|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio
Utente del mese Settembre 2012 Utente del mese Agosto 2013 Posts: 1589 1.451,90 ore
    
Napoli
| lele7577 - 2/1/2013 4:40 PM gennifer - 2/1/2013 4:30 PM KOKAL - 27/11/2012 10:03 PM Domanda al volo: questo va bene per connettersi a 159 e Grande Punto 2006-2007? Una domanda simile, già fatta e rifatta, per cui, la faccio anche io.......  . Sono riuscito a leggere tutte le pagg. del thread (in circa due anni e mezzo...... ) L'esame a cui mi sono autosottoposto verte sulle seguenti affermazioni: - la leggibilità dei parametri con FES tra vers. free e vers.licenziata del SW non dipende dal cavo (nel senso che se si legge il free va bene anche per il licenziato).
- Il chipset dell'interfaccia EOBD vers.1.5 non esiste
- Nella versione metallica dello scatolotto non c'è il chip 1.5 anche se sulla carcassa c'è scritto
- Il chipipset efficace è quello vers. 1.3 e successivi (meglio se 1.4+)
- Se fes non funziona, si deve armeggiare con le resistenze all'interno delloscatolotto dell'interfaccia.
- Spesso si devono configurare correttamente le porte del nb manualmente
- non tuti i driver delle porte sino sicuramente funzionanti.
- Alcuni cavi danno a zero l'odometro di centralina per un baco dell'interfaccia
DETTO CIO': : per connettermi con FES vers.2.6 registrata che ho sul nb, vanno bene uno dei due connettotri seguenti? Sono entrambi con chip vers.2.4 ed entrambi arrivano a casa con i propri driver di installazione. In realtà il il primo ha anche il sw free che non mi serve (ho il FES registrato, come detto ). http://www.ebay.it/itm/ELM-327-V-1-4-MODIFICATA-PER-FIATECUSCAN-CON-SOFTWARE-FREE-/230900169056?pt=Ricambi_automobili&hash=item35c2b8f960http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=321048627877&ssPageName=ADME:X:AAQ:IT:1123Se qualcuno volesse anche confutare/confermare le mie conclusioni sopra, sarei grato.  Ciao Gennaro, io ho il primo e funziona (ho MES licenziato ).... ti arriva a casa con un CD che dentro ha varie cosette  ....... basta caricare i driver (che sono in un file eseguibile ) e poi impostare la velocità della nuova porta che troverai in gestione periferiche mettendo il valore al pari di quello che imposti in MES (FES ).
Ok, vado avanti. Il dubbio che facilmente viene leggendo l'iserzione, (da cui il punto 1 del mio elenco soprastante) è che tale interfaccia vada bene solo per il MES o FES versione free ma, è solo una svista di proposizioni del titolo dell'inserzione: ELM 327 V 1.4 MODIFICATA PER FIATECUSCAN CON SOFTWARE FREEForse sarebbe stato meglio così:
ELM 327 V 1.4 CON SOFTWARE FREE MODIFICATA PER FIATECUSCAN Grazie!!!!!!!!!
Edited by gennifer 2/1/2013 5:00 PM
| |
|
 90,77 ore

Trapani - Sicilia
| ho comprato una elm 327 1.4 e ho scaricato il multiecuscan free. ho provato a fare la diagnosi ma mi dice che la porta com 1 non esiste. ho provato a installare e disinstallare ma non c'è verso di farla funzionare. cosa posso fare?? | |
|

1.9 JTDMSW Owner Grigio titanio Posts: 55 64,43 ore
 
Napoli
| Ragazzi se può interessare posto in ordine le foto con le schermate per la disattivazione del beep cintur Se casomai non dovesse essere inerente al topic mi scuso in anticipo.
| |
|
 90,77 ore

