|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| Hai provato anche a fare un test dell'interfaccia dalle impostazioni? Com'è impostata su FES e nelle periferiche del PC? | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| Dovresti impostarla come elm327 1.3+ o superiore, velocità (mi pare) 38400. Verifica poi nelle proprietà della periferica com, in gestione periferiche, che anche lì sia impostata a 38400  | |
|
2.0 JTDM Owner Nero pastello Posts: 132 150,43 ore
 
Udine
| lele7577 - 10/10/2012 9:26 AM mi sento come un bimbo  ... non vedo l'ora che arrivi stò cavo  ... credo comunque che prenderò la versione full.... ho visto che si possono fare tante cosette, ad esempio vorrei attivare la visualizzazione dei sensori sul display anche se ho solo quelli posteriori. In FESMobile 2.0 dove posso attivare questa cosa?
Edited by belgab 12/10/2012 11:52 PM
| |
|
2.0 JTDM Owner Nero pastello Posts: 132 150,43 ore
 
Udine
| geppito - 13/10/2012 12:37 AM Con FESMobile non puoi  Con Multiecuscan 1.1 si può?... dovrò comprarmi (o farmi prestare) un computer portatile. Ho visto anche che FESMobile 2.0 non può salvare in un file, non ha la rigenerazione forzata e molte altre cose di cui leggevo sul forum... decisamente limitato.
Nei vari parametro ho visto i seguenti: a) rigenerazioni totali: 15 a) media KM tra rigenerazioni: 444KM a) livello filtro particolato: Normal Clogging a) % filtro particolato (era 86.xx%, e ieri dopo circa 90KM di extraurbano è arrivato a 106.xx%) b) % degrado olio motore... rimasto fisso a 81.99%
a) Mi domando se il numero di rigenerazioni sia attendibile... io ne avrei contate solamente 10... se moltiplico la media 444KM (che è veritiera) per 15, salta fuori un chilometraggio errato... l'auto ha più di 1000KM in medo di questo valore. Mi chiedo perchè non abbia rigenerato... aspetta sempre che faccia 12KM per arrivare in città, ed 1 minuto prima che arrivi a destinazione inizia a rigenerare... facendomi o girare a vuoto in città per 10 minuti oppure aspettare 10 minuti da fermo che termini...
b) è un valore "crescente" o "decrescente"; ovvero, a 100% la spia "cambiare olio motore" si accende, oppure si accende quando arriva allo 0%? l'auto ha 5626KM, 11.5 mesi di vita... 10 (o 15) rigenerazioni all'attivo... fermo restando che comunque cambierei l'olio in breve (così mi faccio mettere il Sintoflon Gearlube, visto che il cambio diventa sempre più "capriccioso"), mi stupisco che in teoria l'olio potrebbe arrivare a 35,000KM (forse facendo 1000KM alla volta tutti in autostrada e con temperatura esterna di 25°?)
Edited by belgab 14/10/2012 10:42 AM
| |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| Con Multiecuscan puoi farlo 
Il numero di rigenerazioni è per forza attendibile, è quello che legge dalla centralina motore, evidentemente, senza accorgertene, ne avrai interrotta qualcuna. L'intasamento al 106% ti dice che è pronta per rigenerare e lo farà non appena avrà le condizioni ideali (soprattutto temperatura acqua). Il valore del degrado olio è decrescente, parte da 100% e va calando ad ogni rigenerazione, quindi il tuo olio è ancora ottimo.
 | |
|
2.0 JTDM Owner Nero pastello Posts: 132 150,43 ore
 
