso è quello di giocare sulla qualità...si perdono nelle cavolate!!! da sempre...finchè trovano gente come me...che vede Alfa...sono fortunati...ma la pazienza non tutti l'hanno da Alfisti... | |
|

2.4 JTDM+ SW Owner Argento Alfa Posts: 718 521,23 ore
  
Poggio Rusco (Mantova)
| SportKnight - 20/10/2011 11:07 AM guarda che in bmw per risolvere il problema alle turbine si sono dovuti muovere con l'avvocato e non tutti sono stati risarciti
se questa è assistenza.... . A me lo scorso anno non è bastato nemmeno l'avvocato con la Bmw (una e91), sai qual'è stata la risposta del concessionario (ufficiale Bmw dell'emilia romagna) alla mia letterina dove li ricordavo dei loro doveri di venditori e dell'esistenza del Dlgs 24/2002? La risposta è stata "Non si preoccupi, gli abbiamo anche noi gli avvocati, ci faccia pure querela..." Morale, macchina venduta dopo 6 mesi dall'acquisto (e appena 1500km visto che era sempre rotta), 5.000 euro buttati nella fogna e tanto logorio di fegato...  Vecchia storia che preferisco mettermi alle spalle; sicuramente non acquisterò MAI PIU' una Bmw e se posso la sconsiglio vivamente.  . marche11 - 20/10/2011 11:10 AM sicuramente ci saranno stati dei casi andati male.... e comunque l'intervento principale a mio avviso è quello di giocare sulla qualità...si perdono nelle cavolate!!! da sempre...finchè trovano gente come me...che vede Alfa...sono fortunati...ma la pazienza non tutti l'hanno da Alfisti... . Se leggi sopra, la pazienza dell'alfista non sempre basta con altri marchi, anche perchè quando ti rivolgi alla rete assistenziale Bmw si parla di 72 EURO L'ORA !!! Per quella tariffa non solo devono risolvere immediatamente e brillantemente il difetto ma devono pure stendermi il tappeto di cashmere quando la vado a ritirare... . Tornando IT non sono d'accordo nell'attribuire all'assistenza del marchio lo scarso successo dell'auto; casomai è più imputabile alla latitanza della casa costruttrice nell'affrontare problemi seri, uno su tutti quello della scatola dello sterzo, e scaricare sul cliente i costi di una errata progettazione  | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Utente del mese Dicembre 2010 Utente del mese Novembre 2014 Posts: 5487 1.782,83 ore
       
Matera
| il problema di questo progetto invece secondo me è che è un progetto andato in porto a metà!!! dovevano portarlo a termine in tutto e per tutto
motore di grossa cilindrata diesel versione gta motore 1.6 diesel partecipazione a competizioni optional di nuova generazione
avrebbero contribuito a darne immagine e a vendere..
invece l'hanno trattata come una dacia logan,qualche motore,qualche optional,se vi va bene è quella altrimenti andate a cagare...  | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 1068 297,90 ore
  
Roma
| SportKnight - 20/10/2011 12:10 PM il problema di questo progetto invece secondo me è che è un progetto andato in porto a metà!!! dovevano portarlo a termine in tutto e per tutto
motore di grossa cilindrata diesel versione gta motore 1.6 diesel partecipazione a competizioni optional di nuova generazione
avrebbero contribuito a darne immagine e a vendere..
invece l'hanno trattata come una dacia logan,qualche motore,qualche optional,se vi va bene è quella altrimenti andate a cagare...  quotone! e se posso dire...il gruppo fiat è ancora così con le altre macchine. Provate a fare un test drive su una delta 1.8 tbi o 1.9 biturbo...in tutta roma non ce ne hanno una. | |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| Mah resta il fatto che non c'é nessun bisogno di togliere le linee della 159 per produrre la Panda-3. Per cui tutta questa inevitabilità sulla fine della produzione della pantera proprio non c'é. Se vogliono smettere la produzione, la Panda non c'entra proprio un bel niente. Alfa 159 FOREVER | |
|

