|
Utente Posts: 47 64,58 ore

ROMA
| AIUTOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!! CHI MI PUO' GENTILMENTE AIUTARE A LEGGERE QUESTI VALORI? PURTROPPO LA MIA PANTERONA NON VA' PROPRIO PIU' BENE.













| |
|

2.4 JTDM+ SW Owner Argento Alfa Posts: 718 521,23 ore
  
Poggio Rusco (Mantova)
| GIORGIO159 - 12/6/2011 10:47 PM AIUTOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!! CHI MI PUO' GENTILMENTE AIUTARE A LEGGERE QUESTI VALORI? PURTROPPO LA MIA PANTERONA NON VA' PROPRIO PIU' BENE.
Cioè? Sii più specifico, quali sono esattamente i problemi? . Così ad una prima occhiata hai sicuramente 1 iniettore che corregge troppo, potrebbero essere semplicemente gli iniettori sporchi ma un additivo/pulitore potrebbe non bastare, meglio sicuramente una visita dal pompista...  A 74.000km il debimetro potrebbe anche essere molto imbrattato e leggere male; non è da escludere che ci sia anche l'egr che non lavora correttamente ed il collettore di aspirazione sporco. . Bisognerebbe comunque avere qualche notizia in più sui sintomi, i valori letti servono per poterci aiutare nella diagnosi ma ci devi dare qualche informazione in più... | |
|
Utente Posts: 47 64,58 ore

ROMA
| Ciao ragazzi e sopratutto grazie per avermi risposto,le informazioni che vi posso dare sono che l'autovettura in questione è una 159 2.4 del 2006,l'ho aquistata di seconda mano a dicembre quindi 6 mesi fà,non ho fatto assolutamente nulla,in quanto appena consegnata mi avevano detto di aver fatto tutte le cose di rito,ma da privato a privato....Ora i sintomi sono:quando è calda si accellera e decellera da sola in continuazione e non leggermente sembra che si spenge,poi riparte accellera e poi non va i vuoti in marcia ci sono.L'altro giorno ho aquistato elm 327 con licenza e la sorpresa anche se non ho ancora imparato a leggere i valori che vi ho riportato,ho capito che qualcosa che non và c'èPer quanto riguarda l'errore U....quando inserisco la chiave non si accende nulla,poi la sfilo e la rinfilo e magia si accende la macchina ma rimane la spia con il volante accesa,rispengo e la rimetto e magia tutto ok spia spenta .Per ora l'ho fermata e prendo l'autobus per andare a lavorare cosi non è proprio possibile prenderla.Grazie ancora a chi volesse aggiungere qualcosa.Buona giornata a tutti | |
|
0 ore
| è difficile fare diagnosi a distanza ma da come descrivi il difetto (regime che si alza e abbassa )potrebbe esserci un aspirazione di aria da qualche parte (controlla tutti i tubi e tubicini a depressione )
Edited by maxgal 13/6/2011 5:23 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Nero Utente del mese Marzo 2013 Posts: 429 520,28 ore
    
Orvieto (TR)
| A me quello che particolarmente mi balza alla vista è la bassa pressione di sovralimentazione nel collettore di aspirazione (1,04 bar)...ma vedendo anche il basso numero di giri al minimo potrebbe esserne una conseguenza. Comunque comincerei col provare a pulire il sensore di pressione posto sul collettore, nonchè, come già suggerito, gli iniettori che correggono al limite. | |
|
Utente Posts: 47 64,58 ore

ROMA
| SALVE A TUTT,ALLORA OGGI HO FATTO UN GIRO PER SENTIRE UN PO I PREZZI.ALLORA GLI INIETTORI DISEL A QUANTO DICONO A DIFFERENZA DI QUELLI A BENZINA NON POSSONO ESSERE FATTI CON GLI ULTRASUONI MA DEVONO ESSERE SMONTATI E PULITI UNO A UNO.SOLO PER VERIFICARLI SE GLIELI PORTO SMONTATI 100EURO 300 EURO TUTTI E 5 SMONTATI PULITI E RITARATI.hO CHIESTO A TRE E LA MUSICA è LA STESSA.VI TENGO AGGIORNATI.UNA COSA VOLEVO DOMANDARVI,I VALORI VANNO PRELEVATI CON LA MACCHINA CALDA GIUSTO?UN SALUTO A VOI TUTTI | |
|
Utente Posts: 47 64,58 ore

