|
1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 58 19,40 ore
 
Paternò
| geppito - 6/12/2012 10:44 PM Drimacus - 6/12/2012 8:06 PM Ragazzi problema,
Multiecuscan non legge il kilometraggio da centralina, mi indica come ultima sostituzione del fap a 88.000 km (corrispondono alla fattura) ma fondamentalmente, non posso allinearli con il nuovo quadro, che ne segna 10.000 appena. che fare? Si, è capitato di frequente con diversi cavi ELM, credo possa dipendere dal settaggio di fino del cavo, ma al momento non c'è soluzione. Forse sarebbe opportuno che spiegassi meglio il problema, perchè non sono sicuro di averlo compreso  . Non puoi modificare i km della centralina, con MES puoi aumentare (e solo aumentare ) quelli del quadro nuovo  . In pratica dovresti già sapere quanti km ha la tua pantera e aumentare quelli segnati dal nuovo quadro. Per farlo non devi collegarti alla centralina motore, ma a quella del quadro strumenti, andare in adeguamento e seguire la procedura descritta  .
Mi sono spiegato male. Ii volevo leggere quelli della ecu per avere esattamente i km giusti e riportarli sul quadro | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| Se non hai mai sostituito il DPF, per avere i km esatti da riportare sul quadro, prendi quelli indicati dal parametro Odometro da ultima sostituzione DPF e aumentali del 2% (basta che li moltiplichi per 1,02) che è lo scarto che c'è di solito tra il conta-km in plancia e quello della centralina.   | |
|
 90,77 ore

Trapani - Sicilia
| ma l'ecuscan c'è in italiano?? | |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio titanio Posts: 104 170,43 ore

Landriano
| Ciao, volevo un consiglio: premesso che ho letto buona parte del thread, ma ho le idee ancora molto confuse, devo installare Multiecuscan sul mio portatile, di che componentistica ho bisogno (cavi ed altri software) per poter iniziare ad analizzare la centralina? Grazie | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 309 427,73 ore
  
Napoli
| Dario - 14/12/2012 5:50 PM Ciao, volevo un consiglio: premesso che ho letto buona parte del thread, ma ho le idee ancora molto confuse, devo installare Multiecuscan sul mio portatile, di che componentistica ho bisogno (cavi ed altri software) per poter iniziare ad analizzare la centralina? Grazie Basta comprare un cavo ELM327 sulla baya (costa circa 30 Euri) ed installare la versione free se non hai troppi fronzoli altrimenti paghi 50 Euri e ti prendi la versione licenziata. P.S. avevo dimenticato una cosa importantissimissima....... per far si che tutto funzioni devi eliminare ogni immagine del Milan dal tuo PC!!!!  FORZA NAPOLI | |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio titanio Posts: 104 170,43 ore

Landriano
| lele7577 - 14/12/2012 8:45 PM orca è impazzito il PC.... chiedo scusa Continua a parlare male del Milan... Alla prossima fusione del pc...  | |
|
 90,77 ore

Trapani - Sicilia
| mi date il link dove posso scaricare tutto quello che mi serve per poter fare la diagnosi alla mia GT? | |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Blu oltremare Posts: 146 403,15 ore
 
Pisa
| alfa nel cuore - 15/12/2012 2:18 PM mi date il link dove posso scaricare tutto quello che mi serve per poter fare la diagnosi alla mia GT?
eccolo 
| |
|
 90,77 ore

Trapani - Sicilia
| il programma da scaricare è il multiecuscan? | |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Blu oltremare Posts: 146 403,15 ore
 
Pisa
| alfa nel cuore - 15/12/2012 9:27 PM il programma da scaricare è il multiecuscan? yes, praticamente il primo che vedi, quelli dopo sono dei PRO a pagamento | |
|

1.9 JTDMSW Owner Grigio titanio Posts: 55 64,43 ore
 
Napoli
| Per favore mi dareste indicazioni su come disattivare il beep cinture...ho letto che qualcuno l'ha fatto con multiecuscan...ma nn riesco a trovare la giusta voce...grazie mille come sempre | |
|
 90,77 ore

Trapani - Sicilia
| fabbro - 15/12/2012 9:37 PM alfa nel cuore - 15/12/2012 9:27 PM il programma da scaricare è il multiecuscan? yes, praticamente il primo che vedi, quelli dopo sono dei PRO a pagamento
è in italiano giusto??
| |
|
 90,77 ore

Trapani - Sicilia
| ho comprato un'interfaccia elm 327 1.4 e dovrebbe arrivare a giorni. mi spiegate un pò quale procedura devo fare per attaccarla? io pensavo di collegarla e poi, una volta acceso il quadro, di lanciare la connessione. e per staccarla? devo prima chiudere la connessione, poi spegnere il quadro e infine staccare il connettore? se devo verificare il funzionamento del debimetro devo fare la diagnosi ad auto in moto? in questo caso come mi devo comportare?
| |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Blu oltremare Posts: 146 403,15 ore
 
Pisa
| alfa nel cuore - 17/12/2012 12:04 AM fabbro - 15/12/2012 9:37 PM alfa nel cuore - 15/12/2012 9:27 PM il programma da scaricare è il multiecuscan? yes, praticamente il primo che vedi, quelli dopo sono dei PRO a pagamento è in italiano giusto??
quando lo installi è in inglese poi andando in impostazioni metti in italiano
| |
|

