|

"Pinux-IN" Utente del mese Ottobre 2008 Posts: 2205 1.439,93 ore
  
| no, non va bene, ci vuole l'ELM altrimenti puoi solo fare la diagnosi motore (niente rete CAN)
Maggiori informazioni qui
| |
|
1.9 JTDM SW Owner Nero Oceano 207,58 ore
  
Forni di Sotto
| pinux - 13/4/2011 8:30 PM no, non va bene, ci vuole l'ELM altrimenti puoi solo fare la diagnosi motore (niente rete CAN ) Maggiori informazioni qui
Grazie gentilissimo | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Utente del mese Aprile 2012 Posts: 1016 1.231,62 ore

FOGGIA
| Salve sto per acquistare il cavo elm secondo voi questo va bene | |
|

2.4 JTDM SW Owner Rosso Alfa Posts: 207 128,18 ore
 
como
| Finalmente ho trovato un po' di tempo e mi sono connesso pure io !!
Ecco alcuni dati
MENU SERVICE Odometer 72054 KM (che corrispondono a quelli indicati dal computer di bordo) Distance after last service 62114 KM (che corrispinde alla data ultimo tagliando) Last Service Date 01/02/2004 (che mi sa che non è mai stata aggiornata) Number of services 7 (che non so interpretare) Service interval 30000 KM (ma sulla mia che è del 2006 non dovrebbero essere meno?? o sono state equiparate alle versioni più nuove?) Service period 365 days (che è ok) Days after last service 265 days (che è ok) Distance till next service 20600 (che per l'intervallo da 30000 è ok)+ Days till next service 100 days (che è ok)
MENU BOSCH EDC Odometer 18260,9 KM (Questo non so da dove arrivi!!!) Odometer at last DPF replacement 70620 KM (Con lo scarto ammesso può starci?) Odometer at last regeneration 439,9 KM (Distanza percorsa da ultima rigen FAP) Particle filter obstruction 64,36% (Nella media?) Average distance last 5 regener. 365 km (un po' pochi ... io faccio molta città) Last 5 regen average duration 547 sec (Nella media?) Average temperature 570°C Odometer at last Oil Change 8450,2 KM (??? Non capisco) Distance to next Oil change 34000 KM (??? Non capisco) Oil change counter 2 Oil deterioreation indicator 68% (direi ok per i km fatti)
Mi date una mano sui valori che non mi sembrano chiari?
Edited by avantrax 21/4/2011 12:08 AM
| |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| Ti premetto che puoi impostare FES in italiano, così qualcosa ti è anche più chiara...
avantrax - 21/4/2011 12:05 AM Number of services 7 (che non so interpretare)
dovrebbe riferirsi agli azzeramenti di cambio olio effettuati.
avantrax - 21/4/2011 12:05 AM Service interval 30000 KM (ma sulla mia che è del 2006 non dovrebbero essere meno?? o sono state equiparate alle versioni più nuove?)
Per le versioni più nuove l'intervallo è 35.000 km, per la tua è corretto 30.000...
avantrax - 21/4/2011 12:05 AM MENU BOSCH EDC Odometer 18260,9 KM (Questo non so da dove arrivi!!!)
Questo è un po' strano, può spiegarsi con una sostituzione della centralina, oppure con qualche aggiornamento software che è intervenuto pesantemente sulla centralina stessa...
avantrax - 21/4/2011 12:05 AM Odometer at last DPF replacement 70620 KM (Con lo scarto ammesso può starci?)
Si, ci sta... avantrax - 21/4/2011 12:05 AM Odometer at last regeneration 439,9 KM (Distanza percorsa da ultima rigen FAP ) Particle filter obstruction 64,36% (Nella media?)
Direi di si... avantrax - 21/4/2011 12:05 AM Average distance last 5 regener. 365 km (un po' pochi ... io faccio molta città ) Last 5 regen average duration 547 sec (Nella media?) Average temperature 570°C
Tutto nella media... avantrax - 21/4/2011 12:05 AM Odometer at last Oil Change 8450,2 KM (??? Non capisco ) Distance to next Oil change 34000 KM (??? Non capisco)
Il primo sono i km registrati all'ultimo cambio olio, quasi 10.000 km fa (perchè la centralina ne riscontra circa 18.260); Il secondo indica quanto manca al prossimo cambio olio, in effetti è strano che ti segnali 34.000...
| |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Utente del mese Aprile 2012 Posts: 1016 1.231,62 ore

FOGGIA
| Gentilissimo come al solito molte ma molte geppito - 21/4/2011 11:32 AM zicari159 - 20/4/2011 3:16 PM Salve sto per acquistare il cavo elm secondo voi questo va bene Si, dovrebbe andare bene...  | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano Posts: 30 45,17 ore

Frosinone
| Salve, oggi dopo aver effettuato il tagliando fai date ho provveduto a resettare il service tramite fiatecuscan (2.6 ed interfaccia eml327 1.4), ma adesso (dal computer di bordo della 159) non mi dice più quanti km mancano al prossimo service (non c'è nemmeno più la voce nella lista) qualcuno ha qualche idea? 159 1.9 jtdm (2007)
Edited by ibimors 21/4/2011 5:53 PM
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano Posts: 30 45,17 ore