1.9 JTDM Owner Nero pastello Posts: 1289 774,73 ore
     
Salento, terra del fuoco
| Ecco come la penso io: secondo me, "maglioncino" ha fatto la cosa migliore senza volerlo. Spostare la linea produttiva in Polonia (confermate?) è una manna dal cielo per l'Alfa. Quali possessori di pantere, sappiamo benissimo i "pro" e i "contro" della nostra vettura e se riflettiamo un pò sui "contro" ,sono quasi tutti da attribuire al pessimo assemblaggio. Come dice qualcuno più su, in Polonia la gente ha voglia di lavorare e lo fa a testa bassa. Fa bene a dire questo perchè lì a Pomigliano sanno solo "fottere" (non me ne vogliano gli amici campani ma purtroppo è cosi), puoi investire quanto vuoi a Pomigliano, ma lì manca proprio la cultura del lavoro. La rete assistenziale poi, ha anche le sue colpe. Quanti di voi si son visti recapitare un richiamo dovuto a infiltrazioni d'acqua dal parabrezza, scatola sterzo...?? Io no, per niente, devo solo RINGRAZIARE QUESTO SPLENDIDO FORUM se la mia pantera non ha avuto questi GRAVI problemi! Per come la vedo io questa splendida vettura ha perso la sua sfida con le rivali proprio su questi campi, basti pensare a Toyota, ad ora il primo produttore mondiale. Perchè? Loro hanno costruito il loro successo principalmente sulla satisfaction, lo si è visto anche con gli ultimi richiami di massa.
| |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 385 410,02 ore
     
Torino
| desmopower - 25/10/2011 9:59 PM Ecco come la penso io: secondo me, "maglioncino" ha fatto la cosa migliore senza volerlo. Spostare la linea produttiva in Polonia (confermate?) è una manna dal cielo per l'Alfa. Quali possessori di pantere, sappiamo benissimo i "pro" e i "contro" della nostra vettura e se riflettiamo un pò sui "contro" ,sono quasi tutti da attribuire al pessimo assemblaggio. Come dice qualcuno più su, in Polonia la gente ha voglia di lavorare e lo fa a testa bassa. Fa bene a dire questo perchè lì a Pomigliano sanno solo "fottere" (non me ne vogliano gli amici campani ma purtroppo è cosi), puoi investire quanto vuoi a Pomigliano, ma lì manca proprio la cultura del lavoro. La rete assistenziale poi, ha anche le sue colpe. Quanti di voi si son visti recapitare un richiamo dovuto a infiltrazioni d'acqua dal parabrezza, scatola sterzo...?? Io no, per niente, devo solo RINGRAZIARE QUESTO SPLENDIDO FORUM se la mia pantera non ha avuto questi GRAVI problemi! Per come la vedo io questa splendida vettura ha perso la sua sfida con le rivali proprio su questi campi, basti pensare a Toyota, ad ora il primo produttore mondiale. Perchè? Loro hanno costruito il loro successo principalmente sulla satisfaction, lo si è visto anche con gli ultimi richiami di massa.
concordo con te, ma non credo che le future Alfa saranno prodotte in Polonia...Sono più dell'idea che rimarranno a Torino o (vedremo come si evolve la situazione Giulia) si parlava di produrle oltre oceano. Bisogna fare una consiedazione secondo me, in Polonia sono ben assemblate le Panda e le 500, che internamente sono molto "semplici", hanno plastiche rigide e probabilmente la fase di assemblaggio è meno complicata, su vetture meno semplici il risultato è tutto da vedere... | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Utente del mese Dicembre 2010 Utente del mese Novembre 2014 Posts: 5487 1.782,83 ore
       
Matera
| scusate ragazzi,io questa cosa dell'assistenza continuo a non capirla...
comprendo il discorso pomigliano e sono con voi,la penso esattamente come voi, ma per l'assistenza avrei molto da ridire..
toyota ha effettuato un richiamo per il pedale dell'acceleratore dopo che sono morte 10 persone in tutto il mondo....se questa è assistenza e serietà...
vw-audi-scoda-seat.. non hanno mai richiamato per le testate che rompevano,eppure i motori sapevano quali erano e quando erano stati prodotti ma il cliente si è pagato tutte le spese ...se questa è assistenza e serietà...
bmw,ci sono state varie azioni legali da tutto il mondo per le turbine,le palette dei collettori di aspirazione ed è una storia che và avanti già dall'e46...se questa è assistenza e serietà...
ecco perchè non riesco proprio a capire che ha che non va l'assistenza... avete mai provato a rivolgervi all'assistenza di un'altro marchio??
scusate ma è uno sfogo bello e buono perchè nell'assistenza ci lavoro(non alfa ma fiat mercedes ,chrysler,mitsubishi,land rover) e queste discriminazioni non le capisco proprio...succede in alfa apriti cielo...succede in un'altro marchio....pazienza.....e no cazzo!!! | |
|

