|

2.4 JTDM+ SW Owner Argento Alfa Posts: 718 521,23 ore
  
Poggio Rusco (Mantova)
| bullone - 27/12/2011 4:57 PM io ho sempre fatto cosi..
collego il cavo all auto (scollegato dal pc..) inserisco la presa usb nel pc.. apro il programma (senza connettere) accendo il quadro (non l'auto) connetto fiatecuscan... a spegnere.. disconnetto fiatecuscan... spengo il quadro.. scollego l'usb.. e poi tolgo la spina dall auto..
. Infatti questa è la procedura corretta... mi sembra sia stato detto più volte  . Che poi qualcuno utilizzi procedure diverse, magari con successo, ci può anche stare; ma lo fa a suo rischio e pericolo  | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Utente del mese Aprile 2012 Posts: 1016 1.233,58 ore

FOGGIA
| bullone -27/12/2011 4:57 PM io ho sempre fatto cosi..
collego il cavo all auto (scollegato dal pc..) inserisco la presa usb nel pc.. apro il programma (senza connettere) accendo il quadro (non l'auto) connetto fiatecuscan... a spegnere.. disconnetto fiatecuscan... spengo il quadro.. scollego l'usb.. e poi tolgo la spina dall auto..
La mia procedura è leggermente diversa ma non ho mai avuto problemicollego il cavo al pc apro il programma(senza connettere) collego la spina alla car accendo il quadro è connetto fes a spegnere... disconnetto fes.. spengo il quadro stacco la spina poi stacco l'usb.......... | |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Utente del mese Gennaio 2012 Posts: 2868 1.533,98 ore
      
provincia di cremona
| diciamo... le procedure sono molto simili.. tutti e due.... prima di connettere accendiamo il quadro (con spina collegata.. ma programma scollegato) e tutti e due per scollegare... prima scolleghiamo il programma.. e poi spegnamo il quadro.. io ripeto... cosi non ho mai avuto problemi... pero ce' anche chi non fa cosi... e non ha avuto problemi.. io consiglio questa come procedura giusta... pero non e legge... ogniuno poi e libero di fare come vuole...
Edited by bullone 28/12/2011 6:21 PM
| |
|
1.9 JTDM Owner Grigio stromboli Posts: 97 271,28 ore
  
GUIDONIA MONTECELIO
| Ragazzi sapete dirmi se con il Fes, siccome nel mio caso ho montato i sensori di parcheggio aftermarket meta system si puo' impostare il body computer che quando metto la retromarcia si vede il simbolo della macchina come per indicare che si sono messi in funzione tipo l'originale?
fatemi sapere ok.
Grazie. | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.692,30 ore
     
POTENZA
| 159150 - 1/1/2012 12:08 PM Ragazzi sapete dirmi se con il Fes, siccome nel mio caso ho montato i sensori di parcheggio aftermarket meta system si puo' impostare il body computer che quando metto la retromarcia si vede il simbolo della macchina come per indicare che si sono messi in funzione tipo l'originale?
fatemi sapere ok.
Grazie.
Ciao Mario, ti rispondo qui anche per il PM. Non ti funzionerebbe, perchè avresti bisogno della centralina dei sensori originale per comunicare correttamente con la linea can del body computer...
PS Un buonissimo 2012 anche a te... | |
|
1.9 JTDM Owner Grigio stromboli Posts: 97 271,28 ore
  
GUIDONIA MONTECELIO
| Ok Grazie. | |
|

1.9 JTDM SW Owner Argento Alfa Posts: 108 101,62 ore

roma
| oggi ho collegato per la prima volta FES con elm 327. tutto bene. ma solo a auto spenta. in pratica col cavo attaccato alla presa obd (indipendentemente dal fatto che sia collegato al pc) la macchina non si mette in moto. il motorino gira ma non parte. come se fosse attivo l'antifurto. sul quadro mi compare poi l'avviso ASR disinserito. dovrei forse provare a collegare l'elm a motore già acceso? | |
|
"Er Sarsiccia" 1.9 JTDM Owner Blu aurora Utente del mese Agosto 2008 Utente del mese Maggio 2011
  Posts: 3935 2.392,68 ore
       
Velletri
| Ragazzi io l'ho sempre collegata come mi pareva, scollegata come mi pareva, ad auto accesa o spenta....non è che c'è qualche modifica da fare dentro alle vostre interfacce? | |
|
2.0 JTDM SW
Owner Bianco ghiaccio Posts: 29 81,08 ore

