|
1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 86 146,07 ore
  
Renazzo di Cento (Fe)
| Ragazzi,dopo tanti tentativi sono riuscito ad attivare la spia del cruise control. Un ringraziamento particolare a Nicola per il software che ha messo a nostra disposizione e a Costagian per la disponibilità in pm e un grazie anche al meraviglioso forum . Lunga vita al 159OwnersClub 
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Posts: 470 664,65 ore
     
Talsano (TA)
| scottdrum - 16/12/2011 4:20 PM Dunque,acquistato cavo elm 327 v.1.4 su ebay,venditore professionale spedizione veloce e rispondente ai requisiti.Con Fes 3.3 licenziato riesco ad entrare in tutti i menu' tranne quello dell'abs (ma lo sapevo gia' dovrei prendere l'adattatore 1..e prima o poi lo faro' ).In pratica non devo aprire l'elm per rimuovere resistenze. Quasi tutto nella norma tranne un dato l'odometro totale mi segna 137.000 km totali contro i 93.000 effettivi (comprata da me a 76.000 certificati da concessionaria ).Possibile che la concessionaria,tra l'altro riconosciuta per la sua serieta' possa correre un simile rischio sia in sede civile che penale,propendo piu' per qualche errore mio o del software.Anche perche' mi sorge un dubbio:nel menu' reset service l'ultimo cambio d'olio risulta effettivamente a 76.000 e fatto il 17 Maggio 2011 (come da tagliando )ed anche il dato distanza percorsa dall'ultimo cambio del dpf (al 99.9% periodico mai sostituto )coincide con la reale percorrenza da Bc e cioe' 93.000 km ) Un altro dato fuori norma è che risulta che la centralina è stata riprogrammata nel marzo 2009 (magari sara' un'aggiornameno della rete ufficiale alfa ) Allego,per chi abbia la voglia di consultarlo,il file log con i dati prima espressi. saluti alfisti  non per buttarti giù perchè io mi incazzerei di brutto...ma chi ha messo mani prima di vendertela ha scalato "44.159 Km" con grande ironia....o mi sto sbagliando?
| |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 104 960,88 ore

Lecce
| Dreammy - 16/12/2011 8:26 PM scottdrum - 16/12/2011 4:20 PM Dunque,acquistato cavo elm 327 v.1.4 su ebay,venditore professionale spedizione veloce e rispondente ai requisiti.Con Fes 3.3 licenziato riesco ad entrare in tutti i menu' tranne quello dell'abs (ma lo sapevo gia' dovrei prendere l'adattatore 1..e prima o poi lo faro' ).In pratica non devo aprire l'elm per rimuovere resistenze. Quasi tutto nella norma tranne un dato l'odometro totale mi segna 137.000 km totali contro i 93.000 effettivi (comprata da me a 76.000 certificati da concessionaria ).Possibile che la concessionaria,tra l'altro riconosciuta per la sua serieta' possa correre un simile rischio sia in sede civile che penale,propendo piu' per qualche errore mio o del software.Anche perche' mi sorge un dubbio:nel menu' reset service l'ultimo cambio d'olio risulta effettivamente a 76.000 e fatto il 17 Maggio 2011 (come da tagliando )ed anche il dato distanza percorsa dall'ultimo cambio del dpf (al 99.9% periodico mai sostituto )coincide con la reale percorrenza da Bc e cioe' 93.000 km ) Un altro dato fuori norma è che risulta che la centralina è stata riprogrammata nel marzo 2009 (magari sara' un'aggiornameno della rete ufficiale alfa ) Allego,per chi abbia la voglia di consultarlo,il file log con i dati prima espressi. saluti alfisti  non per buttarti giù perchè io mi incazzerei di brutto...ma chi ha messo mani prima di vendertela ha scalato "44.159 Km" con grande ironia....o mi sto sbagliando?
Guarda sinceramente non l'ho capito nemmeno io.L'odometro del menu' gestione motore mi da 137.000km,gli altri odometri diciamo secondari(reset service olio,distanza ultima sostituzione dpf,)il valore del BC e quindi 93.000 km.Logicamente nel dubbio faro' fare un giro di examiner e magari dello storico dei tagliandi...e poi come estrema ratio . Edit:la prima programmazione della centralina è stata fatta a 27 km il 19/3/2009 quando la macchina era ancora in concessionaria alfa(da libretto è stata venduta ad ottobre 2009):quindi al 100% è un aggiornamento.
Edited by scottdrum 16/12/2011 8:40 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Posts: 470 664,65 ore
     