1.9 JTDM Owner 389,30 ore
  
Montevarchi
| SportKnight - 26/10/2011 12:40 AM scusate ma è uno sfogo bello e buono perchè nell'assistenza ci lavoro(non alfa ma fiat mercedes ,chrysler,mitsubishi,land rover) e queste discriminazioni non le capisco proprio...succede in alfa apriti cielo...succede in un'altro marchio....pazienza.....e no cazzo!!!
Il mio discorso è un altro....Se vuoi diventare un punto di riferimento si deve lavorare anche in assistenza, ovvero, nella nostra pantera erano difettosi i tappini di gomma che facevano saltare la pompa dell'acqua, andava fatto un richiamo... Le scatole delle sterzo erano difettose? bisognava intervenire...
Quando qualche settimana fa il mio meccanico mi disse che era un problema di un giunto che si poteva staccare con il tempo, a me mi sono girate le  anche perchè il pezzo singolo tramite alfa non era disponibile, bisognava acquistare l'intero blocco, ovvero scatola dello sterzo più i relativi Kit cioè quasi 800 € di roba... Per fortuna il mio meccanico ha molte conoscenze e mi ha rimediato il pezzo singolo (70 € ) sennò era una bella mazzata al portafoglio!!
Ps Speriamo ci vada subito in Polonia Alfa, almeno così assembleranno le macchine come si deve...non come la Giulietta che la plastica della portiera e lo scatolotto dei fusibili l'ho dovuti risistemare perchè scricchiolavano di continuo...concordo con quello detto da Desmopower, a Pomigliano ma anche a Cassino (visto che la Giulietta è assemblata lì) è una battaglia già persa in partenza...la mentalità è quella che è....e mi scuso anticipatamente...ma i fatti lo dimostrano. Ci vuole il controllo qualità...sennò si metteranno sempre le macchine scricchiolanti sulle strade sin da nuove.... | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.692,30 ore
     
POTENZA
| Scusate, ma l'abbinamento Alfa-Polonia non esiste da nessuna parte, non capisco da dove è stata tratta questa voce fuorviante.
Sicuramente il controllo qualità è fondamentale, ma ci sono altri elementi che mancano. Chiaro che non si può generalizzare, ma da quello che emerge anche dalle pluriennali esperienze del forum, per Alfa è molto carente anche la rete di assistenza delle officine. Accanto ad alcune molto professionali e preparatissime, ce ne sono una marea che sono palesamente impreparate e non aggiornate. E' mancata, almeno fino a poco tempo fa, l'attenzione al cliente, spesso sentitosi orfano appena uscito dalla concessionaria con l'auto nuova...
Inoltre, alle dolose imperfezioni in fase di produzione da parte degli operai (non solo di Pomigliano), bisogna considerare anche quanto pesa una progettazione al risparmio, credo soprattutto sulle tolleranze nell'accoppiamento dei componenti.
Domenica mi sono trovato su una Grande Punto con meno di tre anni (produzione Melfi, stabilimento considerato tra i migliori del gruppo), tenuta maniacalmente, e sono rimasto sconvolto dal concerto di scricchiolii e cigolii che arrivava dalle portiere, sia anteriori che posteriori, sullo sconnesso. La mia Fiesta del 2007, serie precedente, a oltre quattro anni di distanza non emette rumori o vibrazioni di nessun genere, e di certo Ford non è tra le case che può permettersi di ripagare eventuali migliori assemblaggi con il prezzo, come VW. | |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| desmopower - 25/10/2011 9:59 PM Ecco come la penso io: secondo me, "maglioncino" ha fatto la cosa migliore senza volerlo. Spostare la linea produttiva in Polonia (confermate?) è una manna dal cielo per l'Alfa. \ No, la linea della 159 resta a Pomigliano fino alla fine produzione (la cui data esatta resta un bel punto interrogativo). Figuriamoci se portano in Polonia la 159 per ancora solo un anno o 2 ? Concordo sulle tue riflessioni sul fatto che Pomigliano e' stato un grosso handicap per Alfa e da un punto di vista finanziario per il gruppo Fiat. Ma per essere onesti Arese non era molto meglio, dominata com'era da sindacati ostili e in sciopero ogni 3 giorni. Stabilimenti creati in un'epoca di industria di stato non avevano alcuna chance di diventare produttivi e con un buon controllo qualita'. Il solo criterio di successo era la pace sociale e la garanzia di voti per il politico della zona. Alfa 159 FOREVER | |
|