Trapani - Sicilia
| ciao sono finalmente riuscito a fare la diagnosi alla mia gt e mi è uscito un errore denominato sensor brake o qualcosa del genere. potrebbe essere questo sensore a farmi accendere ogni tanto l'avaria VDC e ASR. i valori del debimetro invece sono questi, come vi sembrano?
INTAKE AIR QUANTITY 0,0 MG/I DESIRED INTAKE AIR QUANTITY 3275,5 MG/I INTAKE AIR QUANTITY SIGNAL PERIOD 0,542MS
| |
|
Utente Posts: 15 29,58 ore
vicenza
| Ciao a tutti.Ho comprato il cavetto usb elm327con modifica e uso fiatecuscan registrato. Il programma mi legge il controllo motore e non vede le altre voci del sistema,perchè? Poi quando leggo i parametri del controllo motore si sconnette subito,qual'è il motivo? Ho impostato velocità a 38400 e interfaccia elm 327 1.3+.La com è giusta. Vi ringrazio per le risposte! | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.692,30 ore
     
POTENZA
| Evidentemente la modifica, se c'è, non è efficace. Trovi tutte le spiegazioni nelle pagine precedenti e, se fai una ricerca, nella discussione su come "aprire elm327 senza rovinarla" o qualcosa del genere.  | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio
Utente del mese Settembre 2012 Utente del mese Agosto 2013 Posts: 1589 1.451,90 ore
    
Napoli
| lele7577 - 2/1/2013 4:40 PM Ciao Gennaro, io ho il primo e funziona (ho MES licenziato ).... ti arriva a casa con un CD che dentro ha varie cosette  ....... basta caricare i driver (che sono in un file eseguibile ) e poi impostare la velocità della nuova porta che troverai in gestione periferiche mettendo il valore al pari di quello che imposti in MES (FES ).
Arrivato il cavo e il mini cd. Collegato alla usb, si accende il led rosso di alimentazione. Non si autoinstalla, anche lasciando il cd all'interno del lettore o copiandone il contenuto sull'HD locale. Guardando il contenuto del minidisc che mi è arrivato insieme al cavo, non riesco a trovare il file eseguibile che installa l'HW del cavo. Qual è tra quelli che ho linkato???????
Edited by gennifer 12/1/2013 12:44 PM

| |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 104 960,88 ore

Lecce
| gennifer - 12/1/2013 12:39 PM lele7577 - 2/1/2013 4:40 PM Ciao Gennaro, io ho il primo e funziona (ho MES licenziato ).... ti arriva a casa con un CD che dentro ha varie cosette  ....... basta caricare i driver (che sono in un file eseguibile ) e poi impostare la velocità della nuova porta che troverai in gestione periferiche mettendo il valore al pari di quello che imposti in MES (FES ). Arrivato il cavo e il mini cd. Collegato alla usb, si accende il led rosso di alimentazione. Non si autoinstalla, anche lasciando il cd all'interno del lettore o copiandone il contenuto sull'HD locale. Guardando il contenuto del minidisc che mi è arrivato insieme al cavo, non riesco a trovare il file eseguibile che installa l'HW del cavo. Qual è tra quelli che ho linkato???????
Oppure vai a questo indirizzo e scarichi i driver piu' adatti al tuo sistema operativo(nel tuo caso dovrebbero essere 2.08.24 per Windows a 32 bit).Sono in formato compresso(rar),estrai il tutto ed installi. http://www.ftdichip.com/Drivers/VCP.htm
| |
|
Utente Posts: 15 29,58 ore
vicenza
| Ho scritto 3 post più in sù dicendo che mi si bloccava FES dopo un paio di minuti e ora per fortuna ho risolto. Facendo la scansione ECU mi rileva solo il controllo motore e non vede le altre voci e la risposta di un utente è a causa del cavo.Ma se fosse il cavo non rileverei nemmeno il controllo motore? Ci voglio altri adattatori per le altre voci??Ho letto tanti messaggi e non mi è chiaro questo passaggio. Grazie ancora!!! | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 309 427,73 ore
  