Talsano (TA)
| Magari! se trovi chi in Alfa ti dice i reali km con l'examiner trovi un santo! Quando comprai la mia (usata) andai apposta in alfa per fare delle verifiche ma nemmeno mi ci hanno fatto avvicinare e non mi hanno voluto dire nulla riguardo ai km per una questione legale  Ad ogni modo, successivamente, con fes ho verificato io stesso e mi dava i km giusti sulla voce Odometro. La comprai che aveve 15.840 km e l'odometro in fes ne segnava qualcosina in meno in linea con lo scarto (del 4% credo) con quello che vedi sul quadro del contachilometri. Logicamente se a te hanno scalato i km prima del tagliando, nel momento in cui fanno il reset olio e service quello riporterà ciò che il bc gli fa vedere (che a te erano 70mila e rotti). Guarda, non mi va di dire castronerie, ma quello che l'odometro in fes ti dice credo che sia il giusto dato e spero vivamente di sbagliarmi. Quindi attendiamo che qualcun altro mi confermi ciò che ti sto scrivendo perchè non mi sono mai trovato a diagnosticare una car taroccata nei km. | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 104 960,88 ore

Lecce
|
Ti ringrazio del suggerimento ma ci avevo gia' pensato.Il giro di examiner lo faro' fare fuori dal circuito fiat da un elettrauto fornito di examiner e poi mi regolero' di conseguenza.
Tra l'altro i km sono certificati sia sul contratto d'acquisto,sia sul certificato di garanzia.La cosa nell'eventualita' cosi' fosse (e mi auguro vivamente non lo sia)saprebbe di truffa alquanto maldestra.
Una sola nota.Questo è il log del reset service ECU ISO code: 32 83 9E 04 2C ECU programming date: 05/14/2008READ PARAMETERS: Odometer: 93.723 km Distance after last service: 76.709 km Last service date: 05/17/2011 Number of services: 0 Service interval: 30.000 km READING ERROR CODES: No fault codes
Questo il log del menu' gestione motore
ECU ISO code: FD 86 3D 04 19ECU programming date: 03/18/2009FIAT drawing number: 51847392 Hardware number: 0281015160 Hardware version: 00 Software number: 1037398252 Software version: 3842 Homologation number: 93942
READ PARAMETERS: Odometer: 137.882,9 km Overrev count: 0 Max RPM counter: 0,00 sec Maximum engine speed: 0 rpm Number of programmings: 1 Odometer at last programming: 25,7 km
Si puo' notare che nel primo log vi è una diversa data di programmazione ed un diverso codice iso della centralina.I dubbi restano Saluti alfisti
Edited by scottdrum 16/12/2011 9:56 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Posts: 470 664,65 ore
     
Talsano (TA)
| scottdrum - 16/12/2011 9:51 PM Ti ringrazio del suggerimento ma ci avevo gia' pensato.Il giro di examiner lo faro' fare fuori dal circuito fiat da un elettrauto fornito di examiner e poi mi regolero' di conseguenza.
Tra l'altro i km sono certificati sia sul contratto d'acquisto,sia sul certificato di garanzia.La cosa nell'eventualita' cosi' fosse (e mi auguro vivamente non lo sia)saprebbe di truffa alquanto maldestra.
Una sola nota.Questo è il log del reset service ECU ISO code: 32 83 9E 04 2C ECU programming date: 05/14/2008READ PARAMETERS: Odometer: 93.723 km Distance after last service: 76.709 km Last service date: 05/17/2011 Number of services: 0 Service interval: 30.000 km READING ERROR CODES: No fault codes
Questo il log del menu' gestione motore
ECU ISO code: FD 86 3D 04 19ECU programming date: 03/18/2009FIAT drawing number: 51847392 Hardware number: 0281015160 Hardware version: 00 Software number: 1037398252 Software version: 3842 Homologation number: 93942
READ PARAMETERS: Odometer: 137.882,9 km Overrev count: 0 Max RPM counter: 0,00 sec Maximum engine speed: 0 rpm Number of programmings: 1 Odometer at last programming: 25,7 km
Si puo' notare che nel primo log vi è una diversa data di programmazione ed un diverso codice iso della centralina.I dubbi restano Saluti alfisti C'è stata una riscrittura che coincide con la data del tagliando... Se questo elettrauto verifica quanto stiamo pensando, fatti fare una relazione scritta perchè ci sono gli estremi per una bella denuncia per truffa! Affila i denti  EDIT: Pardon, ho letto male le date....quella programmazione che risulta da Fes (number of programmings 1) potrebbe essere o un aggiornamento Alfa (e dallo storico in officina si può vedere) oppure una scrittura di una mappa. Penso più per la prima perchè se ti hanno messo la mappa Originale dovrebbe segnare 2 scritture.
Edited by Dreammy 16/12/2011 11:24 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Utente del mese Gennaio 2013 Posts: 371 200,58 ore
    