Frosinone
| volevo aggiungere che accedendo con ecuscan il reset risulta effettuato, infatti ha cominciato a scalare i km al prossimo service | |
|

2.4 JTDM SW Owner Rosso Alfa Posts: 207 128,18 ore
 
como
| geppito - 21/4/2011 11:30 AM Ti premetto che puoi impostare FES in italiano, così qualcosa ti è anche più chiara...  avantrax - 21/4/2011 12:05 AM Number of services 7 (che non so interpretare) dovrebbe riferirsi agli azzeramenti di cambio olio effettuati. avantrax - 21/4/2011 12:05 AM Service interval 30000 KM (ma sulla mia che è del 2006 non dovrebbero essere meno?? o sono state equiparate alle versioni più nuove?) Per le versioni più nuove l'intervallo è 35.000 km, per la tua è corretto 30.000...  avantrax - 21/4/2011 12:05 AM MENU BOSCH EDC Odometer 18260,9 KM (Questo non so da dove arrivi!!!)
Questo è un po' strano, può spiegarsi con una sostituzione della centralina, oppure con qualche aggiornamento software che è intervenuto pesantemente sulla centralina stessa...  avantrax - 21/4/2011 12:05 AM Odometer at last DPF replacement 70620 KM (Con lo scarto ammesso può starci?)
Si, ci sta...  avantrax - 21/4/2011 12:05 AM Odometer at last regeneration 439,9 KM (Distanza percorsa da ultima rigen FAP ) Particle filter obstruction 64,36% (Nella media?)
Direi di si...  avantrax - 21/4/2011 12:05 AM Average distance last 5 regener. 365 km (un po' pochi ... io faccio molta città ) Last 5 regen average duration 547 sec (Nella media?) Average temperature 570°C
Tutto nella media...  avantrax - 21/4/2011 12:05 AM Odometer at last Oil Change 8450,2 KM (??? Non capisco ) Distance to next Oil change 34000 KM (??? Non capisco) Il primo sono i km registrati all'ultimo cambio olio, quasi 10.000 km fa (perchè la centralina ne riscontra circa 18.260 ); Il secondo indica quanto manca al prossimo cambio olio, in effetti è strano che ti segnali 34.000... 
grazie mille per le preziose risposte! ora ci vedo più chiaro | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| ibimors - 21/4/2011 5:29 PM Salve, oggi dopo aver effettuato il tagliando fai date ho provveduto a resettare il service tramite fiatecuscan (2.6 ed interfaccia eml327 1.4), ma adesso (dal computer di bordo della 159) non mi dice più quanti km mancano al prossimo service (non c'è nemmeno più la voce nella lista) qualcuno ha qualche idea? 159 1.9 jtdm (2007)
ibimors - 21/4/2011 6:40 PM volevo aggiungere che accedendo con ecuscan il reset risulta effettuato, infatti ha cominciato a scalare i km al prossimo service
Hai fatto l'azzeramento in tutte e due le centraline?
Non ricordo dove, ma qualche giorno fa avevo letto in un'altra discussione lo stesso problema riscontrato da un altro utente (a lui non visualizzava i km mancanti al prossimo service sul connect, gli segnalava solo dei trattini), e gli era stato risposto che era normale, di aspettare qualche km e poi sarebbero comparsi. Potrebbe essere che funzioni così anche per chi non ha il connect... | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano Posts: 30 45,17 ore

Frosinone
| si ho azzerato sia il service che il cambio olio per il dpf, proverò ad aspettare qualche km | |
|