Napoli
| gennifer - 12/1/2013 12:39 PM lele7577 - 2/1/2013 4:40 PM Ciao Gennaro, io ho il primo e funziona (ho MES licenziato ).... ti arriva a casa con un CD che dentro ha varie cosette  ....... basta caricare i driver (che sono in un file eseguibile ) e poi impostare la velocità della nuova porta che troverai in gestione periferiche mettendo il valore al pari di quello che imposti in MES (FES ). Arrivato il cavo e il mini cd. Collegato alla usb, si accende il led rosso di alimentazione. Non si autoinstalla, anche lasciando il cd all'interno del lettore o copiandone il contenuto sull'HD locale. Guardando il contenuto del minidisc che mi è arrivato insieme al cavo, non riesco a trovare il file eseguibile che installa l'HW del cavo. Qual è tra quelli che ho linkato???????
Gennaro, apri la cartella CP2102 usb driver e dentro troverai un file eseguibile, lancialo e quando ha finito attacca l'ELM, vedrai che in gestione periferiche troverai una porta in più, a questo punto dovrai solo settarne la velocità su 38400 (come in MES) e dovrebbe funzionare il tutto..... anche io ci ho perso un pò di tempo prima di capirlo. | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio
Utente del mese Settembre 2012 Utente del mese Agosto 2013 Posts: 1589 1.451,90 ore
    
Napoli
| lele7577 - 13/1/2013 1:00 PM gennifer - 12/1/2013 12:39 PM lele7577 - 2/1/2013 4:40 PM Ciao Gennaro, io ho il primo e funziona (ho MES licenziato ).... ti arriva a casa con un CD che dentro ha varie cosette  ....... basta caricare i driver (che sono in un file eseguibile ) e poi impostare la velocità della nuova porta che troverai in gestione periferiche mettendo il valore al pari di quello che imposti in MES (FES ). Arrivato il cavo e il mini cd. Collegato alla usb, si accende il led rosso di alimentazione. Non si autoinstalla, anche lasciando il cd all'interno del lettore o copiandone il contenuto sull'HD locale. Guardando il contenuto del minidisc che mi è arrivato insieme al cavo, non riesco a trovare il file eseguibile che installa l'HW del cavo. Qual è tra quelli che ho linkato???????
Gennaro, apri la cartella CP2102 usb driver e dentro troverai un file eseguibile, lancialo e quando ha finito attacca l'ELM, vedrai che in gestione periferiche troverai una porta in più, a questo punto dovrai solo settarne la velocità su 38400 (come in MES) e dovrebbe funzionare il tutto..... anche io ci ho perso un pò di tempo prima di capirlo.
Prima di tutto grazie a tutti per i consigli.
Per far funzionare l'ELM32t V1.4 acquistato da E.bay
http://www.ebay.it/itm/ELM-327-V-1-4-MODIFICATA-PER-FIATECUSCAN-CON-SOFTWARE-FREE-/230900169056?pt=Ricambi_automobili&hash=item35c2b8f960
si devono effettuare due operazioni:
- caricare i drive della porta
- caricare i drive dell'interfaccia cavo ELM327
per effettuare queste, è necessario il minidisc che arriva a corredo del cavo, a casa. Da questo si lancia l'eseguibile "CP102 USB Driver" segnalato da lele seguendo gli allegati di questo post dalla A alla O. per l'HW del cavo seguire le indicazioni dalla P alla z. Le lettere A,B,C......Z sono ciascuna un print screen nell'ordine di sequenza delle operazioni di caricamento drive. ovvio che il cavo si installa solo dopo aver installato la porta.
Edited by gennifer 14/1/2013 12:11 AM

| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio
Utente del mese Settembre 2012 Utente del mese Agosto 2013 Posts: 1589 1.451,90 ore
    