corigliano calabro(cosenza)
| i km che ti da in "gestione motore"-"parametri"-"odometro" sono i km della macchina effettivi, quelli che visualizzi sul quadro strumenti li trovi su "instrumental panel"-"odometro" se non coincidono ovvero se cè una differenza di piu di 2000 km è palese che l' auto ha i km scaricati!! la tua in effetti ha i km scaricati !! siccome i guai sono della concessionaria..ti posto il link di un caso analogo http://www.sicurauto.it/ilsemaforo/news/semaforo-rosso-per-i-contachilometri-scaricati-arriva-una-batosta-dal-garante.html in cui l'autorita' garante della concorrenza e del mercato ha bastonato alla grande i truffatori perchè questa è frode in commercio ed è penale!!! io te la canto...tocca a te suonarla come meglio credi...santo fiatecuscan!! che ci protegge dai truffatori | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 104 960,88 ore

Lecce
| Innanzitutto grazie ragazzi per la solidarieta' .Quando avro' piu' certezze in mano,una visitina dall'avvocato dell'associazione nazionale consumatori(che conosco di persona)non manchera'. L'unico dubbio al momento attuale è che la riscrittura della centralina(quasi sicuramente un aggiornamento e concordo con te Dreammy )datata 18/3/2009 quando la macchina aveva 25,7 Km ed era ancora di proprieta' della concessionaria alfa di zona(come da libretto)possa avere alterato i parametri dell'odometro del menu gestione motore,lasciando inalterati gli altri odometri.Ad esempio indirettamente anche l'odometro dell'ultimo cambio del filtro dpf mi da' 93.410 km(93723 km da Bc ma siamo nelle tolleranze)
READ PARAMETERS: Odometer at last DPF replacement: 93.410 km Odometer at last regeneration: 615,5 km Particle filter obstruction: 77,38 % Last 5 regenerations average duration: 570 sec
Edit.Per non inquinare il thread,gli ulteriori sviluppi e discussioni li continuero' sul mio diario. Saluti alfisti
Edited by scottdrum 17/12/2011 11:23 AM
| |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Utente del mese Gennaio 2012 Posts: 2868 1.533,98 ore
      
provincia di cremona
| ciao.. se non legge i km in gestione motore... devi guardarli sulla 3 voce quella prima di connettersi (ora mi sfugge la parola) dovrebbe essere tipo gestione elettronica.. o qualcosa del genere... ho avuto lo stesso problema con la 147..
| |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 104 960,88 ore

Lecce
| Allora,ultimi aggiornamenti:da controllo con examiner fatto da elettrauto di fiducia(ho portato sempre da lui i miei veicoli con grande soddisfazione) l'odometro della centralina bosch edc16c39 è a 94.000 e rotti Km.(circa 600km in piu' del bc ma nella tolleranza),tutti gli altri parametri secondo lui sono nella norma e pensa che la riprogrammazione sia solo un aggiornamento software fatto in concessionaria. In effetti anche dalla mia diagnosi fatta con Fes l'odometro dell'ultima sostituzione olio e ultima sostituzione dpf(letti entrambi dai dati della centralina controllo motore bosch)davano risultati in linea con il bc e con la centralina del service interval. A 'sto punto o sono i misteri dell'elettronica oppure ho sbagliato qualcosa io nel settaggio dell'interfaccia. Comunque sono un po' piu' tranquillo. Saluti alfisti | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio stromboli Posts: 555 424,63 ore
  