Utente Posts: 33 21,87 ore

Milano Marittima (RA)
| ragazzi ho comprato anch' io il cavo elm e con il software della fiat sono riuscito ad estrappolare questi parametri...
mi chiedevo se poteste gentilmente dirmi se va tutto bene cosi, o se qualcosa è strano...
Premesso che la mia l' ho presa usata ottobre 2010 , è del '06 , l' ho presa a 98 000 km, e ci ho fatto subito il cambio di tutti i liquidi e filtri (da solo) , da allora (io e i ladri che mel' avevano rubata ) ci abbiamo fatto 6.500 km .
Allego i parametri...
Nella prima facciata, mi da:
- Versione software 3641 (è nuovo o va aggiornato? ) - Data programmazione 07/26/2007 (è stata rimappata li, oppure aggiornata per qualche motivo la ecu? )
Poi andando sui parametri, mi da, che potrebbero essere interessanti:
- Odometro: 102 561 km ( piu di 2000km di differenza col tachimetro, è normale? ) - numero fuorigiri: 0 - regime massimo motore: 0 giri ( come mai?? cosa vuol dire?) - numero programmazioni: 2 ( cioè è stata aggiornata o rimappata? ) - odometro ultima programmazione 33.278 km (quindi poco fa...) - tensione batteria 13,900 volt (normale che sia cosi alta? ) - giri motore 817 giri (il minimo è giusto? ) - posizione acceleratore 1: 982,2 mV - " " 2: 488,6 mV (sono giusti cosi? ) - apertura elettrovalvola farfalla : 5% (come mai in folle sta a 5%? ) - apertura valvola parzializzatrice flusso: 92,14% (va bene cosi? ) - temp. acqua 67,46°C (l' avevo spenta da poco, poi riaccesa per fare i test)
- correzzione carburante cilindro 1: -1,08 mm3/i - " " 2: 1,33 - " " 3: -0,52 - " " 4: -1,05 - " " 5: 1,45 mm3/i (sono a posto cosi? ) - chiusura valvola overboost : 74,96% (va bene? ) - pressione sovralimentazione obiettivo 1269mBar - pressione sovralimentazione misurata 1.094 mBar (va bene? ) - pressione sovralimentazione AD/C : 2.096 mV - massa aria obiettivo : 433,5 mg/i - massa aria misurata : 498,5 mg/i (va bene? )
- periodo segnale massa aria: 0,332 ms - quantità totale gasolio : 0,000 mm3/i ( come mai non mi da nessun dato? ) - consumo carburante: 0,5400l/h (va bene cosi in folle al minimo? ) - temperatura gasolio ad/C : 2.863,7 mV (va bene?) - pressione gasolio obiettivo : 276,3 Bar - pressione gasolio misurata : 285,6 Bar (giusto cosi? ) - pressione gasolio AD/C : 1.084,9 mV - Apertura regolatore di pressione (MPROP) : 39,16% (ok? ) - Apertura regolatore di pressione (DRV) : 30,16% (ok? ) - pressione sensore differenziale : 0 mBar (è giusto che sia a 0? ) - Odometro da ultima sostituzione DPF : 102.460 km ( è diverso da odometro totale e dal contakm ??? ) - Odometro da ultima rigenerazione : 105,2 km - Intasamento filtro del particolato : 60,52% (già, dopo 105 km??? ) - Distanza media delle ultime 5 rigenerazioni : 427 km (è ok? )
- Durata media delle 5 ultime rigenerazioni : 535 sec (va bene? ) - temperatura media delle 5 ultime rigenerazioni : 601,86° (va bene? ) - livello olio motore : % ( come mai non mi fa vedere nulla? ) - odometro ultima sostituzione olio : 97.608 km (difatti non è stata azzerata nemmeno quando l' ho fatto io)
- distanza prossima sostituzione olio : 38.500 km - numero procedure sostituzione olio : 4 - indicatore degrado olio : 77,00% ( vuol dire che è buono al 77% o che è rovinato al 77% ? ) - tensione sonda lambda : Volt (come mai non fa vedere nulla? ) - concentrazione ossigeno lambda : % (come mai non segnala nulla? ) - pressione condizionatore : 6.850 mBar (è giusto o va ricaricato? ) - apertura valvola EGR : 95,95% ( in folle, senza accelerare non dovrebbe chiudersi??? ) - controllo EGR : inserita - stato filtro particolato : intasamento normale - pressione olio motore : normale - tipo di cambio presente : non appreso (perchè dice cosi? )
E allarme cosa vuol dire? ho visto che si puo cambiare il paese... a cosa serve? da me è impostat su non attivo (forse perchè non monta allarme, a parte l immobilizer... )

Ringrazio già ora chi si prende il tempo di leggermi, e di rispondermi e chiarire le cose sui dati trovati...
A presto!
Marco.
| |
|