1.9 JTDM Owner Nero oceano Posts: 143 125,85 ore
 
Roma
| alfa nel cuore - 17/12/2012 1:07 PM ho comprato un'interfaccia elm 327 1.4 e dovrebbe arrivare a giorni. mi spiegate un pò quale procedura devo fare per attaccarla? io pensavo di collegarla e poi, una volta acceso il quadro, di lanciare la connessione. e per staccarla? devo prima chiudere la connessione, poi spegnere il quadro e infine staccare il connettore? se devo verificare il funzionamento del debimetro devo fare la diagnosi ad auto in moto? in questo caso come mi devo comportare?
Se dai un'occhiata alle pagine precedenti trovi kilometri di istruzioni!!  Comunque non collegare l'elm all'auto senza averla prima collegata al pc, altrimenti ti escono fuori degli errori inesistenti! In breve la procedura e' questa: a quadro spento colleghi prima l'elm al pc e poi all'auto, avvii MES, accendi il quadro e clicchi CONNETTI su MES. Per scollegare: clicchi DISCONNETTI sul MES, spegni il quadro e stacchi l'elm dall'auto. Semplice! Per il debimetro basta avere solamente il quadro acceso, non c'è bisogno di avviare il motore..  | |
|
 90,77 ore

Trapani - Sicilia
| per quanto riguarda la lingua su MES ho visto che si può modificare la lingua dell'interfaccia mentre quella dati non è modificabile. come mai? | |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Blu oltremare Posts: 146 403,15 ore
 
Pisa
| alfa nel cuore - 18/12/2012 8:23 PM per quanto riguarda la lingua su MES ho visto che si può modificare la lingua dell'interfaccia mentre quella dati non è modificabile. come mai?
perchè è la versione free | |
|

2.4 JTDM+ SW Owner Argento Alfa Posts: 718 521,23 ore
  
Poggio Rusco (Mantova)
| geppito - 19/12/2012 2:25 AM Pietro79 - 18/12/2012 6:52 PM scusate, ma per passare il programma con licenza da un pc ad un altro come si fa? il pc dove avevo installato il programma non mi va più bene, quindi vorrei sapere se esiste un metodo per passare il programma nel nuovo pc senza dover riacquistare una nuova licenza. Credo che dovresti contattare Yani, il proprietario del software e spiegando l'accaduto, non penso avrà problemi ad annullarti la vecchia licenza e fornirtene una nuova per il nuovo pc.  Io l'ho fatto quando ho cambiato il pc. Gli ho mandato una mail con i numeri di registrazione vecchi e lui poi mi ha velocemente risposto inviandomi i nuovi codici per l'attivazione sul nuovo pc. Mi pareva che ci fosse anche spiegato sul sito di MES come fare in questi casi... | |
|
 90,77 ore

Trapani - Sicilia
| la mia gt 1.9 jtdm 150cv del 2007 euro 4 quale tipo di centralina monta? la bosch edc 16 cf3 o la bosch edc16c39 cf4? | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 309 427,73 ore
  
Napoli
| gennifer - 2/1/2013 4:30 PM KOKAL - 27/11/2012 10:03 PM Domanda al volo: questo va bene per connettersi a 159 e Grande Punto 2006-2007? Una domanda simile, già fatta e rifatta, per cui, la faccio anche io.......  . Sono riuscito a leggere tutte le pagg. del thread (in circa due anni e mezzo...... ) L'esame a cui mi sono autosottoposto verte sulle seguenti affermazioni: - la leggibilità dei parametri con FES tra vers. free e vers.licenziata del SW non dipende dal cavo (nel senso che se si legge il free va bene anche per il licenziato).
- Il chipset dell'interfaccia EOBD vers.1.5 non esiste
- Nella versione metallica dello scatolotto non c'è il chip 1.5 anche se sulla carcassa c'è scritto
- Il chipipset efficace è quello vers. 1.3 e successivi (meglio se 1.4+)
- Se fes non funziona, si deve armeggiare con le resistenze all'interno delloscatolotto dell'interfaccia.
- Spesso si devono configurare correttamente le porte del nb manualmente
- non tuti i driver delle porte sino sicuramente funzionanti.
- Alcuni cavi danno a zero l'odometro di centralina per un baco dell'interfaccia
DETTO CIO': : per connettermi con FES vers.2.6 registrata che ho sul nb, vanno bene uno dei due connettotri seguenti? Sono entrambi con chip vers.2.4 ed entrambi arrivano a casa con i propri driver di installazione. In realtà il il primo ha anche il sw free che non mi serve (ho il FES registrato, come detto ). http://www.ebay.it/itm/ELM-327-V-1-4-MODIFICATA-PER-FIATECUSCAN-CON-SOFTWARE-FREE-/230900169056?pt=Ricambi_automobili&hash=item35c2b8f960http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=321048627877&ssPageName=ADME:X:AAQ:IT:1123Se qualcuno volesse anche confutare/confermare le mie conclusioni sopra, sarei grato.  Ciao Gennaro, io ho il primo e funziona (ho MES licenziato ).... ti arriva a casa con un CD che dentro ha varie cosette  ....... basta caricare i driver (che sono in un file eseguibile ) e poi impostare la velocità della nuova porta che troverai in gestione periferiche mettendo il valore al pari di quello che imposti in MES (FES ). | |
|