|

1.8 SW Owner Nero pastello Posts: 133 124,47 ore
 
BRESCIA
| Dal sito http://www.fiatecuscan.net/ (purtroppo in inglese) si scarica gratis il programma fiatecuscan, poi con un portatile e un cavetto si può fare la diagnosi fai da te alla centralina della macchina ...... Si vedono gli errori memorizzati, si possono cancellare, si vedono i valori dei vari parametri (tipo pressioni, temperature, masse d'aria ...), si possono anche vedere i grafici (dei valori dei parametri scelti) registrando i valori da un istante iniziale ad uno finale ..... Direi interessante, peccato non si possa fare su nessuna delle centraline delle 159 benzina, ma su quelle diesel sì, e su gran parte delle vetture FIAT - ALFA - LANCIA. uc159 | |
|

Tutor 1.9 JTDM SW Q Owner Verde muschio "l' ornitorinco"Utente del mese Ottobre 2011
 Posts: 4792 5.938,20 ore
       
Piacenza (Emilia_Romagna)
| Ma il cavo (VagCom KKL calbe) dove lo trovo ?
  | |
|

PR - Isole 3.2 JTS Q4 Owner Blu Oltremare [ex: 2.4 JTDM Owner Grigio titanio] Utente del mese Ottobre 2009
 Posts: 2478 1.330,35 ore
       
Prov. di Catania
| Perry i cavi li puoi facilmente trovare. Per esempio guarda qua. Il problema e': quale e' quello giusto per la nostra pantera? | |
|

1.9 JTDM SW Owner Posts: 123 597,62 ore

Bergamo
| Ottimo proramma. Domanda, ho letto un pò il forum sul sito, ma non mi è ben chiaro se con questo software si può resettare il messaggio di cambio olio per i tagliandi...secondo voi? Per resettare intendo, oltre al conteggio dei km dopo il tagliando, anche quello della degradazione dell'olio...
| |
|

1.8 SW Owner Nero pastello Posts: 133 124,47 ore
 
BRESCIA
| Nel sito dicono di collegare il cavo ad una presa che dovrebbe essere vicino ai fusibili sotto il volante, proverò a guardare. Altrimenti ricordo che quando ho smontato le plastiche sotto i tergicristalli c'era un connettore volante che partiva dalla centralina. Nessuno ha visto la propria officina dove si collegava per fare una diagnosi con EXAMINER? Interessa anche a me sapere se si può resettare il messaggio cambio olio .... chi lo sa.... uc159 | |
|

PR - Isole 3.2 JTS Q4 Owner Blu Oltremare [ex: 2.4 JTDM Owner Grigio titanio] Utente del mese Ottobre 2009
 Posts: 2478 1.330,35 ore
       
Prov. di Catania
| La presa OBD sta sotto al volante a sinistra, proprio sotto i pulsanti dei fendinebbia e quant'altro. Per accedervi basta svitare una vite. E' lo stesso alloggiamento del vano fusibili. | |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli Utente del mese Ottobre 2010 Posts: 384 493,05 ore
     
Macerata
| Buona sera a tutti!! Generalmente non ho mai molto da dire su questo bellissimo forum inquanto la mia preparazione tecnica e l'esperianza sulla 159 è ancora molto poca (ho l'auto da 1 mese) Però per quello che riguarda la diagnosi posso darvi delle indicazioni. Per quanto riguarda il cavo va benissimo sia un cavo denominato di tipo KL, sia un elm 327. Entrambi però non funzionano con lo stesso software. Ad esempio quello menzionato ad inizio post per ora supporta solo l'analisi della ecu motore via linea K (quindi cavo kl), e che però in futuro implementaranno il supporto per l' elm... A suo favore però, il cavo elm327 permette di fare diagnosi di tantissimi tipi di autovettura (dal 2003 in poi) che aderisca allo standard EOBD (Enhaced On Board Diagnostic) Se qualcuno avesse, oltre la voglia di fare, anche un pc portatile con porta seriale(rs232) , può tranquillamente costruirsi il cavo da solo con una miseria (meno di 5 euro) e farsi la sua diagnosi con alcuni software free (anche il sopracitato). Come si può vedere nel mio caso(foto sotto) anche il connettore è autocostruito!! (costava più il connettore che tutto il resto) Con il gioiello che vedete nelle foto ho fatto diagnosi a svariate 156 e , dopo aver modificato il connettore (nelle foto c'è la vecchia versione che avendo il cavo che esce di lato non entra nella presa della 159 !!) ho fatto la diagnosi anche alla mia 159 jtdm 150cv. Sperando di aver fatto cosa gradita saluto tutti. Ovviamente per qualsiasi ulteriore informazione chiedete pure.