2.4 JTDM+ SW Owner Argento Alfa Posts: 718 521,23 ore
  
Poggio Rusco (Mantova)
| Gremlin - 26/4/2011 3:17 PM  ragazzi ho comprato anch' io il cavo elm e con il software della fiat sono riuscito ad estrappolare questi parametri... mi chiedevo se poteste gentilmente dirmi se va tutto bene cosi, o se qualcosa è strano... ... Ringrazio già ora chi si prende il tempo di leggermi, e di rispondermi e chiarire le cose sui dati trovati...
A presto!
Marco.
Direi che è un 2.4 visto che hai 5 cilindri  In linea di massima direi che hai fatto un buon affare , in particolare invidio i tuoi fattori di correzzione degli iniettori, magari fossero così i miei... (e che ho la metà dei tuoi chilometri ) Andando per ordine: - Versione software 3641 (è nuovo o va aggiornato? ) - Data programmazione 07/26/2007 (è stata rimappata li, oppure aggiornata per qualche motivo la ecu? ) Così a memoria direi di no, dovrebbe esserci un'aggiornamento del 2009 Poi andando sui parametri, mi da, che potrebbero essere interessanti: - Odometro: 102 561 km ( piu di 2000km di differenza col tachimetro, è normale? ) è assolutamente normale che ci sia una piccola discrepanza tra quelli segnati nell'odometro e in centralina - numero fuorigiri: 0 fantastico, l'hanno sempre trattata bene - regime massimo motore: 0 giri ( come mai?? cosa vuol dire?) era accesa o spenta? - numero programmazioni: 2 ( cioè è stata aggiornata o rimappata? ) è stata sicuramente aggiornata, lo si deduce anche dal fatto che il sw a bordo sia più recente della vettura - odometro ultima programmazione 33.278 km (quindi poco fa...) - tensione batteria 13,900 volt (normale che sia cosi alta? ) - giri motore 817 giri (il minimo è giusto? ) OK - posizione acceleratore 1: 982,2 mV - " " 2: 488,6 mV (sono giusti cosi? ) - apertura elettrovalvola farfalla : 5% (come mai in folle sta a 5%? ) - apertura valvola parzializzatrice flusso: 92,14% (va bene cosi? ) - temp. acqua 67,46°C (l' avevo spenta da poco, poi riaccesa per fare i test) - correzzione carburante cilindro 1: -1,08 mm3/i
- " " 2: 1,33 - " " 3: -0,52 - " " 4: -1,05 - " " 5: 1,45 mm3/i (sono a posto cosi? ) valori molto buoni per una macchina con 100k km, fino a 2,5 sono considerati normali però già oltre i 2 la macchina vibra, magari fossero così i miei... - chiusura valvola overboost : 74,96% (va bene? ) - pressione sovralimentazione obiettivo 1269mBar - pressione sovralimentazione misurata 1.094 mBar (va bene? ) direi di si, la mia è un pelo più alta ma forse perchè è un 210cv - pressione sovralimentazione AD/C : 2.096 mV - massa aria obiettivo : 433,5 mg/i - massa aria misurata : 498,5 mg/i (va bene? )
- periodo segnale massa aria: 0,332 ms - quantità totale gasolio : 0,000 mm3/i ( come mai non mi da nessun dato? ) - consumo carburante: 0,5400l/h (va bene cosi in folle al minimo? ) - temperatura gasolio ad/C : 2.863,7 mV (va bene?) il consumo del 2.4 è sempre un po' troppo alto...  - pressione gasolio obiettivo : 276,3 Bar - pressione gasolio misurata : 285,6 Bar (giusto cosi? ) - pressione gasolio AD/C : 1.084,9 mV - Apertura regolatore di pressione (MPROP) : 39,16% (ok? ) - Apertura regolatore di pressione (DRV) : 30,16% (ok? ) - pressione sensore differenziale : 0 mBar (è giusto che sia a 0? ) - Odometro da ultima sostituzione DPF : 102.460 km ( è diverso da odometro totale e dal contakm ??? ) anche qui la piccolo discrepanza è normale - Odometro da ultima rigenerazione : 105,2 km - Intasamento filtro del particolato : 60,52% (già, dopo 105 km??? ) - Distanza media delle ultime 5 rigenerazioni : 427 km (è ok? ) si è nella norma, ma considera che la distanza tra una rigenerazione e l'altra dipende moltissimo da come usi l'auto e soprattutto se la rigenerazione va a buon fine o viene fermata prima...
- Durata media delle 5 ultime rigenerazioni : 535 sec (va bene? ) leggi sopra - temperatura media delle 5 ultime rigenerazioni : 601,86° (va bene? ) OK - livello olio motore : % ( come mai non mi fa vedere nulla? ) - odometro ultima sostituzione olio : 97.608 km (difatti non è stata azzerata nemmeno quando l' ho fatto io)
- distanza prossima sostituzione olio : 38.500 km - numero procedure sostituzione olio : 4 a mio avviso parametro molto importante, 4 sostituzioni olio in circa 100 mila km sono realistiche e mi fa affermare che i km segnati sono originali - indicatore degrado olio : 77,00% ( vuol dire che è buono al 77% o che è rovinato al 77% ? ) vuol dire che è buono al 77% - tensione sonda lambda : Volt (come mai non fa vedere nulla? ) - concentrazione ossigeno lambda : % (come mai non segnala nulla? ) - pressione condizionatore : 6.850 mBar (è giusto o va ricaricato? ) - apertura valvola EGR : 95,95% ( in folle, senza accelerare non dovrebbe chiudersi??? ) - controllo EGR : inserita - stato filtro particolato : intasamento normale - pressione olio motore : normale - tipo di cambio presente : non appreso (perchè dice cosi? ) | |
|

Utente Posts: 33 21,87 ore

Milano Marittima (RA)
| Grazie mille! 
Mi hai rincuorato, e sono felice di ciò che leggo... 
Per il resto dei dati, tipo batteria ecc? tutto ok?

| |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero pastello "EPER umano" Utente del mese Marzo 2007 Primo utente del mese 2008
  Posts: 7312 2.059,23 ore
    
Parma
| Aggiungo solo rispetto ai giusti commenti di mr.turbo, che è ok anche la tensione della batteria, a motore in moto è normale quella tensione dato che l'alternatore carica.
é normale anche il grado di intasamento in percentuale del dpf, infatti quando il dpf è intasato al 100% non e pieno, lo è al 250%
Edited by emi159 28/4/2011 12:03 AM
| |
|