Napoli
| Continua........ Una volta installata la porta (punti A----O) in gestione periferiche appare la porta segnalata da Lele: "Silicon Labs CP2102 USB to UART Bridge Controller" con il segno giallo:(schermata O) infatti non è associata ad alcun HW ancora. Questo sarà proprio il cavo ELM327. Per il cavo, l'installazione del sw si attua tenendolo collegato alla sola USB del nb (quindi non alla EOBD della vettura) seguendo le schermate P,Q.........Z. Il programma necessario è lo stesso che governa la porta di cui sopra e lo si sceglie selezionando manualmente la scelta del driver (schermata R ed S). eventuali avvisi terroristici del tipo di quelli in schermata M e in schermata T non danno problemi. Da segnalare che prima di effettuare qualsiasi cosa, ho lanciato lo scandidisk e il controllo antivirus sull'intero minidisc per accertarmi dell'assenza di virus.
Da notare che la procedura qui descritte della porta e del cavo non sono auto installanti. Infatti anche forzando l'installazione del cavo da gestione periferiche o da qualsiasi altra posizione, questa non parte se non c'è prima l'installazione della porta. Quindi è inutile far cercare il programma dal sistema operativo nel minidisc: non lo troverà mai....... e segnalerà periferica vista ma programma non trovato.....
Terminate le installazioni porta/cavo, collegando quest'ultimo anche alla EOBD di vettura, aprendo FES ed entrando nelle "impostazioni" in basso a sx nella schermta principale, si trova qual è l'impostazione della porta. Basta lanciare il test per ciascuna porta in elenco. Quella che non dà time out e restituisce tutti valori ok al test, è la nostra porta. La velocità segnata nelle proprietà di questa porta deve essere la stessa della porta appena installata in gestione periferiche. Per adeguare la velocità di questa porta (Silicon Labs CP2102 USB to UART Bridge Controller), andare col destro del mouse su risorse del computer ==>proprietà==>hardware==> gestione periferiche==>porte COM e LPT ==> selezionare la porta "Silicon Labs CP2102 USB to UART Bridge Controller" ancora col destro del mouse, proprietà, impostazioni della porta, e settare a 38400 i bit nel menù a tendina dei bit per secondo. A questo punto dovrebbe funzionare tutto.
A me, per ora è andato più o meno bene.
Ho solo la connessione che a volte cade e mi costringe ad uscire e a rientrare da FES. Inoltre non riesco ad aggiornare i km relativi al service. Per il resto, tutto ok.
Grazie a lele, Scottdrum e Hyrosim per le dritte.
P.S. se il venditore fosse sato un pò meno criptico e più loquace, avremmo perso meno tempo tutti...........
Edited by gennifer 14/1/2013 1:23 AM
| |
|

1.9 JTDM Owner Nero oceano Posts: 143 125,85 ore
 
Roma
| gianca145 - 13/1/2013 10:10 AM Ho scritto 3 post più in sù dicendo che mi si bloccava FES dopo un paio di minuti e ora per fortuna ho risolto. Facendo la scansione ECU mi rileva solo il controllo motore e non vede le altre voci e la risposta di un utente è a causa del cavo.Ma se fosse il cavo non rileverei nemmeno il controllo motore? Ci voglio altri adattatori per le altre voci??Ho letto tanti messaggi e non mi è chiaro questo passaggio. Grazie ancora!!!
Per vedere le altre centraline dovresti fare una piccola modifica al cavo, che consiste nell'eliminazione di un piccolo componente saldato sulla scheda elettronica contenuta nello scatolotto del cavo... per le istruzioni basta leggersi la discussione!! lo so che le pagine sono tante, ma sono tante proprio perche' contengono moolte informazioni!! ..se guardi da questa pagina in poi trovi tutte le indicazioni.. 
Edited by albagnino 14/1/2013 11:16 AM
| |
|
Utente Posts: 15 29,58 ore
vicenza
| albagnino - 14/1/2013 11:13 AM gianca145 - 13/1/2013 10:10 AM Ho scritto 3 post più in sù dicendo che mi si bloccava FES dopo un paio di minuti e ora per fortuna ho risolto. Facendo la scansione ECU mi rileva solo il controllo motore e non vede le altre voci e la risposta di un utente è a causa del cavo.Ma se fosse il cavo non rileverei nemmeno il controllo motore? Ci voglio altri adattatori per le altre voci??Ho letto tanti messaggi e non mi è chiaro questo passaggio. Grazie ancora!!!
Per vedere le altre centraline dovresti fare una piccola modifica al cavo, che consiste nell'eliminazione di un piccolo componente saldato sulla scheda elettronica contenuta nello scatolotto del cavo... per le istruzioni basta leggersi la discussione!! lo so che le pagine sono tante, ma sono tante proprio perche' contengono moolte informazioni!! ..se guardi da questa pagina in poi trovi tutte le indicazioni..  Grazie dei suggerimenti!!!Ho letto tante pagine di questo post e di quello che spiegano come smontare la elm327 e oggi ho staccato col stagnatore e succhiastagno la resistenza R4. Poi tutto funzionava regolarmente!!!Vedo tutte le centraline,a parte l'abs che ci vuole l'adattatore 1. Grazie ancora !!!!!! | |
|