Brindisi
| Ragazzi mi date una mano??? allora,oggi mi è arrivato l ELM327 v.1.4...e installandolo sul pc è tutto ok...e con fiatecuscan è tutto a meraviglia(in italiano) collegando il pc alla pantera ho attivato la spia cruise control con il "giocattolo" del grandissimo Niki... passando di nuovo a fiatecuscan decido di metter in moto la pantera(con il cavo collegato,non so se ho fatto una c a) per leggere tutti i valori...e infatti li leggo tutti,ma dopo circa 2 minuti fiatecuscan esce dalla centralina e decide di non connettersi più(COM4 inaccessibile) la pantera non da piu segnali al quadro strumenti ma solo illuminazione(i giri motore tornano a zero,e qualsiasi pulsante non funziona) cosi decido di staccare il cavo e la pantera ritorna normalissima...(mi dava qualche errore falso "abs,airbag,hill holder") ho letto quasi tutte le pagine del topic,non so se ho saltato qualche informazione in merito.. qualcuno sa darmi spiegazioni o soluzioni al caso? | |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Utente del mese Gennaio 2012 Posts: 2868 1.533,98 ore
      
provincia di cremona
| '59 owners - 23/12/2011 11:20 PM Ragazzi mi date una mano???  allora,oggi mi è arrivato l ELM327 v.1.4...e installandolo sul pc è tutto ok...e con fiatecuscan è tutto a meraviglia (in italiano ) collegando il pc alla pantera ho attivato la spia cruise control con il "giocattolo" del grandissimo Niki... passando di nuovo a fiatecuscan decido di metter in moto la pantera (con il cavo collegato,non so se ho fatto una c  a ) per leggere tutti i valori...e infatti li leggo tutti,ma dopo circa 2 minuti fiatecuscan esce dalla centralina e decide di non connettersi più (COM4 inaccessibile ) la pantera non da piu segnali al quadro strumenti ma solo illuminazione (i giri motore tornano a zero,e qualsiasi pulsante non funziona ) cosi decido di staccare il cavo e la pantera ritorna normalissima... (mi dava qualche errore falso "abs,airbag,hill holder" ) ho letto quasi tutte le pagine del topic,non so se ho saltato qualche informazione in merito.. qualcuno sa darmi spiegazioni o soluzioni al caso? 
ciao... per collegarla da accesa.. fai cosi.. inserisci il cavo... accendi... e poi fai partire fiatecusan... e vedrai che non ti dara problemi... tu sicuramente lhai accesa.. con il programma aperto....
| |
|
0 ore
| '59 owners - 23/12/2011 11:20 PM Ragazzi mi date una mano???  allora,oggi mi è arrivato l ELM327 v.1.4...e installandolo sul pc è tutto ok...e con fiatecuscan è tutto a meraviglia (in italiano ) collegando il pc alla pantera ho attivato la spia cruise control con il "giocattolo" del grandissimo Niki... passando di nuovo a fiatecuscan decido di metter in moto la pantera (con il cavo collegato,non so se ho fatto una c  a ) per leggere tutti i valori...e infatti li leggo tutti,ma dopo circa 2 minuti fiatecuscan esce dalla centralina e decide di non connettersi più (COM4 inaccessibile ) la pantera non da piu segnali al quadro strumenti ma solo illuminazione (i giri motore tornano a zero,e qualsiasi pulsante non funziona ) cosi decido di staccare il cavo e la pantera ritorna normalissima... (mi dava qualche errore falso "abs,airbag,hill holder" ) ho letto quasi tutte le pagine del topic,non so se ho saltato qualche informazione in merito.. qualcuno sa darmi spiegazioni o soluzioni al caso?  ciao allora mi sono successe tutte le cose che hai descritto,la prima (il fatto che riaccendendo il quadro non si connette)mi succede solo ed esclusivamente con windows mobile....devo uscire dal programma e poi rientrarci per poterlo usare,mentre col pc w7 se accendo il quadro si disconnette,poi premndo connessione tutto regolare....... la seconda cosa che hai descritto(errori vari sul cdb)mi è successo quando ho fatto l'allineamento proxy....e ho dovuto ripetere l'operazione per far sparire gli errori 
P.S. io uso l'elm bluetooth
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio stromboli Posts: 555 424,63 ore
  