1.9 JTDM Owner "Il Professore" Posts: 584 316,13 ore
   
Milano
| Gremlin - 26/4/2011 3:17 PM  ragazzi ho comprato anch' io il cavo elm e con il software della fiat sono riuscito ad estrappolare questi parametri... mi chiedevo se poteste gentilmente dirmi se va tutto bene cosi, o se qualcosa è strano... Premesso che la mia l' ho presa usata ottobre 2010 , è del '06 , l' ho presa a 98 000 km, e ci ho fatto subito il cambio di tutti i liquidi e filtri (da solo ) , da allora (io e i ladri che mel' avevano rubata ) ci abbiamo fatto 6.500 km . Allego i parametri... Nella prima facciata, mi da:
- Versione software 3641 (è nuovo o va aggiornato? ) non saprei - Data programmazione 07/26/2007 (è stata rimappata li, oppure aggiornata per qualche motivo la ecu? ) data ultima programmazione
Poi andando sui parametri, mi da, che potrebbero essere interessanti:
- Odometro: 102 561 km ( piu di 2000km di differenza col tachimetro, è normale? )si - numero fuorigiri: 0 - regime massimo motore: 0 giri ( come mai?? cosa vuol dire?) non è stato impostato quindi non vedi nemmeno il fuori giri - numero programmazioni: 2 ( cioè è stata aggiornata o rimappata? ) difficile a dirsi perchè anche se rimappata con file .mod il numero della versione software rimane quello vecchio con la maggior parte di sw per mappe - odometro ultima programmazione 33.278 km (quindi poco fa...) vuol dire che è stata riprogrammata a 33278 km non 33278 km fà.... - tensione batteria 13,900 volt (normale che sia cosi alta? ) si - giri motore 817 giri (il minimo è giusto? ) - posizione acceleratore 1: 982,2 mV - " " 2: 488,6 mV (sono giusti cosi? ) sono i valori i MilliVolt dei due potenziometri dell'acceleratore , due perchè il secondo è di scorta al primo e interviene in caso di anomalia, altrimenti si resta a piedi... in linea di max il secondo invia un segnale che è circa la metà , proprio perchè se interviene è perchè c'è una anomalia quindi di fatto ti manda in recovery - apertura elettrovalvola farfalla : 5% (come mai in folle sta a 5%? ), perchè sennò non passerebbe aria e si spegnerebbe il motore... - apertura valvola parzializzatrice flusso: 92,14% (va bene cosi? ) si perchè sei al minimo ( swirl ) - temp. acqua 67,46°C (l' avevo spenta da poco, poi riaccesa per fare i test)
- correzzione carburante cilindro 1: -1,08 mm3/i - " " 2: 1,33 - " " 3: -0,52 - " " 4: -1,05 - " " 5: 1,45 mm3/i (sono a posto cosi? ) si . Comunque quei valori sono delle correzioni che adotta la centralina in funzione del PMS di ogni cilindro: ovvero per evitare che il motore vibri o batta in testa perchè le iniezioni ( 3 x ciclo ) non sono perfettamente simultanee ai valori impostati in ECU in funzione della posizione del pistone( e non lo saranno mai su nessuna macchina ) l'iniettore aumenta o riduce la quantità di gasolio iniettato per le iniezioni di modo da avere un moto dei pistoni il piu regolare possibile. La via piu diretta sarebbe variare i tempi di iniezione ma è molto molto piu complicato, anche perchè il sistema è dinamico: se accelleri vedrai che i valori cambiano. Quindi diventerebbe un vero macello per ogni ciclo completo di ogni pistone calcolare continuamente i tempi, quindi si adotta la strategia della quantità di gasolio che è molto piu flessibile veloce ( l'iniettore ha una camera di compensazione ) che da lo stesso risultato. Nelle auto a il corrispettivo di questo sistema è l'anticipo in accesione. Chiaramente se i valori sono troppo alti non va bene perchè si puo regolare l'anticipo fino ad un certo punto. Il perchè diventano troppo alti puo essere dovuto a molte cose. - chiusura valvola overboost : 74,96% (va bene? ) si perchè sei al minimo quindi si presume che ti serva il surplus di potenza in partenza e qundi è sbilanciata sui 3/4 di chiusura - pressione sovralimentazione obiettivo 1269mBar - pressione sovralimentazione misurata 1.094 mBar (va bene? ) il primo valore è impostato da mappa il secondo si e no cioè si ma la ECU lo puo variare in funzione di altri paramentri. Comunque vedrai che entrambe cambiano . La seconda corre dietro alla prima , ma anche la prima varia ovviamente, al variare del carico motore - pressione sovralimentazione AD/C : 2.096 mV - massa aria obiettivo : 433,5 mg/i - massa aria misurata : 498,5 mg/i (va bene? ) si : stesso discorso di sopra l'obbiettivo è impostato il secondo pure ma