|

Tutor 1.9 JTDM SW Q Owner Verde muschio "l' ornitorinco"Utente del mese Ottobre 2011
 Posts: 4791 5.936,58 ore
       
Piacenza (Emilia_Romagna)
| Signori, oggi ho avuto un po' di tempo per poter giocare con la mia nuova interfaccia ODBII bluetooth e Multiecuscan. Accidenti a me e alla mia ignoranza di informatica.  
Non sono riuscito a connettermi con la centralina motore. Riesco a trovare tutte le altre centraline e a leggere le impostazioni CAN (CAN info) ma quando tento di connettermi alla centralina del motore mi manda a spigolare.  Ho sbagliato interfaccia ? Ho sbagliato a comprare la scheda ? Alla vostra perizia e buon cuore una risposta. Grazie.
Edited by perryplanet 30/10/2012 8:32 PM

| |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| Era meglio se postavi solo le schermate delle impostazioni dell'Elm 
Comunque, da quelle che hai postato noto già qualcosa che non va, nelle proprietà del collegamento com15, i bit al secondo sono correttamente 38400, mentre dalla scansione di MES è impostata una velocità di 115200.
Prima cosa vai nelle impostazioni di MES, nella scheda dell'interfaccia, e imposta la velocità anche lì a 38400, vedi se così va bene, altrimenti posta la schermata dell'impostazione dell'interfaccia di MES e quella che ottieni cliccando su Avanzate nelle proprietà della com15 che hai già postato  | |
|

Tutor 1.9 JTDM SW Q Owner Verde muschio "l' ornitorinco"Utente del mese Ottobre 2011
 Posts: 4791 5.936,58 ore
       
Piacenza (Emilia_Romagna)
| Eccomi. In questi giorni sono in turno 14.00-22.00 per cui gioco di mattina in santa pace. Purtroppo questo giochetto non mi sta funzionando.  Grazie per il supporto, Gep. 
Edited by perryplanet 31/10/2012 2:42 PM

| |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 309 427,73 ore
  
Napoli
| Perrry, se vai in gestione periferiche di Windows che velocità è impostata alla nuova porta COM che si è generata? deve essere uguale a quella di MES. Comunque mi sembra strano che ti legga le altre centraline e non quella motore.
Edited by lele7577 31/10/2012 2:49 PM
| |
|

1.9 JTDMSW Owner Grigio titanio Posts: 55 64,43 ore
 
Napoli
| Salve ragazzi, vorrei acquistare il cavo elm327, il venditore sulla baia ha anche degli adattatori chiamati tipo 1,2,3, che specifica servono per funzioni aggiuntive, potreste darmi qualche aiutino in merito? Quali sono le funzioni specifiche? Io vorrei leggere i parametri del motore, per resettare l'egr dopo la pulizia e vedere i dati sugli iniettori.. Posso postare il link dell'inserzione? Grazie mille 
| |
|

1.9 JTDMSW Owner Grigio titanio Posts: 55 64,43 ore
 
Napoli
| Signori...nada..un piccolo consiglio...in giro leggo di cavi modificati, cavi versioni 1.3, 1.4, 1.4a , ma quale di cavo devo comprare...?? | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| ok, è giunto anche per me il momento di evolvermi. Con altri due amici abbiamo deciso di acquistare cavo e software (licenza da 50 euro). Ovviamente il software sarà il nuovo MES 1.1, mentre per il cavo dobbiamo capire se quello che va bene per la pantera vada bene anche per i Doblò (primo e penultimo modello). | |
|

PR - Centro Sud 1.9 JTDM Owner Blu oltremare
 Utente del mese Aprile 2010 Utente del mese Settembre 2010 Utente del mese Luglio 2014 Posts: 4709 2.040,60 ore
    
Pescara
| perryplanet - 6/11/2012 12:06 PM geppito - 6/11/2012 11:57 AM perryplanet - 5/11/2012 9:10 AM pnstefano - 2/11/2012 6:19 PM La centralina motore si legge in linea K, mentre le modifiche agli elm riguardano la linea can e nello specifico l eliminazione della resistenza interposta tra i due pin della lina can! Detto questo non credo sia un problema di interfaccia e conoscendo la pantera di Perry nemmeno un problema della macchina!   Il grande maestro ha parlato !  Allora che cavolo è ? Mi sembra che il messaggio di Stefano sia chiaro, il problema sei tu  !   Perry, prova ad aprire l'ELM e controlla che il pin 7 della EOBD sia cablato @Truly : il cavo ELM va bene per tutte e tre i veicoli, solo che per l'ultimo doblò (credo ma non ne sono sicuro) serve anche l'adattatore 3 che pone la linea can sui pin 1 e 9 e la k sul 12 
Edited by pnstefano 11/11/2012 9:33 PM
| |
|
1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 367 315,78 ore
    
Benevento - Parma
| Scusate qualcuno mi può passare il multiecuscan 1.0 free?  | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| pnstefano - 11/11/2012 9:31 PM @Tury : il cavo ELM va bene per tutte e tre i veicoli, solo che per l'ultimo doblò (credo ma non ne sono sicuro) serve anche l'adattatore 3 che pone la linea can sui pin 1 e 9 e la k sul 12  a quanto ho capito leggendo le tabelle sul sito di MES, sembrerebbe che sui doblò 2.0 MJet del 2005 e il 1.6 Mjet del 2000 serva l'adattore 3. Ora devo capire dove reperirlo. Secondo voi vale davvero la pena acquistare la versione con licenza? Altro problema: non so dove acquistare il cavo dato sulla baia ci sono mille annunci con foto diverse (forte rischio sola). | |
|

1.9 JTDM SW Owner Argento Alfa Posts: 213 183,98 ore
 
Alessandria
| solo una conferma al volo....risposta secca si o no. sono quelli da immagine le voci per fare il reset del service ed il reset del cambio olio?

| |
|

2.4 JTDM+ SW Owner Argento Alfa Posts: 718 521,23 ore
  
Poggio Rusco (Mantova)
| cbr600f98 - 12/11/2012 1:20 PM solo una conferma al volo....risposta secca si o no. sono quelli da immagine le voci per fare il reset del service ed il reset del cambio olio? . Si, sono quelle 2 li  | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 540 418,50 ore
 
Roma
| cbr600f98 - 12/11/2012 1:20 PM solo una conferma al volo....risposta secca si o no. sono quelli da immagine le voci per fare il reset del service ed il reset del cambio olio?
Si se la tua è una diesel. Se non fai reset della seconda immagine non ti reimposta il countdown dei km. | |
|