Brindisi
| bullone - 24/12/2011 2:14 AM '59 owners - 23/12/2011 11:20 PM Ragazzi mi date una mano???  allora,oggi mi è arrivato l ELM327 v.1.4...e installandolo sul pc è tutto ok...e con fiatecuscan è tutto a meraviglia (in italiano ) collegando il pc alla pantera ho attivato la spia cruise control con il "giocattolo" del grandissimo Niki... passando di nuovo a fiatecuscan decido di metter in moto la pantera (con il cavo collegato,non so se ho fatto una c  a ) per leggere tutti i valori...e infatti li leggo tutti,ma dopo circa 2 minuti fiatecuscan esce dalla centralina e decide di non connettersi più (COM4 inaccessibile ) la pantera non da piu segnali al quadro strumenti ma solo illuminazione (i giri motore tornano a zero,e qualsiasi pulsante non funziona ) cosi decido di staccare il cavo e la pantera ritorna normalissima... (mi dava qualche errore falso "abs,airbag,hill holder" ) ho letto quasi tutte le pagine del topic,non so se ho saltato qualche informazione in merito.. qualcuno sa darmi spiegazioni o soluzioni al caso?  ciao... per collegarla da accesa.. fai cosi.. inserisci il cavo... accendi... e poi fai partire fiatecusan... e vedrai che non ti dara problemi... tu sicuramente lhai accesa.. con il programma aperto....
@bullone:si! l ho accesa con il programma aperto e l elm connesso...ora provo come dici tu 
@mrturbo:ho pensato anch io a l elm in corto,ora provo come mi ha suggerito il buon bullone,altrimenti non so proprio cosa fare comunque il danno è sicuramente successo che ho acceso la pantera con il cavo collegato e fes collegato...magari lo spunto in messa in moto ha cambiato l alimentazione all elm...vabbè 
@pask:io ho win7 e proverò anche come mi hai suggerito tu... speriamo non sia nulla di grave P.S.:quand ho acceso la macchina dopo aver attivato il cruise (quindi prima dei sintomi) la batteria era giu di parecchio,infatti ha faticato molto a metter in moto....
EDIT:ma la porta OBD della pantera ha qualche fusibile no?!vorrei controllarlo....oppure aprirò elm
Edited by '59 owners 24/12/2011 11:02 AM
| |
|

PR - Centro Sud 1.9 JTDM Owner Blu oltremare
 Utente del mese Aprile 2010 Utente del mese Settembre 2010 Utente del mese Luglio 2014 Posts: 4714 2.041,58 ore
    
Pescara
| '59 owners - 24/12/2011 10:54 AM bullone - 24/12/2011 2:14 AM '59 owners - 23/12/2011 11:20 PM Ragazzi mi date una mano???  allora,oggi mi è arrivato l ELM327 v.1.4...e installandolo sul pc è tutto ok...e con fiatecuscan è tutto a meraviglia (in italiano ) collegando il pc alla pantera ho attivato la spia cruise control con il "giocattolo" del grandissimo Niki... passando di nuovo a fiatecuscan decido di metter in moto la pantera (con il cavo collegato,non so se ho fatto una c  a ) per leggere tutti i valori...e infatti li leggo tutti,ma dopo circa 2 minuti fiatecuscan esce dalla centralina e decide di non connettersi più (COM4 inaccessibile ) la pantera non da piu segnali al quadro strumenti ma solo illuminazione (i giri motore tornano a zero,e qualsiasi pulsante non funziona ) cosi decido di staccare il cavo e la pantera ritorna normalissima... (mi dava qualche errore falso "abs,airbag,hill holder" ) ho letto quasi tutte le pagine del topic,non so se ho saltato qualche informazione in merito.. qualcuno sa darmi spiegazioni o soluzioni al caso?  ciao... per collegarla da accesa.. fai cosi.. inserisci il cavo... accendi... e poi fai partire fiatecusan... e vedrai che non ti dara problemi... tu sicuramente lhai accesa.. con il programma aperto.... @bullone:si! l ho accesa con il programma aperto e l elm connesso...ora provo come dici tu  @mrturbo:ho pensato anch io a l elm in corto,ora provo come mi ha suggerito il buon bullone,altrimenti non so proprio cosa fare  comunque il danno è sicuramente successo che ho acceso la pantera con il cavo collegato e fes collegato...magari lo spunto in messa in moto ha cambiato l alimentazione all elm...vabbè  @pask:io ho win7 e proverò anche come mi hai suggerito tu...  speriamo non sia nulla di grave P.S.:quand ho acceso la macchina dopo aver attivato il cruise (quindi prima dei sintomi ) la batteria era giu di parecchio,infatti ha faticato molto a metter in moto.... io metto sempre in moto con ELM inserito e FES collegato e ti dirò che FES 3.3 rimane pur connesso.... Secondo me il problema, da quello che dici, è che la batteria era andata troppo giù e quando la batteria si scarica la Pantera diventa un albero di natale | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio stromboli Posts: 555 424,63 ore
  