puo variare. In questo caso dato che è piu alto, la ECU sta chiamando piu aria - periodo segnale massa aria: 0,332 ms - quantità totale gasolio : 0,000 mm3/i ( come mai non mi da nessun dato? ) non lo vede! peccato! è un dato importante anche perchè puoi vedere che rapporto stechiometrico sta tenedo la tua auto , che comunque dovrebbe essere , a meno di rimappe, 16 - 17/1 - consumo carburante: 0,5400l/h (va bene cosi in folle al minimo? ) sono 10,1 circa grammi al minuto quindi penso proprio di si - temperatura gasolio ad/C : 2.863,7 mV (va bene?) non saprei - pressione gasolio obiettivo : 276,3 Bar - pressione gasolio misurata : 285,6 Bar (giusto cosi? ) stesso discorso di cui sopra per massa aria - pressione gasolio AD/C : 1.084,9 mV - Apertura regolatore di pressione (MPROP) : 39,16% (ok? ) regolatore pressione linea di bassa pressione ( ma non sono sicuro devo vedere ) - Apertura regolatore di pressione (DRV) : 30,16% (ok? ) regolatore di pressione sul rail , di alta pressione - pressione sensore differenziale : 0 mBar (è giusto che sia a 0? ) il pressostato diff del DPF: misura la differenza di pressione tra quella atmosferica e quella interna al filtro, è il valore di riferimento che la ECU usa per determinare la % di intasamento del filtro. - Odometro da ultima sostituzione DPF : 102.460 km ( è diverso da odometro totale e dal contakm ??? ) si puo essere, comunque non è mai stato sostituito - Odometro da ultima rigenerazione : 105,2 km - Intasamento filtro del particolato : 60,52% (già, dopo 105 km??? ) non parte mai da 0% perchè se non ricordo male a 4 mbar è intasato cioè al 85%. comunque è un valore fittizzio calcolato in base al pressostato differenziale - Distanza media delle ultime 5 rigenerazioni : 427 km (è ok? ) troppo poco secondo me: dovrebbe essere sui 800 però non ho dati statistici del 2.4. - Durata media delle 5 ultime rigenerazioni : 535 sec (va bene? ) si - temperatura media delle 5 ultime rigenerazioni : 601,86° (va bene? ) si - livello olio motore : % ( come mai non mi fa vedere nulla? ) bho.... forse indirizzo sbagliato in ECU controllerò - odometro ultima sostituzione olio : 97.608 km (difatti non è stata azzerata nemmeno quando l' ho fatto io)male!
- distanza prossima sostituzione olio : 38.500 km è normale : non va in base ai 30.000 km del service ma è un calcolo in mappa pre impostato per far combaciare piu o meno il degrado dell'olio con la sostituzione dello stesso dopo 30.000km . In ogni caso il degrado è in funzione NON dei km ma delle rigenerazioni fatte. Ovviamente se usate un 5-40..... sennò cambiatelo prima perchè si diluisce troppo. - numero procedure sostituzione olio : 4 - indicatore degrado olio : 77,00% ( vuol dire che è buono al 77% o che è rovinato al 77% ? ) è a scalare: calcolo fittizio di ECU in funzione delle rigenerazioni DPF: ovvero piu rigenerazioni DPF = piu degrado = valori a scendere in %. Quindi non esiste nessun "sensore" .... - tensione sonda lambda : Volt (come mai non fa vedere nulla? ) perchè non c'è....  - concentrazione ossigeno lambda : % (come mai non segnala nulla? ) come sopra. In realtà c'è un convertitore catalitico che dovrebbe fungere anche da misuratore della fumosità ( importante ) però non ho ancora indagato bene. - pressione condizionatore : 6.850 mBar (è giusto o va ricaricato? ) non ricordo i valori, - apertura valvola EGR : 95,95% ( in folle, senza accelerare non dovrebbe chiudersi??? ) no! il funzionamento è tutto da interpretare , infatti la EGR da un sacco di problemi sulle 159, comunque per semplificare: carico motore crescente valvola si chiude, carico stabile ( che non vuol dire acceleratore a metà o velocitò basse ) aperta dal 40 al 80 % - controllo EGR : inserita - stato filtro particolato : intasamento normale idem per % intasamento: calcolo fittizio su base pressostato - pressione olio motore : normale - tipo di cambio presente : non appreso (perchè dice cosi? ) perchè è manuale
E allarme cosa vuol dire? ho visto che si puo cambiare il paese... a cosa serve? da me è impostat su non attivo (forse perchè non monta allarme, a parte l immobilizer... ) vuol dire che puoi cambiare la logica di intervento e funzionamento però funziona solo con antifurto originale o comunuqe dopo l'installazione va fatto vedere alla ecu
Spero di essere stato utile.
Edited by 159GTA 28/4/2011 10:44 AM
| |
|

