|

1.9 JTDMSW Owner Grigio titanio Posts: 55 64,43 ore
 
Napoli
| Chiedo scusa ecco le specifiche hardware e software centralina
ECU ISO Code: FD 86 3D 04 19 23/11/2012 18.13.38 CONNECTED TO: ALFA 159 1.9 MJET 16V Bosch EDC16C39 CF4/EOBD Diesel Injection (1.9, 2.4) --------------------------------------------------------------
ECU ISO code: FD 86 3D 04 19 FIAT drawing number: 55204661 Hardware number: 0281013138 Hardware version: 00 Software number: 1037380494 Software version: 3441 Homologation number: 93942 ECU programming date: 02/03/2007
| |
|

Tutor 1.9 JTDM SW Q Owner Verde muschio "l' ornitorinco"Utente del mese Ottobre 2011
 Posts: 4792 5.938,20 ore
       
Piacenza (Emilia_Romagna)
| pnstefano - 26/11/2012 9:59 PM perryplanet - 22/11/2012 9:35 AM geppito - 20/11/2012 1:56 AM Riprova, collega l'elm alla pantera, colega la usb al pc, avvia FES, accendi il quadro e prova a connetterti  E' lo stesso tipo di errore che salta fuori a me ogni volta che mi voglio collegarmi. Sembra una questione di cablaggio dell'interfaccia. ll sommo maestro, però, non vuole illuminarci.   Perry, levami una curiosità.... mica hai collegato l'elm sulla stessa usb di quell'altro cavo che usi?????? se così fosse , sappi che anche a me diede quell'errore è che hanno un driver similare ma incompatibile!! Io ho risolto usando due usb diverse per i due cavi chiaramente dopo aver disinstallato le interfacce dalla usb incriminata Sommo maestro, i miei ossequi.  Ho avuto anche io quel dubbio. Il problema è che l'altro cavo usb l'ho usato da un altro PC. Questo è verginello, non ha porte COM oltre quella creata per l'interfaccia con Multiecuscan.  Mi sa che mi devo cercare un cavo usb elm1.4 normale.  | |
|

PR - Centro Sud 1.9 JTDM Owner Blu oltremare
 Utente del mese Aprile 2010 Utente del mese Settembre 2010 Utente del mese Luglio 2014 Posts: 4714 2.041,58 ore
    
Pescara
| perryplanet - 27/11/2012 12:04 PM pnstefano - 26/11/2012 9:59 PM perryplanet - 22/11/2012 9:35 AM geppito - 20/11/2012 1:56 AM Riprova, collega l'elm alla pantera, colega la usb al pc, avvia FES, accendi il quadro e prova a connetterti  E' lo stesso tipo di errore che salta fuori a me ogni volta che mi voglio collegarmi. Sembra una questione di cablaggio dell'interfaccia. ll sommo maestro, però, non vuole illuminarci.   Perry, levami una curiosità.... mica hai collegato l'elm sulla stessa usb di quell'altro cavo che usi?????? se così fosse , sappi che anche a me diede quell'errore è che hanno un driver similare ma incompatibile!! Io ho risolto usando due usb diverse per i due cavi chiaramente dopo aver disinstallato le interfacce dalla usb incriminata Sommo maestro, i miei ossequi.  Ho avuto anche io quel dubbio. Il problema è che l'altro  cavo usb l'ho usato da un altro PC. Questo è verginello, non ha porte COM oltre quella creata per l'interfaccia con Multiecuscan.  Mi sa che mi devo cercare un cavo usb elm1.4 normale.  eppure mi sembra strano... hai qualche adattatore usb-seriare o qualche seriale che usa quella stessa com su quel pc???? io ho assegnato una com statica ad ognuno dei miei 3 cavetti..... e ness'unaltro adattatore può usarla comunque provo a inviarti i driver che uso io.... | |
|
1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 367 315,78 ore
    
Benevento - Parma
| Ehi gente ma allora nessuno mi passa il multiecuscan 3.1 free non lo trovo da nessuna parte!  | |
|

Moderatore 2.4 JTDM SW Q Owner Nero pastello "rapido come una mangusta" Utente del mese Maggio 2008
 Posts: 12600 4.682,03 ore
    
Chiavari (GE)
| Domanda al volo: questo va bene per connettersi a 159 e Grande Punto 2006-2007? | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.692,30 ore
     