Udine
| geppito - 14/10/2012 2:52 PM Con Multiecuscan puoi farlo  Il numero di rigenerazioni è per forza attendibile, è quello che legge dalla centralina motore, evidentemente, senza accorgertene, ne avrai interrotta qualcuna. L'intasamento al 106% ti dice che è pronta per rigenerare e lo farà non appena avrà le condizioni ideali (soprattutto temperatura acqua ). Il valore del degrado olio è decrescente, parte da 100% e va calando ad ogni rigenerazione, quindi il tuo olio è ancora ottimo.  Grazie per l'informaizone sull'olio... L'auto è stata immatricolata il 28 ottobre 2011, e portata a casa il 30... ha 5626KM all'attivo e l'olio è al 81.99%... teoricamente io faccio circa 60% extraurbano e 40% urbano, ma traggi mediamente brevi (13KM andata e 13KM ritorno), con sporadici spostamenti più lunghi (80-100KM in totale). Da manuale dovrei cambiare l'olio ogni anno (120euro in officina del concessionario), ma dai "numeri" riportati (ed da ispezione "visiva") l'olio sembra in effetti ancora ottimo. Ritieni che mi convenga in ogni caso procedere alla sua sostituzione? Un vantaggio collaterale è che mi aggiornerebbero i vari firmware (mi han detto che han risolto il "problema" dell'accensione automatica del Blue&Me Nav e che lo schermo è molto più scuro quando si disattiva il dispaly con il nuovo software). Altro vantaggio, ma non saprei se mi chiedano soldi o meno e se mi farebbero il lavoro, sarebbe l'agginta del Sintoflon Gearlube all'olio della trasmissione. (Il cambio invece di migliorare sembra che peggiori, specialmente in 1° e 3°...) | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| L'auto è ancora in garanzia, per mantenere valida la garanzia devi necessariamente attenerti a quanto previsto da libretto, per cui se il cambio te lo indica ad un certo chilometraggio o limite temporale, devi rispettare quello dei due che raggiungi prima (sicuro che il cambio sia previsto ogni anno? ricordavo ogni due).
Per l'additivo non è un problema di soldi, ma sempre di garanzia, la casa madre non prevede tale aggiunta, quindi se ti si dovesse per qualunque motivo rompere il cambio, la riparazione sarebbe completamente a carico tuo.
In conclusione, imho, se sei ancora in garanzia ed è previsto che tu debba cambiare l'olio, procedi con le operazioni previste dalla manutenzione, fatti fare tutti gli aggiornamenti e lascia stare additivi vari fino a scadenza della stessa  | |
|
2.0 JTDM Owner Nero pastello Posts: 132 150,43 ore
 
Udine
| geppito - 15/10/2012 1:36 PM L'auto è ancora in garanzia, per mantenere valida la garanzia devi necessariamente attenerti a quanto previsto da libretto, per cui se il cambio te lo indica ad un certo chilometraggio o limite temporale, devi rispettare quello dei due che raggiungi prima (sicuro che il cambio sia previsto ogni anno? ricordavo ogni due ). Per l'additivo non è un problema di soldi, ma sempre di garanzia, la casa madre non prevede tale aggiunta, quindi se ti si dovesse  per qualunque motivo rompere il cambio, la riparazione sarebbe completamente a carico tuo. In conclusione, imho, se sei ancora in garanzia ed è previsto che tu debba cambiare l'olio, procedi con le operazioni previste dalla manutenzione, fatti fare tutti gli aggiornamenti e lascia stare additivi vari fino a scadenza della stessa  Ogni due anni qualora l'auto non sia usata in "modo gravoso" (clima freddo, percorrenze brevi, chilometraggio basso, uso prevalentemente urbano, etc.)... altrimenti 1 anno... Il mio caso potrebbe rientrare nella assai ampia e poco definita dicitura "uso gravoso".
Potrei cambiare l'olio a 7500KM... quindi tra circa 4-5 mesi... più che altro perchè così avrei più tempo per vedere se la "situazione cambio" rimane invariata o peggiora.. Mi han detto che il cambio C635 è "così" e me lo devo tenere così... Quanto sia normale che ogni tanto gli innesti non siano "immediati" e senza sforzo non saprei (la leva del cambio si blocca prima di raggiungere l'innesto completo)... spero non ci siano già problemi ai sincronizzatori... che il cambio fosse "legnoso" dall'inizio lo sapevo, e non mi dispiace... ma non dovrei impiegare in media 3 secondi per ogni cambio marcia prima che la leva del cambio arrivi ad un innesto completo).
Indirettamente mi hai confermato che in officiana autorizzata non mi metterebbero mai l'additivo, non essendo ufficialmente riconosciuto (potrebbero però cambiare l'olio della trasmissione....) | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 309 427,73 ore
  