Pisa
| Io ho usato elm poche volte, ma devo dire che, per ora, ha funzionato qualsiasi fossero la procedura e la sequenza adottate. Fortuna? Comunque per lavoro stacco e riattacco in continuazione dispositivi "informatici" diversi, e devo dire che la fortuna un po' c'entra, oppure, più semplicemente, la costruzione specifica di ogni dispositivo. Non dovrebbe essere il caso delle comunicazioni seriali dell'OBD, però certe volte basta la realizzazione delle connessioni di massa che può rendere instabile una connessione dati... Quindi quoto eismann: non è che qualcuna delle scatolina con il convertitore OBD/USB è un po' tirata via? (mica le avranno prodotte a Pomigliano...) | |
|

1.9 JTDM SW Owner Argento Alfa Posts: 108 101,62 ore

roma
| comincio a pensare che forse ho collegato l'elm al contraio. in particolare, come detto, l'ho collegata con il lato con i led rivolti verso il basso. in realtà all'inizio ho provato a collegarla con il lato led rivolto verso l'alto, considerata nache la forma trapezioidale dell'attacco maschio, mi sembrave andasse così, ma poi non entrava e l'ho messa al contrario. perlatro così FES ha anche funzionato bene. voi come la collegate? led in alto o in basso. l'elm è quella tipica che si trova su ebay colore blu/arancio. ora non ho modo di postare una foto ma credo che abbiate capito. | |
|

PR - Centro Sud 1.9 JTDM Owner Blu oltremare
 Utente del mese Aprile 2010 Utente del mese Settembre 2010 Utente del mese Luglio 2014 Posts: 4714 2.041,58 ore
    
Pescara
| geppito - 17/1/2012 1:33 PM gasperino - 17/1/2012 1:28 PM comincio a pensare che forse ho collegato l'elm al contraio. in particolare, come detto, l'ho collegata con il lato con i led rivolti verso il basso. in realtà all'inizio ho provato a collegarla con il lato led rivolto verso l'alto, considerata nache la forma trapezioidale dell'attacco maschio, mi sembrave andasse così, ma poi non entrava e l'ho messa al contrario. perlatro così FES ha anche funzionato bene. voi come la collegate? led in alto o in basso. l'elm è quella tipica che si trova su ebay colore blu/arancio. ora non ho modo di postare una foto ma credo che abbiate capito. La mia ha i led verso l'alto (stessi colori blu/arancio ), ma ricordo di qualcuno a cui entrava con i led in basso. Come dicevi tu però la forma della presa è quella, può entrare solo in un verso, quindi a prescindere dalla posizione dei led...  Io avevo led verso il basso.... quindi l'ho aperta ed ho girato la presa per avr i led verso l'alto | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 104 960,88 ore

Lecce
| Come gia' detto da altri owner anch'io ho provato ad abilitare la visualizzazione dei sensori di parcheggio sul display su pantera dotata di soli sensori posteriori originali.Operazione perfettamente riuscita e procedura alquanto semplice:menu' elettronica centrale----cansetup/proxi alignment procedure------adeguamento-----informazione sensori di parcheggio su schermo;a tutto questo deve seguire l'allineamento proxi(vengono riallineati parecchi nodi tra cui body computer,quadro strumenti,porta guidatore...) e quindi spegnere il quadro e non riaccenderlo prima di cinque secondi.Testato da ormai piu' di cinque giorni sembra funzionare bene evidenziando ogni volta il sensore in funzione e la distanza. Fes versione 3.3 licenziata cavo elm 327 v1.4 Saluti alfisti.
Edited by scottdrum 17/1/2012 6:33 PM
| |
|
0 ore
| ciao a tutti anch'io ho appena acquistato licenza e elm.dovevo fare un reset guasti e service ad un doblò 2.0 multijet e l'allineamento proxi alla pantera.al doblo non c'è verso di connettersi e dopo aver contattato il venditore dell'elm che mi ha seguito passo-passo ho provato a connettermi alla pantera con lei non c'è problema...mi fa accedere a tutte le funzioni anzi ho scoperto che il mio 5 cilindri è perfetto... peccato che il doblo mi toccherà portarlo in officina mendicando il reset dopo aver speso 85 euro e perso un pomeriggio intero...qualcuno ha idea del perchè non riesca la connessione?può essere un bug del programma?a questo punto l'elm la escluderei
| |
|