ROMA
| CIAO RAGAZZI,ALLORA OGGI HO PROSEGUITO IL GIRO DEI POMPISTI E LA MUSICA è STATA SEMPRE LA STESSA 300 EURO SE GLIELI PORTO SMONTATI,SECONDO VOI è TROPPO?DOMANI FARò UNA NUOVA DIAGNOSI E POI VE LI FARò LEGGERE.PER L'AMICO CHE MI DICEVA DI PULIRE IL SENSORE DEL COLLETTORE,OGGI HO GYARDATO MA DOV'è DI PRECISO?vI ALLEGO LE FOTO DEGLI INIETTORI,SEMBRANO ARRUGINITI.BUONA GIORNATA A TUTTI

| |
|

2.4 JTDM+ SW Owner Argento Alfa Posts: 718 521,23 ore
  
Poggio Rusco (Mantova)
| Purtroppo le foto non si vedono...  . Comunque 300 euro per la pulizia è un prezzo normale, ho speso più o meno così anch'io... ma l'Egr te l'hanno controllata? L'egr sporca o bloccata pregiudica pesantemente il corretto funzionamento delle nostre auto. . P.S. Per favore Giorgio non scrivere tutto maiuscolo, nel codice dei forum equivale ad urlare...  | |
|
Utente Posts: 47 64,58 ore

ROMA
| ciao e scusatemi se ho scritto in grande,egr ancora non l'ho presa in considerazione perchè mi sono basato un pò sui consigli degli amici qui sopra,magari la smonto e vedo di dargli una pulita ci dovrebbero essere dei prodotti appositi.Volevo muovermi in questa maniera,prima gli iniettori,poi pulirmi la valvola egr e infine vedere un attimo questa centralina che secondo quanto riportato dagli amici del forum è stata rimappata e pure male,comunque voglio fare un altra diagnosi e poi la metterò qui cosi qualcuno sapra darmi qualche prezioso consiglio,in fin dei conti i forum servono anche a questo a tenere unite persone con la stessa passione e perchè no anche aiutarsi visto il mondo in cui viviamo oggi dove ognuno pensa solo a se stesso purtroppo.Un saluto a voi tutti e una buona splendita giornata | |
|
"Er Sarsiccia" 1.9 JTDM Owner Blu aurora Utente del mese Agosto 2008 Utente del mese Maggio 2011
  Posts: 3935 2.392,68 ore
       
Velletri
| L'egr a me pare chiusa....quindi il problema secondo me sta negli iniettori, però prima di spendere soldi inutilmente non sarebbe il caso di dare un'occhiata a sta centralina??? | |
|
Utente Posts: 47 64,58 ore

ROMA
| Riprovo a mettere le foto

| |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| GIORGIO159 - 16/6/2011 1:09 PM Riprovo a mettere le foto
Il problema delle foto è che si vedono con Firefox, ma non con IE.
Invece che direttamente nel post, salvatele sul pc e inseriscile come allegato al post, spuntando, prima di cliccare su Submit, la casellina Attach a file after posting, dopo aver cliccato su Submit, avrai una finestrina da cui selezionare, dal tuo pc, il file da allegare...
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero Oceano Posts: 231 147,63 ore
  
sardegna(NU), provincia di mantova
| ragazzi ce qualcuno tra voi che puo darmi un indicazione precisa su come togliere quella maledetta voce sul cdb "far cambiare olio motore" con ecuscan? vi prego aiutatemi, non riesco a saltarne fuori.. io ho la versione registrata. | |
|

1.9 JTDM Owner Nero Utente del mese Marzo 2013 Posts: 429 520,28 ore
    
Orvieto (TR)
| É giusta l'indicazione data sul posizionamento del sensore di pressione..io però di solito uso prima uno spray pulisci contatti a SECCO e poi dell' alcool puro (quello per pulire o disinfettare...non quello da bere!!!!). | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero Oceano Posts: 231 147,63 ore
  
sardegna(NU), provincia di mantova
| hai ragione gianfrylive.. chiedo scusa, non ci avevo fatto caso.. scusate. | |
|
0 ore
| Pietro79 - 16/6/2011 2:21 PM Gli iniettori in quel modo sono nella norma, tanto poi per toglierli c'è un estrattore specifico. Per quanto rigurada il sensore sul rail lo trovi a sinistra della egr in corrispondenza del filtro recupero vapori olio, è nero ed è fissato al collettore con una vite torx, una volta tolto puliscilo prima con benzina e poi con sprai pulisci contatti. quello è il sensore pressione della turbina,e non ti consiglio di usare benzina contiene olio ,gli spray puliscicontatti (che non lasciano residui)fanno egregiamente il lavoro...... p.s. e non usare aria compressa a breve distanza..... per giorgio..... non buttare soldi inutilmente gli iniettori sono ancora nella norma....ancora una cosa quando hai chiesto il preventivo ai pompisti hai specificato i valori degli iniettori??se si cosa ti hanno consigliato?o hanno preso l'occasione al balzo
Edited by pask7 16/6/2011 7:32 PM
| |
|