POTENZA
| A quanto dice nell'inserzione si, ma, a meno di ultime novità che mi sono perso, non mi risulta esistere una versione 1.5 dell'ELM.
Comunque, anche se esistesse, per sicurezza andrei sulle versioni collaudate (1.3 e 1.4).
Il mio esteticamente è uguale a questo
 | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.692,30 ore
     
POTENZA
| Se ricordo bene, era quello di bullone. Se è così, era un 1.3 o un 1.3+.
Considera che sono tutti cloni cinesi, il tipo come il mio è quello più diffuso, ma è anche vero che ce ne sono stati diversi (più probabilmente qualche partita) che avevano il problema della resistenza in più. Ultimamente, anche dalle esperienze degli ultimi utenti che li hanno presi, non sembrano essere capitati altri casi, tuttavia non si può sapere prima se sarà ok, l'unica cosa che ti consiglierei, se non te la sentissi di intervenire per rimuovere la resistenza in caso di versione sfortunata, è di accordarti con il venditore per un eventuale cambio.
Qualche tempo fa, in questa discussione, qualcuno indicò anche un'inserzione di un venditore italiano che ne garantiva il funzionamento in quanto testati, non so se però ci sia ancora.  | |
|

Moderatore 2.4 JTDM SW Q Owner Nero pastello "rapido come una mangusta" Utente del mese Maggio 2008
 Posts: 12600 4.682,03 ore
    
Chiavari (GE)
| Preso.Grazie ad entrambi. | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio stromboli Posts: 225 303,48 ore
  
Lugano
| Pas77 - 12/11/2012 6:02 PM tury13 - 12/11/2012 10:20 AM non so dove acquistare il cavo dato sulla baia ci sono mille annunci con foto diverse (forte rischio sola).
http://www.ebay.it/itm/CAVO-AUTO-DIAGNOSI-OBD2-USB-ELM-FIAT-ALFA-LANCIA-TUTTE-/320669445810?pt=Ricambi_automobili&hash=item4aa9636eb2 Mi era stato consigliato questo e l ho preso. Per la mia va benissimo. Entri dappertutto tranne che nell ABS
Ordino anche io questo!
| |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.692,30 ore
     
POTENZA
| Non te lo fa fare a motore acceso, devi tenere acceso solo il quadro. 
Se non lo fai tu, comunque la centralina si adatterà dopo qualche decina di km.  | |
|

1.9 JTDMSW Owner Grigio titanio Posts: 55 64,43 ore
 
Napoli
| Ragazzi nn mi dite nulla sui parametri postati da me...? Ma ci sono dei valori di riferimento a cui attenersi?? Vorrei sapere se qualcuno può aiutarmi se il software della centralina è aggiornato o meno... Grazie mille!! | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| io sto provando ad usare FiatEcuScan 3.4.2 con il cavo dell'immagine postata da geppito qui sopra (credo sia il 1.4) ma non c'è verso di collegarlo alla ECU. Continua a darmi connessione fallita. Facendo il test mi dice che dovrebbe collegarsi correttamente. Ho impostato la porta COM5 come da gestione periferiche e frequenza 38400. Facendo la ricerca delle interfacce mi rileva il cavo ma mi indica una latenza troppo alta. Dite che è perchè sto usando una prolunga USB? | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| tury13 - 2/12/2012 12:34 PM io sto provando ad usare FiatEcuScan 3.4.2 con il cavo dell'immagine postata da geppito qui sopra (credo sia il 1.4) ma non c'è verso di collegarlo alla ECU. Continua a darmi connessione fallita. Facendo il test mi dice che dovrebbe collegarsi correttamente. Ho impostato la porta COM5 come da gestione periferiche e frequenza 38400. Facendo la ricerca delle interfacce mi rileva il cavo ma mi indica una latenza troppo alta. Dite che è perchè sto usando una prolunga USB? mi correggo. Con la versione free di MultiEcuScan riesco a collegarmi tranquillamente. Allora...veniamo ai dubbi su valori che non mi tornano: Odometro: sul cdb indica 65305, su MES indica 64075. Ovviamente non mi hanno tirato giu km ma al massimo mi hanno aggiunto 1230 km Odometro ultimo cambio olio: io mi ero segnato 56209 km, MES indica 55085 km. Sempre questa differenza di circa 1200 km. Odometro da ultima sostituzione DPF( non l'ho mai sostiuito): segna 65 km meno dell'odometro generale (64075) Media km ultime 5 rigenerazioni: da miei calcoli (possono essere sbagliati di qualche km) risulta 546km, MES indica 568km. La differenza è troppa trattandosi di una media. Tra l'altro la distanza dall'ultima rigenerazione corrisponde. Media durata ultime 5 rigenerazioni: 565 s (9 minuti e mezzo circa) ma a me sembra che siano di più. Intasamento DPF: MES mi segna 67 % ma, considerando che tra circa 150 km dovrebbe rigenerare, mi aspettavo una % più alta. Livello degrado olio: MES indica 70% ma, considerando che l'ho cambiato 9000 km fa e solitamente mi segnala di cambiarlo ogni 20000 km, mi sembra troppo alta. Errori: non mi segnala nessun errore. Non mi dovrebbe segnalare la posizione bruciata come sul cdb? Magari, chi legge questi dati frequentemente, ha una spiegazione a questi miei dubbi. | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.692,30 ore
     