1.9 JTDM Owner Nero pastello Posts: 1289 774,73 ore
     
Salento, terra del fuoco
| Sportknight ha compreso appieno il mio pensiero sul trasferimento della linea produttiva da pomigliano a chissà dove. Ok, i materiali non saranno dei migliori, ma io vedo un controllo qualità scadente (vedi giunti montati senza grasso, guarnizione assente sul parabrezza...) e questo non è da attribuire al materiale non buono ma a un metodo di lavoro altamente scadente. Ripeto, lì a Pomigliano manca proprio la concezione del lavoro, la mentalità! Sono più che sicuro che se a Pomigliano non verrà più prodotta nessuna Alfa Romeo, non avremo auto perfette, ma di sicuro non a questi livelli! Quanto al capitolo assistenza, Alfa non ha mai effettuato un richiamo per un solo problema di questa vettura, eppure le officine fanno le segnalazioni alla casa madre!! Posso "capire" una mancata campagna richiami per problemi secondari (tipo quelli al motore...), ma per problemi che possono mettere seriamente in pericolo la vita di chi viaggia su questa vettura (scatola sterzo per esempio) non lo tollero affatto, eppure si trattava di sostituire una semplice vaschetta dell'olio!!! Un caro amico possessore di Passat (penultimo modello), lamentava problemi agli iniettori del suo 2.0 tdi, come lui tanti altri. Soluzione? I malcapitati clienti a fronte di un rifiuto da parte della casa madre, hanno scritto direttamente alla motorizzazione....altro che legali! Per concludere ribadisco il mio concetto che spostare la linea produttiva può fare solo bene all'Alfa, perchè di stabilimenti scarsi come Pomigliano secondo me non ne esistono nemmeno in Cina!! | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.692,30 ore
     
POTENZA
| SportKnight - 26/10/2011 10:21 AM e torniamo sull'assistenza....vabbè và,una causa persa...
che la tua fiesta non emetta scricchiolii non ci credo neanche se lo vedo...
ne avevo quì una come auto sostitutiva che usavo per andare a fare commissioni varie quando non era impegnata e mi era sembrata una delle vetture più economiche esistenti con quelle plastiche rigide e scadenti,la grande punto almeno per sistemarla basta regolare le porte,la ford per sistemarla bisognava buttarla in un bagno di teflon o silicone spray,....considera anche che ford con quelle auto stava per fallire...
Il fatto che dove lavori tu forniate un'assistenza di primo livello, non vuol dire che tutta la rete garantisca quello standard. Se tanta gente si lamenta della rete di assistenza Alfa, sarebbe rispettoso da parte tua quantomeno dargli il beneficio del dubbio.
Riguardo alla mia Fiesta sei libero di credere o non credere quello che ti pare, io posso solo dirti che è esattamente così, anzi ti dirò di più, monto cerchi da 16" con spalla 45 e nonostante le strade di m da che percorro è assolutamente silenziosissima.
Riguardo al presunto quasi fallimento di Ford, forse sarebbe il caso ti informassi meglio, Ford è stata l'unica casa automobilistica americana che non ha avuto bisogno degli aiuti di stato nel momento di maggiore crisi. | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Utente del mese Dicembre 2010 Utente del mese Novembre 2014 Posts: 5487 1.782,83 ore
       
Matera
| geppito - 26/10/2011 2:51 PM
Riguardo al presunto quasi fallimento di Ford, forse sarebbe il caso ti informassi meglio, Ford è stata l'unica casa automobilistica americana che non ha avuto bisogno degli aiuti di stato nel momento di maggiore crisi.
si,infatti per evitare il fallimento e per non chiedere gli aiuti di stato ha venduto volvo..
e ancora prima aveva venduto aston martin,land rover e jaguar
alla faccia della crisi..
cmq comprate altri marchi che li si che verrete trattati bene dall'assistenza.. c'era su al volante una audi a5 con una spesa non riconosciuta in garanzia di 17000 euro  fortuna che l'assistenza nostra si chiama alfa romeo e qualcosa la paga ogni tanto...
che poi basta leggere i buoni e cattivi di al volante per capire la differenza tra l'assistenza di ogni marchio... | |
|