Napoli
| HELP!! mi è arrivato l'ELM 327 acquistato sulla baia ma se vado a selezionare i driver ELM327 presenti nel CD non riconosce una mazza!!! Ho notato che nel CD c'era una cartella CP2102 con un eseguibile che una volta lanciato mi ha riconosciuto la periferica ed aggiunto una porta COM....... che cavolo vuol dire? funzionerà com Multiecuscan????? | |
|

1.9 JTDMQ Owner Argento Alfa Utente del mese Febbario 2013 Posts: 893 1.739,90 ore
      
Torino
| Ora nel programma che userai qualsiasi esso sia nella configurazione gli inserirai quel determinato numero di porta | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 309 427,73 ore
  
Napoli
| grazie ragazzi tutto ok..... ieri ero in ansia e sono sceso nel parcheggio.....ho collegato e testato il cavo con MES e funziona..... meno male..... non ho effettuato la lettura dei parametri in quanto ero in pigiama . Appena li ho li condivido con voi così mi date qualche parere  | |
|

1.9 JTDM SW Owner Marrone luci di bosco Posts: 58 109,73 ore
 
Bologna
| Scusate tanto, ma ecuscan è compatibile con computer Mac? Grazie... | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 440 372,70 ore
    
Pieve di Cento (BO)
| anche io uso l'interfaccia, però non ho mai capito perchè quando voglio vedere quanti km totali ha mi da sempre "0".. Capita solo a me? Cosa può essere?
| |
|
2.0 JTDM Owner Nero pastello Posts: 132 150,43 ore
 
Udine
| felicetti8 - 17/10/2012 7:57 PM Scusate tanto, ma ecuscan è compatibile con computer Mac? Grazie... 
Multiecuscan- A computer that runs Windows XP, Windows Vista, Windows 7 (both 32 and 64 bit Windows versions are supported) - Microsoft .NET Framework Version 2.0 SP1 (or a newer version). - K-line/VagCom 409, ELM 327 v1.3+, OBDLink, ELMScan, OBDKey 1.40 or CANtieCAR interface - 1.5GHz CPU and better recommended
FESmobile- A Windows Mobile (versions 5, 6.0, 6.1, 6.5) or Windows CE device with Bluetooth support. Could be a cell phone, PDA or GPS device. - Bluetooth ELM 327 v1.3+, OBDLink, ELMScan, OBDKey 1.40 or CANtieCAR interface
Edited by belgab 18/10/2012 12:03 AM
| |
|
2.0 JTDM Owner Nero pastello Posts: 132 150,43 ore
 
Udine
| 159 Kitt - 17/10/2012 8:36 PM anche io uso l'interfaccia, però non ho mai capito perchè quando voglio vedere quanti km totali ha mi da sempre "0".. Capita solo a me? Cosa può essere?
Io ho solamente FESMobile 2.0 al momento (giacchè non ho alcun computer portatile da utilizzare al momento), e mi sembra di aver visto l'odometro a 0KM in qualche schermata... ma in altre i KM sono riportati correttamente. | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 440 372,70 ore
    
Pieve di Cento (BO)
| Ok sabato devo effetuare dei lavori di manutenzione alla pantera e controllerò meglio le impostazioni della periferica.. | |
|
2.4 Q4 JTDM SW Owner Rosso rubino Posts: 30 96,87 ore

Trieste
| ciao a tutti, secondo voi si riesco a disabilitare il controllo della pressione dei pneumatici ora che devo montare i cerchi da 17 con gomme invernali con fiatecuscan? Io ho provato ma non ho trovato niente... | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| Non penso sia stata prevista quest'opzione, anche per la rarità dell'optional .
Ma hai già verificato che in caso di cambio gomme ti segnala qualche errore? | |
|
2.4 Q4 JTDM SW Owner Rosso rubino Posts: 30 96,87 ore

Trieste
| Be penso che sia ovvio che da errore non trovando più i sensori | |
|