Brindisi
| pnstefano - 24/12/2011 11:01 AM '59 owners - 24/12/2011 10:54 AM bullone - 24/12/2011 2:14 AM '59 owners - 23/12/2011 11:20 PM Ragazzi mi date una mano???  allora,oggi mi è arrivato l ELM327 v.1.4...e installandolo sul pc è tutto ok...e con fiatecuscan è tutto a meraviglia (in italiano ) collegando il pc alla pantera ho attivato la spia cruise control con il "giocattolo" del grandissimo Niki... passando di nuovo a fiatecuscan decido di metter in moto la pantera (con il cavo collegato,non so se ho fatto una c  a ) per leggere tutti i valori...e infatti li leggo tutti,ma dopo circa 2 minuti fiatecuscan esce dalla centralina e decide di non connettersi più (COM4 inaccessibile ) la pantera non da piu segnali al quadro strumenti ma solo illuminazione (i giri motore tornano a zero,e qualsiasi pulsante non funziona ) cosi decido di staccare il cavo e la pantera ritorna normalissima... (mi dava qualche errore falso "abs,airbag,hill holder" ) ho letto quasi tutte le pagine del topic,non so se ho saltato qualche informazione in merito.. qualcuno sa darmi spiegazioni o soluzioni al caso?  ciao... per collegarla da accesa.. fai cosi.. inserisci il cavo... accendi... e poi fai partire fiatecusan... e vedrai che non ti dara problemi... tu sicuramente lhai accesa.. con il programma aperto.... @bullone:si! l ho accesa con il programma aperto e l elm connesso...ora provo come dici tu  @mrturbo:ho pensato anch io a l elm in corto,ora provo come mi ha suggerito il buon bullone,altrimenti non so proprio cosa fare  comunque il danno è sicuramente successo che ho acceso la pantera con il cavo collegato e fes collegato...magari lo spunto in messa in moto ha cambiato l alimentazione all elm...vabbè  @pask:io ho win7 e proverò anche come mi hai suggerito tu...  speriamo non sia nulla di grave P.S.:quand ho acceso la macchina dopo aver attivato il cruise (quindi prima dei sintomi ) la batteria era giu di parecchio,infatti ha faticato molto a metter in moto.... io metto sempre in moto con ELM inserito e FES collegato e ti dirò che FES 3.3 rimane pur connesso.... Secondo me il problema, da quello che dici, è che la batteria era andata troppo giù e quando la batteria si scarica la Pantera diventa un albero di natale
già è vero...tutte le spie in contemporanea....e proprio perchè domani è natale s è comportata cosi  | |
|

