|

1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli Utente del mese Ottobre 2010 Posts: 384 493,05 ore
     
Macerata
| Fai il test e vedi che versione è ,ma non credo dipenda da quello. Cmq stefano la tua spiegazione mi sembra molto più plausibile di quella del meccanico , ed è anche oltretutto molto facilmente verificabile, basta fare più letture a kmtraggi progressivi e vedere se il gap rimane costante!
| |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero pastello "EPER umano" Utente del mese Marzo 2007 Primo utente del mese 2008
  Posts: 7312 2.059,23 ore
    
Parma
| pnstefano - 10/6/2010 7:08 PM niki77 - 10/6/2010 7:00 PM E' giusta una precisazione... non è di sicuro perchè il programma è free che il valore è diverso!!! Un informazione che ci viene restituita dalla centralina è la stessa sia che si legga con un examiner, sia che si legga con un axone, sia che la legga io col mio programmino del ciufolo!!! Puoi verificare tu stesso, se hai modo, che la stessa differenza c'è anche se leggi con examiner. Quando mi accorsi di questa cosa chiesi spiegazioni al meccanico, e lui mi rispose dicendo che giustamente, la centralina motore (edc16c39 nel caso dei nostri dsl ), non avendo riferimento diretto alla rotazione degli assi , eseguiva una 'stima' dei km percorsi basandosi sulla rotazione del motore e del rapporto del cambio. Non ho mai deciso se credere o meno a questa spiegazione, sta di fatto cmq che , la mia auto, a 26k km, aveva un dislivello tra le letture di c.a 300 km . Vale lo stesso per tutti gli altri dati, il vostro programmino free, per le letture, è preciso come un examiner, diffidate da chi vi dice il contrario.  Salut. Infatti io intendevo per il fatto che a volte legge ed a volte no..... ps: il meccanico ha detto una enorme ca ta in quanto la differenza si genera nel momento dell messa su strada in quanto in quella fase si azzerano i km in cenralina automaticamente a patto che non superino un certo valore, solo che chi fa la messa su strada dovrebbe completare l'opeazione azzerando anche l'odometro sul quadro.... solo che non avviene sempre
Il valore letto in centralina motore è quello reale, quello letto incentralina strumentazione è quello con lo scarto del 2-3% per norma dilegge e per evitare problematiche coi clienti. io ora ho 102.000 circa km nel quadro strumenti e 100.000 nella centralina motore, a 30.000 km la differenza era di 600 km.
| |
|

Utente Posts: 77 36,18 ore
  
Pescara
| ragazzi, piccolo OT, chi volesse la versione 2.2.1 io ce l'ho, anche se magari voi l'avete già acquistata e la state usando. Inviatemi un Pm per dettagli.

| |
|

Utente Posts: 77 36,18 ore
  
Pescara
| hai ragione stefano... ma come essere un pelino discreto quando si parla di fiatecuscan?
  | |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli Utente del mese Ottobre 2010 Posts: 384 493,05 ore
     
Macerata
| Ciao alfanera, è un pò che non ti vedo scrivere. Nessuna novità riguardo a quello che dicevi di voler fare con examiner?  | |
|

Utente Posts: 77 36,18 ore
  
Pescara
| ciao niki, mi è impossibile ultimamente dato gli esami e tutto il resto. Comunque per il cavo dell'examiner ho capito per certo che viene usato un integrato, l' m25p05 che è un componente flash che viene anche usato per la verifica di originalità dei chip nelle stampanti epson. Si dovrebbe capire solo quello che c'è scritto al suo interno ed emularlo o creare un circuito ad hoc che lavora su seriale! Praticamente il programma dialoga anche con questo componente che pare faccia la differenza tra un pc normale ed un examiner. E' una sorta di firma per proteggere l'uso non autorizzato dell'examiner. Piu di questo non so dirvi... ma sto studiando a tempo perso anche alcuni schemi che penso potranno esserci utilissimi. Ciao
| |
|

1.9 JTDM Owner Nero pastello Posts: 1289 774,68 ore
     
Salento, terra del fuoco
| ragazzi ho speso la mia mezz'ora nella lettura di questo tread.....non ci ho capito una mazza, sono un pò profano in materia informatica e vi chiedo scusa . Ho avuto modo di capire dagli ultimi post che qualcuno ha avuto un riscontro positivo tra fiatecuscan e sto connettore benedetto.... qualcuno può per piacere aprire un post con il cavetto da usare, con quale versione di ecuscan lavora e meglio e magari le operazioni preliminari (per testare tutto il kit prima di spiare l'intimità della pantera)?  | |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli Utente del mese Ottobre 2010 Posts: 384 493,05 ore
     
Macerata
| cavo compatibile elm327 v 1.3a (o superiori ma dubito se ne trovino non tarocchi) o in alternativa cavo kkl(fa molte cose in meno se si parla di diagnosi) fiat ecu scan 2.2.1.
| |
|

1.9 JTDM Owner Nero pastello Posts: 1289 774,68 ore
     
Salento, terra del fuoco
| ok perfetto, mi avete convinto! Mi suggerite un link per l'acquisto? | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 432 254,12 ore
    
Parma (PR) - Sava (TA)
| Il prezzo è dai 35 ai 40 euro... su ebay ce ne sono tantissimi, occorre solo star attenti alla versione, che sia almeno la 1.3. Ne va bene uno qualunque tanto sono tutti cloni :)
| |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Utente del mese Gennaio 2011 Posts: 559 291,18 ore
  
Chieti
| Salve ragazzi, stamattina ho aperto il soft e .... tadaaaaa!
WELCOME FiatECUScan 2.3 is out!

Chi mi aiuta a capire cosa fa in più rispetto alla vecchia versione sulle nostre beneamate pantere?  | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Utente del mese Gennaio 2011 Posts: 559 291,18 ore
  
Chieti
| Io l'ho provato al volo ieri per verificare delle cose ma non ho avuto il tempo di controllare le news. Inoltre mi sono accorto che scaricando i dati con il pc collegato all'auto, scollegandolo e ritornando a casa non è più possibile usare la funzione di stampa.  | |
|

1.9 JTDM Owner Nero pastello Posts: 1289 774,68 ore
     
Salento, terra del fuoco
| forse perchè è una funzione abbinabile alle sole versioni con specchietti richiudibili elettricamente...? Le centraline cambiano... | |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli Utente del mese Ottobre 2010 Posts: 384 493,05 ore
     
Macerata
| Secondo me invece è attiva sulle centraline delle portiere, ma ora devi attivarla sul body!! Un pò come il cruise,si attiva sul body e sul quadro.

| |
|
"Er Sarsiccia" 1.9 JTDM Owner Blu aurora Utente del mese Agosto 2008 Utente del mese Maggio 2011
  Posts: 3935 2.392,68 ore
       
Velletri
| Oggi mi è arrivata l'elm327, siccome non ho tempo al momento di testare il suo funzionamento, come faccio a vedere se è veramente una 1.3a, come mi è stato assicurato, e non ho preso una sòla? | |
|