1.9 JTDM Owner Nero oceano Posts: 143 125,85 ore
 
Roma
| gianca145 - 14/1/2013 7:38 PM albagnino - 14/1/2013 11:13 AM gianca145 - 13/1/2013 10:10 AM Ho scritto 3 post più in sù dicendo che mi si bloccava FES dopo un paio di minuti e ora per fortuna ho risolto. Facendo la scansione ECU mi rileva solo il controllo motore e non vede le altre voci e la risposta di un utente è a causa del cavo.Ma se fosse il cavo non rileverei nemmeno il controllo motore? Ci voglio altri adattatori per le altre voci??Ho letto tanti messaggi e non mi è chiaro questo passaggio. Grazie ancora!!!
Per vedere le altre centraline dovresti fare una piccola modifica al cavo, che consiste nell'eliminazione di un piccolo componente saldato sulla scheda elettronica contenuta nello scatolotto del cavo... per le istruzioni basta leggersi la discussione!! lo so che le pagine sono tante, ma sono tante proprio perche' contengono moolte informazioni!! ..se guardi da questa pagina in poi trovi tutte le indicazioni..  Grazie dei suggerimenti!!!Ho letto tante pagine di questo post e di quello che spiegano come smontare la elm327 e oggi ho staccato col stagnatore e succhiastagno la resistenza R4. Poi tutto funzionava regolarmente!!!Vedo tutte le centraline,a parte l'abs che ci vuole l'adattatore 1. Grazie ancora !!!!!!
Fifurati!!  | |
|
 90,77 ore

Trapani - Sicilia
| geppito - 15/1/2013 3:53 PM alfa nel cuore - 14/1/2013 6:48 PM alfa nel cuore - 6/1/2013 1:22 PM ciao sono finalmente riuscito a fare la diagnosi alla mia gt e mi è uscito un errore denominato sensor brake o qualcosa del genere. potrebbe essere questo sensore a farmi accendere ogni tanto l'avaria VDC e ASR. i valori del debimetro invece sono questi, come vi sembrano?
INTAKE AIR QUANTITY 0,0 MG/I DESIRED INTAKE AIR QUANTITY 3275,5 MG/I INTAKE AIR QUANTITY SIGNAL PERIOD 0,542MS
nessuna sa dirmi se i valori di questo debimetro sono esatti???    Se hai fatto la diagnosi a motore acceso, direi che sicuramente il debimetro non funziona. Il primo valore è la quantità d'aria rilevata e il secondo quella obiettivo. In condizioni normali, i due valori sono molto vicini. 
la diagnosi l'ho fatta a motore spento. come faccio a farla con il motore acceso??
| |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Argento alfa Utente del mese Aprile 2013 Posts: 2517 1.283,38 ore
 
In giro per il mondo
| colleghi tutto per la diagnosi e poi accendi la macchina, tanto il quadro è già acceso.... | |
|
 90,77 ore

Trapani - Sicilia
| ho fatto la diagnosi con motore acceso e i valori del debimetro sono molto vicini a 490 e arrivano massimo a 600. funziona bene o il debimetro è andato??
| |
|