2.4 JTDM+ SW Owner Argento Alfa Posts: 718 521,23 ore
  
Poggio Rusco (Mantova)
| '59 owners - 24/12/2011 10:54 AM @bullone:si! l ho accesa con il programma aperto e l elm connesso...ora provo come dici tu  @mrturbo:ho pensato anch io a l elm in corto,ora provo come mi ha suggerito il buon bullone,altrimenti non so proprio cosa fare  comunque il danno è sicuramente successo che ho acceso la pantera con il cavo collegato e fes collegato...magari lo spunto in messa in moto ha cambiato l alimentazione all elm...vabbè  @pask:io ho win7 e proverò anche come mi hai suggerito tu...  speriamo non sia nulla di grave P.S.:quand ho acceso la macchina dopo aver attivato il cruise (quindi prima dei sintomi ) la batteria era giu di parecchio,infatti ha faticato molto a metter in moto.... EDIT:ma la porta OBD della pantera ha qualche fusibile no?!vorrei controllarlo....oppure aprirò elm . Guarda io è da oltre un'anno che uso FES e la procedura che ho sempre utilizzato è quella di collegare il cavo ELM alla porta OBDII, far partire FES, inserire la chiave e poi connettere FES. Se devi accendere l'auto aspetta a connetterti (oppure sconnettiti provissoriamente). Non devi MAI e per NESSUN MOTIVO inserire o scollegare l'interfaccia ELM a "caldo" cioè col quadro acceso, pena gravi danni all'elettronica dell'auto. Regola da rispettare sempre quando ci si connette alla OBDII (che non ha fusibili). . Puoi provare a fare come ha detto bullone ma sono piuttosto scettico, se fosse stato il calo di tensione FES si sarebbe disconnesso immediatamente (questo perchè in caso di brusco calo la OBDII interrompe momentaneamente la connessione). Io comunque aspetterei di provare prima con un'altra interfaccia... . P.S. Carica la batteria  | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio stromboli Posts: 555 424,63 ore
  
Brindisi
| MrTurbo - 24/12/2011 11:15 AM '59 owners - 24/12/2011 10:54 AM @bullone:si! l ho accesa con il programma aperto e l elm connesso...ora provo come dici tu  @mrturbo:ho pensato anch io a l elm in corto,ora provo come mi ha suggerito il buon bullone,altrimenti non so proprio cosa fare  comunque il danno è sicuramente successo che ho acceso la pantera con il cavo collegato e fes collegato...magari lo spunto in messa in moto ha cambiato l alimentazione all elm...vabbè  @pask:io ho win7 e proverò anche come mi hai suggerito tu...  speriamo non sia nulla di grave P.S.:quand ho acceso la macchina dopo aver attivato il cruise (quindi prima dei sintomi ) la batteria era giu di parecchio,infatti ha faticato molto a metter in moto.... EDIT:ma la porta OBD della pantera ha qualche fusibile no?!vorrei controllarlo....oppure aprirò elm . Guarda io è da oltre un'anno che uso FES e la procedura che ho sempre utilizzato è quella di collegare il cavo ELM alla porta OBDII, far partire FES, inserire la chiave e poi connettere FES. Se devi accendere l'auto aspetta a connetterti (oppure sconnettiti provissoriamente). Non devi MAI e per NESSUN MOTIVO inserire o scollegare l'interfaccia ELM a "caldo" cioè col quadro acceso, pena gravi danni all'elettronica dell'auto. Regola da rispettare sempre quando ci si connette alla OBDII (che non ha fusibili). . Puoi provare a fare come ha detto bullone ma sono piuttosto scettico, se fosse stato il calo di tensione FES si sarebbe disconnesso immediatamente (questo perchè in caso di brusco calo la OBDII interrompe momentaneamente la connessione). Io comunque aspetterei di provare prima con un'altra interfaccia... . P.S. Carica la batteria 
Capisco,comunque queste "istruzioni per l uso" che mi hai dato non le avevo mai lette prima...o forse ho saltato proprio la pagina che lo diceva....mmah...ora provo e vi faccio sapere... | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio stromboli Posts: 555 424,63 ore
  
Brindisi
| Ci ho appena riprovato:niente! praticamente ogni volta che attacco l ELM il quadro strumenti s'impalla(anche se staccato dal PC)....quindi credo che il problema sia proprio il cavo... ora provo ad aprirla e vediamo un pò... | |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Utente del mese Gennaio 2012 Posts: 2868 1.533,98 ore
      
provincia di cremona
| mi sa tanto.. che lhai bruciata.. quando hai acceso l'auto!!! | |
|

2.4 JTDM+ SW Owner Argento Alfa Posts: 718 521,23 ore
  
Poggio Rusco (Mantova)
| bullone - 24/12/2011 2:26 PM mi sa tanto.. che lhai bruciata.. quando hai acceso l'auto!!! Assolutamente no, è da escludere, un semplice calo di tensione sulla presa OBDII non danneggia l'interfaccia, è più probabile che avvenga il contrario...  L'interfaccia ELM è alimentata dalla USB del PC, probabilmente '59 è capitato con un interfaccia difettosa...  Temo che ripararla sarà improbabile.
Edited by MrTurbo 24/12/2011 2:32 PM
| |
|