1.9 JTDM Owner "Il Professore" Posts: 584 316,13 ore
   
Milano
| Gremlin - 28/4/2011 1:00 PM 159GTA - 28/4/2011 10:18 AM (...)
Spero di essere stato utile.
Sei stato gentilissimo e utilissimo!  grazie mille delle spiegazioni! Sto imparando anch' io ogni volta qualcosa di nuovo, e la mia ignoranza in materia sta lasciando il posto a qualche conoscenza...  La distanza media dalle rigenerazioni come dici è un pochino bassa, però questo forse dipende dal fatto che la uso molto in centro, dipercorsi lunghi (sopra i 20km di fila ) ne faccio pochini, e quindi immagino il dpf si riempa per questo motivo cosi in fretta... l' importante è che si rigeneri ancora bene... Il dato che sia intasato solo a 250% mi solleva... pensavo logicamente che a 100% fosse intasato già... [Cut], in modo da eliminare il problema delle rigenerazioni cosi frequenti...  Ti ringrazio ancora, e ti auguro una buona giornata!   Figurati anzi mi scuso degli errori di sintassi-grammatica ma non ero con un occhio qui con un altro da altre parti. Immagino che si rigeneri cosi frequestemente perchè fai poca strada e sopratutto in urbano. In ogni caso sono pochini, prova a vedere se in alfa hanno un aggiornamento anche perchè cosi l'olio mi sa che ti dura meno dei 30000 . Io con il 1.9 150cv ho 1100 1200 km di media. So anche io di alcune cose fatte sul dpf per anche fisiche per averlo ma anche no....qui però entriamo in area tabù...quindi non vado oltre sennò mi bannano. Comunque per quanto ne so arriva max al 85%, poi rigenera. Se non riesce arriva al 90 o giu di li e va in recovery di primo livello. Se non rigenera va in recovery di 2° liv. ovvero ti taglia completamente la potenza. Non mi pare , nemmeno sulle nuove, che arrivi al 250% come calcolo. | |
|

2.4 JTDM+ SW Owner Argento Alfa Posts: 718 521,23 ore
  
Poggio Rusco (Mantova)
| 159GTA - 28/4/2011 2:15 PM Figurati anzi mi scuso degli errori di sintassi-grammatica ma non ero con un occhio qui con un altro da altre parti. Immagino che si rigeneri cosi frequestemente perchè fai poca strada e sopratutto in urbano. In ogni caso sono pochini, prova a vedere se in alfa hanno un aggiornamento anche perchè cosi l'olio mi sa che ti dura meno dei 30000 . Io con il 1.9 150cv ho 1100 1200 km di media. Dal 1,9 al 2,4 c'è un abisso in ambito rigenerazione, purtroppo in peggio...  Utilizzandola quasi prettamente in extraurbano/autostrada arrivo a 600-650km come media delle rigenerazioni. Inizialmente viaggiavo con un 250 km di media perchè le interrompevo... poi ho capito come sgamarla mentre rigenera e adesso andiamo decisamente meglio. Per il cambio d'olio 30.000 km sono decisamente troppi, io cambio ogni 20000 oppure dopo l'anno se non ci arrivo, anche se sostituire oltre 6 litri costa un botto  | |
|

1.9 JTDM Owner "Il Professore" Posts: 584 316,13 ore
   
Milano
| MrTurbo - 28/4/2011 4:07 PM 159GTA - 28/4/2011 2:15 PM Figurati anzi mi scuso degli errori di sintassi-grammatica ma non ero con un occhio qui con un altro da altre parti. Immagino che si rigeneri cosi frequestemente perchè fai poca strada e sopratutto in urbano. In ogni caso sono pochini, prova a vedere se in alfa hanno un aggiornamento anche perchè cosi l'olio mi sa che ti dura meno dei 30000 . Io con il 1.9 150cv ho 1100 1200 km di media. Dal 1,9 al 2,4 c'è un abisso in ambito rigenerazione, purtroppo in peggio...  Utilizzandola quasi prettamente in extraurbano/autostrada arrivo a 600-650km come media delle rigenerazioni. Inizialmente viaggiavo con un 250 km di media perchè le interrompevo... poi ho capito come sgamarla mentre rigenera e adesso andiamo decisamente meglio. Per il cambio d'olio 30.000 km sono decisamente troppi, io cambio ogni 20000 oppure dopo l'anno se non ci arrivo, anche se sostituire oltre 6 litri costa un botto  sti ca..... 250km!! non dura moltissimo cosi il DPF... si sono un po tantini 30.000 già sul 2.4 sono piu di 6 litri... se ti interessa il Magnatec 5-40 preso sulla baia in D l'ho pagato un bel tocco meno che in Italia, spedizione compresa... 5 litri 40 euri mi pare | |
|

Utente Posts: 33 21,87 ore

Milano Marittima (RA)
| anch' io l olio, rigenerazioni o meno lo cambio una volta l' anno, anche se ne farò a dir tanto 17, 18 000 di km... ma sapete com' è, preferisco risparmiarmeli in officina quelli che ci spendo in olio nuovo :)
Cmqe poi penserò cosa fare con sto cavolo di dpf... ;)  | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| Rilasciata versione 2.8
Novità:
01/05/2011 - Version 2.8 | - Fixed a problem with PROXI Alignment Procedure in Fiat Bravo '07, Croma, Alfa 159, Alfa GT, Alfa 147 - Improved PROXI Alignment Procedure - Support for AISIN AF40-6 Automatic Gearbox (Croma, 159, Brera, Delta) - Support for Delphi Body Computer (Grande Punto, Punto Evo, 500, Qubo, Doblo, Mito) - Support for Marelli Instrument Panel (Grande Punto, Punto Evo, 500, Qubo, Doblo, Mito) - Support for Marelli Instrument Panel (Croma) - Support for Siemens Instrument Panel (159/Brera) - Support for Marelli Body Computer (Bravo, Delta) - Added Service coupons function for Stilo to set the number of remaining service coupons - Improved touchscreen support - Added Logistic mode (supplier low-power mode) deactivation function (Grande Punto, Punto Evo, 500, Doblo, Mito, Bravo, Delta) - Support for Bosch XENON headlights - Support for Valeo XENON headlights - Support for Litronic XENON headlights - Support for Selespeed CFC300 Automatic Gearbox (Grande Punto, Punto Evo, Qubo) - Support for EDC16C39/CF5 Diesel Injection(1.6, 1.9, 2.0 engines - Bravo, Delta, Linea, 159) - Added PROXI Alignment Procedure for Grande Punto, Punto Evo, 500 and Mito (still in experimental mode) - Fixed IMA injector coding function for Grande Punto, Punto Evo, 500 and Mito - Added Grande Punto, Punto Evo, 500 and Mito support with OBDKey interface - Fixed a problem with DTC reading on Bosch Monomotronic MA1.7.3
| Rilasciata inoltre FESmobile demo version per Windows Mobile.
Edited by geppito 2/5/2011 2:34 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Utente del mese Aprile 2011 Posts: 2614 2.358,50 ore
  