POTENZA
| Gli scarti tra gli odometri sono fisiologici, in questo momento non ricordo il motivo, ma dovrebbe essere del 2%, infatti ti ritrovi con i circa 1200km.
Le altre differenze chilometriche riguardo le rigenerazioni mi sembran di poco conto, potrebbe valere la stessa spiegazione di su.
La percentuale di intasamento è calcolata sulla base della pressione rilevata dal sensore di pressione differenziale, quindi può essere che tra 150 km sia al punto da dover rigenerare, come può essere che hai giovato della pulizia all'EGR e la prossima rigenerazione sarà più in la del solito 
Infine il degrado olio al 70% indica che è buono al 70%, è un valore a scalare, parte dal 100% all'azzeramento in occasione del cambio olio, e va scalando in base al numero di rigenerazioni. 
Per l'errore della posizione non ricordo, ma non mi pare sia un errore da rilevare in centralina motore. 
Edited by geppito 2/12/2012 11:38 PM
| |
|

Tutor 2.4 JTDM+ SW Ti Owner Nero carbonio [ex: Brera 3.2 JTS Q4] Utente del mese Ottobre 2012 Utente del mese Dicembre 2013
 Posts: 3799 1.776,63 ore
       
TORINO
| quanto detto da Geppito. | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| ok, se mi dite che sono scarti normali, va bene così.  | |
|
1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 58 19,40 ore
 
Paternò
| Ragazzi problema,
Multiecuscan non legge il kilometraggio da centralina, mi indica come ultima sostituzione del fap a 88.000 km (corrispondono alla fattura) ma fondamentalmente, non posso allinearli con il nuovo quadro, che ne segna 10.000 appena. che fare? | |
|

1.9 JTDM Owner Nero oceano Posts: 143 125,85 ore
 
Roma
| costagian - 27/11/2012 2:53 PM  Ehi gente ma allora nessuno mi passa il multiecuscan 3.1 free non lo trovo da nessuna parte! 
Ma l'ultima versione disponibile non e' la 1.1R1? Almeno, sul sito l'ultima ufficiale e' questa....  | |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio titanio Posts: 267 222,85 ore
   
Legnano (MI) - cuore ad Ercolano (NA)
| Ragazzi chi mi passerebbe la versione 3.3 registrata????? Grazie..... | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.692,30 ore
     
POTENZA
| Drimacus - 6/12/2012 8:06 PM Ragazzi problema,
Multiecuscan non legge il kilometraggio da centralina, mi indica come ultima sostituzione del fap a 88.000 km (corrispondono alla fattura) ma fondamentalmente, non posso allinearli con il nuovo quadro, che ne segna 10.000 appena. che fare?
Si, è capitato di frequente con diversi cavi ELM, credo possa dipendere dal settaggio di fino del cavo, ma al momento non c'è soluzione.
Forse sarebbe opportuno che spiegassi meglio il problema, perchè non sono sicuro di averlo compreso . Non puoi modificare i km della centralina, con MES puoi aumentare (e solo aumentare) quelli del quadro nuovo .
In pratica dovresti già sapere quanti km ha la tua pantera e aumentare quelli segnati dal nuovo quadro. Per farlo non devi collegarti alla centralina motore, ma a quella del quadro strumenti, andare in adeguamento e seguire la procedura descritta . | |
|