Edited by niki77 19/2/2010 10:05 PM

| |
|

1.9 JTDM SW Owner Argento Alfa Posts: 104 73,22 ore

Messina
| Potresti inviarci lo schema per il cablaggio del filo ? Anche se pensandoci il mio portatile non ha la seriale...
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli Utente del mese Ottobre 2010 Posts: 384 493,05 ore
     
Macerata
| Buona sera. Come richiesto vi allego lo schema elettrico che non è altro che una rivisitazione di un noto schema visto e rivisto in rete. Questa interfaccia l'ho testata io personalmente su varie alfa 156 , 1.9 e 2.4 jtd , su varie 147 e sulla mia attuale alfa 159 jtdm 150cv. Con nessuna di esse ho avuto problemi. Ho utilizzato con successo i seguenti software : Alfadiag, Unidiag e FiatEcuScan. Per quanto riguarda gli adattatori usb - seriali consiglio vivamente quelli equipaggiati con chipset FT232 della ftdi... provati, mi sembrano gli unici che vanno per queste applicazioni! Sempre a disposizione per ulteriori info!

| |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Utente del mese Giugno 2011 Posts: 3630 4.270,62 ore
    
Ostia Lido (RM)
| Ho trovato un cavo pronto in rete http://tinyurl.com/y9kj37q già USB, avendo anche una Panda potrebbe essere un buon acquisto...che ne pensi?

Edited by hyrosym 23/2/2010 11:18 PM
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli Utente del mese Ottobre 2010 Posts: 384 493,05 ore
     
Macerata
| Più o meno i cavi di quel tipo sono fatti tutti alla stessa maniera. Non dovresti avere problemi con le vetture che hai specificato. Saluti
| |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 432 254,12 ore
    
Parma (PR) - Sava (TA)
| Mi sa tanto che io procedo con l'autocostruzione del cavo ... | |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli Utente del mese Ottobre 2010 Posts: 384 493,05 ore
     
Macerata
| hyrosym - 24/2/2010 7:28 AM niki77 - 24/2/2010 12:52 AM Più o meno i cavi di quel tipo sono fatti tutti alla stessa maniera.  Non dovresti avere problemi con le vetture che hai specificato.  Saluti Ho preso questo (il venditore mi ha assicurato che va benissimo ) e ho scaricato il sofwtare FiatEcuScan che, come detto e da quanto ho letto in giro in rete, pare sia il migliore. Ad ogni modo il venditore mi manda un disco con qualche altro programmino di utilità. 
Attenzione che FiatEcuScan al momento non supporta quel cavo. E' basato su protocollo elm, e a quanto pare non è affatto l'ultimissima versione inquanto c'è scritto che è versione 1.3 , l'ultima versione di elm è la 1.5 Saluti.
Edited by niki77 24/2/2010 12:55 PM
| |
|
1.9 JTDM SW Owner Grigio vesuvio Posts: 113 296,22 ore

Reggio Calabria
| ragazzi ma con fiatecuscan si riesce ad azzerare il service cambio olio? | |
|
0 ore
| niki77 - 23/2/2010 8:26 PM
Ho utilizzato con successo i seguenti software : Alfadiag
Performance: AlfaDiag can take performance measurements directly from the Ecu. It calculates standard performance measurements such as acceleration times elapsed times and distances. The results are available in both metric and imperial measurements. Performance runs can be saved and loaded.
http://www.alfadiag.net/images/screenshots/EcuPerformance.png
bello come sw
Edited by IlFede 25/2/2010 8:25 PM
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli Utente del mese Ottobre 2010 Posts: 384 493,05 ore
     
Macerata
| Si , un bel pò, peccato che non supporta la 159 !!
 Comunque i risultati del Dyno (misuratore coppia e potenza) sono da prendere decisamente come misura relativa, mai assoluta!
| |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Utente del mese Giugno 2011 Posts: 3630 4.270,62 ore
    
Ostia Lido (RM)
| Arrivato il cavetto, testato su Panda 1200 del 2005 con PCM-Scan. Ora attendo l'aggiornamento FiatEcuScan per i protocolli ELM327

| |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli Utente del mese Ottobre 2010 Posts: 384 493,05 ore
     
Macerata
| Nel frattempo potresti provare anche digimoto.... Anche la 159 la puoi fare con pcmscan, i set di dtc sono standard.
| |
|

1.8 SW Owner Nero pastello Posts: 133 124,47 ore
 
BRESCIA
| hyrosym - 24/2/2010 7:28 AM niki77 - 24/2/2010 12:52 AM Più o meno i cavi di quel tipo sono fatti tutti alla stessa maniera.  Non dovresti avere problemi con le vetture che hai specificato.  Saluti Ho preso questo (il venditore mi ha assicurato che va benissimo ) e ho scaricato il sofwtare FiatEcuScan che, come detto e da quanto ho letto in giro in rete, pare sia il migliore. Ad ogni modo il venditore mi manda un disco con qualche altro programmino di utilità.  Ho preso anche io lo stesso cavo, ma il CD mi è arrivato rotto. Lo ho provato con software free per ELM327 ma non funzionano: mi chiedono di settare una porta COM che non ho .... Forse nel CD c'erano dei drivers necessari? Potete rispondermi? uc159 | |
|