sacco (sa)
| geppito - 2/5/2011 2:32 PM Rilasciata versione 2.8 Novità: 01/05/2011 - Version 2.8 | - Fixed a problem with PROXI Alignment Procedure in Fiat Bravo '07, Croma, Alfa 159, Alfa GT, Alfa 147 - Improved PROXI Alignment Procedure - Support for AISIN AF40-6 Automatic Gearbox (Croma, 159, Brera, Delta) - Support for Delphi Body Computer (Grande Punto, Punto Evo, 500, Qubo, Doblo, Mito) - Support for Marelli Instrument Panel (Grande Punto, Punto Evo, 500, Qubo, Doblo, Mito) - Support for Marelli Instrument Panel (Croma) - Support for Siemens Instrument Panel (159/Brera) - Support for Marelli Body Computer (Bravo, Delta) - Added Service coupons function for Stilo to set the number of remaining service coupons - Improved touchscreen support - Added Logistic mode (supplier low-power mode) deactivation function (Grande Punto, Punto Evo, 500, Doblo, Mito, Bravo, Delta) - Support for Bosch XENON headlights - Support for Valeo XENON headlights - Support for Litronic XENON headlights - Support for Selespeed CFC300 Automatic Gearbox (Grande Punto, Punto Evo, Qubo) - Support for EDC16C39/CF5 Diesel Injection(1.6, 1.9, 2.0 engines - Bravo, Delta, Linea, 159) - Added PROXI Alignment Procedure for Grande Punto, Punto Evo, 500 and Mito (still in experimental mode) - Fixed IMA injector coding function for Grande Punto, Punto Evo, 500 and Mito - Added Grande Punto, Punto Evo, 500 and Mito support with OBDKey interface - Fixed a problem with DTC reading on Bosch Monomotronic MA1.7.3
|
Rilasciata inoltre FESmobile demo version per Windows Mobile. molto interessante ...finalmenteeee ciò che interessava a me....la parte riguardante la grande punto... | |
|

1.9 JTDM Owner "Il Professore" Posts: 584 316,13 ore
   
Milano
| geppito - 2/5/2011 2:32 PM Rilasciata versione 2.8 Novità: 01/05/2011 - Version 2.8 | - Fixed a problem with PROXI Alignment Procedure in Fiat Bravo '07, Croma, Alfa 159, Alfa GT, Alfa 147 - Improved PROXI Alignment Procedure - Support for AISIN AF40-6 Automatic Gearbox (Croma, 159, Brera, Delta) - Support for Delphi Body Computer (Grande Punto, Punto Evo, 500, Qubo, Doblo, Mito) - Support for Marelli Instrument Panel (Grande Punto, Punto Evo, 500, Qubo, Doblo, Mito) - Support for Marelli Instrument Panel (Croma) - Support for Siemens Instrument Panel (159/Brera) - Support for Marelli Body Computer (Bravo, Delta) - Added Service coupons function for Stilo to set the number of remaining service coupons - Improved touchscreen support - Added Logistic mode (supplier low-power mode) deactivation function (Grande Punto, Punto Evo, 500, Doblo, Mito, Bravo, Delta) - Support for Bosch XENON headlights - Support for Valeo XENON headlights - Support for Litronic XENON headlights - Support for Selespeed CFC300 Automatic Gearbox (Grande Punto, Punto Evo, Qubo) - Support for EDC16C39/CF5 Diesel Injection(1.6, 1.9, 2.0 engines - Bravo, Delta, Linea, 159) - Added PROXI Alignment Procedure for Grande Punto, Punto Evo, 500 and Mito (still in experimental mode) - Fixed IMA injector coding function for Grande Punto, Punto Evo, 500 and Mito - Added Grande Punto, Punto Evo, 500 and Mito support with OBDKey interface - Fixed a problem with DTC reading on Bosch Monomotronic MA1.7.3
|
Rilasciata inoltre FESmobile demo version per Windows Mobile. mmm windows mobile ....a quando Android??? | |
|